INFORMATIVA
AI SENSI DELL'ARTICOLO 13 DEL CODICE
IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI |
|
|
|
 |
L'Aderente
di RCM è identificato in rete attraverso il proprio nome
e cognome.
Al momento della registrazione vengono chiesti i suoi dati anagrafici, il codice fiscale, il numero di telefono e l'indirizzo E-mail. Il codice fiscale è richiesto al solo scopo di effettuare un controllo automatico sui dati forniti, mentre il numero di telefono e l'indirizzo e-mail allo scopo di contattare l'Aderente in caso di necessità. Ad eccezione del nome e cognome, nessuna di queste informazioni viene diffusa in rete. |
|
|
 |
RCM si riserva, in qualsiasi momento, il diritto di verificare l'identità dell'Aderente richiedendo copia di un documento di identità, e in particolare, qualora l'Aderente non sia in grado di fornire dati sufficienti per eseguire i controlli (ad esempio non sia in possesso del codice fiscale). |
|
|
 |
Il modulo di registrazione richiede inoltre di indicare altre informazioni, quali il titolo di studio, la professione e il luogo di provenienza. Queste informazioni vengono trattate al solo scopo di effettuare ricerche statistiche sulla popolazione di RCM e non verranno mai utilizzate per l'invio di materiale pubblicitario, informazioni commerciali, ricerche di mercato, vendita diretta o commercio interattivo né verranno comunicate a terzi. |
|
|
 |
Al momento della registrazione, si chiede a ciascuno di compilare il proprio "résumé" (Profilo Personale) che serve a farsi conoscere agli altri aderenti, fornendo informazioni su se stessi. Proprio in considerazione del fatto che al résumé può accedere qualsiasi aderente di RCM (mediante un semplice click sul nome e cognome per chi si collega tramite FirstClass o mediante ricerca in elenco - Directory - per chi si collega via browser Web), si suggerisce di valutare con attenzione quali informazioni si intendono diffondere in rete. |
|
|
 |
Le informazioni
sono conservate su supporto magnetico e qualsiasi Aderente ha
la possibilità di aggiornarle, modificarle e rettificarle
ed eventualmente cancellarle se trattate in violazione della
legge. E' sufficiente che l'aderente ne faccia richiesta via
E-mail a registrazioni@rcm.inet.it |
|
|
 |
Il résumé
può essere modificato ed aggiornato in qualsiasi momento,
con il comando File -> Apri -> Profilo utente (File ->
Open -> Résumé) per chi si collega via FirstClass
o cliccando sull'icona "Preferenze" e poi su "Profilo utente"
per chi si collega via browser Web.
RCM non utilizza nessuna delle informazioni che sono state raccolte
attraverso il modulo di registrazione o che sono state diffuse
in rete, per l'invio di materiale pubblicitario, informazioni
commerciali, ricerche di mercato, vendita diretta o commercio
interattivo. |
|
|
 |
Si fa presente che il software FirstClass, utilizzato per
la gestione di RCM, tiene traccia dell'apertura dei singoli
messaggi inviati nelle varie aree pubbliche con la conseguenza
che per ogni messaggio è possibile individuare le persone
che lo hanno letto. Questa funzionalità (detta "Cronologia"/"History"
del messaggio) può essere esclusa nei seguenti modi:
- collegandosi via FirstClass bisogna selezionare il messaggio
e scegliere la voce "Segna come letto"/"Mark as Read" dal
menu "Messaggio"/"Message" (questa operazione fa sparire
la bandierina);
- collegandosi via browser Web, prima di aprire il messaggio,
bisogna cliccare sulla bandierina rossa posta a sinistra
del mittente (questa operazione fa sparire la bandierina).
|
|
|
 |
Si fa infine
presente che i messaggi inviati nei forum di RCM sono pubblici
su Web e quindi rintracciabili dai motori di ricerca che operano
su Internet. |
|
|
 |
Titolare dei
trattamenti dei dati personali è la Fondazione RCM - Rete Civica
di Milano, che ha sede operativa in via Comelico 39/41, 20135
Milano. |
|
|
|
©
Tutti i diritti riservati - Fondazione RCM - Rete Civica di
Milano |