|
Connettersi
via web |
 |
E'
il sistema più semplice: ti consente di accedere a tutte
le aree di RCM e alla maggior parte delle sue funzionalità,
attraverso qualsiasi computer, da qualsiasi parte del mondo
senza bisogno di alcun software aggiuntivo. |
 |
Per
connettersi è sufficiente seguire il link LOGIN
dalla home page di RCM o cliccare sul pulsante in alto a destra. |
 |
In
alternativa è possibile accedere a RCM come visitatore,
senza inserire User-ID e password, tuttavia, tranne alcune eccezioni,
in questo modo è possibile solo leggere i messaggi dei
forum, senza potervi scrivere. |
|
Procedura
di registrazione via web |
Connettersi
via FirstClass |
 |
Tramite
il Client FirstClass è possibile usufruire di qualche funzionalità
in più: ad esempio, il client FirstClass consente di
formattare il testo dei messaggi scegliendo dimensione e colore
dei caratteri. |
 |
FirstClass
può essere acquisito alla pagina Download
oppure portando un CD vergine, presso il Laboratorio di Informatica
Civica, al secondo piano del Dipartimento di Informatica e Comunicazione
(DICO) dell'Università degli Studi di Milano in via Comelico
39/41, dal lunedì al venerdì, dalle 15:00 alle 18:00. |
 |
Utilizzando
FirstClass, RCM è accessibile, dopo essersi connessi al proprio
provider, configurando il software nel seguente modo.
Dalla finestra di Login che appare lanciando il client
FirstClass, cliccare su Setup e selezionare: |
|
Connect
via: Internet.FCP |
Server:
fc.retecivica.milano.it |
|
 |
Se
il Client FirstClass è già installato, cliccare
qui per collegarsi direttamente a RCM. |
|
Procedura
di registrazione via FirstClass |
Connettersi
via Telnet |
 |
Ci
si può connettere a RCM anche in modalità a caratteri, via Telnet
digitando, ad esempio con il comando Esegui di Windows®: telnet
fc.retecivica.milano.it |
|
telnet
fc.retecivica.milano.it |
|
 |
Per
curiosare è attivo l'utente: User ID: public senza password |
|
User
ID: public |
senza
password |
|
|
Prova
una sessione telnet |
|
|