i h;'O  %MYMyChiamata Telefonica]&'  Ef    %* f    %9 f   IEf  * ;9f A:   +K9Cfs  f  > O9f  Data:  S dEf MENTRE ERI ASSENTE  z If Sig./Sig.ra:  eKvEf  ;f del/la:  KEf  ;f Tel.:  KEf  f Ha chiamato  f Si prega richiamare  f venuto per incontrarla  f Richiamer  f Desidera incontrarla  Af Ha risposto alla vs chiamata   Zf Presa da:   ^Cf$s  f%  / @Zf" Allegati:   1^?Cf#s  f   +Zf& Bcc:   ^*Cf's  f  >IOEf V[_  e v;f Oggetto:  zKEf  D U"f Creato dai Voice Services  z+YMyY  Messaggio&'    %*f Y   #%Cf   UfV[_  U(f  , =Sf Da:   -W;qfs  f  C TSf Oggetto:  CUTqf  Z kSf A:  q Sf Cc:  Sf% Bcc:  Sf0 Allegati:   \Wjqfs  f   rWqfs  f    Wqf&s  f'   Wqf1s  f2P  )Y&'MyYPagina Web Personale  )f  +ofJ   fV  qf    f s  f  #yf Allegati:  #)yf Oggetto:  #yf Nome:  +#<f Breve descrizione:  q#vf Parole chiave:   %!f Y  o)YDocumento d'Aiuto - Popup3.My&'  ):Df Piattaforma:  )F:f V Indipendente dalla Piattaforma=0;Tutti i Client FirstClass=1;Windows=2;Mac=3;UNIX=4;Browser Web=5;Webmail Browser=7;Palmari=6  ) :f Solo adminJ  F f  F(f<  Df ID dell'Aiuto:  (@f Titolo:p  Y&'YMessaggio con ImmagineMy   *>    Aq  A(q  ,=? Da:  BS? Oggetto:  Zk? A:   Immagine  ? Allegati:   -C;s     Cs    o? Cc:  BAS   ZChs     qCs  $  t, Mostra il contenuto di ogni file immagine.   %% [  SlYMyTrasferimento File&'    &* f   R(f  Rf  , =Pf Da:   -T;\fs  f  B SPf Oggetto:  BRS^f   X iPf  A:   ZTh\f s  f #  \ Allega File...j   \fPs  Pf   #&C f   o Pf  Cc:   qT\fs  f  Pf Bcc:   T\fs  f  ^f   {)Y&'MyYtNuova Attivit Calendario  ^ oef$ Allegati:?   O B  J  AttivitL  EV_f Descrizione:M  _f Categoria:N  \m_f Inizio:Q  _f Colore:Y  .?_f Da:!  _f Riservatezza:_  _f Stato attivit:^  r_f  Ora scadenza:   */)f Ya  ,_f Terminata il:#  _f Priorit:  EaVgfQ  afV> Non Completo=0 ;Completo=1;In Corso=2;In Attesa=3;Rinviata=4;  a,fV Non Ancora Completata`$  afV Normale=0;Urgente=1;  \amgfV Nessuno=0[_`;`  ragf V Nessuno=0[_`  a f  1 ora Giorno Intero=0;1 ora=3600;Un giorno lavorativo=28800;Un Giorno Completo=86400;2 Giorni=172800;3 Giorni=259200;4 Giorni=345600;5 Giorni=432000;6 Giorni=518400;1 Settimana=604800;2 Settimane=1209600;3 Settimane=1814400b  af  V1 Occupato=0;Confermare;Fuori Sede;Disponibile=10:  af V   g f Attivit=U  af 4 Classi;Conferenze;Contatti;Lezioni;Progetti;ReportI"  af V+ Normale=0;Personale=1;Privata=2;Societ=3   0c>gfs  f^  af V Predefinito=0;V  _f  Fuso orario:  f B  J  Promemoria\  3* fN Usa questo quadro per creare promemoria di una attivit che ha una scadenza.Z  M^f!+ Tempo prima dell'inizio e della scadenza:  2Cf  Crea promemoria  bsf"  1 Ora Al Momento dell'Evento=0;1 Minuto=60;2 Minuti=120;5 Minuti=300;15 Minuti=900;30 Minuti=1800;1 Ora=3600;2 Ore=7200;4 Ore=14400;8 Ore=28800;1 Giorno=86400;1 Settimana=604800b   */f Y  My f#[ Intervallo di tempo prima della data di inizio e di scadenza in cui generare i promemoria   `inf%+s  +f&  "+YMyYPosta&'  if Oggetto:  oqf  5Fif A:   6qDqfs  f  O`if Cc:   Qq_qfs  f  if Allegato:#7  3Fi A...j#8  Nai Cc...j#:  i Allega...jd;  /&q0;  qf!V_   /f  Y   %=f  $  l f  +if# Da:   n)qf$s  f d<  g'q0  hf Bcc:   oqfs  f&#9  g Bcc...j   qqf s  f%k  `)YYmNuovo Evento CalendarioMy&'?   0T B  +J  Evento  Z9f Tempo"  )f V+ Normale=0;Personale=1;Privata=2;Societ=3  )fV4 Occupato=0;Da Confermare;Fuori Sede;Disponibile=10=U  hf  Anniversari;Appuntamenti;Compleanni;Classi;Conferenze;Contatti;Lezioni;Tempo Libero;Incontri;Sport;Feste Nazionali;Allenamenti;Viaggi;VacanzeI:  f V   n)f   1 Ora 15 Minuti=900;Mezzora=1800;1 Ora=3600;1 Ora e Mezza =5400;2 Ore=7200;3 Ore=10800;4 Ore=14400;8 Ore=28800;1 Giorno=86400;2 Giorni=172800;3 Giorni=259200;4 Giorni=345600;5 Giorni=432000;6 Giorni=518400;1 Settimana=604800;2 Settimane=1209600;3 Settimane=1814400b;`  _hf V[_;  n_hf V[_  (_9hfQL  (9]f Evento:M  f Categoria:N  n]f Inizio:O  nnf Durata:Q  _f Colore:U  nf Mostra come:X  AR]f Ubicazione:!  nf Riservatezza:^  ]f Termine:   1Q)f ]   f+ Sei stato invitato al seguente evento da:  A_Rhf^  "vfVV  hf Fuso orario:;    fV Split Time=0;&   7f;    fV Spare Propagated=0;;    fV Tempo di Riposo=0;#     AccettaconRispostaj#  # = TentativoconRispostaj#  ? S RifiutasenzaRispostaj;  6f Evento senza orario  0f Icona:  \ fV+ Periodo 1 = 09000075;Periodo 2 = 10200075B  +J  Programmazioneg?  :9B  * Partecipanti^   )fEs]   )YMy&'&  f *  f *  f *  f *   f *   f *  #f *  ".f  *  -9f  +  8Df  +  COf  +  NZf  +  Yef +  f +  dpf +  o{f +  zf +  f +  f +  f +  f +  f +  f +  fp,_   YMy&'&  f *  f *  f *  f *   f *   f *  #f *  ".f  *  -9f  +  8Df  +  COf  +  NZf  +  Yef +  f +  dpf +  o{f +  zf +  f +  f +  f +  f +  f +  f +  f    f_& Chiedi ai partecipanti di rispondereB  *  Risorse^   )f`]   )YMy&' +  &   ,$   ,%   ,&   ,'    ,(    ,)  # ,*  ". ,+  -9 ,,  8D ,-  CO ,.  NZ ,/  Ye ,0  dp ,1  o{ ,2  z ,3   ,4   ,5   ,6   ,7   ,8   ,9  p,_   YMy&' +  &   ,$   ,%   ,&   ,'    ,(    ,)  # ,*  ". ,+  -9 ,,  8D ,-  CO ,.  NZ ,/  Ye ,0  dp ,1  o{ ,2  z ,3   ,4   ,5   ,6   ,7   ,8   ,9    ))f$#  (  :j#  ( :j;  #(f#V[  *;'f< 10  *&;=f= 11  *<;Sf> 12  *R;if? 1  *h;f@ 2  *~;fA 3  *;fB 4  *;fC 5  *;fD 6 +\  'f% +^  'f' 09:30 +_  ''f( 10:00 +`  &'2f) 10:30 +a  1'=f* 11:00 +b  <'Hf+ 11:30 +c  G'Sf, 12:00 +d  R'^f- 12:30 +e  ]'if. 01:00 +f  h'tf/ 01:30 +g  s'f0 02:00 +h  ~'f1 02:30 +i  'f2 03:00 +j  'f3 03:30 +k  'f4 04:00 +l  'f5 04:30 +m  'f6 05:00 +n  'f7 05:30 +o  'f8 06:00 +p  'f9 06:30 +q  'f: +]  'f& 09:00  f!. Ora evento (clicca per impostarne l'inizio):#  *: $j  *;f;V 9=0;M=1#  *" #j7 Trova prossimo tempo libero per tutti i partecipanti. 6   fz #6   Hf{ Evento 6  K Wf| #6  X f} Occupato 6   f~ #6   f Conflitto 6  ; Gf # 6  F Rf #6  S f Non vedo gli impegni 6   f # 6   f #6   Bf Non posso invitare6  !f  Data evento:    f #    f #   :f Da confermare  Cf" Prossima DisponibilitB  +J  RipetiS  .?f Intervallo ripetizione:;  EVofV Nessuno=0[`T  EVf Ripeti fino a:]  3% f> Usa questa scheda per eventi che si ripetono con regolarit.  .?ofV Nessuno=0;Giornaliero=1;Settimanale=2;Giorni feriali=5;Fine settimana=6;Quindicinale=7;Mensile=3;Mensile (stesso giorno infrasettimana)=10;Bimestrale=8;Trimestrale=9;Annuale=4   */)f ]B  +J  Promemoria\  3%# fM Questa scheda consente di inviare un promemoria ai partecipanti all'evento.c  ?Qe2 fZ Se sono stati richiesti dei promemoria, impostare l'ora in cui si desidera siano inviati   */f YC  1 nJ PromemoriaD  ! f NessunoUD  %6f Tempo prima dell'evento:Q  %69f  1 ora Al Momento dell'Evento=0;1 minuto=60;2 minuti=120;5 minuti=300;15 minuti=900;30 minuti=1800;1 ora=3600;2 ore=7200;4 ore=14400;8 ore=28800;1 giorno=86400;1 settimana=604800b  Ufjf Allegati:   WneRfs  f#  =&Nr Accettaj#  =|N Accetta con riservaj#  = NT Declinaj  j,)YMessaggio S/MIMEYMy&'   ),f Y   %)Ef   Z,f  0 AWf Da:  G XWf Oggetto:  ^ oWf  A:  u Wf  Cc:  Wf Allegati:  Wf Bcc:  ZfV[_  GYX!qf    `[nqf s  f   w[qf s  f   [qfs  f&   Zqfs  f   1[?qfs  f   Wf Tipo S/MIME:{  XfV) Firmato=0;Cifrato=1;Firmato & Cifrato=2  3f Password:|  5 f!}  &f  N)Y&'MyPagina Sito Web^  S)Y  Menu VoceMx&'?   QH B  L>  GeneraleJ   fM Inserisci il nome esatto cos come appare nella scheda dei messaggi vocali.  <M f#  <2Mf" Introduzione:  $5 f!Q  T2ef$& Chiave digitata invalida visualizza:  Te f%  2f Nome:  $25f  Descrizione:  l2}f' Linguaggio:  3/-f. Nessun input utente  A&f4 Dopo l'ultimo ciclo  Af/ Pausa prima di ripetere:  Af2 Cicli totali men:   Pf7 Transferisci a:   f8L Il numero di telefono al quale tarsferire il chiamente dopo l'ultimo ciclo   f3  29 Numero totale di volte che i messaggi verranno eseguiti   f0 c 5 Pausa tra i vari cicli  f1 secondi  Pf5 Messaggio di trasferimento:  f69 Informazione ai chiamanti che stanno venendo trasferiti  f+  2f* Accetta Fax  Of, Spedisci Fax a:  Q f-=  l} f( PredefinitoG Predefinito;Inglese [en-us];Francese (Canada) [fr-ca];Inglese [en-gb]I  Te7 f& 9 80286   ,*f B  L>  1  )  2f9 Azione Tasto:  f:)w 0-12/2521:0;6/2521:1;0-12/2541:0;8/2541:1;12/2541:1;0-12/2561:0;1/2561:1;2/2561:2;4/2561:1;5/2561:5;6/2561:3;9/2561:1;11/2561:4;0-12/2501:0;1/2501:24016;2/2501:13111;4/2501:13102;6/2501:22104;10/2501:13108;11/2501:13109;0-12/3101:H;1/3101:S;2/3101:S;4/3101:S;5/3101:S;6/3101:S;9/3101:S;11/3101:SV ;Riproduci Annuncio;Trasferisci Chiamata;Usa Consegna Espressa;Riproduci Aiuto;Collegamento alla Mailbox di FirstClass;Lascia Messaggio;Componi Nome;Componi Numero;Ricevitori Fax;Livello Superiore;Vai Al Sottomenu;Componi Direttamente =  %26f< Prompt vocale:  %6f=   >2Of>VM ;Nome documento:;Numero di telefono:;Nome o numero:;Nome menu:;Servizio DN:   >Of?   ,*f;d  U-0x I  q@fV: Nessuno=0;Nome Pronunciato;Sintesi vocale Text to Speech Q  q@f Pronuncia il nome: e  ,q@f Prompt dopo il nome:  ,q@f y  5Fq@f Allavvio registrazione:  5Fq@fVC Solo Avviso Sonoro=0;Messaggio Prompt di Sistema;Saluto Personaled  -0x  q@fF 0  q@fE Cifre minime:  "3q@fJ Cifre fisse:  "3q@fK 0u  q@fG Valida il numero agli utenti  "3q@fL" Richiede # per terminare l'input  2f Commenti:  fB  L>  2  *  2f Azione Tasto:  f)w 0-12/2522:0;6/2522:1;0-12/2542:0;8/2542:1;12/2542:1;0-12/2562:0;1/2562:1;2/2562:2;4/2562:1;5/2562:5;6/2562:3;9/2562:1;11/2562:4;0-12/2502:0;1/2502:24016;2/2502:13111;4/2502:13102;6/2502:22104;10/2502:13108;11/2502:13109;0-12/3102:H;1/3102:S;2/3102:S;4/3102:S;5/3102:S;6/3102:S;9/3102:S;11/3102:SV ;Riproduci Annuncio;Trasferisci Chiamata;Usa Consegna Espressa;Riproduci Aiuto;Collegamento alla Mailbox di FirstClass;Lascia Messaggio;Componi Nome;Componi Numero;Ricevitori Fax;Livello Superiore;Vai Al Sottomenu;Componi Direttamente >  %26f Prompt vocale:  %6f   >2OfVM ;Nome documento:;Numero di telefono:;Nome o numero:;Nome menu:;Servizio DN:   >Of   ,*fd  U-0x J  q@fV: Nessuno=0;Nome Pronunciato;Sintesi vocale Text to Speech R  q@f Pronuncia il nome: f  ,q@f Prompt dopo il nome:  ,q@f z  5Fq@f Allavvio registrazione:  5Fq@fVC Solo Avviso Sonoro=0;Messaggio Prompt di Sistema;Saluto Personaled  -0x  q@fF 0  q@fE Cifre minime:  "3q@fJ Cifre fisse:  "3q@fK 0v  q@fG Valida il numero agli utenti  "3q@fL" Richiede # per terminare l'input  2f Commenti:  fB  L>  3  +  2f Azione Tasto:  f)w 0-12/2523:0;6/2523:1;0-12/2543:0;8/2543:1;12/2543:1;0-12/2563:0;1/2563:1;2/2563:2;4/2563:1;5/2563:5;6/2563:3;9/2563:1;11/2563:4;0-12/2503:0;1/2503:24016;2/2503:13111;4/2503:13102;6/2503:22104;10/2503:13108;11/2503:13109;0-12/3103:H;1/3103:S;2/3103:S;4/3103:S;5/3103:S;6/3103:S;9/3103:S;11/3103:SV ;Riproduci Annuncio;Trasferisci Chiamata;Usa Consegna Espressa;Riproduci Aiuto;Collegamento alla Mailbox di FirstClass;Lascia Messaggio;Componi Nome;Componi Numero;Ricevitori Fax;Livello Superiore;Vai Al Sottomenu;Componi Direttamente ?  %26f Prompt vocale:  %6f   >2OfVM ;Nome documento:;Numero di telefono:;Nome o numero:;Nome menu:;Servizio DN:   >Of   ,*fd  U-0x K  q@fV: Nessuno=0;Nome Pronunciato;Sintesi vocale Text to Speech S  q@f Pronuncia il nome: g  ,q@f Prompt dopo il nome:  ,q@f {  5Fq@f Allavvio registrazione:  5Fq@fVC Solo Avviso Sonoro=0;Messaggio Prompt di Sistema;Saluto Personaled  -0x  q@fF 0  q@fE Cifre minime:  "3q@fJ Cifre fisse:  "3q@fK 0w  q@fG Valida il numero agli utenti  "3q@fL" Richiede # per terminare l'input  2f Commenti:  fB  L>  4  ,  2f Azione Tasto:  f)w 0-12/2524:0;6/2524:1;0-12/2544:0;8/2544:1;12/2544:1;0-12/2564:0;1/2564:1;2/2564:2;4/2564:1;5/2564:5;6/2564:3;9/2564:1;11/2564:4;0-12/2504:0;1/2504:24016;2/2504:13111;4/2504:13102;6/2504:22104;10/2504:13108;11/2504:13109;0-12/3104:H;1/3104:S;2/3104:S;4/3104:S;5/3104:S;6/3104:S;9/3104:S;11/3104:SV ;Riproduci Annuncio;Trasferisci Chiamata;Usa Consegna Espressa;Riproduci Aiuto;Collegamento alla Mailbox di FirstClass;Lascia Messaggio;Componi Nome;Componi Numero;Ricevitori Fax;Livello Superiore;Vai Al Sottomenu;Componi Direttamente @  %26f Prompt vocale:  %6f   >2OfVM ;Nome documento:;Numero di telefono:;Nome o numero:;Nome menu:;Servizio DN:  >Of   ,*fd  U-0x L  q@fV: Nessuno=0;Nome Pronunciato;Sintesi vocale Text to Speech T  q@f Pronuncia il nome: h  ,q@f Prompt dopo il nome:  ,q@f |  5Fq@f Allavvio registrazione:  5Fq@fVC Solo Avviso Sonoro=0;Messaggio Prompt di Sistema;Saluto Personaled  -0x  q@fF 0  q@fE Cifre minime:  "3q@fJ Cifre fisse:  "3q@fK 0x  q@fG Valida il numero agli utenti  "3q@fL" Richiede # per terminare l'input  2f Commenti:  fB  L>  5  -  2f Azione Tasto:  f)w 0-12/2525:0;6/2525:1;0-12/2545:0;8/2545:1;12/2545:1;0-12/2565:0;1/2565:1;2/2565:2;4/2565:1;5/2565:5;6/2565:3;9/2565:1;11/2565:4;0-12/2505:0;1/2505:24016;2/2505:13111;4/2505:13102;6/2505:22104;10/2505:13108;11/2505:13109;0-12/3105:H;1/3105:S;2/3105:S;4/3105:S;5/3105:S;6/3105:S;9/3105:S;11/3105:SV ;Riproduci Annuncio;Trasferisci Chiamata;Usa Consegna Espressa;Riproduci Aiuto;Collegamento alla Mailbox di FirstClass;Lascia Messaggio;Componi Nome;Componi Numero;Ricevitori Fax;Livello Superiore;Vai Al Sottomenu;Componi Direttamente A  %26f Prompt vocale:  %6f   >2OfVM ;Nome documento:;Numero di telefono:;Nome o numero:;Nome menu:;Servizio DN: !  >Of   ,*fd  U-0x M  q@fV: Nessuno=0;Nome Pronunciato;Sintesi vocale Text to Speech U  q@f Pronuncia il nome: i  ,q@f Prompt dopo il nome:  ,q@f }  5Fq@f Allavvio registrazione:  5Fq@fVC Solo Avviso Sonoro=0;Messaggio Prompt di Sistema;Saluto Personaled  -0x  q@fF 0  q@fE Cifre minime:  "3q@fJ Cifre fisse:  "3q@fK 0y  q@fG Valida il numero agli utenti  "3q@fL" Richiede # per terminare l'input  2f Commenti:  fB  L>  6  .  2f Azione Tasto:  f)w 0-12/2526:0;6/2526:1;0-12/2546:0;8/2546:1;12/2546:1;0-12/2566:0;1/2566:1;2/2566:2;4/2566:1;5/2566:5;6/2566:3;9/2566:1;11/2566:4;0-12/2506:0;1/2506:24016;2/2506:13111;4/2506:13102;6/2506:22104;10/2506:13108;11/2506:13109;0-12/3106:H;1/3106:S;2/3106:S;4/3106:S;5/3106:S;6/3106:S;9/3106:S;11/3106:SV ;Riproduci Annuncio;Trasferisci Chiamata;Usa Consegna Espressa;Riproduci Aiuto;Collegamento alla Mailbox di FirstClass;Lascia Messaggio;Componi Nome;Componi Numero;Ricevitori Fax;Livello Superiore;Vai Al Sottomenu;Componi Direttamente B  %26f Prompt vocale:  %6f   >2OfVM ;Nome documento:;Numero di telefono:;Nome o numero:;Nome menu:;Servizio DN: "  >Of   ,*fd  U-0x N  q@fV: Nessuno=0;Nome Pronunciato;Sintesi vocale Text to Speech V  q@f Pronuncia il nome: j  ,q@f Prompt dopo il nome:  ,q@f ~  5Fq@f Allavvio registrazione:  5Fq@fVC Solo Avviso Sonoro=0;Messaggio Prompt di Sistema;Saluto Personaled  -0x  q@fF 0  q@fE Cifre minime:  "3q@fJ Cifre fisse:  "3q@fK 0z  q@fG Valida il numero agli utenti  "3q@fL" Richiede # per terminare l'input  2f Commenti:  fB  L> 7  /  2f Azione Tasto:  f)w 0-12/2527:0;6/2527:1;0-12/2547:0;8/2547:1;12/2547:1;0-12/2567:0;1/2567:1;2/2567:2;4/2567:1;5/2567:5;6/2567:3;9/2567:1;11/2567:4;0-12/2507:0;1/2507:24016;2/2507:13111;4/2507:13102;6/2507:22104;10/2507:13108;11/2507:13109;0-12/3107:H;1/3107:S;2/3107:S;4/3107:S;5/3107:S;6/3107:S;9/3107:S;11/3107:SV ;Riproduci Annuncio;Trasferisci Chiamata;Usa Consegna Espressa;Riproduci Aiuto;Collegamento alla Mailbox di FirstClass;Lascia Messaggio;Componi Nome;Componi Numero;Ricevitori Fax;Livello Superiore;Vai Al Sottomenu;Componi Direttamente C  %26f Prompt vocale:  %6f   >2OfVM ;Nome documento:;Numero di telefono:;Nome o numero:;Nome menu:;Servizio DN: #  >Of   ,*fd  U-0x O  q@fV: Nessuno=0;Nome Pronunciato;Sintesi vocale Text to Speech W  q@f Pronuncia il nome: k  ,q@f Prompt dopo il nome:  ,q@f   5Fq@f Allavvio registrazione:  5Fq@fVC Solo Avviso Sonoro=0;Messaggio Prompt di Sistema;Saluto Personaled  -0x  q@fF 0  q@fE Cifre minime:  "3q@fJ Cifre fisse:  "3q@fK 0{  q@fG Valida il numero agli utenti  "3q@fL" Richiede # per terminare l'input  2f Commenti:  fB  L>  8  0  2f Azione Tasto:  f)w 0-12/2528:0;6/2528:1;0-12/2548:0;8/2548:1;12/2548:1;0-12/2568:0;1/2568:1;2/2568:2;4/2568:1;5/2568:5;6/2568:3;9/2568:1;11/2568:4;0-12/2508:0;1/2508:24016;2/2508:13111;4/2508:13102;6/2508:22104;10/2508:13108;11/2508:13109;0-12/3108:H;1/3108:S;2/3108:S;4/3108:S;5/3108:S;6/3108:S;9/3108:S;11/3108:SV ;Riproduci Annuncio;Trasferisci Chiamata;Usa Consegna Espressa;Riproduci Aiuto;Collegamento alla Mailbox di FirstClass;Lascia Messaggio;Componi Nome;Componi Numero;Ricevitori Fax;Livello Superiore;Vai Al Sottomenu;Componi Direttamente D  %26f Prompt vocale:  %6f   >2OfVM ;Nome documento:;Numero di telefono:;Nome o numero:;Nome menu:;Servizio DN: $  >Of   ,*fd  U-0x P  q@fV: Nessuno=0;Nome Pronunciato;Sintesi vocale Text to Speech X  q@f Pronuncia il nome: l  ,q@f Prompt dopo il nome:  ,q@f  5Fq@f Allavvio registrazione:  5Fq@fVC Solo Avviso Sonoro=0;Messaggio Prompt di Sistema;Saluto Personaled  -0x  q@fF 0  q@fE Cifre minime:  "3q@fJ Cifre fisse:  "3q@fK 0|  q@fG Valida il numero agli utenti  "3q@fL" Richiede # per terminare l'input  2fM Commenti:  fNB  L>  9  1  2fy Azione Tasto:  fz)w 0-12/2529:0;6/2529:1;0-12/2549:0;8/2549:1;12/2549:1;0-12/2569:0;1/2569:1;2/2569:2;4/2569:1;5/2569:5;6/2569:3;9/2569:1;11/2569:4;0-12/2509:0;1/2509:24016;2/2509:13111;4/2509:13102;6/2509:22104;10/2509:13108;11/2509:13109;0-12/3109:H;1/3109:S;2/3109:S;4/3109:S;5/3109:S;6/3109:S;9/3109:S;11/3109:SV ;Riproduci Annuncio;Trasferisci Chiamata;Usa Consegna Espressa;Riproduci Aiuto;Collegamento alla Mailbox di FirstClass;Lascia Messaggio;Componi Nome;Componi Numero;Ricevitori Fax;Livello Superiore;Vai Al Sottomenu;Componi Direttamente E  %26f| Prompt vocale:  %6f}  >2Of~VM ;Nome documento:;Numero di telefono:;Nome o numero:;Nome menu:;Servizio DN: %  >Of   ,*f{d  U-0x Q  q@fV: Nessuno=0;Nome Pronunciato;Sintesi vocale Text to Speech Y  q@f Pronuncia il nome: m  ,q@f Prompt dopo il nome:  ,q@f  5Fq@f Allavvio registrazione:  5Fq@fVC Solo Avviso Sonoro=0;Messaggio Prompt di Sistema;Saluto Personaled  -0x  q@fF 0  q@fE Cifre minime:  "3q@fJ Cifre fisse:  "3q@fK 0}  q@fG Valida il numero agli utenti  "3q@fL" Richiede # per terminare l'input  2fn Commenti:  foB  L>  0  (  2fp Azione Tasto:  fq)w 0-12/2520:0;6/2520:1;0-12/2540:0;8/2540:1;12/2540:1;0-12/2560:0;1/2560:1;2/2560:2;4/2560:1;5/2560:5;6/2560:3;9/2560:1;11/2560:4;0-12/2500:0;1/2500:24016;2/2500:13111;4/2500:13102;6/2500:22104;10/2500:13108;11/2500:13109;0-12/3100:H;1/3100:S;2/3100:S;4/3100:S;5/3100:S;6/3100:S;9/3100:S;11/3100:SV ;Riproduci Annuncio;Trasferisci Chiamata;Usa Consegna Espressa;Riproduci Aiuto;Collegamento alla Mailbox di FirstClass;Lascia Messaggio;Componi Nome;Componi Numero;Ricevitori Fax;Livello Superiore;Vai Al Sottomenu;Componi Direttamente <  %26fs Prompt vocale:  %6ft  >2OfuVM ;Nome documento:;Numero di telefono:;Nome o numero:;Nome menu:;Servizio DN:   >Ofv   ,*frd  U-0x H  q@fV: Nessuno=0;Nome Pronunciato;Sintesi vocale Text to Speech P  q@f Pronuncia il nome: d  ,q@f Prompt dopo il nome:  ,q@f x  5Fq@f Allavvio registrazione:  5Fq@fVC Solo Avviso Sonoro=0;Messaggio Prompt di Sistema;Saluto Personaled  -0x  q@fF 0  q@fE Cifre minime:  "3q@fJ Cifre fisse:  "3q@fK 0t  q@fG Valida il numero agli utenti  "3q@fL" Richiede # per terminare l'input  2f^ Commenti:  f_B  L>  *  2  2f` Azione Tasto:  fa)w 0-12/2530:0;6/2530:1;0-12/2550:0;8/2550:1;12/2550:1;0-12/2570:0;1/2570:1;2/2570:2;4/2570:1;5/2570:5;6/2570:3;9/2570:1;11/2570:4;0-12/2510:0;1/2510:24016;2/2510:13111;4/2510:13102;6/2510:22104;10/2510:13108;11/2510:13109;0-12/3110:H;1/3110:S;2/3110:S;4/3110:S;5/3110:S;6/3110:S;9/3110:S;11/3110:SV ;Riproduci Annuncio;Trasferisci Chiamata;Usa Consegna Espressa;Riproduci Aiuto;Collegamento alla Mailbox di FirstClass;Lascia Messaggio;Componi Nome;Componi Numero;Ricevitori Fax;Livello Superiore;Vai Al Sottomenu;Componi Direttamente F  %26fc Prompt vocale:  %6fd  >2OfeVM ;Nome documento:;Numero di telefono:;Nome o numero:;Nome menu:;Servizio DN: &  >Off   ,*fbd  U-0x R  q@fV: Nessuno=0;Nome Pronunciato;Sintesi vocale Text to Speech Z  q@f Pronuncia il nome: n  ,q@f Prompt dopo il nome:  ,q@f  5Fq@f Allavvio registrazione:  5Fq@fVC Solo Avviso Sonoro=0;Messaggio Prompt di Sistema;Saluto Personaled  -0x  q@fF 0  q@fE Cifre minime:  "3q@fJ Cifre fisse:  "3q@fK 0~  q@fG Valida il numero agli utenti  "3q@fL" Richiede # per terminare l'input  2fO Commenti:  fPB  L>  #  3  2fW Azione Tasto:  fX)w 0-12/2531:0;6/2531:1;0-12/2551:0;8/2551:1;12/2551:1;0-12/2571:0;1/2571:1;2/2571:2;4/2571:1;5/2571:5;6/2571:3;9/2571:1;11/2571:4;0-12/2511:0;1/2511:24016;2/2511:13111;4/2511:13102;6/2511:22104;10/2511:13108;11/2511:13109;0-12/3111:H;1/3111:S;2/3111:S;4/3111:S;5/3111:S;6/3111:S;9/3111:S;11/3111:SV ;Riproduci Annuncio;Trasferisci Chiamata;Usa Consegna Espressa;Riproduci Aiuto;Collegamento alla Mailbox di FirstClass;Lascia Messaggio;Componi Nome;Componi Numero;Ricevitori Fax;Livello Superiore;Vai Al Sottomenu;Componi Direttamente G  %26fZ Prompt vocale:  %6f[  >2Of\VM ;Nome documento:;Numero di telefono:;Nome o numero:;Nome menu:;Servizio DN: '  >Of]   ,*fYd  U-0x S  q@fV: Nessuno=0;Nome Pronunciato;Sintesi vocale Text to Speech [  q@f Pronuncia il nome: o  ,q@f Prompt dopo il nome:  ,q@f  5Fq@f Allavvio registrazione:  5Fq@fVC Solo Avviso Sonoro=0;Messaggio Prompt di Sistema;Saluto Personaled  -0x  q@fF 0  q@fE Cifre minime:  "3q@fJ Cifre fisse:  "3q@fK 0  q@fG Valida il numero agli utenti  "3q@fL" Richiede # per terminare l'input  2fS Commenti:  fT#  cwId OKej#  cwe Annullaj Arial  o)YDocumento d'Aiuto3.My&'  Df5 Piattaforma:  FfV Indipendente dalla Piattaforma=0;Tutti i Client FirstClass=1;Windows=2;Mac=3;UNIX=4;Browser Web=5;Webmail Browser=7;Palmari=6   f Solo adminJ  F f  F'f<  :Z2f4 Parole chiave:V  :F~f  Df2 ID dell'Aiuto:  '@f3 Titolo:  @f, << URL:   f- >> URL:X  FfW   }f  (9@f Categoria:U  (F9f   Of 1 Pulsante personalizzato per la barra strumenti:^  ]})f]  Arial  )f3  f3  "f 3  f3  ' fV Use URL=0;About Conf=176;Add Chat File=233;Add Gtwy Settings=9126;Add New User=202;Address Book=338;Approve=175;Arrange Icons=28;Attach File=160;Bold=31;Broadcast=208;Bulk=302;Cancel=101;Cascade=26;Change User=204;Chat=10000;Choose Font=70;Clean up Icons=135;Clear=21;Company=311;Configure Offline=328;Connect=330;Contents=252;Copy=19;Customize Toolbar=670;Cut=18;Delete User=203;Delete=144;Directory=162;Disconnect=331;Enlarge Font=55;Exit=1;Fast Shutdown=214;Forward=154;Get Info=143;Give Alias=205;Hide Status Bar=656;History=163;Home Page=346;Insert File=402;Insert Signature=355;Insert Voice=360;Italic=32;List Users=200;Logoff All Users=217;Logoff Selected=218;Mail List=9118;Make Alias=170;New Conf=171;New Document=128;New Folder=140;New Message=168;New Settings=2;New Settings=2;Next in Thread=142;Next Msg=141;Next Unread=169;Normal Sensitive=308;Normal=300;Offline Conf's=332;OK=100;On Delivery=317;On Read=316;On Route=318;Open Link=600;Open Settings=325;Open Settings=325;Open User Desktop=206;Open=3;Other Size=56;Page Break=555;Password=148;Paste=20;Permission=172;Personal=309;Plain=30;Polite Shutdown=215;Prefs=149;Prev in Thread=642;Prev Msg=641;Prev Unread=669;Print=9;Priv Group=9124;Private=310;Quoted=36;Redo=1700;Reduce Font=54;Replicate Now=329;Reply All=156;Reply Conf=158;Reply Quote=159;Reply Sender=157;Reply=153;Reset Modems=220;Restart=216;Rsum=150;Save As Text=14;Save As=6;Save Attachment=161;Save=5;Search Next=146;Search Topic=253;Search=145;Select All=23;Send=152;Service Setup=193;Session Status=191;Show Bcc=165;Show Status Bar=655;Smart Zoom=11;Sort By Icon=181;Sort By List=183;Spell Check=515;Split Horizontal=178;Split None=177;Split Vertical=179;Status Bar=652;Summarize=199;Suppress NDN=322;System Monitor=212;System Profile=207;Tile=25;Trash Collection=213;Underline=33;Undo=16;Unread=167;Unsend=155;Up One Level=348;Urgent=301;Using Help=254;View File=339;View Properties=197;Who's Online=174;Work Offline=3273  f_    f3  f3  "f 3  f3  ' fV _ Usa URL=0;Sulla Conferenza=176;Aggiungi File di Chat=233;Aggiungi Setting Gtwy=9126;Aggiungi Nuovo Utente=202;Rubrica=338;Approva=175;Allinea Icone=28;Allega File=160;Grassetto=31;Broadcast=208;Bassa=302;Cancella=101;Cascade=26;Cambia Utente=204;Chat=10000;Scegli Carattere=70;Pulisci Icone =135;Pulisci=21;Societ=311;Configurazione Offline=328;Connessione=330;Contenuti=252;Copia=19;Personalizzazione Barra degli Strumenti=670;Taglia=18;Cancella Utente=203;Cancella=144;Directory=162;Disconnetti=331;Carattere Espanso=55;Uscita=1;Uscita Veloce=214;Inoltra=154;Dai Informazioni=143;Dai Alias=205;Nascondi Barra di Stato=656;Cronologia=163;Home Page=346;Inserisci File=402;Inserisci Firma=355;Inserisci Voce=360;Corsivo=32;Lista Utente=200;Disconnetti Tutti gli Utenti=217;Disconnetti i Selezionati=218;Mail List=9118;Crea Alias=170;Nuova Conferenza=171;Nuovo Documento=128;Nuova Cartella=140;Nuovo Messaggio=168;Nuove Impostazioni=2;Nuove Impostazioni=2;Successivo Thread=142;Successivo Messaggio=141;Prossimo non Letto=169;Riservatezza Normale=308;Normale=300;Conferenza non in Linea=332;OK=100;In Spedizione=317;In Lettura=316;In Consegna=318;Apri Link=600;Apri Impostazione=325;Apri Impostazione=325;Apri Desktop Utente=206;Apri=3;Altra Dimensione=56;Fine Pagina=555;Password=148;Incolla=20;Permessi=172;Personale=309;Normale=30;Polite Shutdown=215;Preferenze=149;Precedente Thread=642;Precedente Messaggio=641;Precedente non Letto=669;Stampa=9;Priv Group=9124;Privato=310;Citazione=36;Redo=1700;Riduci Carattere=54;Duplica Ora=329;Rispondi a Tutti=156;Rispondi a Conferenza=158;Rispondi con Citazione=159;Rispondi al Mittente=157;Rispondi=153;Riavvia i Modem=220;Ripartire=216;Profilo Utente=150;Salva come Testo=14;Salva Come=6;Salva Allegato=161;Salva=5;Cerca Successivo=146;Cerca Argomento=253;Cerca=145;Seleziona Tutti=23;Invia=152;Configura Servizio=193;Stato Sessione=191;Mostra Bcc=165;Mostra Barra di Stato=655;Zoom Automatico=11;Raggruppa per Icona=181;Raggruppa per Lista=183;Controllo Ortografico=515;Dividi Orizzontalmente=178;Nessuna Divisione=177;Dividi Verticalmente=179;Barra di Stato=652;Riassumi=199;Elimina NDN=322;Monitor di Sistema=212;Profilo di Sistema=207;Affiancato=25;Audit=213;Sottolineato=33;Annulla=16;Non Letto=167;Non Spedito=155;Livello Superiore=348;Urgente=301;Usa Aiuto=254;Visualizza File=339;Visualizza Propriet=197;Utenti In Linea=174;Lavora Offline=3273  f `  &o +ej^`  0Pp -j^  wf Nome:  f URL:  f Comando:  xf Descrizione comandi:   brf -P  vf 0  wf Criterio di ordinamento:  ~}f Campi per usi pratici  %qf Pubblico:  GXqf Livello:  &7pf   Yjpf  Y#My  Sondaggio&'   %% #  A%  ')  Y( Votato  +U   Wh  W!h   k|  k!|     !   x Invia voto a:   %>     |Os    ")Y&'XMx Telefono"  "f #  &O()UUU 7j#  R{()UUU 8j#  ~()UUU 9j#  Q&eO() Finej Termina chiamata#  &O()UUU 4j#  R{()UUU 5j#  ~()UUU 6j#  &O()UUU *j#  p&O()UUU 1j#  p~()UUU 3j#  R{()UUU 0j#  ~()UUU #j#  Q~e() Parlaj Componi il numero inserito#  QRe{) Azzeraj Azzera il pannello contatori   =K)UUUf #  pR{()UUU 2j  ) f  ^Y&'MyMailing List PersonaleXY      $    Mailing List Personale   >RL0s#  4@ #j  " 3O Nome:J  "P3  < MO Membri:#  :=Nd OKej#  =0e Annullaj  \]YMyNuova Mail ListY      #  P  Mail List Globale   = Ks  " 3K Nome:J  "M3 #  :NOd OKej#  2Oe Annullaj  }5YX&' ScaricaMx  /@s Scaricamento file:L  /u@  ?Pm Dimensione file:M  ?uP 0  O`m Trasferito:N  Ou` 0  2&d  /)E 0O  o) 0   )) 100  ) % completato#  ]q& Annullaej   %%   _pm Tempo restante:P  _upb  -yYYMyProfilo Utente)"  %%  +%t  {Y&' Nessun moduloMy^  (% Questo documento non pu essere visto poich il relativo modulo non disponibile. Alcune info potrebbero mancare. Per assistenza contattare l'amministratore di sistema.   %% l  :@Kp  '@8p  O`> Da:   PB^s    ct= Oggetto:  c?t  x= A:   yAs    = Cc:   As    = Allegati:   As    YXMx  ODMailListY#  $G5 Profilo Utentej   f #  f" Informazioni Directory Mail List  %6uf Fuori lista  DU`f Classe:  DbUKf Sconosciuto Sconosciuto=0;Utente=1;Conferenza=2;FAX=3;Gateway=4;Telecom=5;Nome Remoto=8;Sistema=9;Route=10;Gruppo Privilegi=11;Mail List=12;Alias di Posta=13  %z6Bf Solo locale  Xi`f  Nome:  Xbi%f %  d"f#  f  `f Membro di:  ( f< Gruppi utenti e conferenze di appartenenza della mail list  ( fa Utilizza il filtro della Directory per controllare quali gruppi possono vedere questa mail list#  Z d OKej#   Je Annullaj  m~`f  Alias:  nb%f   <<f  OBY&'XMxInformazioni Ricerca  )W Tipo:  d =0;Conferenza=1;Cartella=2;Elemento di Conferenza=3;Messaggio=4;Testo=5;File=6;Cartella Esterna=10;Modulo Messaggio=12;Chat=14;Sistema Monitor=16;Modulo=17;Documento=22;Mailbox=24;Archivio=29;Modulo Personalizzato=31;Ricerca=32;DirSync=33;SitoSync=34  dF;  )*c Posizione:   %%   t)Y=&'Scollegamento da FirstClassMxX  'h f Statistiche Account  (9f Scollegato alle:  9Jf  Collegato per:  J[f  Tempo restante:  [lf  Tempo totale utilizzato:  (9e fV_  9Je f Illimitato Illimitato=0b  J[e f Illimitato Illimitato=0b  [le f Illimitato Illimitato=0b#  vJ Loginj( Attiva collegamento e login al sistema   %%f 2#  v\ Escij( Attiva collegamento e login al sistema#  ved Chiudiej( Attiva collegamento e login al sistema  YBX Stato ReplicaMx&'  7 H}f FirstClass Personal:  7Hf Inattivo Inattivo;Sta collegandosi;Sta scollegandosi;Sta replicando;Sta Sincronizzando le Directory;Sta eliminando definitivamente gli elementi cancellati  K \lf Sta inviando:  _ plf Sta ricevendo:  Kn\f  _npf    %*f  B#  & Interrompi Replicaj#  &I Replica Oraj  / 0f   rYMx  NewDirList&'   f #  ^f Tipo utente:#M  DU-M A:j  bFfL  #b4f LocaleUM  #4f RemotoUN  #4f ConferenzeU#N  D1UcN Cc:j#O  DhUO Bcc:j#  DU Profilo Utentej#Z  D U{ Documenti Condivisij#  Ne Annullaj  #4Mf Mostra:#d  DUd Selezionaej  ``f   ::f  V  )YFInformazioni su URLMxX  =f Nome:  ?]f?  $ 5=f Oggetto:  $?5]fQ?  > ~ B  @  Informazioni   -,f  4vf Tipo:  f  =0;Conferenza=1;Cartella=2;Elemento Conferenza=3;Messaggio=4;Testo=5;File=6;Cartella Esterna=10;Modulo Messaggio=12;Chat=14;Monitor Sistema=16;Modulo=17;Documento=22;Mailbox=24;Archivio=29;Modulo Predefinito=31;Modulo di Ricerca=32;DirSync=33;SiteSync=34  Ff  =0;Originale=1;Alias=2$  !42vf Dimensione:  !2f  %ldk  =0  64Gvf Posizione:  6c~f   h4yvf  URL:L  h~f  4vf Creato da:  ~f  4f Data creazione:  ~fV =0_  4f Data modifica:  ~fV =0_  4vf Scadenza:  ~fV Mai=0; =-1_  4{f Scade entro:  fVi Mai=0;-=-1000;Un Giorno=1;Una Settimana=7;Un Mese=30;Un Anno=365;-=-1001;Altro=-1;Valore predefinito=-2   \f'  Scaduto=-1; =0\  _f giorni  4f Protetto  Mf Apertura automatica  3~fB  @  Avanzate  \f Nome sito:  ]f! Percorso:   ]f" ID utente:  #]f# Password:[ Facoltativo. Attenzione: questo messaggio verr visualizzato come testo normale nell'URL.  *~ f$k Trascinare una qualsiasi icona FirstClass o un link a un browser Web su questo modulo per creare un link.  ]f% ID sito:  -Myf&C  Sy Tipo di URLD  !1f' URL InternetQ URL Internet genericoD  #41f( URL pubblico FirstClassQ" Abilita URL per qualsiasi utenteD  6G1f) URL privato FirstClassQ% Rende questo URL usabile solo da me  ^yf*  _f+ 0* Numero di serie del server. Facoltativo.  _yf,  _ yf-  _#yf.f Facoltativo. Attenzione: questa password verr visualizzata come testo normale e in chiaro nell'URL.#  Id OKej#  >e Annullaj  a)Y&'Mx odRouteX#   f #  Rf Route  FWf Nome route:  tf Route via gateway:  f ID sito:  f Costo:  f Ultimo aggiornamento:  ]nf Nome dominio:  #4Rf Fuori lista  FWRf   ]nRf x  tRfy  f 0z  f 0{  RfV Manuale=0;Auto=1; =2_#  Rd OKej#  e Annullaj  <<Rf !  T)YMx%"Informazioni su FirstClass ClientX&'"  T()   %1O () Versione: ^0  Zq)Y&'MyTrasferimenti File#^  NU& Interrompi Trasferimento Selezionato ej  /W)YRecupero del ModuloMyl  * O Caricamento modulo...   &% lQ  9Y&'My Archivio   %%f   (%/ fU Questo file un archivio compresso. Per scaricarlo, fa' doppio clic sullallegato.   ,Wfs  Sf  f! Tempo di trasferimento stimato:  .f <<  %ld minuti Meno di 1 minuto Meno di 1 minuto=0;1 minuto=60  A .f   / @ f Commenti:  j)YAutoregistrazioneMxX  >uf Richiesto  "B f Iniziali secondo nome:  B SUf Cognome:  j {Uf Societ:  ~ Uf Via:  Uf Citt:  f Provincia:  Uf Paese:  V gUf Telefono:  f C.A.P.:   #s fl Benvenuti in FirstClass. Compilare tutti i campi di questo modulo, quindi fare clic su Registra. Grazie.  . ?Uf Nome:   Wf ID utente:   G0gf 1  Vgf  Fax:  "W3f Password:  .W?f  .?sf  BWSf  VWgf   Vgsf   jW{sf   ~Wsf  Wf  sf  Wf  sf  Wtf   ;f  "3; f #  H\ud Registraej#  H\ e Annullaj  Uf Commenti:  *Y&'Modifica PasswordMxX   %/   2z ID utente:  y  ): Vecchia password:  ):   =N Nuova password:  =N   Qb Ripeti password:  Qb #N  ld OKej#M  le AnnullajG  )YNuovo Gruppo ConferenzaMx&'Y   %% f Y  (% fm I gruppi conferenza possono essere utilizzati per impostare permessi per pi conferenze contemporaneamente.  +(<sf Nome gruppo:#  arf Permessi Gruppo...jJ  +u<4f  FuWf  F(Wsf Commenti:  P?)Y&'MxTrasferimento File in CorsoX?  .%1 m Se non si fa qualche attivit, l'utente verr scollegato automaticamente al termine del trasferimento file.    %* #  /_C3d Interrompi Collegamento Oraej#  / CUe Annullaj  QdY&'XInvito ad una chatMx#d  6GZd Accettaj     f $:  f# Sei stato invitato a partecipare:  ,8f Da:  Zf#e  6G Declinaj  :,f#  6yGe Ignoraj6  OYMxConfigurazione Multisito&'XY  @ Sincronizza tramite  /% Sincronizzazione completa periodica  32D] ogni  3_D   10  3D V Minuti;Ore;Giorni  N_( Sincronizzazione completa su richiesta  c2t] attesa  c_t   10  ctV Minuti;Ore;Giorni  " Elimina vecchi nomi remoti dopo:  @'  %ld giorni Mai Mai=0   Elimina vecchie route dopo:  @'  %ld giorni Mai Mai=0  & Rifiuta route con costo maggiore di:  @  1000 Nessun Limite=0  @ FirstClass scripting   Abilita FirstClass scripting   ] Password:  _   L@ Opzioni  3D0 Rifiuta messaggi di conferenze esterne al sito  Vg'  Sincronizzazione incrementale  l} V Minuti;Ore;Giorni  l2}] ogni  l_}  1#  @d OKej#  e Annullajv  (q)Y#X odRemoteMx&'!  f #  Tf Nome Remoto  FWf Nome:  \mf Iniziali:  rf Cognome:  f Route via gateway:  f Nome sito:y  cf  f ID client:  f  :  f  Ultimo aggiornamento:|  cf V Manuale=0;Auto=1; =2[_  f  Alias di posta:  %6Tf Fuori lista  FWcf  \mcf  rcf  cfx  cfz  f 0{   cf 0#  ed OKej#  e Annullaj  <<cf  ^YBXMx.+FirstClass Personal - Configurazione Rapida&'   %%f B  `*qf  File di settings:  `qRf   q*f ID utente:  qRf  *f Password:  Rf#  e Annullaj#  R OKej  (Q fV Registrazione=0;Conferma=1;  *8R fV Immettere la password utilizzata per il collegamento al server, quindi fare clic su OK. =0;Se le seguenti informazioni sono corrette, fare clic su OK. Se una o pi informazioni non sono corrette, fare clic su Annulla.=1;  A*aRfA Importante: Usa questi user ID e password per lavorare offline.  pYRegistrazione confermataMxX1&'   && 1  )/c z L'utente stato registrato con l'ID e la password seguenti. Annotare queste informazioni ed utilizzarle per ogni login.  3)v` Informazioni registrazione  G.X| ID utente:  G~XZ  ^.o| Password:  ^~oZ#  a OKej#    Salvaj?  Y^XAggiornamento RisorseMx   Numero di risorseN  "3W Moduli:O  8IW Immagini:P  N_W Icone:Q  duW Suoni:  "X3 0  8XI 0  NX_ 0  dXu 0#  Ld Aggiornaej#  Ee Annullaj  NYYAccount ServizioMx&'X?    B    Principaleg  O`f Numero account servizio:  4E{f Nome servizio:J  4E;fN  O`;f  * f Usa questo scheda per l'eventuale collegamento al fornitore di accesso ad Internet e sincronizzare le Directory negli ambienti multisito.  j|f Multisito  {f  Costo di routing:  }f Escludi servizio  f  2 Standard Standard=50  xt f( Nasconde questo servizio da altri siti  u f 9 Utilizzato nel calcolo del costo di un percorso (route)  zf  %ldK Predefinito Predefinito=03  f * Dimensione massima messaggio in entrata:B   Programmazione  5 f Questo scheda consente di impostare il collegamento automatico del servizio all' Internet Service Provider. possibile collegarsi in base ad orari programmati, su richiesta o in entrambi i modi.?  9Y{ B   l  Ora ACU  ^ Quando collegarsi  <%Mf Primo giorno di collegamento:  R%cf Ultimo giorno di collegamento:D  "@f! Non usare questa programmazioneUD  &7@f% Collegamento nei giorni specificatiQV  <Mf V: Domenica;Luned;Marted;Mercoled;Gioved;Venerd;SabatoD  iz@f Collegamento giornalieroQW  Rcf V@ Domenica;Luned;Marted;Mercoled;Gioved;Venerd;Sabato;--=-1  ^f( Collegamento settimanale o giornaliero  #\f Inizio:  #\f Termine:  #\f Ripeti:  Y f4 Numero collegamenti tra gli orari di inizio e fineX  ^f V 00:00;01:00;02:00;03:00;04:00;05:00;06:00;07:00;08:00;09:00;10:00;11:00;12:00;13:00;14:00;15:00;16:00;17:00;18:00;19:00;20:00;21:00;22:00;23:00Y  ^f V 00:00;01:00;02:00;03:00;04:00;05:00;06:00;07:00;08:00;09:00;10:00;11:00;12:00;13:00;14:00;15:00;16:00;17:00;18:00;19:00;20:00;21:00;22:00;23:00[  ^fV 1;2;3;4;5;6;7;8;9;10;25;50;100;720;1440;Ogni Minuto=10000;Ogni 5 Minuti;Ogni 10 Minuti;Ogni 15 Minuti;Ogni 20 Minuti;Ogni 30 Minuti;Ogni OraB   l Ora BC  ^ Quando collegarsi  <%Mf  Primo giorno di collegamento:  R%cf" Ultimo giorno di collegamento:D`  "@f! Non usare questa programmazioneUDa  &7@f% Collegamento nei giorni specificatiQ  <Mf! V: Domenica;Luned;Marted;Mercoled;Gioved;Venerd;SabatoDe  iz@f$ Collegamento giornalieroQ  Rcf# V@ Domenica;Luned;Marted;Mercoled;Gioved;Venerd;Sabato;--=-1  ^f%( Collegamento settimanale o giornaliero  #\f& Inizio:  #\f( Termine:  #\f* Ripeti:  Y f,4 Numero collegamenti tra gli orari di inizio e fine  ^f' V 00:00;01:00;02:00;03:00;04:00;05:00;06:00;07:00;08:00;09:00;10:00;11:00;12:00;13:00;14:00;15:00;16:00;17:00;18:00;19:00;20:00;21:00;22:00;23:00  ^f) V 00:00;01:00;02:00;03:00;04:00;05:00;06:00;07:00;08:00;09:00;10:00;11:00;12:00;13:00;14:00;15:00;16:00;17:00;18:00;19:00;20:00;21:00;22:00;23:00  ^f+V 1;2;3;4;5;6;7;8;9;10;25;50;100;720;1440;Ogni Minuto=10000;Ogni 5 Minuti;Ogni 10 Minuti;Ogni 15 Minuti;Ogni 20 Minuti;Ogni 30 Minuti;Ogni OraB   l  Su Richiesta  *h f-O Numero di messaggi privati in coda che attivano il collegamento del servizio.r  3Df. Messaggi urgenti:u  3Df/ 0q  O`f1 Tutti i messaggi:t  O`f2 0  3D_ f0 Usa programmazione}  O`_ f3 Usa programmazione  j{_f4( Importa quando gli utenti si collegano#  hy Visualizza Schedulazione...jB    Directory"  ~f6. Consenti a questi gruppi l'uso del servizio:#  "|~ f9x Il servizio non ha restrizioni se questo campo vuoto o contiene i gruppi All Users, All Conferences o All Calendars.%  $kf7#  f8  L f=$ Limita laccesso a questo servizio  ML f;b Accedi alle informazioni della Directory e stabilisci la password di entrata per questo servizio#  3Q +j#   #j  %I f?3 Attiva il servizio alla chiusura di questo modulo  ;LLf: Informazioni Directory  Lf< Permessi...  Lf> Programma alla Chiusura#   ,Bj#  i}d OKej#  J^e Annullaj3  0 YXMx  SndViewer&'  W Dimensione file:  Y  %ld byte 0 byte#  )*e #9j#  0)Xd #:ej#  * Copiaj  GYMx Carica&'X  /@m Caricamento file:L  /m@  ?Pm Dimensione file:M  ?mP 0  O`m Trasferito:N  Om` 0  =1d  :,P 0O  y, 0  ,4 100  , % Completato#  Zn6 Annullaej   ,4   _pm Tempo restante:P  _mpbV  )YXMxPropriet Visualizzazione&'+?   MB  C  Ordinamento   Mostra come:  &7 Ordina per:J  V. Icone=2;Icone Piccole=1;Lista=0;Index Card=3A  &7 Vj Nome=7;Soggetto=8;Ultima Modifica=2;Grandezza=6;Bandiera=9;Allegati=10;Icona=5;Tipo=0;Nessuno=2147483647QA  ?Q Inverti ordineUQA  Xi Raggruppa elementi per:K  Xi V^ Nome=7;Oggetto=8;Ultima Modifica=2;Dimensione=6;Flag=9;Allegati=10;Icona=5;Tipo=0;Nessuno=-1  r  Comprimi tutti i gruppiQTB  C  VisualizzaP  J Carattere:Q  &7A Dim.ne:Q  L6 I  &L7 Predefinito Predefinita=0  &8 Usa colore:QT:5  &86V L  ?Q Mostra titoli colonneUQM  Ug Mostra numeri di rigaQN  k} Mostra griglie verticaliQO   Mostra griglie orizzontaliQB  C  Icone    Blocca posizione iconeQR  $6  Apri icone con singolo clicQR  <N  Nascondi titoli iconeQRB  C  Sfondo  I Immagine:=S  J4 Ix  $6  Usa immagine di sfondoQRy  ;M  Affianca immagine di sfondoQRz  Rd  Testo trasparenteQT#  Yd OKej#  Ye Annullaj#  jY~c Applicaj#  JY^i Predefinitoj]  sl)Y&'XMxGenerico a 4 pulsanti   %/ 1#  Vj] Chiudiej( Attiva collegamento e login al sistema  2B^ 1 2 3 4^  <)Y&'My"Calendario Settimanale (Stampa)%  i fp   fq%  ifr   fs%  { fv   f}%  {f~   f%  : f   f%  f   f%  :f   f;   fnV[;  j{ ftV[;  fV[;  fV[;  j{fuV[;  fV[;  foV[   )YInformazioni VolumeMxX#  f*zue Annullaj#  fzd OKej   Af Volume :  CYf?   WB  < Utilizzo VolumeC   Status   >j f Si possono creare nuovi alias per questo volume e pu essere utilizzato come volume di destinazione per il mirroring del disco.  h f possibile creare nuovi alias per questo volume o nuovi utenti e conferenze su questo volume. possibile effettuare il mirroring del disco.  @ f` Impossibile creare nuovi alias per questo volume o nuovi utenti e conferenze su questo volume.D  %f Solo consultazioneUD  >Of  Uso limitatoQD  hyf  Uso completoQ B  <  Mirroring Disco    0 f  Il mirroring si applica solo ai volumi con lo status di "Uso completo". Se il volume in questione non di "Uso completo", le informazioni di questa tabella saranno ignorate. Crea il mirror (copia) dei file da questo volume di origine al volume di destinazione qui indicato.  5f  Configurazione   ^{oMf V Tutti i volumi scrivibili con status di utilizzo completo o limitato possono essere usati come volumi di mirroring. Ci comprende il volume contenente il Network Store originale.  IZf1 Attiva il mirroring del disco per questo volume  ^0oyf Fai mirror su:  fL Forza la risincronizzazione completa del contenuto del volume di mirroring  s{ f Tutti i volumi scrivibili con status di utilizzo completo o limitato possono essere usati come volumi di mirroring. Ci comprende il volume contenente il Network Store originale.   { f Elimina i file di mirroring esistenti sul volume di destinazione (selezionato in precedenza) e li sostituisce con una copia aggiornata dal volume di origine.  yf Limite:  {f d  100  { f2 Numero di errori prima della risincronizzazione.  HeYXMx(%Informazioni Volume (Server Pre v. 8)  @ Volume:  @  +_> Consenti agli elementi su questo volume di avere degli alias  .?_? Consenti la creazione di utenti e conferenze su questo volume   )Y ImportaMy&'X`  9 Jho Aggiungi Rigaj^^  T )fa]   )fy  f Guide Text  f >>  mfV Name=8010;Email Address=1067;Street=1016;City=1017;Zip Code=1024;State=1018;Country=1025;Phone=1007;Fax=1051;Pager=1068;Company=1027;Job Title=1026;Department=1028;Office Location=1038_   fy  f Testo della Guida  f >>  mfV Nome=8010;Indirizzo E-Mail=1067;Via=1016;Citt=1017;C.A.P.=1024;Stato=1018;Paese=1025;Tel.=1007;Fax=1051;Cercapersone=1068;Societ=1027;Qualifica Professionale=1026;Reparto=1028;Ubicazione Ufficio=1038`  9J0p Elimina Rigaj`  9rJ Inserisci Rigaj   / f Scegli come verranno caricati in FirstClass i campi a partire dai campi del file di input, selezionando il nome di un campo dalla lista.#  Ad OKej#  7e Annullaj  )Y&'MyVista Giorno Corrente  ()UUU%  ,    -() Oggi  ()UUU Domenica, 20 dicembre 1998  )YYV Indirizzo Personale (Classic)My&'?  # ( B    Generale  Kf Nome  *Kf Nome:  R*f  *;f 2ndo nome:  ;*f  /@Pf Cognome:  /R@f   /@-f Titolo:/  RcKf Email:%  TRfG{  f=  /;@f  # ;Sig.;Sig.ra.;Sig.na;Sig.ra.;Dr.I  Kf Categoria:U  RfB    Business  ~f  tf Titolo professionale:   0mf+ Societ:  4 Emf, Dipartimento:  I Zmf- Ufficio:  ^ omf/ Assistente:   Zf* Indirizzo:  I ZZf. Citt:  ^ oZf0 Stato:  s Zf2 CAP:   Zf4 Paese:  \Ef"  I\Zf#  ^\of$  s\f%  \f&  ~0f  4~Ef  I~Zf  ^~of  s ~f1 Telefonico assistente:  s~f  mf3 Manager:  ~f  mf5 Telefono manager:  ~f  wf7 Telefono di lavoro 1:  wf8 Telefono di lavoro 2:  ~f   ~f!   Zf9 Fax di lavoro:  \f(   Zf: Cercapersone:,  \f)   Zf6 Pagina web:  \f'B    Personale   0zf< Telefono personale 1:  4 E{fJ Telefono personale 2:  I ZmfL Cellulare:)  {0f>*  4{Ef?+  I{Zf@  0Uf= Indirizzo:  _pUfN Citt:  tUfP Stato:  UfQ CAP:  UfR Paese:  W[fC  _WpfD  tWfE  WfF  WfG  s mfO Pagina web:"  s{fB  ^ omfM Fax pers.le:  ^{ofA;  {zfKV`  hfS Compleanno:   f;R Utilizza questa scheda per aggiungere l'indirizzo di casa, telefono, e cos via.!  fHB    Note  #fTB    Allegati%  %fU  fV#   Sfogliaj   fW6 Trascina gli allegati o clicca sul pulsante Sfoglia.  Uf Nome:#  7Kd OKej#  7fKe AnnullajJ  Wf   f  I  )Y2X&'MxConfigurazione Servizio   %%f 2  (f Collegamento via:  %fV Modem;LAN;Locale=15#2  D Configura...j  )(:}f ID utente:  ):f  @(Q}f Password:  @Q fT  Vgf Login come ospite  l}f  Login automatica  l}Bf  Ritenta login:  lC}lf  0  ln}f  volte  Bf  Ritenta ogni:  Clf' 0  nf secondi   %f Y  (f8 Da compilare se il servizio accessibile tramite reteL  (}f Server:M  fN  (}f Rete:O  f   %f '3  (f@ Da compilare se il servizio accessibile tramite modem o ISDNj  (}f N. tel.:k  f  % f,U Cancella dal file di impostazioni tutte le risorse non interessate nel collegamento#  4o Svuota CachejB Cancella tutti i moduli, icone, immagini e suoni da questo file.#6  ] Salvaej#5  Se Annullaj  bf( Password della notifica:   f)U  uf'2 Notifica arrivo nuovi messaggi mentre scollegato  u~f& Notifica   (%f 4  (!f Impostazione della sicurezzat  =(N}f ID del Server:u  =Nfv  &(7}f Cifratura:w  &7fV/ Predefinito=0;Disattivato=1;Rapido=2;Sicuro=3  mmf!  f*  f-x  Tef ' Solo autenticazione sicura FirstClass  0Y&'Modifica PasswordMxX   %/f   2yf ID utente:  yf  ^of Password precedente:  ^o" f  rf  Nuova password:  r" f   f  Ridigitare la password:  " f #N  #d OKej#M  e Annullaj  ):%f% Devi modificare la password perch:  9[%fV non pi compatibile coi criteri di sicurezza del sistema.=0;deve contenere lettere e numeri.=1;deve essere di lunghezza maggiore.=2;non pi valida.=3; } Arial  )Y&'My Riga TB3  f3  #f 3  f -V3  ( fV ` Usa URL=0;Su Conf=176;Aggiungi File di Chat=233;Aggiungi Impostazioni Gateway =9126;Aggiungi Nuovo Utente=202;Rubrica=338;Approva=175;Ordina Icone=28;Allega File=160;Grasseto=31;Broadcast=208;Bassa=302;Cancella=101;Cascata=26;Cambia Utente=204;Chat=10000;Scegli Carattere =70;Sistema Icone =135;Pulisci=21;Societ=311;Configura Offline=328;Connetti =330;Contenuti=252;Copia=19;Personalizza Barra Degli Strumenti=670;Taglia=18;Elimina Utente=203;Elimina=144;Directory=162;Disconnetti=331;Carattere Espanso=55;Esci=1;Uscita Veloce=214;Inoltra=154;Informazioni=143;Attribuisci Alias=205;Nascondi Barra di Stato=656;Cronologia=163;Home Page=346;Inserisci File=402;Inserisci Firma=355;Inserisci Voce=360;Corsivo=32;Lista Utenti=200;Sconnetti Tutti gli Utenti=217;Sconnetti Selezionati=218;Mail List=9118;Crea Alias=170;Nuova Conferenza=171;Nuovo Documento=128;Nuova Cartella=140;Nuovo Messaggio=168;Nuove Impostazioni=2;Nuove Impostazioni=2;Thread Successivo=142;Messaggio Successivo=141;Successivo Non letto=169;Priorit Normale=308;Normale=300;Conferenza non in Linea=332;OK=100;In Consegna=317;In Lettura=316;In Trasferimento=318;Apri Link=600;Apri Impostazioni=325;Apri Impostazioni=325;Apri Desktop Utente=206;Apri=3;Altra Dimensione=56;Interruzione pagina=555;Password=148;Incolla=20;Permessi=172;Personale=309;Normale=30;Arresto Normale=215;Preferenze=149;Thread Precedente=642;Messaggio Precedente=641;Precedente Non Letto=669;Stampa=9;Gruppo Privilegio=9124;Privato=310;Citazione=36;Ripristina=1700;Riduci Carattere=54;Replica Subito=329;Rispondi a Tutti=156;Rispondi a Conferenza=158;Rispondi con Citazione=159;Rispondi a Mittente=157;Rispondi=153;Riavvia Modem=220;Riparti=216;Profilo Utente=150;Salva Come Testo=14;Salva Come=6;Salva Allegato=161;Salva=5;Ricerca Successiva=146;Ricerca Voce=253;Ricerca=145;Seleziona Tutti=23;Invia=152;Configura Servizio=193;Stato Sessione=191;Mostra Bcc=165;Mostra Barra di Stato=655;Zoom Intelligente=11;Seleziona per Icona=181;Seleziona per Lista=183;Correzione Ortografica=515;Dividi in Orizzontale=178;Nessuna Divisione=177;Dividi in Verticale=179;Barra di Stato=652;Riepilogo=199;Togli NDN=322;Monitor di Sistema=212;Profilo di Sistema=207;Tessera=25;Audit=213;Sottolineato=33;Ripristina=16;Non Letto=167;Non Spedito=155;Su di un Livello=348;Urgente=301;Usa Aiuto=254;Visualizza File=339;Visualizza Propriet=197;Utenti in Linea=174;Lavoro Offline=3273   f  U)Y&'MyLabel Information  EUof  ErUf  !f  "2qf  "r2f  3Cif c  f h 1006;1014;i J  f  )YMy&'  `f"  )f!  Sb)f3  )f$  %)fr  )f  _n)f  I)fA  K])f  K]J)f Domenica  KJ]()f Luned  K]()f Marted  K]%()f Mercoled  K%]n()f Gioved  K]()f Sabato  Kn]()f Venerd  _nJ)f   _Jn)f  _n)f  _n%)f  _%nn)f  _nn)f  _n)f  J)f  J)f  )f  %)f  %n)f  n)f  )f   J)f"  J)f%  )f&  %)f'  %n)f(  n)f)  )f*  %J)f+  J%)f,  %)f-  %%)f.  %%n)f/  n%)f0  %)f1  SbJ)f2  SJb)f4  Sb)f5  Sb%)f6  S%bn)f7  Snb)f8  Sb)f9  J)f:  J)f;  )f<  %)f=  %n)f>  n)f?  )f@  I()fB Gennaio 1999%  oJfE  HfF%  oJfG  IfH%  ofI  IfJ%  o%fK  IfL%  o%nfM  IfN%  onfO  IfP%  ofQ  HfR%  JfV  HfW%  JfX  IfY%  fZ  If[%  %f\  If]%  %nf^  If_%  nf`  Ifa%  fb  Hfc%  Jfd  Hfe%  Jff  Ifg%  fh  Ifi%  %fj  Ifk%  %nfl  Ifm%  nfn  Ifo%  fp  Hfq%  &RJfs  Hft%  &JRfu  Ifv%  &Rfw  Ifx%  &R%fy  Ifz%  &%Rnf{  If|%  &nRf}  If~%  &Rf  Hf%  cJf  Hf%  cJf  If%  cf  If%  c%f  If%  c%nf  If%  cnf  If%  cf  Hf%  Jf  Hf%  Jf  If%  f  If%  %f  If%  %nf  If%  nf  If%  f  Hf  `JJf   `fT  `f  `%%fS  `nnf   `f!  J)YVista su Oggi (Stampa)My&'  KJf%  LHf  f  I)f  I()f Gennaio 1999  J)Y&'MyVista per Giornata (Stampa)  A.()f  KJf %  LHf  f  I)f  I()f Gennaio 1999s  )YNuovo Gruppo CalendarioMx&'Y   %% f Y  (1 f I gruppi calendario possono essere utilizzati per impostare i permessi su pi calendari contemporaneamente o per raggruppare calendari per il filtraggio di directory.  8(Iuf Nome gruppo:#  k| Permessi Gruppo...jJ  8wI6f  Pwaf  P(auf Commenti:  \pYX&'MxInformazioni Cartellae  /nf Nome:  }gf?   **f  //nf Tipo:  }/f   Modulo Messaggio =0;Conferenza=1;Cartella=2;Elemento di Conferenza=3;Messaggio=4;Testo=5;File=6;Cartella Esterna=10;Modulo Messaggio=12;Chat=14;Monitor di Sistema=16;Modulo=17;Documento=22;Mailbox=24;Archivio=29;Modulo Personalizzato=31;Ricerca=32;DirSync=33;SitoSync=34$  2/Csf Dimensione:  2}Cf %ldk  =0  F/Wnf Oggetto:  F}Wgf Q  Z}xgf   Z/knf Posizione:  {/nf Creato da:  {}gf   /nf Creato il:  }gfV =0_  /sf Modificato il:  }gfV =0_  /gf  /.f Non letto  .f Protetto  .cf Apertura automatica  /gf'  =0;Originale=1;Alias=2#  =Qgd OKej#  =Qe Annullaj  /f Posizione orizzontale:  9f Posizione verticale:  f 0  :gf 0  2.3ff   /nf Vista:  }gfVZ Predefinito;Alto;Basso;Barra degli Strumenti;Menu Barra degli Strumenti;Menu;Nascosto=15  /nf Categoria:U  }gf  /|f Parole chiave:V  }gf  ~)YY&'  ODGatewayMy   f   f Info Directory del Gateway#  0 Profilo Utentej#  ' Desktopj  .?f ID utente:  .?&f  CTf Cognome:  CT&f  Whf Posizione:  Whf   k|f  Ultimo collegamento:  k|hf V =0_  f Password:  'f  f Nome dominio:  'f  f Commenti:  f   f   f Privilegi  f Gruppi:   9fs  f  ?f Fuori lista    f    f Limiti utente  0f Limite giornaliero:  0f <Q< Predefinito Predefinito=0;Illimitato=86400  0lf! minuti  1Qof" Limite inattivit sessione:  :Kf#<< Predefinito Predefinito=0  :Klf$ minuti#  [@od OKej#  [o6e Annullaj  $$f  f  fr   c)Y&'X ODInfoMx#  $5U Profilo Utentej   f #  Uf Informazioni Directory  %5f Fuori lista  DUuf Classe:  DwUUf Sconosciuto) Sconosciuto=0;Persona=1;Conferenza=2;Fax=3;Gateway=4;Telecom=5;Nome Remoto=8;Sistema=9;Route=10;Gruppo utenti=11;Mail List=12;Alias di Posta=13;Estensione Database=14;Processo Server=15;Gruppo di Conferenze=16;Calendario=17;Calendario di Risorsa=18;Calendario di Gruppo=19;Calendario di Luogo=20  Xiuf Nome:  XwiTf   l}uf  Alias:  lw}Tf   uf Posizione:  wUf  wTf   uf  DN servizi voce: DN: Numero Telefonico#   Ud OKej#  e Annullaj  <<Uf   I)Y&'YMx Importa Mail  f Nome utente  If Password  44 f Usa questo modulo per configurare fino a 5 account di posta Internet remoti. La posta sar recuperata dal server remoto e messa nella tua Mailbox. I messaggi saranno rimossi dal server remoto, dal quale non saranno pi accessibili.  #f Server di posta  Nf Indirizzo email  #f  mail.example.com  f  dave  I f  dave  Nf dave@example.com  #f  f  I f  Nf  #f  f  I f  Nf  #f  f  I f  Nf   #f#  f$  I f%  Nf&   #f)   f*   I f+   Nf,  3 b f2% Inserisci l'indirizzo del server mail, il tuo nome utente e password, e il tuo indirizzo mail sul server remoto. Potresti dover configurare il tuo account sul server remoto per permettere lo scarico POP3. Per identificare meglio l'origine dei messaggi, scegli un'icona specifica per account.  v  f3* Una riga stata compilata come esempio.   f   f7 Y   f  Y   f   f   f!    f'#  $8d OKej#  $=8e Annullaj  a v f-b Se il campo "Mail server" lasciato vuoto, la posta sar scaricata dal server POP3 predefinito.T Il server di posta POP3 predefinito gestito nel modulo Basic Internet Setup-Mail    %*f Y  f4  zY]MyPermessi del Calendario&'   IdWf7s  7f  bsf (giorni)  bbsfQ Valore predefinito Predefinita=0;Mai=21474836475 Configurazione predefinita nel gruppo All Calendars  0 A`f  Appartiene a:3 Ogni calendario fa parte del gruppo All Calendars  f  Chi:  f Accesso:  'of Permessi:   fqs  qf   *oDfEs  EDf  If Lista partecipanti:   :f,s  ,f#  ! +j Informazioni directory#   !# ,j3 Apre il documento d'Informazione sulla Conferenza   #f Accesso Negato=0;Vedi Orari=2097152;Solo Programmazione=2304;Programmazione+Orari=2099456;Programmazione+Dettagli=2100992;Editor=2219821;Personalizzato=-1s  fV&  0bAf  All Calendars #  f Directory  %If Info#  J!c ,j  ef" Regole  b s`f Scadenza:  ((gf    qfr  c{YYPermessi Gruppo CalendarioMy&'  , =f Chi:  ,=f Accesso:  ,&=mf Permessi:   B(RmDfEs  EDf   BRfqs  qf  f Scadenza:  fQ Predefinita% Valore predefinito=0;Mai=2147483647   BR"f  Accesso Negato=0;Vedi Orari=2097152;Solo Programmazione=2304;Programmazione+Orari=2099456;Programmazione+Dettagli=2100992;Editor=2219821;Personalizzato=-1s  fV  ( (nf  `f (giorni) "  rYYPermessi Gruppo ConferenzaMy&'  f Chi:  f Accesso:  ]f Permessi:   fqs  qf    Lf! Disabilitato=0;Riepilogo=512;Browser=4608;Lettore=87552;Collaboratore=122624;Supervisore=122752;Moderatore=122798;Gestore=131054;Revisore=131071;Personalizzato=-1s  Lf"V   [Df#As  ADf$  ]fd  c7 Approvazione, Scadenza, Limite di dimensione, Opzionitx  4Ef'$ I messaggi richiedono approvazione  6+Gf( Limita i messaggi oltre:  6G\f)} %ldk Predefinito# Predefinito=0;Nessun Limite=32000  M^f*' Gli allegati richiedono approvazione   M+^f+ Gestione:  M^\f,VG Rifiuto con NDN;Rifiuto e Report;Richiede Approvazione;Rifiuto Tacito NDN: Non Delivery Notice  ff1 Limite oggetto:  if2 Predefinito# Predefinito=0;Nessun Limite=32000  Xf5 Scadenza messaggio:  if6Q Valore predefinito Predefinito=0;Mai=21474836473 Configurazione predefinita in All Calendars group  +f3 Modulo da utilizzare:  +f8 Preferenze risposta:  \f9 VN Rispondi a Tutti=1;Rispondi al Mittente;Rispondi in Conferenza;Predefinito=6- Impostazione predefinita in All Conferences  +\f: Usa Layout di lista dal server  ,f% Approvazione  !,\f& Dimensione limite  of/ Scadenza  o!\f0 Opzioni<  \f4VH uv  hhf-  h!h]f.  f7 (giorni)f  v)YPromemoria CalendarioMx&'Y M  %%f YQ  (0of Inizio:R  0(Aof Durata:X  c(tof Ubicazione:;  p0of V[_  cptofc#   e Ripeti Dopoj#  ( Dettaglij  0pAof   1 Ora 15 Minuti=900;1/2 Ora=1800;1 Ora=3600;1 Ora 1/2 =5400;2 Ore=7200;3 Ore=10800;4 Ore=14400;8 Ore=28800;1 Giorno=86400;2 Giorni=172800;3 Giorni=259200;4 Giorni=345600;5 Giorni=432000;6 Giorni=518400;1 Settimana=604800;2 Settimane=1209600;3 Settimane=1814400b  A(Rof V Termina:=0;Previsto a=1;;`  ApRof V Nessuno/a=0[_  R(cof Fuso orario:^  RpcofV  (ofQY  t(of Ripeti dopo:  tp3 f , 5 minuti 5 minuti=300;10 minuti=600;15 minuti=900;30 minuti=1800;fino a 5 minuti prima dell'evento=-300;fino a 15 minuti prima dell'evento=-900;fino a 30 minuti prima dell'evento=-1800;fino ad un'ora prima dell'evento=-3600ab#6  gd Eliminaejy  1)Y&'MyCalendario Giornaliero  ()UUU  ()UUU   ()UUU Domenica, 20 dicembre 1998#  p :dj#   :dj#  h Oggij;  V%      0 3 questo campo deve essere in un modulo con ID=1000b  mYMy DirListBtns&'#d  .=d Selezionaej#  ; Profilo Utentej   #%f #Z  ;.{ Documenti Condivisij#  =e Annullaj  77f  YMyB  Documento&'   %%f B  ./f Oggetto:  /f  Hvf J  f?V  zf  .f Allegati:   fls  lf  .f Nome:  H.hrf  Breve descrizione:  z.f  Parole chiave:  3.Df Categoria:U  3Df ]  )Y&'>FirstClass LoginMxL  = Indirizzo:=  ?" 0IV Immettere un nome di server in questo campo per creare un nuovo file di impostazioni#  +}E Sfoglia...jJ Consente di ricercare i file di impostazioni nella cartella Impostazioni  " 3= Server:  "?3"4 Nome del sistema al quale ci si sta per connettere#  "+3} Configura...j> Imposta le informazioni di collegamento per questo servizio.C  :   2!{ Login come:D  }! OspiteQ? Selezionare questa opzione per collegarsi come ospite (guest)D  !g Utente registratoQC Selezionare questa opzione se si dispone di un account registrato   0& !M  (29{ ID utente:  (}9+ Immettere il proprio ID utente FirstClassN  @2Q{ Password:  X ii  @}Q 2 Entra con la password associata a questo account  i zi#  (9p Salvaj= Salva i campi ID utente e Password correnti per il servizio#  PG Lavora Offlinej? Consente di lavorare mentre si scollegati dal server remoto#  +e Annullaj! Cancella la procedura di login.#  4 Loginej( Attiva collegamento e login al sistema#  ,-)Y&'MyCalendario Mensile  ,^f Domenica  Y,f Luned  ,f Marted  ,>f Mercoled  :,f Gioved  ,f Venerd  Y,()UUUf  ^()UUUf  Gennaio 1999  ()UUUf#   Oggij#   :dj#  " :dj  ()UUUf  Gennaio 1999  /f  W %d W 0  {o)YSelezione Colori PastelloMy&'  zof  ()f  +)f  /?)f  CS)f  Wg()f  ))f  )+)f  /)?)f   C)S)f   W)g)f   ,<)f   ,<+)f   ,/<?)ߪf  ,C<S)̙f  ,W<g)of  @P)f  @P+)f  @/P?)f  @CPS)f  @WPg)f#  Vg?9 Altroj  UWeg)f  UE_Of  2000  `EjOf  20  )YDayTimerControlBarMy&'  ()UUUf  ()UUUf  ()UUUf Domenica, 20 Dicembre 1998#  f :dj#  f :dj  eGYXMxApplica Modello&'+   & & Applicazione del modello agli Utenti  :K Lavoro sullutente:  :K<  L!Xd   8% J Non disattivare il collegamento prima del completamento dell'operazione.   8 H +   rYMy Permessi&'   DaRUfs  f  0A\f Appartiene a:7 Ogni conferenza appartiene al gruppo All Conferences.  CTf0 Chi:  CTf1 Accesso:  CTYf2 Permessi:   Xhf3qs  qf4   XhLf5 Disabilitato=0;Riepilogo=512;Browser=4608;Lettore=87552;Collaboratore=122624;Supervisore=122752;Moderatore=122798;Gestore=131054;Revisore=131071;Personalizzato=-1s  Lf6V   XhYDf7As  ADf8  pYf9 Lista di partecipanti:   @f:,s: Pone un alias di una conferenza sul desktop dell'utente.  ,f;#  ! +j#  K!d +j#   !# +j. Apre il documento di Resum della Conferenza&  0_AWf All Conferences $#  ! ,j  %If Info  "Wf Directory  ff Messaggio  f Regole  ((Zf  __Zf  >>Yf.d  a1Y7 Approvazione, Scadenza, Limite di dimensione, Opzionitx  3Df>$ I messaggi richiedono approvazione  ,Lyf? Limita i messaggi oltre:  5FDf@} %ldk Predefinito# Predefinito=0;Nessun Limite=32000  N_fA' Gli allegati richiedono approvazione   N_fB Gestione:  N_DfCVG Rifiuto con NDN;Rifiuto e Report;Richiede Approvazione;Rifiuto Tacito" NDN: Notizia di Mancata Consegna  fH Limite oggetto:  fI Predefinito# Predefinito=0;Nessun Limite=32000  fL% Scadenza del messaggio (in giorni):  fMQ Predefinita Predefinita=0;Mai=2147483647@ Valor predefinito: impostato a livello gruppo di conferenze  fJ Modulo da utilizzare:  fN Preferenze risposta:  DfO VN Rispondi a Tutti=1;Rispondi al Mittente;Rispondi in Conferenza;Predefinite=6Q Predefinite - le preferenze di risposta sono ereditate dal gruppo di conferenze  DfP Usa Layout di lista dal server  +f< Approvazione  +Df= Dimensione limite  nfF Scadenza  nCfG Opzioni<  DfKVH uv  hhfD  hhDfE  \qYMyYNotifica Nuovo Evento&'  qCf Oggetto:;  ?EPqfV  YjBf2 Da:   ZFhJfs  f  qELf#  e Annullaj#  $ :j#  LJ Loginej#  .L :j  /E@f  f ^0 di ^1 R  0 P-f Y   ,/F?f   )Y&'MySeleziona Campi   f Campi disponibili:  f Mostra campi in questo ordine:#  j{ Aggiungi ->j#   <- Rimuovij%   f  f%  f  f#  . Muovi Suj#  6G Muovi Gij#  d OKej#  e Annullaj  Z")Y&'MyCalendario Settimanale  ()UUUf%  1f   f%  1 f   f%  f   f%   f   f%  Xf   f%  $ f   f%  6X f   f;  /fV[;  fV[;  fV[;  fV[;  fV[;  %6fV[;  /fV[  t()UUUf Lun 12 - Dom 18, 1999  Bv ()UUUf= W %d W 0  B"()UUUf#   Oggij#  f> :dj#  f? :dj!  )Y&'MxLayout Stampante?  ` B  V  Messaggi  Uf Opzioni  :f Intestazione e pi pagina  0~f VH Lasciare Vuoto;Stampato da:;Titolo:;Data:;Pagina n di m;Pagina 1;1;Da:  0f VH Lasciare Vuoto;Stampato da:;Titolo:;Data:;Pagina n di m;Pagina 1;1;Da:  6H~f  VH Lasciare Vuoto;Stampato da:;Titolo:;Data:;Pagina n di m;Pagina 1;1;Da:  6Hf  VH Lasciare Vuoto;Stampato da:;Titolo:;Data:;Pagina n di m;Pagina 1;1;Da:  ~fVH Lasciare Vuoto;Stampato da:;Titolo:;Data:;Pagina n di m;Pagina 1;1;Da:  fVH Lasciare Vuoto;Stampato da:;Titolo:;Data:;Pagina n di m;Pagina 1;1;Da:  .~fVH Lasciare Vuoto;Stampato da:;Titolo:;Data:;Pagina n di m;Pagina 1;1;Da:  .fVH Lasciare Vuoto;Stampato da:;Titolo:;Data:;Pagina n di m;Pagina 1;1;Da:  2f Stampa intestazioneU  5If  Stampa corpoU"  z-f* "  M-{f  B  V  Documenti  Uf Opzioni  :f Intestazione e pi pagina  0~f VD Lasciare Vuoto;Stampato da:;Titolo:;Data:;Pagina n di m;Pagina 1;1  0f VD Lasciare Vuoto;Stampato da:;Titolo:;Data:;Pagina n di m;Pagina 1;1  6H~f VD Lasciare Vuoto;Stampato da:;Titolo:;Data:;Pagina n di m;Pagina 1;1  6Hf VD Lasciare Vuoto;Stampato da:;Titolo:;Data:;Pagina n di m;Pagina 1;1  ~f%VD Lasciare Vuoto;Stampato da:;Titolo:;Data:;Pagina n di m;Pagina 1;1  f&VD Lasciare Vuoto;Stampato da:;Titolo:;Data:;Pagina n di m;Pagina 1;1  .~f'VD Lasciare Vuoto;Stampato da:;Titolo:;Data:;Pagina n di m;Pagina 1;1  .f(VD Lasciare Vuoto;Stampato da:;Titolo:;Data:;Pagina n di m;Pagina 1;1  2f Stampa intestazioneU  5If  Stampa corpoU"  z-f$ "  M-{f!  B  V  CalendariC   Stile di stampaD(  + >fD Visualizza giornoUQD(  C VfF Visualizzazione settimanaQD(  [ nfG Visualizza meseQD(   &fE Lista di oggi  :f? Intestazione e pi pagina"  M-fJ   0~fP VD Lasciare Vuoto;Stampato da:;Titolo:;Data:;Pagina n di m;Pagina 1;1  0fQ VD Lasciare Vuoto;Stampato da:;Titolo:;Data:;Pagina n di m;Pagina 1;1  6H~fR VD Lasciare Vuoto;Stampato da:;Titolo:;Data:;Pagina n di m;Pagina 1;1  6HfS VD Lasciare Vuoto;Stampato da:;Titolo:;Data:;Pagina n di m;Pagina 1;1  ~fbVD Lasciare Vuoto;Stampato da:;Titolo:;Data:;Pagina n di m;Pagina 1;1  fcVD Lasciare Vuoto;Stampato da:;Titolo:;Data:;Pagina n di m;Pagina 1;1  .~fdVD Lasciare Vuoto;Stampato da:;Titolo:;Data:;Pagina n di m;Pagina 1;1  .feVD Lasciare Vuoto;Stampato da:;Titolo:;Data:;Pagina n di m;Pagina 1;1C(   / Stampa intervallo (visualizzazione settimana)(  %f' Inizia con la settimana che contiene:(  BSf( Finisci con la settimana che contiene:;  ):fV;  WhfVC(   ( Range di stampa (visualizzazione mese)(  %f Inizio mese:(  BSf Fine mese:  ):wfVa Gennaio=1;Febbraio;Marzo;Aprile;Maggio;Giugno;Luglio;Agosto;Settembre;Ottobre;Novembre;Dicembre  WhwfVa Gennaio=1;Febbraio;Marzo;Aprile;Maggio;Giugno;Luglio;Agosto;Settembre;Ottobre;Novembre;Dicembre  )}:f  2000  W}hf  2000C(   , Stampa intervallo (visualizzazione giorno)(  %f  Giorno di inizio:(  BSf  Giorno di fine:;  ):f V;  WhfVB  V  Contatti  0fn V Formato Personalizzato=0;Index Card;Phone Book;Memo Style;Avery 8163 & 5163;Avery 5147;Avery 5346;Avery 5385 LaserDex Cards;Avery 5366;Avery 5160$  f{ Layout:  :fg Intestazione e pi pagina"  M-fi   0~fo VD Lasciare Vuoto;Stampato da:;Titolo:;Data:;Pagina n di m;Pagina 1;1  0fp VD Lasciare Vuoto;Stampato da:;Titolo:;Data:;Pagina n di m;Pagina 1;1  6H~fq VD Lasciare Vuoto;Stampato da:;Titolo:;Data:;Pagina n di m;Pagina 1;1  6Hfr VD Lasciare Vuoto;Stampato da:;Titolo:;Data:;Pagina n di m;Pagina 1;1  ~fVD Lasciare Vuoto;Stampato da:;Titolo:;Data:;Pagina n di m;Pagina 1;1  fVD Lasciare Vuoto;Stampato da:;Titolo:;Data:;Pagina n di m;Pagina 1;1  .~fVD Lasciare Vuoto;Stampato da:;Titolo:;Data:;Pagina n di m;Pagina 1;1  .fVD Lasciare Vuoto;Stampato da:;Titolo:;Data:;Pagina n di m;Pagina 1;1C'  K: Personalizzato (mm.)%  %vf Margine sinistro:&  +=vf Margine alto:  vf Numero righe:  vf Numero colonne:  f' 0  f' 0  %f  +=f)  wf$ Spazio verticale tra le etichette:  f  sf& Spazio orizzontale tra le etichette:  zf  CUvf Larghezza etichetta:  [mf Lunghezza etichetta:  CUf  [mf  5Ggfs Numero di colonne:  5Gft  1B  V  Visualizzatore Immagini   :f Intestazione e pi pagina"  M-f    0~f VD Lasciare Vuoto;Stampato da:;Titolo:;Data:;Pagina n di m;Pagina 1;1  0f VD Lasciare Vuoto;Stampato da:;Titolo:;Data:;Pagina n di m;Pagina 1;1  6H~f VD Lasciare Vuoto;Stampato da:;Titolo:;Data:;Pagina n di m;Pagina 1;1  6Hf VD Lasciare Vuoto;Stampato da:;Titolo:;Data:;Pagina n di m;Pagina 1;1  ~fVD Lasciare Vuoto;Stampato da:;Titolo:;Data:;Pagina n di m;Pagina 1;1  fVD Lasciare Vuoto;Stampato da:;Titolo:;Data:;Pagina n di m;Pagina 1;1  .~fVD Lasciare Vuoto;Stampato da:;Titolo:;Data:;Pagina n di m;Pagina 1;1  .fVD Lasciare Vuoto;Stampato da:;Titolo:;Data:;Pagina n di m;Pagina 1;1  f Rotazione automaticaU  U fF Ruota immagine di 90 gradi, se necessario, per migliorare la stampa.#  nHe Annullaj#  n:c Applicaj#  nqi Predefinitoj#  n  Stampaj#  n e Setupj#  nd OKej*  E)YRubrica Stile MemoMy&''%  $f4 Personale'$  .f BusinessJ   f   f '  B Swf Cognome:'  W hwf Nome:'  l }wf Societ:'  wf Indirizzo:'  wf Telefono 1:'  a rwf! Cellulare:'  wf/ Fax:'   wf2 Cercapersone:  BySf  Wyhf  ly}f  yf  yf  yf0'  wf Telefono 2:  yf,  yf3'  8 Iwf' Telefono 1:'  v wf+ Fax:'  M ^wf) Telefono 2:'   wf# Indirizzo:)  8yIf(*  My^f*+  ayrf,  vyf"  yf$'&  f% Note   f&   )YY Indirizzo Personale (Outlook)My&'?#   B    Generale   ]fs Nome:J  ` 7ft  (`97fx  ( 9]fw Titolo:  A R]f| Societ:  A`R7f}  Z k]f Categoria:U  Z`k7f  ~`7fg_  } ]f h Lavoro=1016;Abitazione=1045; Lavorog$  >!fu h Lavoro 1=1007;Lavoro 2=1048;Cercapersone lavoro=1068;Lavoro fax=1051;Abitazione 1=1065;Abitazione 2=1066;Mobile=1067;Abitazione fax=1035;Telefono segreteria=1052;Telefono manager=1030; Lavoro 1g%  (>:fz h Lavoro 1=1007;Lavoro 2=1048;Cercapersone lavoro=1068;Lavoro fax=1051;Abitazione 1=1065;Abitazione 2=1066;Mobile=1067;Abitazione fax=1035;Telefono segreteria=1052;Telefono manager=1030; Lavoro 2g&  A>Sf~ )h Lavoro 1=1007;Lavoro 2=1048;Cercapersone lavoro=1068;Lavoro fax=1051;Abitazione 1=1065;Abitazione 2=1066;Mobile=1067;Abitazione fax=1035;Telefono segreteria=1052;Telefono manager=1030; Casa 1g'  Z>lf +h Lavoro 1=1007;Lavoro 2=1048;Cercapersone lavoro=1068;Lavoro fax=1051;Abitazione 1=1065;Abitazione 2=1066;Mobile=1067;Abitazione fax=1035;Telefono segreteria=1052;Telefono manager=1030; Cellulare   |fv  (9|fy)  AR|f+  Zk|f/  }>yf Email:%  {fG{  f  >f Pagina web:"  ~f(  s s7f-  s>s|f.  >|fB    Dettagli   ^f Dipartimento:  m Df  ( 9^f Ufficio:  (m9Df  (I9f Assistente:  (9|f  I f Manager:   |f\  Z Z|f1  A R^f Professione:2  AmRDf3  d u^f" Nickname:4  dmuDf#5  } mf& Nome del consorte:6  }mDf';  du|f)V`  dIuf( Compleanno:;;  }|f+V`<  }If* Anniversario:  >)Y&'MyBarra Explorer FC  8 Indirizzo:=  :I#  :+ Esploraej  )Y  Video ChatMy&'   Bnf  Bf   nf Io  f Loro#  Ymg Invitaj#  Xl Iniziaj#  h* Videoj#  * Audioj  r1f Configura'  YYMxProfilo di Sistema&'?    B    Server  7Hlf Nome rete:  !f Versione:  f  Yjlf Nome sito:  !+f Numero di serie:  +f 0 Nessuno=1  7nH f   Ynj f   8f% Spazio minimo disponibile su disco:  "3 f KB   f2 Questa scheda consente di configurare il server.  7W f : Nome di accesso al server per gli utenti IPX e AppleTalk  Yy f E Nome con il quale il server conosciuto da altri server FirstClass  {n fC   Priorit server<    f8 Priorit delle operazioni del server su questo sistema=  !A f1 Questo server dispone di un processore dedicato>  ?_ f1 Il processore condiviso da altre applicazioniD@  $4sf AltaUDA  AQsf MediaQDB  ^nsf BassaQ?  ^o f* Riduce significativamente le prestazioni  "3f 0  D fp Quantit minima di spazio su disco richiesta su un volume per continuare l'attivit di messaggistica e gateway  HY f Disattiva tutti i login  Cc fP Consente di effettuare il login solo all'amministratore e ai subamministratori6  {lf Nome dominio:  { f? Nome dominio del server FirstClass Esempio: fc.firstclass.com^  vffV Disabilitato=0;1  ct f Fuso orario:3  vi f Fuso orario locale del server.  --fB   Timer   f!K Usa questa scheda per impostare valori di timeout e scadenza predefiniti.  !@L f%j Tempo predefinito per la permanenza di un messaggio nella Mailbox di un utente prima della cancellazione  !2f" Scadenza posta privata:  !2 f#Q 0  ! 29f$ giorni  O@z f)` Tempo predefinito per la permanenza di un elemento in una conferenza prima della cancellazione  O`f& Scadenza elemento conferenza:  O` f'Q 0  O `8f( giorni  }@ f-R Intervallo tra l'avviso di scollegamento e lo scollegamento effettivo dal server  spf* Preavviso di scollegamento:  } f+ 0  } ?f, secondi  @ f1l Tempo massimo di attesa di FirstClass per un messaggio di login dopo il collegamento di un modem al server  f. Timeout login modem:   f/ 0   ?f0 secondi5  uf2 Programmazione dell'audit  #4f4 Ora di inizio:  #4 f5 V 00:00;01:00;02:00;03:00;04:00;05:00;06:00;07:00;08:00;09:00;10:00;11:00;12:00;13:00;14:00;15:00;16:00;17:00;18:00;19:00;20:00;21:00;22:00;23:00  Yjf8 Ultimo audit:  Yjcf9V_/  >Of6 Ora di fine:  >O f7V Completato=0;00:00;01:00;02:00;03:00;04:00;05:00;06:00;07:00;08:00;09:00;10:00;11:00;12:00;13:00;14:00;15:00;16:00;17:00;18:00;19:00;20:00;21:00;22:00;23:00   f3 Usa questi campi per specificare quando si vuole avviare un audit automatico. Se si indica un orario finale, l'audit verr sospeso a quell'ora e al successivo riavvi, l'audit ripartir da dove si fermato.B    Limiti dUso   f:= Usa questa scheda per impostare i limiti duso predefiniti.  !2f;" Limite collegamento giornaliero:  !2<f= minuti-  Iif?. Limite inattivit prima dello scollegamento:  Rc;fA minuti  !2f<<Q 0  Rcf@< 0  !@A f>; Tempo massimo di collegamento giornaliero per ogni utente  R@~ fBQ Tempo massimo di inattivit per sessione prima dello scollegamento di un utente  {{fC. Limite inattivit prima della cancellazione:  ;fE giorni  fD Nessuno Nessuno=0  @ fFk Tempo massimo di inattivit dell'account di un utente (non collegato a un server) prima dell'eliminazione  fG! Numero max Notifier FirstClass:  fH' 0  @ fIF Numero massimo di utenti che possono attivare la Notifica FirstClass  fJ Login concorrenti per utente:  fKd Nessuno Nessuno=0  @% fLe Numero massimo di sessioni che un utente pu aprire simultaneamente utilizzando lo stesso ID utenteB    Utenti(  &f` Statistiche uso licenza  "3fN& Crea utenti e conferenze sul volume:  @Qfd Utenti regolari:  @KQff  100000  @Qfg 0  0A3fa Consentito  0KAfb Utilizzato  0Afc Disponibile  `qfl Sessioni remote:  `q3fm 0  Pafh Utenti remoti:  Pa3fi 0 Illimitato=2147483647  5FfOV  @Q3fe  100000  PKafj 0  Pafk 0 Illimitato=2147483647   $ fM Utilizzare questa scheda per impostare i valori predefiniti dell'utente e visualizzare le statistiche per l'uso della licenza.  1Q fPH Volume su cui si desiderano aggiungere nuovi utenti e nuove conferenze  SdfQ' Rendi obbligatori nomi utente univoci  tfS Autoregistrazione remota  fU Autoregistrazione via rete  fW! Notifica dell'autoregistrazione!  Rr fR: Impedisce la creazione di account utente con nomi uguali"  s fTG Consente la registrazione di utenti collegati tramite sessioni remote#   fVD Consente la registrazione di utenti collegati tramite una rete LAN$   fX> Notifica all'amministratore quando un utente si autoregistra  fY Accesso ospite (guest)  nf]  Tf\ ID utente guest:%   f[Q Account utente che deve usare chi voglia connettersi come utente ospite (guest)&   fZ& Consente l'accesso come utente guest  f^ Accesso via riga di comando'  % f_\ Consente all'utente di accedere al server tramite un terminale o un emulatore di terminale4  pfn$ Motori text-to-speech (testo-voce)  p3fo 0B    Altri Valori Predefiniti  !2fq Proteggi tutti i Desktop  Whfs Permetti campo password vuoto  fu Elimina cronologia conferenza  fw1 Elimina notifica di ricezione per la conferenza   fpQ Utilizzare questa scheda per definire valori di sistema predefinit addizionali.  K fro Impedisce la visualizzazione del desktop di altri utenti da parte dell'amministratore e dei subamministratori8  Ww ft9 Consente agli utenti di lasciare vuoti i campi password9   fv] Evita la raccolta di alcune informazioni sulla storia degli oggetti conferenze e calendario:   fxI Disattiva la notifica della ricezione per messaggi inviati a conferenze0  Afy Set di caratteri  "fz Set di caratteri proprietari:.  &7f| Set caratteri di sistema:  "f{ ' Macintosh Roman2 Macintosh Roman=10000;Giapponese (Shift-JIS)=932  &7f} ' Macintosh Roman Legacy=0;Windows Latin=1252;Macintosh Roman=10000;Windows Cyrillic=1251;Macintosh Cyrillic=10007;Windows Central European=1250;Macintosh East European=10029;Windows Japanese (Shift-JIS)=932;Macintosh Japanese (Shift-JIS)=10001;Windows Chinese (GB 2312 8-bit)=936;Macintosh Chinese (GB 2312 8-bit)=10025;Windows Chinese (Big 5)=950;Macintosh Chinese (Big 5)=10002;Windows Korean (KS C 5601 8-bit)=949;Macintosh Korean (KS C 5601 8-bit)=10003#*  d OKej#+  ge Annullaj  Y&'  FCPPickerMx#d  ]q d OKej#   Vq e Annullaj   qf diagramma  qf lista file#  q  Info...j#  yq  Cronologia...j   f) Scegli un file da inserire e clicca OK.  Y&'MyMessaggio Istantaneo#  ,Brq  Invia +ej4 Spedisci il testo inserito agli altri partecipanti#  bxrq  Pausa &Lj Ho lasciato la mia postazione#  rq  Invita $;j#  G]rq  Alzata di Mano &Hj% Richiede il permesso di intervenire#(  Gqf Trascrizione testo#)  - q f? Invia?  TrqB  q Partecipanti  qf Partecipanti:#  \q Abilitato &Ij#  q  Disabilitato &Jj#  Xq  Ignora j Ignora l'utente selezionato^  % q)f]   )Y&'My# Partecipanti all'Instant Message<  $q      #p*_   Y&'My<  $q      #B   q  Allegati  f Allegati:%  % qf  f~#  q  Allega +jB   q  Configura  ( :f Suonir  Z kf5& Rendi possibile l'entrata in ritardos  f Salva la trascrizionev  A Rf Moderato  f8 Configura trascrizioneJ  C  f7   Bf6 Nome:w  s f Mostra i marcatori di tempo   `pqf3 0 Questa sessione viene trascritta e registrata.#  }rq  Premi per Parlare j. Registra l'audio quando il bottone premuto  )Y&'My# Partecipanti all'Instant Message<  $q      #  |v)YMessaggio di Broadcast My&'  gf? Messaggio di broadcast a tutti gli utenti (max 100 caratteri)  "3Tf Messaggio:  "VNgf#  Zne Annullaj#  Zngd Broadcastej   f +  g)Y&'My Invia Alias  - |f; Crea un alias dell'oggetto(i) selezionato(i) ad un utente  (-9xf ID utente:  (y9{f#  EYe Annullaj#  EY|d Invia Aliasej   %%f F+  X)Y&'MyScelta della form di aiuto  ] 0  aV" Modificabile;Sola Lettura;Sempre  U  )Y&'MyTabella Moduli D'aiuto^  A |)f]   X)Y&'MyHjlpformulrsvljare  ] 0  aV Editerbar;Skrivskyddad;Alltid  Up;_  q )My&'Y  ] 0  aV" Modificabile;Sola Lettura;Sempre  U  ,=if Modulo  ,m=f Condizione  ,=f Applicazione di supporto`  o Aggiungi Moduloj^`   |p Elimina Moduloj^  %%f   -YXMx'$Statistiche e controllo fatturazioneY  U!f Il formato delle statistiche di FirstClass 8.0 (o successivo) produce dei file delimitati da tabulazione con data in formato fisso (per fare ricerche), numero di sessione, indirizzo IP e i campi delle Unit Organizzative (OU).  #4f Percorso cartella statistiche:  "wf% Inizia nuovo file di registrazione:I  Uff Carattere delimitatore:  !f' Controllo registrazioni dell'attivit  f Apertura messaggi privati  cf  Consegna a conferenzaA  g%f  Apri Testo/Altro  f  Apertura cartelle  cf  Cancella elemento conferenzaC  g%f  Apri cartelle esterne   f Carica/Allega  cf Sottoscrivi conferenza/  g%f Modifica password   ,f Scarica/Salva allegato  ,cf Vista info conferenza1  g,%f" Aggiungi/Elimina/Modifica utente  . ?f Vedi cronologia  .?cf Crea/elimina conferenza3  .g?%f Apri Desktop utente  A Rf Crea messaggio  ARcf Permessi conferenza7  AgR%f Control/Sys/Broadcast  T ef Recapita nella Mailbox?  Tecf Modifica permessi conferenza9  Tge%f Ricerca  g xf Cancella messaggio!  gxcf Chat privataE  ggx%f Gestione modello  z f  Risposta a messaggio#  zcf! Chat pubblicaG  zg%f" Gateway   f# Inoltro messaggio%  cf$ Vedi chi online;  g%f% Caduta di linea)   f& Visualizza profilo utente'  cf' Cerca nella Directory=  g%f( Caduta del linkL  f+M   pf, Controllo riepilogo  #4f/  ;f0V Nessuno;Giornaliero;MensileJ  Uff1W  \ f4 Registrazione IP  f: Sessione (login/logout)  cf; Apri conferenza+  g%f< Approva elementi  f= Apertura mailbox  cf> Apri elemento conferenza-  g%f? Vedi info   f@ $8#  !d OKej#  e AnnullajX  n! f5( Includi unit organizzativa principaleY  <M;f8gw 0/1111:H-1112:H-1115:H-1097:H-1098:H-1009:H-1008:S;1/1008:H-1111:S-1112:S-1115:S-1097:S-1098:S-1009:SV# Predefinito (8.0);Compatibile 7.1Z  <Mf9 Formato del log:[  g! f6 Usa il formato di data fissato  Uf'fL (Lasciare questo campo in bianco per utilizzare caratteri di tabulazione.)  !f7   !f)  )Y&'3=Controllo ServerMxX?L     B    Server#'t  (9 Arresto Rapidoj#'u  (9@ Arresto Normalej#'v  ev Forza Auditj#(  ev@ Ferma AuditjQ  hf#'w  r Broadcastj#'x  r Forza Scollegamentoj#'y  r$ Avvia Gatewayj'~  (J9f Disabilita tutti gli accessi#'}  Pa@ Riavvia i Modemsj#(  Pa Fai il Reset dei ServizijR  %hfP  h fdm  hf5 Spedisce un messaggio a tutti gli utenti collegati:o  hf0 Forza scollegamento di un ID utente specifico:q  L]f  Audit del serverv  f  Varien  hf Forza una connessione gateway:p  7Hf Reset (azzera e ripristina) r   f Disponibilit server  HHf  f   33fB    Backups#(  AR" Congela Immagine (Snapshot Hold)j  &7ff#B Tempo massimo di attesa prima del rilascio automatico (secondi):S  &h7f$ < Predefinito (60) Predefinito (60)=60#(  ~ Sospendi Tutti i Mirrorj#(  ~^ Continua Tutti i Mirrorsj#(  ~h Risincronizza Tuttojs   fG! Ferma immagine (Snapshot hold)t  evfC Controllo mirror  aaf%B    Stato  (9f4! Mostra oggetti aperti su server   f( Mostra oggetti aperti#'    Mostraj#'  (9 Mostraj#'  Zk Mostraj#(  AR Mostraj#'  s Mostraj#'   Mostraj#(   Mostraj#(   Mostraj#'z  Yj Mostraj#'{   Mostraj#'  s Mostraj#'  AR Mostraj#'  (9 Mostraj#'    Mostraj#(   Mostraj  ARf: Mostra tutti i file aperti  Zkf= Mostra memoria libera  sfA Mostra coda messaggi  fB Mostra promemoria  f5 Mostra sommario coda mirror  f> Mostra dettagli coda mirror  Yjf* Mostra stato sessione  f+ Mostra statistiche  ARf- Mostra tabella Notify   f. Mostra gateway  (9f/ Mostra gruppi  sf1 Mostra stato  f0 Mostra operazioni  f;#(   Mostraj  f6 Mostra statistiche prestazioni  f? Azzera statistiche prestazioni#(   AzzerajB    Logging'  (9fa FirstClass scripting'  ?Pfb Estensioni database'  (9wfd Login / Logout'  ?Pwfe Recapito posta(  (9ff Mirroring'  ?Pfg Audit'  xfo Core server'  fp Directory'  xwfq File I/O'  wfr Servizi'  xfs Promemoria'  ft Memoria sessione'  )f~ Errori pacchetti'  .?wf Info connessione'  .?f Registra statistiche'  )f Stringhe modem'  )wf Pacchetti ricevuti'  .?f Pacchetti spediti(  f{ Log posta gateway  fy Livello debug gateway client:U  fzV9 Nulla;Solo Avvisi;Aperture e Chiusure;Ampio;Mostra Datax   fc Debug core serverw  `qfm Debug avanzato core servery  fx Gatewaysz  fk Debug avanzato pacchetti  \\fh  fu  f|  )Y&'MyDirectory field picker  VL =0;Organizzazione=5004;Organizzazioni=5005;Alias=1252;Servizi Voce DN=1255  AqYMxTrasferimento FileX  /@~f ScaricamentoL  /@1f  O`1f Byte  2+fd  /)Ef 0O  c)f 0   )0f 100  )f % completato#  n Annullaej   %%f   ~f Tempo restante:P  1f 0 0=sconosciutob  ?P~f Cartella:  ?P1f!  ~f$ Totale:  O`f& File  f Velocit trasferimento:  1f  _p~f Trasferito:  _pf 0N  _p1f  0  f 0M  1f 0  *f Chiudi al termine#  1 Apri Cartellaj  ~f Fallito:  f 0  1f 0  o~f Saltato:  of  0  o1f  0  YAdministrator DirectoryMy&'  m ~=f  Trova:  Vf Ricerca per:  =f Mostra:  S e f @ Digita il nome dell'utente o dell'elemento e fai clic su Cerca  mY~f  YfV0 Nome;ID Utente;Gruppo;Internet Alias;ID Client  Yf Utenti normali  f Nomi remoti  f Utenti remoti  Yf Conferenze  Yf Gateway e route  f Altro  Mail List, gruppi, e calendari#  ma~j Interrompij#  m~Yd Cercaej#  !5 +j#  c | +j#  ! +j#  #!< +j#  g! +j  $5Pf Nuovo Utente  $O5f Modifica  $5f Desktop  $5Pf Elimina  $O5f Messaggio  C T f Cerca elementi nella Directory#  !< +j  $5f Audit  ;;f   f6)Y&'XMxEsporta Opzioni#  C}We Annullaj#  DX'd OKej  +;( f! 0C  9'% Esporta formato indirizzo personale D    f/UQD  $ 4 f3Q  !!f2 vCard (.vcf)  $!5f4! Per utilizzo con Outlook (.csv)D  7 G f5QD  L \ f7Q  8!If6$ Per utilizzo con BlackBerry (.csv)  L!]f8$ Per utilizzo con FirstClass (.csv)  : K(f , Esporta file, messaggi, e documenti (.rtf)  g x(f#& Esporta calendario eventi e attivit  (f$ Esporta indirizzi personali  Q b/f"3 Esporta memo per l'utilizzo con BlackBerry (.csv)C  ' Esporta formato calendario D    f(UQD  $ 4 f*Q  !!f) vCalendar (.vcs)  $!5f+$ Per utilizzo con BlackBerry (.csv)  ,( f^ Seleziona gli oggetti che vuoi esportare, e il formato file in cui vuoi che siano esportati.  eYYMyPermessi della Mailbox  f Chi:  f Accesso:  Ef Permessi:   fys  yf    fwI Disabilitato=0;Solo Invio=2048;Invia e Ritira=2304;Personalizzato...=-1s  wfV   EDf 2s  2Df!#   !#@ ,j  %f Regole  ((Ff  Ffd  *F Limite dimensione, Scadenzatx  - f" Limite di dimensione  8If$ Limita i messaggi oltre:  8I4f%} %ldk Predefinito Predefinito=0;Illimitato=32000  Rcf( Trattamento:  Rc4f)V0 Rifiuta con NDN;Rifiuta senza Notifica (NDN)=3  1-/f# Scadenza  8AIf& Limite oggetto:  8I1f' Predefinito Predefinito=0;Illimitato=32000  HAhf* Scadenza messaggio (giorni):  Rc1f+Q Predefinito Predefinito=0;Mai=2147483647u  PY&'ChiConnessoBtnsMy#d  4. Messaggio Istantaneo...ej#  4 Profilo Utentej   #%f #Z  { Documenti Condivisij#  .e Annullaj  55fe  )YY`# Indirizzo Personale CustomizzatoMy&'  lf Nome:  nf  %6lf Secondo nome:  %n6f  >Olf Cognome:  >nOf  if  gf Titolo lavorativo:  %6gf Societ:  %i6f   >Ogf Departimento:  >iOf {  )YMy&'&  f *  f *  f *  f *   f *   f *  #f *  ".f  *  -9f  +  8Df  +  COf  +  NZf  +  Yef +  f +  dpf +  o{f +  zf +  f +  f +  f +  f +  f +  f +  f  )YMy&' +  &   ,$   ,%   ,&   ,'    ,(    ,)  # ,*  ". ,+  -9 ,,  8D ,-  CO ,.  NZ ,/  Ye ,0  dp ,1  o{ ,2  z ,3   ,4   ,5   ,6   ,7   ,8   ,9  $  )YXConfigura CollegamentoMx2   fiV n/d=-1?  *  B  r  ImpostazioniB  r  Avanzate   ff Usa questa scheda per specificare opzioni avanzate di collegamento e per il rilevamento diagnostico.  #f Opzioni linkH  2CVf Finestra:G  2aCf V Auto=-1;8=8;16=16;32=32I  HYVf Pacchetti:J  HaYf  V# Auto=-1;232=232;512=512;1024=1024K  ^oVf Blocco:L  ^aof V& Nessuno=-1;232=232;512=512;1024=1024Q  t_f Crittografa:P  taf V Disattivato;Rapido;Sicuro  2C f 9 Dimensione della finestra di scorrimento (in pacchetti)  HY f " Dimensione massima del pacchetto  ^o f% Dimensione per i pacchetti bloccati  t f5 Specificare se si desidera cifrare i dati trasmessi   f Opzioni di tracciamentoE  f Pacchetti ricevutiN  f Messaggi collegamentoD  f Pacchetti inviatiF  f Errori nei pacchettiC  f Comandi modem e script   f Selezionare gli eventi per i quali si desidera ricevere informazioni sul tracciamento. Selezionare "Pacchetti inviati" o "Pacchetti ricevuti" pu influire sulle prestazioni.C  T  Informazioni sessione   {f ID sessione:   f Nome file sessione:  } f } 1   "f Testo Guida  @f = NOTA: Questo box di di bottoni radio necessario ai Tools.  (9{f Numero di sessioni:  (}9 f 0B  r  L   f!D Questa scheda valida per i collegamenti IPX, AppleTalk e Locali.  d f"? Questi protocolli non richiedono unulteriore configurazione.B  r  TCP/UDP  vf- Dimensione buffer:  xf. 'p Predefinita (10000) Predefinita (10000)=10000  *x;f%  Predefinita TCP (510)5 Predefinita TCP (510)=510;Predefinita UDP (810)=810  ~vf+ Indirizzo IP proxy:  ~xf, 0.0.0.0  Tevf( Porta proxy:  Txef) 8 Predefinita (1080) Predefinita (1080)=1080   f#C Usa questa scheda per configurare i collegamenti TCP/IP e UDP/IP.  *;vf$ Porta (numero):  * ; f&" Porta TCP/IP o UDP/IP sul server  F s f'k Se ci si collega tramite una porta proxy, indica la porta utilizzata per il collegamento al server proxy.  y  f*K Se ci si collega tramite una porta proxy, lindirizzo IP del server proxy    f/( Specificare un valore tra 6000 e 64000B  r  TAPI#  Xi Pannello di Controllo Modem...j#   Configurazione Modem...j#  ! Propriet Composizione...j  * ;f19 Modem Windows (TAPI) da utilizzare per la connessione:  ?Pf2 V - =-1  }f4 Script:  f6 V - =-1   f0H Usa questa scheda per configurare i collegamenti modem Windows (TAPI).  Yj f3- Aggiunge modem o modifica lelenco corrente  f9 V - =-1   f8h Questo dispositivo supporta linee o canali multipli. Scegli quello che desideri per questa connessione  f7 Linea da utilizzare:   f5Y Il file di script di collegamento, se necessario un particolare script per collegarsi  ; f: Questi pulsanti aprono i moduli di configurazione del modem Windows come da documentazione relativa. Sono necessari solo nel caso in cui occorra riconfigurare il modem TAPI.B  r  ISDN  fA Opzioni ISDN:  sfEVl ISO 7776 (X.75 SLP) (default);Transparent;SDLC;LAPD with Q.921 for D channel X.25 (SAPI 16);T.30 for fax group 3;Point-to-Point Protocol (PPP);Transparent ignoring B1 frame errors;Modem with full negotiation;ISO 7776 (X.75 SLP) with V.42bis support;V.120 asynchronous mode;V.120 synchronous mode;V.120 bit transparent mode;LAPD with Q.921 and free SAPI selection  sfCV 64 kbit/sec with HDLC framing (default);64 kbit/sec bit-transparent with byte network framing;V.110 async with start/stop framing=2;V.110 sync with HDLC framing=3;T.30 modem for fax group 3=4;64 kbit/s with inverted HDLC framing=5;56 kbit/s bit transparent with byte network framing=6;Modem with full negotiation (B2 must match)=7;Modem async with start/stop framing=8;Modem sync with HDLC framing=9  qfB B1 protocol:  qfD B2 protocol:  sfGV Transparent (default);T.90NL with compatibility to T.70NL;ISO 8208 (X.25 DTE-DTE);X.25 DCE;T.30 for fax group 3;T.30 for fax group 3 extended;Modem=7  qfF B3 protocol:  * ;f<- Adattatore ISDN (CAPI) per il collegamento:  ?Pf= V - =-1   f;F Usa questa scheda per configurare i collegamenti Windows ISDN (CAPI)  _pf> Script:  tf@ V - =-1  n f?Y Il file di script di collegamento, se necessario un particolare script per collegarsiB  r  Modem/Seriale/CT   fH/ QUESTO CAMPO VIENE COMPLETATO AUTOMATICAMENTE  fI Collegamento  *;UfJ Modem:  *a;fK V - =-1`  IZUfM Porta:a  IaZfN V - =-1t  ctUfP Tel.:u  catfQ V Impulsi;Toni~  afT Altoparlante:  afUV Disattivato;Attivato  UfV Script:  afW V - =-1  )fY Opzioni cavid  f[ Handshake hardware:e  f\ V Disattivato;Attivatol  fc Interruzione DTR:m  f] V Disattivato;Attivatop   ff Rileva portante:   f^ V Disattivato;Attivato  )fZ Opzioni velocitn  fa Velocit automatica:o  fbV Disattivato;Attivatob  fd Velocit di trasmissione:c  fe  `V 1200=1200;2400=2400;4800=4800;9600=9600;14400=14400;19200=19200;38400=38400;57600=57600;115200=115200;128K=128000;256K=256000  *; fL Tipo modem  IZ fO! Porta di collegamento del modem  ct fR Tipo di linea telefonica  t fSo Attivazione o disattivazione dellaltoparlante del modem durante le operazioni di composizione e negoziazione   fXY Il file di script di collegamento, se necessario un particolare script per collegarsi#*  3D# Configurazione di Comm Toolbox...j  )W f_d Apre un modulo per la configurazione di Comm Toolbox come descritto nella documentazione relativa.B  r  CT#  #4# Configurazione di Comm Toolbox...j  P f`d Apre un modulo per la configurazione di Comm Toolbox come descritto nella documentazione relativa.    %*f 2  /vf Protocollo:  x f V Modem=4; - =-1)  If Modem=4; - =-1#6    Salvaej#5  g e Annullaj!   fg Commenti  fhZ  {)YTrovaMx  ? Cerca:   =  AI  %A6 Solo parole intere  :AK Maiuscolo/Minuscolo  OA` Ignora testo quotato  dAuo) Ignora testo negli indirizzi web (URL)#  n Trova Successivoej? Trova la voce successiva corrispondente al testo da ricercare#  #4n Trova Precedentej? Trova la voce precedente corrispondente al testo da ricercare#  n Annullaj#  <Mn  Sostituisci...j/ Visualizza la finestra di dialogo Sostituisci   n  o)YFormato SfondoMxX&'#  dd OKej#   e Annullaj  [#lf Posizione immagine:  #1f   0#Af   @#Qf   f Usa immagine  pf Usa colore:  sfV #   d Sfoglia...j  [lf V? In Alto a Sinistra=128; Affiancata=16;Centrale=32;Adattata=64#  " 3d Salva Come...j#  : Kd Apri...j  vvdf  dfD  )YFormato del LinkMx&'  %Fwf$ Indirizzo di destinazione del link#  ;wX Provaj Apri URL di destinazione.#  "wd OKej#  e Annullaj  wf; Nome della finestra o del frame dove verr aperto il link  Pwf! Testo facoltativo del nome link  Pf Nome finestra di destinazione:; Nome della finestra o del frame dove verr aperto il link  Nf Titolo link:! Testo facoltativo del nome link#   Elenca Link...j& Elenca i link nel documento corrente  PfVD Usa Stessa Finestra=0;Usa Nuova Finestra=1;Usa Finestra con Nome=2( Opzioni finestra allapertura del link  ~f Chiudi finestra corrente#  N_w" Collega a Marcatorej  NP_f V  4f URL di destinazione  q vf Opzioni link  Nf Finestra:  N_Of Marcatore:  d dwf   wfJ  Pi)YFormato MarcatoreMy&'  8Zf#  *>e Annullaj#  *>Zd OKej#  *> Elenca Marcatori...j  6f Nome:  z)Y&'My Elenco link%    #  ie Chiudiej#  BViX Apri...j#  ^ri Modifica...j#  &:i Mostraj  |)Y&'MyElenco Marcatori%    #  ie Chiudiej#  &:i Mostraj#  BVi Rinomina...jY  T)Y&'M Nuova Tabella  >ONf Righe:  WhNf Colonne:  Nf Larghezza:  >YOf ' 2  WYhf  3  Yf  d 100  pWf Allineamento:  pYfV Sinistra=0;Centro=1;Destra=-1  Ff  V, pixel (fisso)=0;percentuale (automatico)=1  f& Posiziona testo a lato della tabella#  e Annullaj#  Fd OKej  %6f La prima riga l'intestazione  Ff   )YMx Sostituisci&'  G Sostituisci:  # 4? Con:  =  HI=  #H4I  >HO Solo parole intere  SHd Maiuscolo/Minuscolo  hHy Ignora testo citato  }H( Ignora testo negli indirizzi web (URL)#  ~ Trova Successivoej? Trova la voce successiva corrispondente al testo da ricercare#  #4~ Trova Precedentej9 Trova la precedente corrispondenza col testo di ricerca#  ~ Annullaj#  <M~ Sostituiscij@ Sostituisce il testo corrispondente e trova la voce successiva#  Uf~  Sostituisci Tuttoj? Trova e sostituisce tutte le corrispondenze col testo cercato  ~ 4  )Y)Controllo OrtografiaMx?    B    Principale  U Sostituire:  !2U Con:  7HU Suggerimenti:  W La parola sconosciuta  !W2! Sostituzione parole sconosciute#  6G Ignoraej Ignora la parola sconosciuta#  O` Sostituiscij# Sostituisci la parola sconosciuta#  hy Ignora Tuttoj5 Ignora tutte le occorrenze della parola sconosciuta#   Sostituisci Tuttoj: Sostituisci tutte le occorrenze della parola sconosciuta%  9Y = Fare clic per selezionare, fare doppio clic per sostituire.  #   Aggiungi Parolaj) Aggiungi parola al dizionario personaleB    Opzioni  $ Ignora testo quotatoU! Non correggere il testo quotato  $ Ignora parole con numeriUO Non eseguire il controllo ortografico delle parole contenenti cifre numeriche  *< Ignora URLU= Non eseguire il controllo ortografico degli URL di Internet  *< Ignora parole MAIUSCOLEUD Non eseguire il controllo ortografico delle parole tutte maiuscole  BT Dividi parole composteU1 Correzione separata di parti di parole composte  BT Dividi parole contratteU2 Correzione separata di parti di parole contratte  Zl Attiva suggerimentiU; Suggerisci alternative possibili alle parole non corrette#  6 SalvaejE Salva le modifiche apportate alle opzioni del controllo ortografico#  Oe Annullaj" Interrompi controllo ortografico  Tx %ld 0 0   %ld 0 0  S Corretto:  } Sconosciuto:#  F Invia Oraj# Invia il messaggio immediatamente   )YMy&'  Calendario    8'I;f   =0  8;IOf  =0  8OIcf  =0  8cIwf  =0  8wIf  =0  8If  =0  8If  =0  H'Y;f  =0  H;YOf  =0  HOYcf  =0  HcYwf  =0  HwYf  =0  HYf  =0  HYf  =0  X'i;f  =0  X;iOf  =0  XOicf  =0  Xciwf  =0  Xwif  =0  Xif   =0  Xif!  =0  h'y;f"  =0  h;yOf#  =0  hOycf$  =0  hcywf%  =0  hwyf&  =0  hyf'  =0  hyf(  =0  x';f)  =0  x;Of*  =0  xOcf+  =0  xcwf,  =0  xwf-  =0  xf.  =0  xf/  =0  ';f0  =0  ;Of1  =0  Ocf2  =0  cwf3  =0  wf4  =0  f5  =0  f6  =0  %)69f D  %=6Mf L  %R6bf M  %e6uf  M  %z6f  G  %6f  V  %6f  S#  &< f :dj#  Bfj#   f :dj#  Uf8 Oggij#   f9 OKj#  Kf7 Nessunoj#"   f :dj#!  f :dj   )YMy&'Calendario con Orario  $  &f7  8'I;f   =0  8;IOf  =0  8OIcf  =0  8cIwf  =0  8wIf  =0  8If  =0  8If  =0  H'Y;f  =0  H;YOf  =0  HOYcf  =0  HcYwf  =0  HwYf  =0  HYf  =0  HYf  =0  X'i;f  =0  X;iOf  =0  XOicf  =0  Xciwf  =0  Xwif  =0  Xif   =0  Xif!  =0  h'y;f"  =0  h;yOf#  =0  hOycf$  =0  hcywf%  =0  hwyf&  =0  hyf'  =0  hyf(  =0  x';f)  =0  x;Of*  =0  xOcf+  =0  xcwf,  =0  xwf-  =0  xf.  =0  xf/  =0  ';f0  =0  ;Of1  =0  Ocf2  =0  cwf3  =0  wf4  =0  f5  =0  f6  =0  %)69f D  %=6Mf L  %R6bf M  %e6uf  M  %z6f  G  %6f  V  %6f  S#  &< f :dj#  Bfj#   f :dj#  Vf< Oggij=  Jf9 0 00:00;01:00;02:00;03:00;04:00;05:00;06:00;07:00;08:00;09:00;10:00;11:00;12:00;13:00;14:00;15:00;16:00;17:00;18:00;19:00;20:00;21:00;22:00;23:00I#   f= OKj#  Kf; Nessunoj#"   f :dj#!  f :dj #  5Gf8 Y%  &f:  {n)YSelezione ColoriMy&'  xkf  ()f  !1()f  ;K)UUUf  Ue)f  ()f  !(1)f3f  :(J)f  U(e)f   +;)f   +!;1)ff   +;;K)ff   +U;e)f   ?O)f  ?!O1)f  ?;OK)f  @UPe)f#  X nO9f Altro...j  [Uke)f  pzf  1000  pzf  16   Y&'Personalizza Barra StrumentiMh   Categorie:  n~ Pulsanti  =k Per visualizzare la descrizione di un pulsante, spostare il cursore su di esso. Trascinare il pulsante sulla barra degli strumenti. Per rimuovere un pulsante, trascinarlo dalla barra degli strumenti sulla casella dei pulsanti riportata di seguito.   Descrizione    .V#  & Chiudiej   Separatore:  ;  .)Y&'My,)Messa a punto del monitoraggio anti abuso   Ff Protocollo  K f Connessioni max   f Tempo max di conn   f Throughput minimo   #Ff SMTP  K#f   10 Uno Solo=0  #f   %lu Secondi 30 Secondi Illimitato=0  #f   %lu Bytes/Sec 32 Bytes/Sec Illimitato=0  ( 9Ff  NNTP  (K9f!   10 Uno Solo=0  (9f" <  %lu Secondi 60 Secondi Illimitato=0  (9f#   %lu Bytes/Sec 32 Bytes/Sec Illimitato=0  > OFf$ Finger  >KOf% Uno Solo Uno Solo=0  >Of&   %lu Secondi 10 Secondi Illimitato=0  >Of' %lu Bytes/Sec Illimitato Illimitato=0  T eFf( FTP  TKef)  1 Uno Solo=0  Tef* ,  %lu Secondi 300 Secondi Illimitato=0  Tef+   %lu Bytes/Sec 32 Bytes/Sec Illimitato=0  j {Ff, HTTP  jK{f- 2 50 Uno Solo=0  j{f.   %lu Secondi 30 Secondi Illimitato=0  j{f/   %lu Bytes/Sec 32 Bytes/Sec Illimitato=0   Ff0 HTTPS  Kf1 2 50 Uno Solo=0  f2   %lu Secondi 30 Secondi Illimitato=0  f3   %lu Bytes/Sec 32 Bytes/Sec Illimitato=0   Ff4 LDAP  Kf5  1 Uno Solo=0  f6   %lu Secondi 10 Secondi Illimitato=0  f7 %lu Bytes/Sec Illimitato Illimitato=0   Ff8 LDAPS  Kf9  1 Uno Solo=0  f:   %lu Secondi 10 Secondi Illimitato=0  f; %lu Bytes/Sec Illimitato Illimitato=0   Ff< POP3   Kf= Uno Solo Uno Solo=0  f>   %lu Secondi 180 Secondi Illimitato=0  f?   %lu Bytes/Sec 32 Bytes/Sec Illimitato=0   Ff@ POP3S   KfA Uno Solo Uno Solo=0   fB   %lu Secondi 180 Secondi Illimitato=0   fC   %lu Bytes/Sec 32 Bytes/Sec Illimitato=0   FfD IMAP4   KfE Uno Solo Uno Solo=0   fF  %lu Secondi Illimitato Illimitato=0   fG %lu Bytes/Sec Illimitato Illimitato=0   FfH IMAP4S &  KfI Illimitato Uno Solo=0 '  fJ  %lu Secondi Illimitato Illimitato=0 (  fK %lu Bytes/Sec Illimitato Illimitato=0   +FfL CIFS 0  K+fM  2 Uno Solo=0 1  +fN  %lu Secondi Illimitato Illimitato=0 2  +fO %lu Bytes/Sec Illimitato Illimitato=0  nf Intervallo di calcolo: X  sf   %u Secondi 20 Secondi Disabilitato=0  % f Gravit tipo di abuso  9Jf Autenticazione fallita: Y  9J,f ( 40 Uno Solo=0  O`f$ Autenticazione fallita power user: Z  O`,f  P 80 Uno Solo=0  evf  Basso trasferimento dati: [  ev,f  d 100 Uno Solo=0  {f  Troppe connessioni: \  {,f  d 100 Uno Solo=0  f Connessioni lunghe: ]  ,f d 100 Uno Solo=0  f Protocolli multipli: ^  ,f d 100 Uno Solo=0  f" Tempo soglia x abuso continuato: _  "f , 5 minuti Mai=0ab  f$ Tempo multiplo x abuso continuato: `  "f  1 ora Mai=0ab  )YAdvanced DirectoryMH&'?  $  B  o  Finger  %6f Porta Finger:  FWf Timeout richiesta:  %6f O} 79  FWf } 3   f> Utilizza questa scheda per configurare il protocollo Finger.  !A f9 Numero di porta per il collegamento degli utenti Finger  @` f 5 Tempo di attesa FirstClass per una richiesta Finger&  FWf minutiB  o  LDAP  gx{f Paese:  {f Organizzazione:  {f Unit organizzativa:   f P Usa questa scheda per identificare il server per tutte le interrogazioni LDAP.  gx f" Codice del paese in standard ISO   f Nome organizzazione   f Esempio: Amministrazione   f2 Un nome che descrive tutti gli utenti del server  %6{f Porta LDAP:  FW{f Timeout LDAP:  !A f 7 Numero di porta per il collegamento degli utenti LDAP  @` f3 Tempo di attesa FirstClass per una richiesta LDAPl  %}6f  B? 389m  F}Wf  B? 10  g}xf  }f  |f  Qf SSL  zf Stato:  |fV! Disabilitato;Richiesto;Attivato  yf Nome certificato:  {f!   f Configurazione connessioni SSL   * f 1 Nome certificato SSL (in cartella Certificates)  0Azf" Porta:  +K f$$ Numero porta SSL (predefinito 943)  0|Af#  943B  o Alias  %6{f& Spazio:   f%G Usa questa tabella per specificare le opzioni per gli alias di posta.  Y f(v Carattere da utilizzare al posto dello spazio nei nomi utente quando questi vengono convertiti in indirizzi InternetM  %}6f' _CN  Y Alias automatici ODO  %f) Non creare alias automaticiUQODP  ):f* Usa ID utente come aliasQPDQ  >Of+7 Usa l'iniziale del primo nome e il cognome come aliasQQD  Sdf,1 Usa l'iniziale dei nomi e il cognome come aliasQRDS  hyf-7 Usa il primo nome e l'iniziale del cognome come aliasQSDT  }f.+ Usa il primo nome e il cognome come aliasQTDU  f/+ Usa il cognome e il primo nome come aliasQUDV  f09 Usa l'iniziale del primo nome e il client ID come aliasQVR  2}D=f2VB Consenti Indirizzi Parziali;Perfettamente Combacianti;Solo Alias  & F{f1' Indirizzamento della mail in entrata:  IV f3U Il livello di matching tra i messaggi in arrivo e le voci presenti nella directory.   $ f Questo modulo consente di controllare la modalit di visualizzazione degli elementi contenuti nella directory FirstClass da parte degli strumenti Internet.#  d OKej#  1|e Annullaj  Q)Y&'Impostazioni avanzate DNSMH?    B    Generale   \ Usa questa scheda per specificare la modalit duso del server DNS da parte di FirstClass.  %6z DNS primario:  EVs DNS secondario:  evs DNS terziario:  E|V  e|v  "B ] Utilizzare il modulo Basic Internet Setup per specificare il server DNS per voi prioritario  EV ( Indirizzo IP del server DNS secondario  ev ' Indirizzo IP del server DNS terziario  }t" Numero massimo di tentativi UDP:  | } 3   > Numero massimo di tentativi per le query sul nome di dominio   Cache DNS  z Scadenza cache:  | } 2   ore   < Permanenza del record DNS nella cache prima della scadenza  w Numero massimo di voci cache:  | d} 100   * Numero massimo di record DNS nella cacheB    Timeout  * g Usa questa scheda per specificare il tempo di attesa di FirstClass per una risposta da un server DNS.  4EZ Timeout UDP:  TeW Timeout TCP:  4E secondi  Te secondi  4]E  } 10  T]e } 2#D  +@d OKej#C  +-?xe Annullaj+  ?)YMHPosta Avanzata&'?  0B  !  Stile Testo   fn Utilizzare questa scheda per specificare la modalit di visualizzazione dei messaggi in entrata da Internet.  %f Testo messaggio  bf Colore:@  df Vv Nero;Rosso;Verde;Blu;Blu Scuro;Giallo;Porpora;Marrone;Magenta;Ciano;Verde Acqua;Grigio Chiaro;Grigio Scuro;Arancione  9Jbf Carattere:QH  9dJFf  Geneva / ArialI  k|bf Stile:B  kd|fV Normale;Corsivo;Grassetto;Sottolineato;Grassetto e Sottolineato;Grassetto e Corsivo;Sottolineato e Corsivo;Citazione FirstClass  Rcbf Dimensione:C  RdcfV 9;10;12;14;16;18;24  'f  Testo quotato   bf Colore:D   dfVv Nero;Rosso;Verde;Blu;Blu Scuro;Giallo;Porpora;Marrone;Magenta;Ciano;Verde Acqua;Grigio Chiaro;Grigio Scuro;Arancione  bf Carattere:QI  dFf   Geneva / ArialI  bf Stile:F  df V Normale;Corsivo;Grassetto;Sottolineato;Grassetto e Sottolineato;Grassetto e Corsivo;Sottolineato e Corsivo;Citazione FirstClass  bf Dimensione:G  dfV 9;10;12;14;16;18;24J  Kd\F f N% US-ASCII US-ASCII=20005;Windows Latin=1252;Macintosh Roman=10000;Windows Cyrillic=1251;Macintosh Cyrillic=10007;Windows Central European=1250;Macintosh East European=10029;Windows Japanese (Shift-JIS)=932;Macintosh Japanese (Shift-JIS)=10001;Windows Chinese (GB 2312 8-bit)=936;Macintosh Chinese (GB 2312 8-bit)=10025;Windows Chinese (Big 5)=950;Macintosh Chinese (Big 5)=10002;Windows Korean (KS C 5601 8-bit)=949;Macintosh Korean (KS C 5601 8-bit)=10003  K\bf Set di caratteri:  ?]j fk Set di caratteri da utilizzare quando il corpo del messaggio in US-ASCII o in un codice non specificato  2Ccf HTML in entrata:K  2dCFfV_ Decodifica e Aggiungi come Allegato;Decodifica nel Corpo del Messaggio;Aggiungi come AllegatoB  !  In Uscita   f[ Utilizzare questa scheda per specificare le opzioni per i messaggi in uscita su Internet.  %6f Attiva MIMEU  >f Nel caso di attivazione MIMEC  R2 AllegatiD  %f Base64UQD  *;f UUEncodeC  2 Allegati Mac OSD  %f MacMIMEUQD  *;f BinHex  ~f  Corpo messaggio:  ~2f!V; Testo Normale=0;Testo HTML=2;Testo Normale e Testo HTML=4   _f" Testo normale  6:  f#O Lunghezza massima prima che le righe con il testo del messaggio vadano a capo  0tf$ Lunghezza riga:  ~0f% KB? 75  96Y f(4 Carattere precedente al testo quotato nei messaggi  <M}f& Prefisso citazione:  <~Mf' >B  !  SMTP   f)> Utilizzare questa scheda per configurare il protocollo SMTP.  !?  f,8 Porta di ricezione dei messaggi inviati al modulo SMTP  %6f* Porta SMTP:  %6f+ } 25  f7 Tentativi di recapito  f8' Intervallo tra tentativi di recapito:  f9 } 30  f: minuti   f;< Tempo di attesa tra tentativi di trasmissione non riusciti  f< Numero massimo di spedizioni:  f= } 144   f>: Numero massimo di tentativi di trasmissione non riusciti  gf? Timeout  #yf@ Timeout generale SMTP:   fA } 3   fB minuti  $ fC4 Tempo di attesa per una risposta da un server SMTP  "BfD Timeout messaggio SMTP:  *;fE } 5  *;fF minuti  #C fG< Tempo di attesa per la risposta iniziale da un server SMTP  IZfH Timeout dati SMTP:  IZfI  } 10  IZfJ minuti  IZ fK Tempo di attesa per i dati  f4B? Illimitato Illimitato=0  wf30 Considera il messaggio a priorit bassa oltre:  x  f6P I messaggi che superano questa dimensione saranno considerati a bassa priorit  f5 KB  CTf- TLS (SSL):  CTf.V" Disabilitato;Richiesto;Abilitato  `qf0 Nome del certificato:  `qf1  `q f28 Nome del certificato SSL (nella cartella Certificates)  CT  f/& Configurazione connessioni TLS (SSL)B  !  POP3  AfP SSL   fLK Utilizzare questa scheda per configurare il protocollo POP3 per la posta.  '? fOS Porta tramite la quale i client POP3 si connettono al server per ricevere le mail  %6fM Porta POP3:x  %6fN n} 110  5fZ Timeout/  ' f^= Tempo di attesa tra i comandi provenienti da un client POP3  yf[ Timeout generale POP3:z  f\ } 3  f] minuti  $f` Timeout autorizzazione POP3:{   fa } 3   fb minuti:  '- f_\ Tempo di attesa per una richiesta di autorizzazione dopo il collegamento di un client POP3  UffQ Stato:}  UffRV! Disabilitato;Richiesto;Attivato  pfT Nome certificato:~  fV  ' fU. Nome certificato SSL (cartella Certificates)  fW Porta:  ' fY- Il numero della porta SSl (predefinito 993)  fX  995  U'f fS Configurazione connessioni SSLB  !  IMAP4   fcL Utilizzare questa scheda per configurare il protocollo IMAP4 per la posta.  '? ffG La porta sulla quale il modulo IMAP4 attender connessioni dai client  %6fd Porta IMAP4:  %6fe } 143  EVfh Timeout IMAP4:  EVfi B? 30  @'` fg< Tempo di attesa tra comandi provenienti da un client IMAP4  efj SSL  yfk Stato:  yflV! Disabilitato;Richiesto;Attivato  fn Nome certificato:  fp  ' fo. Nome certificato SSL (cartella Certificates)  fq Porta:  ' fs- Il numero della porta SSL (predefinito 993)  fr  993  y' fm Configurazione connessioni SSLB  !  Routing   ftS Questa scheda consente di specificare il routing di uscita per la posta Internet.  %6fu Invia tramite server SMTP  EVfw Indirizzo IP:  S's fxE Indirizzo IP del server di trasmissione di tutta la posta in uscita  Yjfy  !'A fv> Invia tutti i messaggi in uscita tramite un solo server SMTPB  !  Limiti  > fzQ Numero massimo sessioni che si possono usare per trasferire messaggi in entrata  <xf{ Sessioni massime in entrata:  $5f| Illimitato Illimitato=0  r f` Il numero massimo di sessioni che che si possono usare per importare mail da altri mail server  pf! Sessioni massime per importare:  xf Predefinito Predefinito=0  Hh f}W Numero massimo di sessioni che si possono usare per trasferire posta a bassa priorit  Fff~. Numero massimo di sessioni a bassa priorit:  M^f  3B  !  Antivirus  %f Symantec AntiVirus Scan Engine  k|f Lista IP Scan Engine:S L'indirizzo IP del server AntiVirus Symanthec, separati da virgola se pi di uno.  9Jf) Scansiona allegati delle email ricevute  Rcf( Scansiona allegati nelle email spedite  k|fZ Gli utenti avanzati possono inserire i dati della configurazione 'base' di Symantec qui.  fD Testo d'avviso quando un virus trovato nei messaggi in ingresso:  fs Il virus "^2" stato individuato nell'allegato con il nome "^1". L'allegato stato rimosso da questo messaggio.  fY Testo della notifica (NDN) quando un virus viene individuato in un messaggio in uscita:  ,f Il virus "^2" stato individuato nell'allegato con il nome "^1". Il messaggio non stato inviato. Contattare il supporto tecnico per far togliere il virus dal computer su cui lavorate.   fL Usa questo modulo per specificare come realizzato il servizio antivirus.#  0d OKej#  e Annullajd  )Y&' Advanced NewsMH  @ Timeout   = Questo modulo consente di configurare il server delle news.  %6 Porta NNTP:   ? 2 Porta di ricezione delle news per il modulo NNTP  Ppw Timeout generale NNTP:  S s 4 Tempo di attesa per una risposta da un server NNTP  yw Timeout accesso NNTP:  {  < Tempo di attesa per la risposta iniziale da un server NNTP   Timeout dati NNTP:     Tempo di attesa per le news  Yj minuti   minuti   minuti4  &7 w} 1196  Yj } 58   } 57    } 10#A  cd OKej#@  Ye Annullaj  )YOpzioni MessaggioMy&'!  %6Rf Riservatezza:#  Rf Priorit:$  UfV% Normale;Urgente;Bassa;Indesiderata;"  $U6fV# Normale;Personale;Privato;Societ  @f Opzioni di ricezzione(  Tff Alla lettura'  j|f Al recapito)  f Allinoltro*  f Elimina NDN'  E!)Y&'MxYImpostazione Siti e LingueX  % f Usa questo modulo per specificare tutti i siti web che vuoi siano utilizzati da questo IS. Devi fornire un alias per ogni sito. Inoltre, se SSL attivo o richiesto per un sito, devi indicare il Nome di un Certificato SSL valido per quel sito.  $O ft I valori di default per le porte HTTP e HTTPS si trovano nel modulo Advanced Web & FTP. Se viene specificata una porta di scavalco per un sito funzionante sia su HTTP che HTTPS, tale porta sar usato per l'HTTPS e la connessione HTTP utilizzer la porta di default. Quindi, se si vuole scavalcare sia la porta HTTP che HTTPS per tale sito, dovrete utilizzare due voci.?  SO B    Predefinito  0kf Alias sito web  m0f Indirizzo IP  0yf Nomi dominio  {0f Lingue  0f Nome certificato SSL  0Ef Porta  G0f Stato SSL`  Qo Aggiungi Sitoj^ `  p Rimuovi Sitoj^ ^  4)fi]   )fw  ff*  hf  tf  vf  f*  BfV! Disabled=0;Enabled=2;Required=1  @f Default Default=0_   *fx  ff*  hf  tf  vf  f*  BfV* Disabilitato=0;Attivato=2;Obbligatorio=1  @f Predefinito Predefinito=0B   Legacy  zf  z2f  z4f  zDf  f  2f  4f  Df  f  2f  4f  Df  f"  2f#  4f$  Df%  f(  2f)  4f*  Df+  f.  2f/  4f0  Df1  f4  2f5  4f6  Df7  zf  f  f   f&  f,  f2  f8  zGfV HTTP=0;HTTPS=1;Entrambe=2  GfV HTTP=0;HTTPS=1;Entrambe=2  Gf!V HTTP=0;HTTPS=1;Entrambe=2  Gf'V HTTP=0;HTTPS=1;Entrambe=2  Gf-V HTTP=0;HTTPS=1;Entrambe=2  Gf3V HTTP=0;HTTPS=1;Entrambe=2  GfV HTTP=0;HTTPS=1;Entrambe=2  duf  Alias sito web  du2f  Indirizzo IP  d4uf  Nomi dominio  duDf  Lingue  duf Nome certificato SSL  dFuf Stato SSL   f9   2f:  4 f;   Df<   f?  Gf>V HTTP=0;HTTPS=1;Entrambe=2   f@   2fA   4fB   DfC   fF   GfEV HTTP=0;HTTPS=1;Entrambe=2  -fG  -2fH  4-fI  -DfJ  -fM  G,fLV HTTP=0;HTTPS=1;Entrambe=2  .?fN  .?2fO  .4?fP  .?DfQ  .?fT  .G>fSV HTTP=0;HTTPS=1;Entrambe=2  @QfU  @Q2fV  @4QfW  @QDfX  @Qf[  @GPfZV HTTP=0;HTTPS=1;Entrambe=2  Rcf\  Rc2f]  R4cf^  RcDf_  Rcfb  RGbfaV HTTP=0;HTTPS=1;Entrambe=2  dufc  du2fd  d4ufe  duDff  dufi  dGtfhV HTTP=0;HTTPS=1;Entrambe=2  vfj  v2fk!  v4fl"  vDfm#  vfp$  vGfoV HTTP=0;HTTPS=1;Entrambe=2)  fq*  2fr+  4fs,  Dft-  fw.  GfvV HTTP=0;HTTPS=1;Entrambe=23  fx4  2fy5  4fz6  Df{7  f~8  Gf}V HTTP=0;HTTPS=1;Entrambe=2=  f>  2f?  4f@  DfA  fB  GfV HTTP=0;HTTPS=1;Entrambe=2G  fH  2fI  4fJ  DfK  fL  GfV HTTP=0;HTTPS=1;Entrambe=2Q  fR  2fS  4fT  DfU  fV  GfV HTTP=0;HTTPS=1;Entrambe=2  -f Questa tabella fornita per aiutare la migrazione dalla vecchia tabella MultiSite&Languages. Si consiglia di copiare tutti i siti di questa tabella sulla tabella "Standard" .  2Z()f ATTENZIONE! NON aggiungere nessun altro sito in questa tabella, che fornita solo come strumento di aiuto alla migrazione. Il supporto per i siti in questa tabella potrebbe essere tolto in una futura versione di IS senza ulteriori avvisi.   3)YImpostazione Siti e LinguaYMyX&'  # f Usa questo modulo per specificare tutti i siti web che vuoi utilizzare da questo IS. Devi creare un alias per ogni sito. Inoltre, se SSL viene utilizzato o richiesto per un sito, devi indicare un certificato SSL valido.  %P fp I valori predefiniti per le porte HTTP e HTTPS si trovano nel modulo Advanced Web & FTP. Se si indica una porta diversa da quella predefinita, questa porta verr utilizzata come porta predefinita per l'HTTPS, mentre l'HTTP utilizzer la porta di default. Di conseguenza, se si desidera personalizzare entrambe le porte HTTP e HTTPS, necessario inserire due voci.  U fnf Alias sito web  Upff Indirizzo IP  Uf|f Nomi dominio  U~ff Lingue  Uff  Nome certificato SSL  UfHf  Porta  UJff Stato SSL`  1o Aggiungi Sitoj^ `  8Lp Rimuovi Sitoj^ ^  iI)f i]   )fw  ff*  hf  tf  vf  f*  BfV! Disabled=0;Enabled=2;Required=1  @f Default Default=0_  *fx  ff*  hf  tf  vf  f*  BfV' Disabilitato=0;Attivato=2;Richiesto=1  @f Predefinito Predefinito=0$  W)Y&'MyZRegola Avanzata`O  dp -j^  Rimuovi l'azione selezionata.`N  7Zo +j^  Aggiungi un'azione.?  Wf  Programmazione5  'f AttivatoU  Pf Nome:J  Uf  $7P()UUUf Quando:5  %U6fn this.onChange = { if(Field(13830).getCount()){ var msg = (Field(2004).getText() + " n" + Field(2005).getText()); if(confirm(msg)){ for(var i=0;i<13838,i++){ ClearField(13830+i,-1); } } } } V_ Il Messaggio Ricevuto=0;Il Messaggio Spedito=1;L'Oggetto Cancellato=3;L'Esecuzione Manuale=10#P  7d Salvaj#Q  0e Cancellajp  ]nf 0q  pf 0  %&6fG Attenti: cambiando le condizioni, si perdono le azioni in esecuzione.  f Continuare Ugualmente?s  IZf 0`L  ?7SZo +j^  Aggiungi nuova condizione.4  @SP()UUUf Se:5  AUR)fV Tutti;Qualcuno`M  ?dSp -j^ $ Rimuovi la condizione selezionata.  A>ROfV ----=0;Il mittente=6;Qualsiasi nome A/Cc=11;Lutente corrente=38;Il soggetto=20;Lo stato delloggetto=12;Lintestazione Internet=24;Sempre=33;Il contenitore=37;La lista allegati=21;Qualsiasi allegato=22;Il tipo doggetto=26;Le liste A/Cc=5;La lista A=1;Qualsiasi nome A=7;La lista Cc=2;Qualsiasi nome Cc=8;La data di spedizione=13;La dimensione=18;La data di creazione=15;La data ultima modifica=16;Il corpo del messaggio=23;La cronologia=25;Il tipo di modulo=28;Licona=29;Il tipo di media=30;Quando le probabilit sono=35r  AR)f 0  ATRefV  AiRzfV5 un sottoscrittore=105;non un sottoscrittore=106  A~RfV  ARfV+ Normale=0;Personale=1;Privato=2;Societ=3  ARfV) ----=0;Letto=1;Consegnato=2;Inoltrato=4  ARfV, Normale=0;Urgente=1;Bassa=2;Indesiderata=3^  ]{)fs]   q)Y&'XM5  fV5  `ef 05  ` ef5  jof 05  j of5  V[f  05  `ef  06  tyf 06  tyf  06  t yfpr_   qY&'XM5  fV5  `ef 05  ` ef5  jof 05  j of5  V[f  05  `ef  06  tyf 06  tyf  06  t yf  ARfVB ----=0;Modifica Permessi=1;Moderatore=2;Cancella Ogni Oggetto=4;Crea=8;Modifica=16;Modifica Oggetti Solo Lettura=32;Modifica Propriet Visualizzazione=64;Approva=128;Cancella Propri Oggetti=256;Leggi=512;Cerca=1024;Spedisci=2048;Apri=4096;Crea Sottoconferenze=8192;Scarica=16384;Mostra Permessi=32768;Mostra Storia=65536  ARfVB ----=0;Modifica Permessi=1;Moderatore=2;Cancella Ogni Oggetto=4;Crea=8;Modifica=16;Modifica Oggetti Solo Lettura=32;Modifica Propriet Visualizzazione=64;Approva=128;Cancella Propri Oggetti=256;Leggi=512;Cerca=1024;Spedisci=2048;Apri=4096;Crea Sottoconferenze=8192;Scarica=16384;Mostra Permessi=32768;Mostra Storia=65536  ARfVV ----=0;Modifica Permessi=1;Moderatore=2;Cancella Ogni Oggetto=4;Crea=8;Modifica=16;Modifica Oggetti Solo Lettura=32;Modifica Propriet Visualizzazione=64;Approva=128;Cancella Propri Oggetti=256;Leggi=512;Cerca=1024;Spedisci=2048;Apri=4096;Crea Sottoconferenze=8192;Scarica=16384;Mostra Permessi=32768;Mostra Storia=65536;Mostra Date=2097152>  P()UUUf Allora:   UffNn this.onchange = { for(var i=13831;i<13838;i++) ClearField(i,this.index); }V ----=0;File nella cartella=1;Genera risposta=4;Reindirizza=7;Rifiuta=5;Eliminazione tacita=3;Modifica oggetto=43;Ferma elaborazione regola=44;Inoltra=6;Manda messaggio al cercapersona=8;Spedisci notifica=9;Spedisci nuovo messaggio=10;Approva=11;Segna come non letto=12;Imposta apertura automatica =13;Proteggi=14;Imposta icona=15;Imposta colore=16;Imposta priorit=17;Imposta riservatezza=18;Imposta scadenza=19;Ignora FC notifier=21;Registra sul log delle regole=42 '  k|fNn this.onchange = { for(var i=13831;i<13838;i++) ClearField(i,this.index); }V ----=0;Elimina copia locale=3;Copia locale file in=1;Cancella spedizione=21;Proteggi=14;Imposta icona=15;Imposta colore=16;Imposta priorit=17;Imposta riservatezza=18;Imposta scadenza copia locale=19;Ferma elaborazione regola =44;Registra sul log delle regole=42  AR<f" di questi criteri /sono vero/i.  0f Condizioni  4Ef Azioni ;  fNn this.onchange = { for(var i=13831;i<13838;i++) ClearField(i,this.index); }V ----=0;Annulla eliminazione=21;Sposta nella cartella=1;Ferma elaborazione regola=44;Manda messaggio al cercapersona=8;Spedisci notifica=9;Spedisci nuovo messaggio=10;Modifica oggetto del messaggio=43;Modifica nome=48;Approva=11;Segna come non letto=12;Imposta apertura automatica=13;Proteggi=14;Imposta icona=15;Imposta colore=16;Imposta priorit=17;Imposta riservatezza=18;Imposta scadenza=19; Registra sul log delle regole=42  fNn this.onchange = { for(var i=13831;i<13838;i++) ClearField(i,this.index); }V ----=0;Sposta nella cartella =1;Elimina=3;Approva=11;Segna come non letto=12;Imposta apertura automatica =13;Proteggi=14;Imposta icona=15;Imposta colore=16;Imposta priorit=17;Imposta riservatezza=18;Imposta scadenza=19;Genera risposta=4;Inoltra=6;Reindirizza=7;Spedisci nuovo messaggio=10;Spedisci messaggio al cercapersona=8;Spedisci notifica=9;Modifica oggetto del messaggio=43;Modifica nome=48;Ferma elaborazione regola=44; Registra sul log delle regole=42H   OfB Partenza:;5   UfCV Oggi=0`I  !2OfE Da:;5  7UHfLV Sempre=0`L  7HOfK Fino a:5  !2\fI V Ogni giorno=1;Settimanalmente=2;Nei giorni di lavoro=5;Nei fine settimana=6;Ogni 2 settimane=7;Mensile=3;Mensile (Stesso giorno della settimana)=10;Bimestrale=8;Quadrimestrale=9;Annuale=45  !U2fF ~V8 00:00=0;00:30=1800;01:00=3600;01:30=5400;02:00=7200;02:30=9000;03:00=10800;03:30=12600;04:00=14400;04:30=16200;05:00=18000;05:30=19800;6:00=21600;06:30=23400;07:00=25200;07:30=27000;08:00=28800;08:30=30600;09:00=32400;09:30=34200;10:00=36000;10:30=37800;11:00=39600;11:30=41400;12:00=43200;12:30=45000;13:00=46800;13:30=48600;14:00=50400;14:30=52200;15:00=54000;15:30=55800;16:00=57600;16:30=59400;17:00=61200;17:30=63000;18:00=64800;18:30=66600;19:00=68400;19:30=70200;20:00=72000;20:30=73800;21:00=75600;21:30=77400;22:00=79200;22:30=81000;23:00=82800;23:30=84600;  !2fG a5  !2 fH V8 00:00=0;00:30=1800;01:00=3600;01:30=5400;02:00=7200;02:30=9000;03:00=10800;03:30=12600;04:00=14400;04:30=16200;05:00=18000;05:30=19800;6:00=21600;06:30=23400;07:00=25200;07:30=27000;08:00=28800;08:30=30600;09:00=32400;09:30=34200;10:00=36000;10:30=37800;11:00=39600;11:30=41400;12:00=43200;12:30=45000;13:00=46800;13:30=48600;14:00=50400;14:30=52200;15:00=54000;15:30=55800;16:00=57600;16:30=59400;17:00=61200;17:30=63000;18:00=64800;18:30=66600;19:00=68400;19:30=70200;20:00=72000;20:30=73800;21:00=75600;21:30=77400;22:00=79200;22:30=81000;23:00=82800;23:30=84600;%  UfJ  df?  Of Allegato:^   )f,,s`]   ,q)YMX&'6  fV6  u zf6  uzf 06  uzf6  uzf 06  uzf  0p&r_  , qYMX&'6  fV6  u zf6  uzf 06  uzf6  uzf 06  uzf  05  )YRegola SviluppatoreZMy&'5  'f AttivatoU  Pf Nome:J  Uf5  %U6fn this.onChange = { if(Field(13830).getCount()){ var msg = (Field(2004).getText() + " n" + Field(2005).getText()); if(confirm(msg)){ for(var i=0;i<13838,i++){ ClearField(13830+i,-1); } } } } Ve Messaggio Ricevuto=0;Messaggio Spedito=1;Oggetto Eliminato=3;Oggetto Aperto=5;Esegui Manualmente=10#P  qId Salvaej#Q  q?e Cancellaj?  @bB  "  Condizioni4  K()UUUf2 Se:5  P5)f5VR Tutti i seguenti criteri corrispondono;Qualcuno dei seguenti criteri corrisponde  Sdf6V ----=0;La lista A;La lista Cc;La lista Bcc;La lista inoltri;Tutti i destinatari;Lo spedente;Qualsiasi inoltratore;Qualsiasi nome A;Qualsiasi nome Cc;Qualsiasi nome Bcc;Qualsiasi destinatario;Loggetto;La data dinvio;La data di ricezione;La data di creazione;La data ultima modifica;La data di scadenza;La dimensione;Il nome;Il soggetto;La lista allegati;Qualsiasi allegato;Il corpo del messaggio;Lintestazione Internet;La cronologia;Il tipo doggetto;Il tipo di file;Il tipo di modulo (form);Licona;Il tipo di media;Il campo data;Un qualsiasi campo;Sempre;Mai;Quando le probabilit sono;Quando il livello di SPAM ;Quando il contenitore;Quando lutente in questioner  'f7 0  hyf<V  |fDV5 un sottoscrittore=105;non un sottoscrittore=106  fEVT ; nella mail list globale chiamata=133;non nella mail list globale chiamata=134  f?V+ Normale=0;Personale=1;Privato=2;Societ=3  f@V) ----=0;Letto=1;Recapitato=2;Inoltrato=4  fFV, Normale=0;Urgente=1;Bassa=2;Indesiderata=3  fAVU ----=0;Modifica Permessi=1;Moderatore=2;Elimina Tutti gli Oggetti=4;Crea=8;Modifica=16;Modifica Oggetti di Sola Lettura=32;Modifica Propriet di Visualizzazione=64;Approva=128;Elimina Propri Oggetti=256;Lettura=512;Ricerca=1024;Spedizione=2048;Apertura=4096;Crea Sottoconferenze=8192;Scarica=16384;Vedi Permessi=32768;Vedi Cronologia=65536  fBVU ----=0;Modifica Permessi=1;Moderatore=2;Elimina Tutti gli Oggetti=4;Crea=8;Modifica=16;Modifica Oggetti di Sola Lettura=32;Modifica Propriet di Visualizzazione=64;Approva=128;Elimina Propri Oggetti=256;Lettura=512;Ricerca=1024;Spedizione=2048;Apertura=4096;Crea Sottoconferenze=8192;Scarica=16384;Vedi Permessi=32768;Vedi Cronologia=65536  fCVm ----=0;Modifica Permessi=1;Moderatore=2;Elimina Tutti gli Oggetti=4;Crea=8;Modifica=16;Modifica Oggetti di Sola Lettura=32;Modifica Propriet di Visualizzazione=64;Approva=128;Elimina Propri Oggetti=256;Lettura=512;Ricerca=1024;Spedizione=2048;Apertura=4096;Crea Sottoconferenze=8192;Scarica=16384;Vedi Permessi=32768;Vedi Cronologia=65536;Visualizza Date=2097152^  #)f:]   q)Y&'XM5  fV5  `ef 05  ` ef5  jof 05  j of5  V[f  05  `ef  06  tyf 06  tyf  06  t yfp_   qMX&'Y5  fV5  `ef 05  ` ef5  jof 05  j of5  V[f  05  `ef  06  tyf 06  tyf  06  t yf`L  1To +j^  Aggiunge nuova condizione.`M  ^p -j^ $ Rimuove la condizione selezionata.B  "  Azioni>  P()UUUfH Allora:   UffINn this.onchange = { for(var i=13831;i<13838;i++) ClearField(i,this.index); }VX Nessuna azione=0;Sposta=1;Copia=2;Cancella=3;Genera risposta=4;Rifiuta=5;Inoltra=6;Reindirizza=7;Spedisci messaggio al cercapersona=8;Spedisci notifica=9;Spedisci nuovo messaggio=10;Approva questo oggetto=11;Imposta l'oggetto come letto=12;Imposta loggetto in apertura automatica=13;Proteggi loggetto dalla cancellazione=14;Imposta icona oggetto=15;Imposta colore oggetto=16;Imposta priorit oggetto=17;Imposta riservatezza oggetto=18;Imposta data scadenza oggetto=19;Imposta set di caratteri delloggetto=20;Ignora azione predefinita=21;Imposta campo stringa nelloggetto=22;Imposta campo stringa nelloggetto=23;Imposta campo data nelloggetto=24;Esegui suono;Apri messaggio davviso=25;Chiedi conferma prima di procedere=26;Registra nel log delle regole=42;Imposta oggetto=43;Ferma elaborazione regola=44;Imposta il FormID=47;Imposta nome oggetto=48( Impostazioni Predefinite di Spedizione   k|fJ V Aggiungi il nome selezionato alla lista permessi=28;Rimuovi il nome selezionato dalla lista permessi=29;Concedi permessi al nome selezionato=30;Revoca permessi al nome selezionato=31H Azioni Supplementari di Invio se le condizioni isolano un destinatario   fK  V Aggiungi il nome selezionato alla mia rubrica =32;Rimuovi il nome selezionato dalla mia rubrica=33;Aggiungi il nome selezionato alla mia mail list=36;Rimuovi il nome selezionato dalla mia mail list=372 Azioni supplementari di ricezione per le mailbox  fL "Vo Registra il nome selezionato alla conferenza=34;Rimuovi registrazione del nome selezionato alla conferenza=355 Azioni supplementari di ricezione per le conferenze "  fM &V Aggiungi questo nome ad una mail list globale;Rimuovi questo nome da una mail list globale=38;Aggiungi questo nome ad un gruppo utenti;Rimuovi questo nome da un gruppo utenti6 Azioni supplementari di ricezione per amministratori '  fONn this.onchange = { for(var i=13831;i<13838;i++) ClearField(i,this.index); }V@ Nessuna azione=0;Sposta copia in uscita;Copia messaggi in uscita;Elimina copia in uscita;Proteggi loggetto da cancellazione=13;Imposta icona oggetto;Imposta colore oggetto;Imposta priorit oggetto;Imposta riservatezza oggetto;Imposta scadenza oggetto;Annulla spedizione=20;Imposta campo stringa nelloggetto;Imposta campo numerico nelloggetto;Imposta campo data nelloggetto;Esegui suono;Apri messaggio davviso;Chiedi conferma prima di procedere;Registra sul log delle regole=42;Imposta loggetto=43;Ferma esecuzione regola=44;Imposta il FormID=47;Imposta nome oggetto=48" Azione predefinita di spedizione  qf[Nn this.onchange = { for(var i=13831;i<13838;i++) ClearField(i,this.index); }V Nessuna azione=0;Sposta;Copia;Elimina;Genera risposta;Rifiuta;Inoltra;Reindirizza;Spedisci messaggio al cercapersona;Spedisci notifica;Spedisci nuovo messaggio;Approva oggetto;Imposta oggetto come letto;Imposta loggetto in apertura automatica;Proteggi loggetto da cancellazione;Imposta icona oggetto;Imposta colore oggetto;Imposta priorit oggetto;Imposta riservatezza oggetto;Imposta scadenza oggetto;Imposta set di carattere delloggetto;Ignora azione predefinita;Imposta campo stringa nelloggetto;Imposta campo numerico nelloggetto;Imposta campo data nelloggetto;Esegui suono;Apri messaggio davviso;Chiedi conferma prima di procedere;Registra sul log delle regole=42;Imposta loggetto=43;Ferma esecuzione regola=44;Imposta il FormID=47;Imposta nome oggetto=486 Azioni predefinite di creazione / risposta / inoltro ;   fTNn this.onchange = { for(var i=13831;i<13838;i++) ClearField(i,this.index); }V Nessuna azione=0;Sposta loggetto;Copia loggetto;Procedi con leliminazione;Spedisci messaggio al cercapersona=8;Spedisci notifica;Spedisci messaggio;Approva loggetto;Imposta loggetto come letto;Imposta loggetto in apertura automatica;Proteggi loggetto da cancellazione;Imposta icona oggetto;Imposta colore oggetto;Imposta priorit oggetto;Imposta riservatezza oggetto;Imposta scadenza oggetto;Annulla eliminazione oggetto=21;Imposta un campo stringa nelloggetto;Imposta un campo numerico nelloggetto;Imposta campo data nelloggetto;Esegui suono;Apri messaggio davviso;Chiedi conferma prima di procedere;Registra sul log delle regole=42;Imposta loggetto=43;Ferma esecuzione regola=44;Imposta il FormID=47;Imposta nome oggetto=481 Azioni predefinite di cancellazione / scadenza^   #)fZ,]   ,q)YMX&'6  fV6  u zf6  uzf 06  uzf6  uzf 06  uzf  0p&_  , q&'XMY6  fV6  u zf6  uzf 06  uzf6  uzf 06  uzf  0`O  ^p -j^  Rimuove l'azione selezionata.`N  1To +j^  Aggiunge nuova azione. &  fN -VB Esegui un FirstClass script=45;Avvia applicazione di supporto=46: Azioni supplementari di ricezione per gli amministratori 0  fP -VC Esegui uno script Firstclass=45;Avvia applicazione di supporto=46: Azioni supplementari di ricezione per gli amministratori  f\ V Aggiungi il nome selezionato alla lista permessi=28;Rimuovi il nome selezionato dalla lista permessi;Concedi permessi al nome selezionato;Revoca permessi al nome selezionatoH Azioni Supplementari di Invio se le condizioni isolano un destinatario  f]  V 'Aggiungi il nome selezionato alla mia rubrica =32;Rimuovi il nome selezionato dalla mia rubrica;Aggiungi il nome selezionato alla mia mail list=36;Rimuovi il nome specificato dalla mia mail list2 Azioni supplementari di ricezione per le mailbox  f^ "Vq Sottoscrivi il nome selezionato alla conferenza=34;Rimuovi sottoscrizione del nome selezionato dalla conferenza5 Azioni supplementari di ricezione per le conferenze  f_ &V Aggiungi il nome ad una mail list globale;Rimuovi il nome da una mail list globale=38;Aggiungi il nome ad un gruppo utenti;Rimuovi il nome da un gruppo utenti: Azioni supplementari di ricezione per gli amministratori  f` -VC Esegui uno script Firstclass=45;Avvia applicazione di supporto=46: Azioni supplementari di ricezione per gli amministratori D  %6fU -VC Esegui uno script Firstclass=45;Avvia applicazione di supporto=46: Azioni supplementari di ricezione per gli amministratori O  @QfVNn this.onchange = { for(var i=13831;i<13838;i++) ClearField(i,this.index); }V4 Nessuna azione=0;Sposta loggetto;Copia loggetto;Elimina loggetto;Genera risposta all oggetto;Spedisci messaggio al cercapersona=8;Spedisci notifica;Spedisci messaggio;Approva loggetto;Imposta loggetto come letto;Imposta loggetto in apertura automatica;Proteggi loggetto da cancellazione;Imposta icona oggetto;Imposta colore oggetto;Imposta priorit oggetto;Imposta riservatezza oggetto;Imposta scadenza oggetto;Impedisci che loggetto venga aperto=21;Imposta campo stringa nelloggetto;Imposta campo numerico nelloggetto;Imposta campo data nelloggetto;Esegui suono;Apri messaggio davviso;Chiedi conferma prima di continuare;Imposta loggetto=43;Visualizza usando il tipo di form=47;Registra sul log delle regole=42;Imposta loggetto=43;Ferma esecuzione regola=44;Imposta il FormID=47;Imposta nome oggetto=480 Azione di cancellazione / scadenza predefinita X  VgfW -VC Esegui uno script Firstclass=45;Avvia applicazione di supporto=466 Azioni supplementari di ricezione per amministratoriB  "  AllegatiR  <f/ Gli elementi allegati a questa regola appariranno nella lista dei possibili messaggi per azioni che generano un messaggio o una risposta. Questi allegati possono essere utilizzati per fornire una risposta pi completa in sostituzione ad una risposta standard (testo semplice). %  F Tf0  vf@p  hyf  0q  ~f  0  %'6fG Attenti: cambiando le condizioni, si perdono le azioni in esecuzione.  -f Continuare Comunque?s  Uff 0  %8P()UUUf Quando:  /@f Condizioni  BSf AzioniH  q)YZRegola di RicezioneMy&'5  '{f AttivatoU  Pf Nome:J  Ufp  Xif 0q  nf 04  $7P()UUUf Se:  %U6ffV ----=0;Il mittente=6;Qualche Nome A/Cc=11;Il soggetto=20;Il livello di spam=36;Lo stato del messaggio=12;La data di spedizione=13;La data di ricezione=14;La grandezza=18;Qualsiasi allegato=22;Sempre=33>  exP()UUUf Allora:r  %6f 0  %k6|fV^  >\)f]   q)Y&'XM5  fV5  `ef 05  ` ef5  jof 05  j of5  V[f  05  `ef  06  tyf 06  tyf  06  t yfp_   q)MX&'Y5  fV5  `ef 05  ` ef5  jof 05  j of5  V[f  05  `ef  06  tyf 06  tyf  06  t yf^   )f",$]   ,q)YMX&'6  fV6  u zf6  uzf 06  uzf6  uzf 06  uzf  0p&_  , q)&'XMY6  fV6  u zf6  uzf 06  uzf6  uzf 06  uzf  0s  CTf 0#P  :d Salvaj#Q  0e Cancellaj  %6f V+ Normale=0;Personale=1;Privato=2;Societ=3  %6fV) ----=0;Letto=1;Consegnato=2;Inoltrato=4  %6f V, Normale=0;Urgente=1;Bassa=2;Indesiderata=3   fUwffNn this.onchange = { for(var i=13831;i<13838;i++) ClearField(i,this.index); }V ----=0;Metti nella cartella=1;Rispondi in automatico=4;Reindirizza=7;Rifiuta=5;Elimina tacitamente=3;Modifica soggetto=43;Imposta priorit=17;Imposta icona=15;Imposta colore=16;Imposta scadenza=195  f 0  %6fVJ ----=0;Modifica Permessi=1;Moderatore=2;Cancella Ogni Oggetto=4;Crea=8;Modifica=16;Modifica Oggetti Solo Lettura=32;Modifica Propriet Visualizzazione=64;Approva=128;Cancella Propri Oggetti=256;Leggi=512;Cerca=1024;Spedisci=2048;Apri=4096;Crea Sottoconferenze=8192;Scarica=16384;Visualizza Permessi=32768;Visualizza Storia=65536  %6fVJ ----=0;Modifica Permessi=1;Moderatore=2;Cancella Ogni Oggetto=4;Crea=8;Modifica=16;Modifica Oggetti Solo Lettura=32;Modifica Propriet Visualizzazione=64;Approva=128;Cancella Propri Oggetti=256;Leggi=512;Cerca=1024;Spedisci=2048;Apri=4096;Crea Sottoconferenze=8192;Scarica=16384;Visualizza Permessi=32768;Visualizza Storia=65536  %6fVb ----=0;Modifica Permessi=1;Moderatore=2;Cancella Ogni Oggetto=4;Crea=8;Modifica=16;Modifica Oggetti Solo Lettura=32;Modifica Propriet Visualizzazione=64;Approva=128;Cancella Propri Oggetti=256;Leggi=512;Cerca=1024;Spedisci=2048;Apri=4096;Crea Sottoconferenze=8192;Scarica=16384;Visualizza Permessi=32768;Visualizza Storia=65536;Visualizza Date=2097152v  ,)Y&'XM6  O V  ,)YMX&'6  O  V6  YV off=0;on-  !)YMX&'6   V6    !~{ Loggetto devessere un sotto-contenitore delloggetto per cui si attiva la regola e esistere prima di salvare la regola.  ,)YMX&'6  O V  Ss con6  vV  ,)YMX&'6   !V  ' con testo6  '~  ,)YMX&'6  O !V<6  TIVHuv  )Y&'XM5  ^f V il nome =1;il nome contiene=41;l'estensione del file =61;la dimensione maggiore di=11;la dimensione minore di=12;il nome non =2;il nome non contiene=42;il nome non comincia con=52;l'estensione file non =625  f V=5  cf Immagine# Immagine;Suono;Testo;ApplicazioneIo  )Y&'XM5  f  Vy pi lungo di=11; pi corto di;la grandezza totale del file maggiore di=13;la grandezza totale del file minore di5  f V5  f 0  3f OggettiU  )YMX&'5  f  Vy pi lungo di=11; pi corto di;la grandezza totale del file maggiore di=13;la grandezza totale del file minore di5  f V5  f %ldk 0k  )YMX&'5  ^f  V il nome =1;il nome contiene=41;l'estensione del file =61;la dimensione maggiore di=11;la dimensione minore di=12;il nome non =2;il nome non contiene=42;il nome non comincia con=52;l'estensione file non =625  f V5  cf %ldk 0k  )YMX&'5  ^f V il nome =1;il nome contiene=41;l'estensione del file =61;la dimensione maggiore di=11;la dimensione minore di=12;il nome non =2;il nome non contiene=42;il nome non comincia con=52;l'estensione file non =625  f V5  cf5  )YMX&'5  <f V contiene=41;comincia con=51;finisce con=61; pi lungo di=11; pi corto di=12;non contiene la frase=42;non comincia con=52;non finisce con=625  f V  )Y&'XM5  ;f  V contiene=41;comincia con=51;finisce con=61; pi lungo di=11; pi corto di=12;non contiene la frase=42;non comincia con=52;non finisce con=625  f V5  Af 0  f bytesT  )YMX&'5  =f )V contiene=41;comincia con=51;finisce con=61; pi lungo di=11; pi corto di=12;non contiene la frase=42;non comincia con=52;non finisce con=625  f V5  E!f  )YMX&'5   f  V( dopo=11;prima=12;entro=14;non entro=135  f  V;5  fV[_A  )Y&'XM5  &f V esiste=31;non esiste; del tipo=21;non del tipo; un numero uguale a=1;non un numero uguale a; un numero maggiore di=11; un numero minore di; una data uguale a=3;non una data uguale a; una data precedente=13; una data successiva; una stringa uguale a=5; una stringa non uguale a; una stringa contenente=41;non una stringa contenente; una stringa che inizia con=51;non una stringa che inizia con; una stringa che termina con=61;non una stringa terminante con; una stringa pi lunga di=15; una stringa pi corta di5  f  V  f con ID5  #f 0;5  fV[_  )Y&'XM5   f V( dopo=11;prima=12;entro=14;non entro=135  f  V5  f 1 Giorno=86400;2 Giorni=172800;3 Giorni=259200;4 Giorni=345600;5 Giorni=432000;6 Giorni=518400;1 Settimana=604800;2 Settimane=1209600;3 Settimane=1814400ab  q)YMX&'5  fV5  `ef 05  ` ef5  jof 05  j of5  V[f  05  `ef  06  tyf 06  tyf  06  t yf"  ,q)Y&'XM6  OfV6  u zf6  uzf 06  uzf6  uzf 06  uzf  0  )Y&'XM5  Ff *VQ pi grande di=11; pi piccolo di;contiene la frase=41;non contiene la frase 5  f V  L+fG  )Y&'XM5  Df  VQ pi grande di=11; pi piccolo di;contiene la frase=41;non contiene la frase 5  f V5  Hf 0  f bytes  )Y&'XM5  1f V esiste=31;non esiste; del tipo=21;non del tipo; un numero uguale a=1;non un numero uguale a; un numero maggiore di=11; un numero minore di; una data uguale a=3;non una data uguale a; una data precedente=13; una data successiva; una stringa uguale a=5; una stringa non uguale a; una stringa contenente=41;non una stringa contenente; una stringa che inizia con=51;non una stringa che inizia per; una stringa che termina con=61;non una stringa terminante con; una stringa pi lunga di=15; una stringa pi corta di5  f  V  f Con ID5  ,f 0V  )Y&'XM5  0f V esiste=31;non esiste; del tipo=21;non del tipo; un numero uguale a=1;non un numero uguale a; un numero maggiore di=11; un numero minore di; una data uguale a=3;non una data uguale a; una data precedente=13; una data successiva; una stringa uguale a=5; una stringa non uguale a; una stringa contenente=41;non una stringa contenente; una stringa che inizia con=51;non una stringa che inizia per; una stringa che termina con=61;non una stringa terminante con; una stringa pi lunga di=15; una stringa pi corta di5  f  V  f con ID5  +f 05  rfV stringa;numero;nome validato  )Y&'XM5  f V un/una=1;non un/una=25  f V=5  f Immagine# Immagine;Suono;Testo;ApplicazioneI  )YMX&'5  f V un/una=1;non un/una=25  f V<5  fVHv=  )Y&'XM5  f )V contiene=41;non contiene5  f V  f azione, eseguita da5  fV qualsiasi=0;creato;spedito;letto;cancellato;risposto a;inoltrato;rediretto;scaricamento;instradato;letto dal gateway;letto dal Bcc;aperto;ritirato;creato da inoltro;creato da risposta;eseguito da;accettato;respinto;copiato;allegato copiato;creato da copia5  }f  )Y&'XM5  f V =1;non =25  f V 5  f#  )Y&'XM5  Jf V esiste=31;non esiste; uguale a=1;non uguale a; maggiore di=11; minore di;contiene la frase=41;non contiene la frase;comincia con=51;non comincia con;finisce con=61;non finisce con5  f V=5  Ef  ;X-SPAM-Warning:;X-SPAM-Level:;X-SPAM-Tests:;X-RBL-Warning:;From:;Sender:;Subject:;To:;Message-ID:;Return-Path:;Received:;Cc:;References:;In-Reply-To:IF  )Y&'XM5  Jf  V esiste=31;non esiste; uguale a=1;non uguale a; maggiore di=11; minore di;contiene la frase=41;non contiene la frase;comincia con=51;non comincia con;finisce con=61;non finisce con5  f V=5  Ef  ;X-SPAM-Warning:;X-SPAM-Level:;X-SPAM-Tests:;X-RBL-Warning:;From:;Sender:;Subject:;To:;Message-ID:;Return-Path:;Received:;Cc:;References:;In-Reply-To:I5  1f 0B  )Y&'XM5  If V esiste=31;non esiste; uguale a=1;non uguale a; maggiore di=11; minore di;contiene la frase=41;non contiene la frase;comincia con=51;non comincia con;finisce con=61;non finisce con5  f V5  vf=5  Df  ;X-SPAM-Warning:;X-SPAM-Level:;X-SPAM-Tests:;X-RBL-Warning:;From:;Sender:;Subject:;To:;Message-ID:;Return-Path:;Received:;Cc:;References:;In-Reply-To:I   )YMX&'5  !f V un/una=1;non un/una=25  &fV( Email=0;Messaggio Vocale;Messaggio Fax5  f Vm  )YMX&'5    V5  x kV a livello di priorit=101; a livello di sensitivit=103;genera una ricevuta quando=105; un messaggio in uscita=127; protetto=123; una NDN=107; una ricevuta=109; una notifica di sistema=111; approvato=121;non a livello di priorit=102;non a livello di sensitivit=104;non genera una ricevuta quando=106;non un messaggio in uscita=128;non protetto=124;non un NDN=108;non una ricevuta=110;non una notifica di sistema=112;non approvato=122  )YMX&'5  f  V5  |fV5  xf eV a livello di priorit=101; a livello di sensitivit=103;genera una ricevuta quando=105; un messaggio in uscita=127; protetto=123; una NDN=107; una ricevuta=109; una notifica di sistema=111; approvato=121;non a livello di priorit=102;non a livello di sensitivit=104;non genera una ricevuta quando=106;non un messaggio in uscita=128;non protetto=124;non un NDN=108;non una ricevuta=110;non una notifica di sistema=112;non approvato=122F  )Y&'XM5  Kf )V contiene=41; uguale a=1;comincia con=51;finisce con=61;non contiene=42;non corrisponde=2;non comincia con=52;non finisce con=625  P,f5  f V6  )Y&'XM5  1f V esiste=31;non esiste; del tipo=21;non del tipo; un numero uguale a=1;non un numero uguale a; un numero maggiore di=11; un numero minore di; una data uguale a=3;non una data uguale a; una data precedente=13; una data successiva; una stringa uguale a=5; una stringa non uguale a; una stringa contenente=41;non una stringa contenente; una stringa che inizia con=51;non una stringa che inizia con; una stringa che termina con=61;non una stringa terminante con; una stringa pi lunga di=15; una stringa pi corta di5  f  V5  Pf 0  f con ID5  ,f 0  )Y&'XM5  f V un=21;non un5  fV Messaggio=-1;Documento=-2;File=-7;Cartella=2;Conferenza=1;Calendario=-3;Contenitore=-4;Foglio=-5;Modulo(stationery)=-6;Chat=14G Scegli quale condizione applicare alla sezione corrente delloggetto.5  f V  )Y&'XM5   V5    1   su6  7 d 100  )Y&'XM5  f  Vg pi di=11;meno di=12;esattamente=1;tutti i destinatari di tipo=21;tutti i destinatari non del tipo=225  f 0  Bf Nome(i)5  f V  f contiene  )Y&'XM5  )fVJ Nome Locale;Nome Remoto;Conferenza;Sistema Automatico;Indirizzo Internet5  f V5  f Vg pi di=11;meno di=12;esattamente=1;tutti i destinatari di tipo=21;tutti i destinatari non del tipo=22  f contiene`  )YMX&'5  8f )V corrisponde=1;contiene=41; un=21;ha i permessi=109; nel gruppo=131;non corrisponde=2;non contiene=42;non =22;non ha i permessi=110;non nel gruppo=1325  @f5  f Ve  )Y&'XM5  :f V corrisponde=1;contiene=41; un=21;ha i permessi=109; nel gruppo=131;non corrisponde=2;non contiene=42;non =22;non ha i permessi=110;non nel gruppo=1325  f V5  C$qf  )YMX&'5  9f V corrisponde=1;contiene=41; un=21;ha i permessi=109; nel gruppo=131;non corrisponde=2;non contiene=42;non =22;non ha i permessi=110;non nel gruppo=1325  AfVJ Nome Locale;Nome Remoto;Conferenza;Sistema Automatico;Indirizzo Internet5  f V7  )Y&'XM5  8 eV corrisponde=1;contiene=41; un=21;ha i permessi=109; nel gruppo=131;non corrisponde=2;non contiene=42;non =22;non ha i permessi=110;non nel gruppo=1325   VV  )YMX&'5  8 mV corrisponde=1;contiene=41; un=21;ha i permessi=109; nel gruppo=131;non corrisponde=2;non contiene=42;non =22;non ha i permessi=110;non nel gruppo=1325  @V5   V  ,)YMX&'6  Kf V  +f con6  +fmn this.onChange = { if(this.value == -1) ShowField(13832,this.index); else HideField(13832,this.index); }V4 risposta automatica preimpostata=-1;testo fisso:=0  +sf prefissa l'oggetto con:6  t+f)6  + f  ,)Y&'XM6  O  V  + a:  + con6  +ymn this.onChange = { if(this.value == -1) ShowField(13832,this.index); else HideField(13832,this.index); }V testo fisso:=06  |+~ 6  +q  ,)YMX&'6  O  V  + a:  + con6  +ymn this.onChange = { if(this.value == -1) ShowField(13832,this.index); else HideField(13832,this.index); }V testo fisso:=06  |+~ 6  +q  'q)YMX&'6  O V  Wo a6  qMqz  ,)YMX&'6  O V6  nVV System Default=0;Windows Latin=1252;Macintosh Roman=10000;Windows Cyrillic=1251;Macintosh Cyrillic=10007;Windows Central European=1250;Macintosh East European=10029;Windows Japanese (Shift-JIS)=932;Macintosh Japanese (Shift-JIS)=10001;Windows Chinese (GB 2312 8-bit)=936;Macintosh Chinese (GB 2312 8-bit)=10025;Windows Chinese (Big 5)=950;Macintosh Chinese (Big 5)=10002;Windows Korean (KS C 5601 8-bit)=949;Macintosh Korean (KS C 5601 8-bit)=10003  Tl a  ,)Y&'XM6  O V:6  Vv V   ,)YMX&'6  Of V  +<f con ID6  >+f 0  Tkf a;6  m?fV Mai=0_`6  m+f Imposta solo campo lista6  +O f 0  +f Indice1  ,)Y&'XM6  O V6  U Predefinito Predefinito=0;Mai=-1;Oggi=1;1 Giorno=86400;1 Settimana=604800;2 Settimane=1209600;30 Giorni=2592000;60 Giorni=5184000;90 Giorni=7776000ab  ,)YMX&'6  O  V 6  Vf  ,)YMX&'6  Of V  *;f con ID6  =*f 0  Sjf a6  lf 06  l*<f Imposta solo campo lista6  *O f 0  *f Indice  ,)YMX&'6  Lf V  *5f con ID6  5*f 0  Qbf a6  c}f6  c*{f Imposta solo campo lista6  *L f 0  *f Indice[  ,)YMX&'6   V6  *mn this.onChange = { if(this.value == -1) ShowField(13832,this.index); else HideField(13832,this.index); }V8 Sostituisci con=0;Aggiungi prefisso;Aggiungi suffisso 6  *)  )YMX&'5   V5  +  V! maggiore di=11; minore di=125  0 %ldk 0k  )YMX&'5   V5  "  V! maggiore di=11; minore di=125  ( Nessuno& Nessuno=0;Basso=50;Medio=75;Alto=100d  )Y&'XM5  0f V esiste=31;non esiste; del tipo=21;non del tipo; un numero uguale a=1;non un numero uguale a; un numero maggiore di=11; un numero minore di; una data uguale a=3;non una data uguale a; una data precedente=13; una data successiva; una stringa uguale a=5; una stringa non uguale a; una stringa contenente=41;non una stringa contenente; una stringa che inizia con=51;non una stringa che inizia con; una stringa che termina con=61;non una stringa terminante con; una stringa pi lunga di=15; una stringa pi corta di5  f  V5  Of 0  Szf bytes  f con ID5  *f 02  )YMX&'5  %f V esiste=31;non esiste; del tipo=21;non del tipo; un numero uguale a=1;non un numero uguale a; un numero maggiore di=11; un numero minore di; una data uguale a=3;non una data uguale a; una data precedente=13; una data successiva; una stringa uguale a=5; una stringa non uguale a; una stringa contenente=41;non una stringa contenente; una stringa che inizia con=51;non una stringa che inizia con; una stringa che termina con=61;non una stringa terminante con; una stringa pi lunga di=15; una stringa pi corta di5  f  V  f con ID5  "f 05  }f  q)YZ&'MyRegole di Spedizione5  'zf AttivatoU  Pf Nome:J  Ufp  Whf 0q  m~f 04  $7P()UUUf Se:>  exP()UUUf Allora:r  %6f 05  |f   1  %k6|fV^  >\)f]   q)Y&'XM5  fV5  `ef 05  ` ef5  jof 05  j of5  V[f  05  `ef  06  tyf 06  tyf  06  t yfp_   q)MX&'Y5  fV5  `ef 05  ` ef5  jof 05  j of5  V[f  05  `ef  06  tyf 06  tyf  06  t yf^   )f,$]   ,q)YMX&'6  fV6  u zf6  uzf 06  uzf6  uzf 06  uzf  0p&_  , q)&'XMY6  fV6  u zf6  uzf 06  uzf6  uzf 06  uzf  0s  CTf 0#P  9d Salvaj#Q  /e Cancellaj  %6fV+ Normale=0;Personale=1;Privato=2;Societ=3  %6fV) ----=0;Letto=1;Consegnato=2;Inoltrato=4  %6fV, Normale=0;Urgente=1;Bassa=2;Indesiderata=3 '  fUwffNn this.onchange = { for(var i=13831;i<13838;i++) ClearField(i,this.index); }V ----=0;Copia locale file in=1;Annulla copia locale file=3;Imposta icona=15;Imposta colore=16;Imposta scadenza copia locale=19  %U6ffV ----=0;Sempre=33;Qualsiasi nome A/Cc=11;Le liste A/Cc=5;Il soggetto=20;Lo stato del messaggio=12;La dimensione=18;La lista A=1;Qualsiasi nome A=7;La lista Cc=2;Qualsiasi nome Cc=8  %6fVJ ----=0;Modifica Permessi=1;Moderatore=2;Cancella Ogni Oggetto=4;Crea=8;Modifica=16;Modifica Oggetti Solo Lettura=32;Modifica Propriet Visualizzazione=64;Approva=128;Cancella Propri Oggetti=256;Leggi=512;Cerca=1024;Spedisci=2048;Apri=4096;Crea Sottoconferenze=8192;Scarica=16384;Visualizza Permessi=32768;Visualizza Storia=65536  %6fVJ ----=0;Modifica Permessi=1;Moderatore=2;Cancella Ogni Oggetto=4;Crea=8;Modifica=16;Modifica Oggetti Solo Lettura=32;Modifica Propriet Visualizzazione=64;Approva=128;Cancella Propri Oggetti=256;Leggi=512;Cerca=1024;Spedisci=2048;Apri=4096;Crea Sottoconferenze=8192;Scarica=16384;Visualizza Permessi=32768;Visualizza Storia=65536  %6fVb ----=0;Modifica Permessi=1;Moderatore=2;Cancella Ogni Oggetto=4;Crea=8;Modifica=16;Modifica Oggetti Solo Lettura=32;Modifica Propriet Visualizzazione=64;Approva=128;Cancella Propri Oggetti=256;Leggi=512;Cerca=1024;Spedisci=2048;Apri=4096;Crea Sottoconferenze=8192;Scarica=16384;Visualizza Permessi=32768;Visualizza Storia=65536;Visualizza Date=2097152  YMHTrova&'   f $   Pf Trova:  P f  1B6f8 Cerca le informazioni su elenco (soggetto, nome, etc.)  1>Bf Cerca nomi allegati  GXf% Cerca in cartelle & sottoconferenze  G>Xf Cerca nome "Da"  ]nf Cerca nel contenuto  ]>nf  Cerca nomi "A/Cc"  sf  Cerca nella cronologia  f 4 Includi elementi creati o modificati negli ultimi:  _f `  %ld giorni --- --=0;Giorno=1;Settimana=7;Mese=31;Anno=365#   Trovaej4 Cerca le aree selezionate per il testo specificato#  ? Annullaj=  )Y&'Informazioni UtenteMhY?  0 vB  l Informazioni Utente  6 f ID utente:  &67f Password:   [f" Nome:  &7[f# Iniziali:  =N[f$ Cognome:  T6ef Classe:  6 f Creato il:  6 f Dove:  56Ff Ultimo collegamento:  =6Nf ID client:  Te[f% Indirizzo:  [f' Tel:  [f( Fax:  [f* Commenti:  l6}f Alias di posta:  6f DN servizi voce:   Zf O Un nome unico utilizzato per identificare l'account e per entrare (richiesto)  &7Z f h Password di testo, massimo 12 caratteri. La sicurezza della password configurata a livello di gruppo  ] f Nome proprio (facoltativo)  &]7fJ Iniziali secondo nome (facoltativo) massimo 3 caratteri, non usare punti  =]Nf Cognome (obbligatorio)  TeZf V# Utente Regolare=1;Utente Remoto=5  mZf Indirizzi Internet alternativi, ogni voce separata da virgola. Per i messaggi in uscita usato il primo alias. Max 250 caratteri  ZfU DN: Numeri che possono essere chiamati. Massimo 200 caratteri. Separati da virgola   Z f Massimo 12 caratteri  /Zf  =NZf  =0  U]f  ]f  ]f  ]fO  6f Pwrd servizi voce:   ZfV_  5FZfV_  L]Zf! b  L6]f  Tempo utilizzato:  ])f  )[f Custom ID:  K]\f   K\[f FCDS:B  l  Gruppi Utente/Directory  Rf.& L'utente appartiene a questi gruppi:%  ?Y'f0#  f1&  #4f/ All Users   ]^f2. Consenti all'utente di vedere questi gruppi:%  ?_Zf3  ff,  ]:] fgh Per restringere l'accesso alla Directory, indicare i gruppi che la Directory mostrer a questo gruppo.B  l  FunzionalitE  !2)f Contenuto  !2f Desktop  f Messaggeria  d f6a I diritti assegnati qui scavalcano quanto segnato in tutti i gruppi di utenti per questo utente  1f9 Si/No  1f: Attuale  f Posta privata& Pu spedire messaggi ad altri utenti  fC  fD  f Messaggi a Conferenze# Pu spedire messaggi a conferenze  fE  fF  f Recupera messaggi Pu recuperare i messaggi  fG:  fH  f Imposta urgenza. Pu spedire messaggi con priorit di urgente  fM;  fN  )f Segna come non letto? Pu mettere/togliere la bandierina che indica letto-non letto  )fQ9  )fR  m~Pf# Messaggi istantanei1 Pu usare la funzione di messaggeria istantanea  mc~yfb"  m~fc  4E)f% Cerca+ Pu fare ricerche in messaggi e documenti  4,EBfp!  4NEdfq  f& Imposta scadenza2 Pu impostare la scadenza dei messaggi in uscita   fK=  fL  GX)f' Carica6 Pu allegare file ai messaggi o caricarli sul server  G,XBfr2  GNXdfs  f( Ricevuta di ricezione@ Pu avere la ricevuta di ricezione alla ricezione dei messaggi  fO?  fP  Zk)f+ Scarica2 Pu salvare gli allegati o scaricarli dal server  Z,kBft3  ZNkdfu  GXPf. Vede profili utente; Puoi vedere il profilo utente (rsum) degli altri utenti  GcXyf^  GXf_  !2f Collaborazione0  >Of Permessi Mailbox& Pu settare i permessi della Mailbox1  ZkPf Crea profilo utente) Pu creare un proprio profilo personale6  4EPf Vede i presenti/ Pu vedere la presenza online di altri utenti7  Pf Entra nelle stanze chat$ Pu usare stanze pubbliche di chatA  4cEyf\  4Ef]B  cyfd  fe  ZkfaD  Zckyf`  >OfVF  >OfU  Pf Crea conferenze Pu creare conferenze  cy fj4  fk8  Qbf Fa chiamate a voce0 Pu fare telefonate attraverso i client online:  \f Pubblica nomi in DirectoryO Pu pubblicare i nomi delle conferenze e calendari condivisi nella directory.;  Pf Crea calendari Pu creare calendari?  Pf Crea contatti condivisi Pu creare liste contatti@  Pf Crea stanze chat" Pu creare stanze chat pubblicheA  >O)f Creare menu vocali/ Pu creare e modificare menu vocali personaleI  cyfl  fmJ  cyfh  fiL  cyff  fgK  cyfn  foH  QbfW  QbfXM  >,OBf  >NOdf  \1|f Si/No  {1f Attuale  )f Fuori lista Il nome utente pu essere visto unicamente da utenti con privilegi di Visualizza non elencati. Pu essere impostato unicamente a livello utente.   ,Bf/  Ndf  )f Subamministratore. Concede qualche privilegio da Amministratore  ,Bf|-  Ndf}$  )f Nessuna scadenza  Mai cancellato automaticamente  ,Bf~B  Ndf%  )f Proteggi I subamminsitratori non possono aprire i desktop degli utenti. Pu essere definito a livello di sistema ma non a livello del gruppo utente.  ,BfF  Ndf  )f Status Speciale  )f Vede i fuori listaX Pu visualizzare gli utenti e le conferenze fuori lista nelle ricerche sulla directory  ,B f0  Ndf  ))f Vede info utente5 Pu visualizzare le informazioni degli altri utenti  ,)B f>  N)df  +<)f Cambia info utente0 Pu modificare le informazioni di altri utenti  +,<B f6  +N<dfI  "1Bf Si/NoJ  A1jf Attuale(  +<f Programma regole mail7 Pu creare e modificare regole di posta programmabiliE  +<fS  +<fT  f Inoltra Pu inoltrare messaggi  fI<  fJ  GXf Contatti  Pu usare la cartella Contatti  GXf=A  GXf>  Zkf Pubblica sito web< Pu pubblicare i contenuti de Il Mio Sito Internet sul web  Zkf?J  Zkf@*  4Ef Calendario Pu usare il calendario  4Ef;Q  4Ef<2  m~f Condivide documentiF Pu pubblicare file e documenti nell'area I Miei Documenti Condivisi  m~fAn  m~fBB  m~)f Copia negli appuntiQ Pu copiare il contenuto FirstClass negli Appunti (Clipboard) dell'applicazioneN  m,~Bfv  mN~dfwC  )f Salva su disco locale6 Pu salvare il contenuto FirstClass sul disco localeO  ,Bfx  NdfyD  )f Stampa) Pu stampare il contenuto di FirstClass  Ndf{P  ,Bfz  Qb)fY Abilita il relay di posta/ Pu creare e modificare menu vocali personaliT  Q,bBfZ  QNbdf[B  l  Preferenze/Accesso/Limiti  Nf Risposta automaticaD Pu usare la funzione di risposta automatica nel modulo Preferenze  Qgf @  sf   4ENf Modifica preferenze Pu modificare le preferenze  4QEg f1  4sEf  Qgf Z  sf 3  Nf Importa Mail$ Pu importare mail da account POP3  !2f Preferenze!  c f^ Queste impostazioni scavalcano quanto previsto da tutti i gruppi di utenti per questo utente#  GXNf( Cambia password+ L'utente pu cambiare la propria password&  m~Nf. Inoltro automatico2 Pu usare l'inoltro automatico nelle Preferenze  GQXgfl  GsXfC  mQ~gf  ms~f G  J1jf Si/NoH  i1f Attuale  O` fA( Numero massimo di nomi corrispondenti:   f, Collegamento giornaliero:  .f- minuti   f0( Limite inattivit durante la sessione:  .f1 minuti  . f7 Limite spazio su disco:  6 Gf% %ldk 0k  6G f Spazio su disco utilizzato:  O `pf& Predefinito Predefinito=0;Nessuno=-18 Valore predefinito ereditato dal gruppo d'appartenenza   pf Q<Q< Illimitato Predefinito=0;Illimitato=864009 Valore predefinito ereditato dal gruppo di appartenenza   pf!<< Predefinito Predefinito=09 Valore predefinito ereditato dal gruppo di appartenenza   .pf# %ldk Predefinito Illimitato=-1;Predefinito=09 Valore predefinito ereditato dal gruppo di appartenenza(  zf  Q<Q< Illimitato( Illimitato=86400;Illimitato=2147483647*  zf"<< 0 Illimitato=2147483647M  z.f$ %ldk 0k Illimitato=2147483647'  Oz`f' 0" Nessuno=-1;Illimitato=21474836479  ZkNf* Gestisce presenzaL Pu controllare se gli altri potranno vedere o meno se l'utente connessoG  ZQkgf  Zskf.  f Fuso orario:^  g fV Predefinito=0;d Le impostazioni predefinite in Profilo Sistema, possono essere impostate anche a livello di gruppo  ]f Limiti  4E)f Client FirstClass4 Pu accedere al server usando il Client FirstClass  4,EBf$  4NEdf  )f Client internet5 E' possibile accedere al server usando POP3 e IMAP4  ,BfP  Ndf  m~)f/ Riga di comando> Pu accedere al server usando un terminale a riga di comando  m,~Bf#  mN~df  )f Lavora offline= Pu trasferire mail e conferenze usando FirstClass Personal  ,BfG  Ndf+  Zk)f+ Client VoceW Pu accedere al server usando i Servizi Voce, ricevere messaggi fax o messaggi vocali  Z,kBfR  ZNkdf  !2ff Accesso tramite/  )f File clientO Pu accedere a FirstClass attraverso un protocollo di file server (CIFS/FTP).=  GX)f) Client web4 Pu accedere al server usando il Client Web (HTTP)>  )f Directory cliente Pu accedere alla Directory FirstClass usando un Client (LDAP/finger) per l'accesso alla DirectoryQ  G,XBf  GNXdfR  ,Bf  NdfS  ,Bf  Ndf  "1Bf Si/No  A1jf Attuale  ]f  $fp Importazione Mail  fq Preferenze   Vfr Profilo Utente  fs Desktop#   !# ,Sj#  ! +j#  !  +j#  n! +j#4  -xd OKej#5  &e Annullaj  ((ft  ,)YMX&'6  O V  Ti a6  l4q  ,)Y&'XM6  Of V6  m0fV  Tkf a  })YXYMxMonitor del Server?L   ~r B  yh  RiepilogoM  Xf& Riepilogo server  Xf Riepilogo prestazioni n  S ^-f P Verde se il server attivo (sempre verde durante laggiornamento del modulo). p  S^f : Verde se gli Internet Services sono collegati al server.o  P1af  Server FirstClassP Verde se il server attivo (sempre verde durante laggiornamento del modulo).q  Paf  Servizi Internet: Verde se gli Internet Services sono collegati al server.}  f  =-1;Inattivo=09 Stato del server in termini di risposta del processore.|  f  Carico operazioni (%):   f! M Indica che il carico elaborativo del server vicino alla capacit massima. m  @@f' Yu  Pa>f2 Voice Services5 Verde se i Voice Services sono collegati al server. t  S^f3 5 Verde se i Voice Services sono collegati al server.s  2PCf7# Versione del software del server.  f  =-1;0=0n Tempo medio di attesa di ciascuna operazione di sessione prima di ottenere un maggior tempo di elaborazione.   @f s s=0;ms=1;secondi=2%  duf Stato mirror5 Vedere il rapporto dettagliato nella scheda Volumi.   grf  L Verde quando tutti i mirror sono sincronizzati e attivi o non configurati.$  d1uf  Stato generale8 Visulizza i dettagli dei rapporti nelle altre tabelle.   g r-f  F Verde quando nessun altro LED indica un potenziale problema altrove.(  fdY Occupazione del server (in percentuale di risposta del disco ragionevolmente prevista).)  f  =-1;Inattivo=0G Indica quanto il server impegnato in termini di risposta del disco.*  f Carico disco (%): +  f S Indica che stato raggiunto il limite di carico del disco supportato dal server.,  f  =-1;0=04 Tempo medio impiegato da ogni richiesta del disco.3   @f s s=0;ms=1;secondi=2W   fA Ultimo riavvio del server:X   fBV =0[_`$ Ora di avvio di FirstClass Server.-  f Ritardo del server (%):.  f  =-1;0=0G Tempo medio impiegato dal server per lelaborazione di una richiesta./   @f s s=0;ms=1;secondi=2 0  f U Indica che stato raggiunto il limite di carico complessivo supportato dal server.I  P/f+ Il nome del sito del server.F  /fD Ora attuale server:K  /fEV =0[_`V Lorario effettivo della macchina server secondo lultimo aggiornamento del monitor.x  fdG Stato del server (percentuale delle capacit di sessioni del server).w  f  =-1;Nessuna=0; Numero di sessioni in uso (collegamenti di rete e modem).v  f Sessioni attive: y  f ] Indica che il carico del server si avvicinato al numero massimo di sessioni supportate.z  f 0 =-1;0=0< Questo elemento indica il numero di sessioni modem in uso.{   @f modem< Questo elemento indica il numero di sessioni modem in uso.P  f  =-1;Inattivo=0M Quanto impegnato il server rispetto alla capacit di risposta del server.Q  fdh Quanto impegnato il server (in termini percentuali di una ragionevole risposta prevista del server).~  fdO Stato del server (in percentuale di una risposta ragionevole del processore).&  f  =-1;Nessuno=0; Numero totale di sessioni (collegamenti di rete e modem)."  f /^  2CfGV =0;A  2CfF Fuso orario server:#   C@ Console Remota 30jv Apre una nuova finestra e visualizza fino a 1000 righe esistenti prese dalla console del server e da nuovi messaggi.B  yh  ConsegneT  xXfl Statistiche recapito messaggi'  Yjf  =-1;0=08 Numero di nuovi messaggi aperti dallavvio del server.Y  YMjf  =-1;0=0C Numero di nuovi messaggi aperti dal precedente reset del monitor.  YjKf  =-1;0=0K Numero di nuovi messaggi aperti dal precedente aggiornamento del monitor.  EVf  =-1;0=0: Numero di destinatari di messaggi dallavvio del server.V  EMVf  =-1;0=0F Numero dei destinatari di messaggi dal precedente reset del monitor.  EVKf  =-1;0=0N Numero dei destinatari di messaggi dal precedente aggiornamento del monitor.  Yjf Recapiti messaggi confermati:!  EVf~ Destinatari messaggio:  1Bfq Messaggi inviati:d  Xf2 Percentuali di consegna / ricezione dei messaggi@  XfB Prestazioni nel recapito (previste - esclusi tempi d'inattivit)  1BKfs  =-1;0=0H Numero di messaggi elaborati dal precedente aggiornamento del monitor.#  1Bf}  =-1;0=05 Numero di messaggi elaborati dallavvio del server.S  /Kfn Incrementale  /fp Dallavvio:  f Messaggi elaborati al secondo:;  Mf  =-1;0=0I Velocit di elaborazione dei messaggi dal precedente reset del monitor.<  f  =-1;0=0> Velocit di elaborazione dei messaggi dallavvio del server.C  f! Messaggi recapitati al secondo:D  Mf  =-1;0=0_ Velocit di ricezione dei messaggi da parte dei destinatari dal precedente reset del monitor.E  f  =-1;0=0T Velocit di ricezione dei messaggi da parte dei destinatari dallavvio del server.#  !X ResetjF Questo pulsante azzera i numeri visualizzati in "Dallultimo reset".G  !f Ultimo reset:H  !fV[_? L'orario pi recente in cui stato premuto il tasto "Reset".6  M/fo Dallultimo resetU  1MBft  =-1;0=0@ Numero di messaggi elaborati dal precedente reset del monitor.Z  Kf  =-1;0=0Q Velocit di elaborazione dei messaggi dal precedente aggiornamento del monitor.[  Kf  =-1;0=0g Velocit di ricezione dei messaggi da parte dei destinatari dal precedente aggiornamento del monitor.9  f! Nuovi messaggi letti al minuto:a  Kf  =-1;0=0S Velocit di apertura dei nuovi messaggi dal precedente aggiornamento del monitor.b  Mf  =-1;0=0K Velocit di apertura dei nuovi messaggi dal precedente reset del monitor.c  f  =-1;0=0@ Velocit di apertura dei nuovi messaggi dallavvio del server.B  yh  Code  LXf/ Riepilogo statistiche della coda dei messaggi  VXf& Stato dei messaggi imminenti in coda  j{f Messaggi urgenti:  j{f  =-1;Vuoto=0S Indica la quantit di messaggi urgenti in attesa di essere recapitati dal server.  j{fdK Percentuale dello spazio totale della coda occupato dai messaggi urgenti.   mxf W Indica che stata raggiunta la capacit massima per la coda dei messaggi sul server.  ~f Messaggi normali:  ~f  =-1;Vuoto=0S Indica la quantit di messaggi normali in attesa di essere recapitati dal server.  ~fdK Percentuale dello spazio totale della coda occupato dai messaggi normali.   f W Indica che stata raggiunta la capacit massima per la coda dei messaggi sul server.  f Messaggi a bassa priorit:  f  =-1;Vuoto=0\ Indica la quantit di messaggi a bassa priorit in attesa di essere recapitati dal server.  fdT Percentuale dello spazio totale della coda occupato dai messaggi a bassa priorit.   f W Indica che stata raggiunta la capacit massima per la coda dei messaggi sul server.  f Messaggi indesiderati:  f  =-1;Vuoto=0X Indica la quantit di messaggi indesiderati in attesa di essere recapitati dal server.  fdP Percentuale dello spazio totale della coda occupato dai messaggi indesiderati.   f W Indica che stata raggiunta la capacit massima per la coda dei messaggi sul server.  (F9f+ Messaggi in attesa di recapito immediato:  ("9nf Nessuno =-1;Nessuno=04 Numero di messaggi da recapitare appena possibile.  Xf$ Stato degli altri messaggi in coda  f Messaggi in attesa:  f  =-1;Vuoto=0Z Numero di messaggi in attesa del completamento di un'operazione, ad esempio del gateway.  fdM Percentuale dello spazio totale della coda occupato dai messaggi in attesa.   f W Indica che stata raggiunta la capacit massima per la coda dei messaggi sul server.  f Messaggi posticipati:  f  =-1;Vuoto=0n Numero di messaggi in attesa del completamento di un'operazione, ad esempio di un ricollegamento a Internet.  fdO Percentuale dello spazio totale della coda occupato dai messaggi posticipati.   f W Indica che stata raggiunta la capacit massima per la coda dei messaggi sul server.   @@f YB  yh  UtentiR  Xf' Sessioni registrate per utenti remoti  \Xf Stato utente   @@f Z  F/f Numero di login dall'avvio:  '/gf  =-1;0=0N Numero di login Internet, utente o gateway effettuati dall'avvio del server.  4FEf% Limite sessione (in kB) per utente:  4'Egf  =-1;0=0P Memoria che un utente pu utilizzare prima che le richieste vengano rifiutate.#  '@ +j Eseguire il monitoraggio delle sessioni utilizzando il Monitor di Sessione standard. L'utente deve disporre dei diritti di amministratore.  +<f Monitor di Sessione  fXf  Attivit utente  zf  Attivit login:  z%f  VV =-1;Inattivo;Login;Logout;Registrazione Automatica;Timeout;Collegamento non riuscitoM Questa riga contiene informazioni relative all'evento di login pi recente.  z'f M Questa riga contiene informazioni relative all'evento di login pi recente.  f Attivit utente:  %f V =-1;Inattivo;Sessione=1;Mailbox;Messaggio;Cartella;Allega;Salva Allegato;Cronologia;Nuovo Messaggio;Invia;Elimina;Rispondi;Inoltra;Profilo Utente;Apri Conferenza;Leggi Conferenza;Invia a Conferenza;Elimina Conferenza;Chat=23;Chat Pubblica;Utenti Online;Directory;Approva;Informazioni;Apri Altri;Esci da Apri;Password;Cambia Utente;Desktop;Amministratore;Cerca;Modello;Gateway;Supporto;Link Fallito;Login=1001;Sconnetti;Inattivo;Tempo Limite;Carica File;Allega;Scarica File;Salva Allegato;Apri=1020;Crea;ChiudiK Questa riga contiene informazioni relative all'azione utente pi recente.  'fK Questa riga contiene informazioni relative all'azione utente pi recente.  f Ultimo login:  fB Questa riga contiene informazioni relative al login pi recente.  fdB Indica la percentuale di sessioni registrate attualmente in uso.  f  =-1;0=0= Indica il numero di sessioni registrate attualmente in uso.  f Sessioni registrate in uso:   f K Indica che stato raggiunto il limite di sessioni supportate dal server.4  f /5  f  =-1;0=0< Indica il numero totale di sessione registrate installate.B  yh  AttivitN  XfH Attivit in background  fS Attivit messaggi:   fT VC =-1;Inattivo;Batch;Invia;Recupera messaggio;Reimposta coda;Sincr.5 Indica l'attivit di elaborazione messaggi in corso  HYfK Audit:  HY fL V0 =-1;Inattivo;Audit della Directory;Altro Audit  Indica il progesso dell'audit.  fU  fc FC scripting:   fd V =-1;Inattivo;Aggiungi;Elimina;ElimTutto;Nuovo;Scrittura;Link;Completa;Inserisci;Rileva;ElimCampo;CopiaCampo;Elenco;CmdErr;Altro A Indica l'elaborazione progressiva di script FirstClass o remota  \mfRd  fid >  @@fJ Y?  F@J fI Questa scheda mostra lattivit dei task di background interne di FirstClass Server in opposizione a quella degli utenti indicata nella scheda precedente.  ,YfV Riepilogo errori  fW Ultimo errore rilevato:   fX  =-1;Nessun errore=0? Mostra il codice di errore pi recente comunicato dal server.  fYB Mostra il messaggio di errore pi recente comunicato dal server.  #fZ1  HYfM2  fe_  \mfP %]  \mmfN  =-1;***************=2147483647! Indica il progesso dell'audit..`  fg %^  mff  =-1;***************=2147483647K Indica il progresso attuale di un processo Remoto o di script FirstClass.  2ZYf[ Attivit Disco  ARf]  =-1;***************=2147483647M Questo oggetto indica quante chiamate di sistema sono state fatte al disco.  ARf\ Operazioni disco (ops):M Questo oggetto indica quante chiamate di sistema sono state fatte al disco.  A4Rwf_  =-1;***************=2147483647y Questo oggetto indica quante chiamate di sistema sono state fatte al disco, in media sugli intervalli di aggiornamento.  AR2f^ Ops disco:y Questo oggetto indica quante chiamate di sistema sono state fatte al disco, in media sugli intervalli di aggiornamento.  ARfa  =-1;***************=2147483647 Numero di chiamate di sistema al disco dal processo di invio messaggi (MTA), valore medio calcolato nellintervallo di refresh.  ARf` Ops MTA: Numero di chiamate di sistema al disco dal processo di invio messaggi (MTA), valore medio calcolato nellintervallo di aggiornamento.B  yh Volumi?B  WX B  MI  Primario  j Lf$  >mOf(  =-2;=-1;0=0@ Percentuale di spazio su disco utilizzato sul volume primario.  >Of)  GB / /=0;KB /=1;MB /=2;GB /=3@ Percentuale di spazio su disco utilizzato sul volume primario.  >Of*  =-2;=-1;0=0@ Percentuale di spazio su disco utilizzato sul volume primario.  +j<:f&d@ Percentuale di spazio su disco utilizzato sul volume primario.   .?9Lf' e Man mano che lo spazio su disco diminuisce, la spia luminosa diventa di colore ambra, quindi rosso.   ]f# Posizione:X Il volume di sistema FirstClass contenente il Network Store primario e gli eseguibili.  @_f% Spazio su disco utilizzato:@ Percentuale di spazio su disco utilizzato sul volume primario.  >O:f+  GB Byte=0;KB=1;MB=2;GB=3@ Percentuale di spazio su disco utilizzato sul volume primario.  v]f0 Stato:7 Stato corrente del mirroring del disco (se attivato).   j2f9dP Barra di avanzamento indicante lo stato del mirroring del disco (se attivato).   alf~ ? Questo LED indica lo stato del mirroring del volume primario.  vj8f1 w =-1;Mirror inattivo=0;Fallito=1;In pausa=2;Continua (sincronizzazione incrementale)=3;Sincronizzato e attivo=4;Sincronizzazione in corso=11;Sincronizzazione (creazione lista)=12;Sincronizzazione (lista completata)=13;Sincronizzazione (rimozione file di mirror precedenti)=14;Sincronizzazione (copia file)=15;Sincronizzazione (fase finale incrementazione)=16;Sconosciuto=9997 Stato corrente del mirroring del disco (se attivato).e  fA0 Errori rimanenti fino alla risincronizzazione:j  8fD  =-1;0=0m   f ID riferimento:r  ]f6 Posizione:V Il volume di sistema FirstClass contenente il Post Office primario e gli eseguibili.s  j8f7; Lo stato corrente del mirroring sul disco (se abilitato).u   8f  8001J  +<f! Destinazione:\  +<8f" V( Sfoglia solo;Uso limitato;Uso completo  8fl  =-1;0=0   8fs  =-1;0=0k  "3fk Rimanente:   fp Processati:  8fn  =-1;0=0f   8fu  =-1;0=0g  "38fy  =-1;0=0   fq Totale:  yfr Coda completa:  jfv Coda incrementale:t  j 2f:ab   Yhf< %   +Xf;  =-1;0=0  ^ of. Informazioni mirror:  @f3 Dettagli sincronizzazione:  8f5 Oggetti   hfo Tempo trascorso:  j8f4  j8ft=  WW8f,  8fEB  MI  Secondario  j LfVU Volumi opzionali completamente approvati per alias, utenti, conferenze o mirroring.  >mOf  =-2;=-1;0=0C Percentuale di spazio su disco utilizzato sul volume specificato.  >Of  GB / /=0;KB /=1;MB /=2;GB /=3C Percentuale di spazio su disco utilizzato sul volume specificato.  >Of  =-2;=-1;0=0C Percentuale di spazio su disco utilizzato sul volume specificato.  +j<:fdC Percentuale di spazio su disco utilizzato sul volume specificato.   .?9Lf e Man mano che lo spazio su disco diminuisce, la spia luminosa diventa di colore ambra, quindi rosso.   ]f Posizione:U Volumi opzionali completamente approvati per alias, utenti, conferenze o mirroring.  @_f Spazio su disco utilizzato:E Percentuale di spazio su disco utilizzato su un volume specificato.  >O:f  GB Byte=0;KB=1;MB=2;GB=3@ Percentuale di spazio su disco utilizzato sul volume primario.i  v]f Stato:; Lo stato corrente del mirroring sul disco (se abilitato).   j2fdP Barra di avanzamento indicante lo stato del mirroring del disco (se attivato).n   Yhf %T Una barra progressiva indicante lo stato di avanzamento del mirror (se abilitato).  vj8f w =-1;Mirror inattivo=0;Fallito=1;In pausa=2;Continua (sincronizzazione incrementale)=3;Sincronizzato e attivo=4;Sincronizzazione in corso=11;Sincronizzazione (creazione lista)=12;Sincronizzazione (lista completata)=13;Sincronizzazione (rimozione file di mirror precedenti)=14;Sincronizzazione (copia file)=15;Sincronizzazione (fase finale incrementazione)=16;Sconosciuto=9997 Stato corrente del mirroring del disco (se attivato).q  f0 Errori rimanenti fino alla risincronizzazione:x  8f  =-1;0=0z  ]f Posizione:V Il volume di sistema FirstClass contenente il Post Office primario e gli eseguibili.{  j8f; Lo stato corrente del mirroring sul disco (se abilitato).v   f ID riferimento:l  +<f Destinazione:~  +<8f V( Sfoglia solo;Uso limitato;Uso completo}   8f   alf C Questo LED rappresenta lo stato del mirror sul volume principale.o  8f  =-1;0=0|  }f Coda completa:  jf Coda incrementale:  8f  =-1;0=0  "38f  =-1;0=0  "3f Rimanente:   f Processati:w   8f  =-1;0=0y   8f  =-1;0=0   f Totale:  j 2fab   +Xf  =-1;0=0  ^ of Informazioni mirror:h  *f Dettagli sincronizzazione:p  8f Oggetti   hf Tempo trascorso:  j8f  j8f  WW8f  8fB  yh  File  XfB! Statistiche file (incrementale)  F.fC Apre il seguente periodo:  . fD  =-1;0=0J Numero di file aperti durante l'intervallo di aggiornamento pi recente.   @@fG   EV!fH  =-1;0=0Y Memoria allocata per parcheggiare i file su memoria veloce e migliorare le prestazioni.  E$VDfI KB /  EGVyfJ  =-1;0=0Q Limite massimo della memoria che pu essere utilizzata per parcheggiare i file.  E|VfK KB  1FBfM File attualmente aperti:  1B fN  =-1;0=01 Conteggio immediato dei file aperti dal server.  `,fO Lettura  `:HfP Scrittura  p-vfQ Richieste:  pfR  =-1;***************=2147483647` Numero di letture del file system effettuate durante l'intervallo di aggiornamento precedente.  pIfS Richieste:  pfT  =-1;***************=2147483647b Numero di scritture del file system effettuate durante l'intervallo di aggiornamento precedente.  -fU Accessi cache:  fV  =-1;0=0X Numero di letture tralasciate dal server durante l'ultimo intervallo di aggiornamento.  fW %X Numero di letture tralasciate dal server durante l'ultimo intervallo di aggiornamento.  IfX Accessi cache:  fY  =-1;0=0Z Numero di scritture tralasciate dal server durante l'ultimo intervallo di aggiornamento.  ,fZ %  -vf[ Trasferito:  f\  =-1;***************=2147483647U Numero totale di byte letti dal disco durante l'ultimo intervallo di aggiornamento.  f] byte byte=0;KB=1;MB=2;GB=3Z Numero totale di byte letti dal disco durante l'intervallo di aggiornamento pi recente.  If^ Trasferito:  f_  =-1;***************=2147483647\ Numero totale di byte scritti sul disco durante l'intervallo di aggiornamento pi recente.  6f` byte byte=0;KB=1;MB=2;GB=3  TXfa% File totali (dal momento del reset)  +,fb Lettura  :,Hfc Scrittura  -vfd Richieste:  fe  =-1;***************=2147483647A Numero di letture del file system effettuate dall'ultimo Reset.  Iff Richieste:  fg  =-1;***************=2147483647C Numero di scritture del file system effettuate dall'ultimo Reset.  -fh Accessi cache:  fi  =-1;0=0B Numero di letture del file system tralasciate dall'ultimo Reset.  fj %8 Letture del file system tralasciate dall'ultimo Reset.  Ifk Accessi cache:  fl  =-1;0=0D Numero di scritture del file system tralasciate dall'ultimo Reset.  ,fm %  -"vfn Trasferito:  "fp  =-1;***************=2147483647: Numero totale di byte letti dal disco dall'ultimo reset.  "fq byte byte=0;KB=1;MB=2;GB=3: Numero totale di byte letti dal disco dall'ultimo Reset.  I$fr Trasferito:  $fs  =-1;***************=2147483647; Numero totale di byte scritti su disco dall'ultimo Reset.  $6fu byte byte=0;KB=1;MB=2;GB=3#  6GH Ripristinaj@ Questo pulsante azzera i numeri visualizzati in "Totali file".  6Gfw Ultimo reset:  6GfxV[_H Ora dell'ultimo reset effettuato premendo il pulsante "Azzera Totali".  EFVfL File di buffer in uso:B  yh  Task6  Xf+ Statistiche operazione (totali dal reset)  *X f Le informazioni contenute in questa scheda sono destinate all'assistenza tecnica o al rivenditore per la risoluzione dei problemi tecnici che potrebbero presentarsi.7  6Xf& Thread di lavoro (dallultimo reset)5  ,Xfy- Statistiche delle operazioni (incrementale)>  ;LLf{ Full task iterations:  ;LKf|  =-1;***************=2147483647D Numero di operazioni FC programmate durante l'intervallo corrente.?  ;Lf} Task schedulati:@  ctf~ Richieste I/O:A  cLtf Richieste I/O asincrone:B  O`f$ Periodi di inattivit programmati:C  OL`f Attesa per inattivit:D  wLf Task sospesi:E  wf "I/O prioritario" programmato:  ;L$f  =-1;***************=2147483647H Numero totale di operazioni programmate durante l'intervallo corrente.  ct$f  =-1;***************=2147483647W Numero di richieste al sottosistema di Input/Output FC durante l'intervallo corrente.  ctKf  =-1;***************=2147483647_ Numero di richieste di Input/Output non gestite immediatamente durante l'intervallo corrente.  O`$f  =-1;***************=2147483647b Numero di operazioni programmate a causa di periodi di inattivit durante l'intervallo corrente.  O`Kf  =-1;***************=2147483647b Numero di operazioni programmate a causa di periodi di inattivit durante l'intervallo corrente.  wKf  =-1;***************=2147483647+ Numero di operazioni rimosse dallelenco.  w$f  =-1;***************=2147483647E Numero di operazioni I/O con "avvio" durante l'intervallo corrente.T  f Richieste I/O:U  Lf Richieste I/O asincrone:V  f$ Periodi di inattivit programmati:W  Lf Attesa per inattivit:Y  f "I/O prioritario" programmato:Z  Lf Latenza massima (ms):I Intervallo massimo tra due operazioni FC programmate dall'ultimo reset.  $f  =-1;***************=2147483647K Numero di richieste al sottosistema di input/output FC dallultimo reset.  Kf  =-1;***************=2147483647S Numero di richieste di Input/Output non gestite immediatamente dallultimo reset.  Kf  =-1;***************=2147483647I Intervallo massimo tra due operazioni FC programmate dall'ultimo reset.  $f  =-1;***************=2147483647V Numero di operazioni programmate a causa di periodi di inattivit dallultimo reset.  Kf  =-1;***************=2147483647V Numero di operazioni programmate a causa di periodi di inattivit dallultimo reset.  $f  =-1;***************=21474836479 Numero di operazioni I/O con "avvio" dallultimo reset.f  ?Pf Ultimo reset:#  ?PX Reset GeneralejQ Questo pulsante fa il reset (azzera) dei totali e delle statistiche di lavoro.  ?PfV[_S Ora dell'ultima volta in cui stato premuto il pulsante "Azzera (reset) totali".g  f Thread usati (correnti):h  %,Of Media:i  ,f Lavori in attesa (conteggio):j  ,f Pi lunghi (ms):q  $f  =-1;***************=2147483647? Il massimo numero di thread in esecuzione contemporaneamente.l  P,f  =-1;***************=2147483647Y Numero medio di iterazioni attese da un'operazione per un thread di lavoro disponibile.m  ,$f  =-1;***************=2147483647H Numero di attese di un'operazione per un thread di lavoro disponibile.n  ,Kf  =-1;***************=2147483647[ Numero massimo di iterazioni attese da un'operazione per un thread di lavoro disponibile.o  Kf  Predefinito^ Predefinito=-1;Minimo=0;Minore(12)=12;Tipico(16)=16,Maggiore(24)=24;Molti(32)=32;Massimo=256C Numero massimo di thread di lavoro utilizzati contemporaneamente.8  f Limite:p  &Of Picco:k  Pf  =-1;***************=2147483647C Numero massimo di thread di lavoro utilizzati contemporaneamente.B  yh  Sistema  qXf Riepilogo memoriaV Questa sezione contiene le statistiche della memoria del sistema per il server FCIS.  gXf Stato sistema\ Questa sezione contiene i dettagli di configurazione specifici per le diverse piattaforme.  M/f   @@f Y6 Icona rappresentante la piattaforma host sul server.  4MEf  f Memoria virtuale- Memoria virtuale=0;Memoria sistema totale=1  ?f Memoria fisica# Memoria fisica=0;Memoria server=1  jf  =-2;Sconosciuto=-1  kf byte complessivi byte complessivi=0;KB complessivi=1;MB complessivi=2;GB complessivi=3;byte virtuali=4;KB virtuali=5;MB virtuali=6;GB virtuali=7  ?f  =-2;Sconosciuto=-1  f byte complessivi byte complessivi=0;KB complessivi=1;MB complessivi=2;GB complessivi=3;byte complessivi=4;KB complessivi=5;MB complessivi=6;GB complessivi=7  jf  =-2;Sconosciuto=-1  kf byte disponibiliy byte disponibili=0;KB disponibili=1;MB disponibili=2;GB disponibili=3;byte fisici=4;KB fisici=5;MB fisici=6;GB fisici=7  ?f  =-2;Sconosciuto=-1  f byte disponibili byte disponibili=0;KB disponibili=1;MB disponibili=2;GB disponibili=3;bytes disponibili=4;KB disponibili=5;MB disponibili=6;GB disponibili=7  X f Puoi ottenere le informazioni di questa tabella, oltre ad un riepilogo pi completo della configurazione del server, usando la diagnostica del FirstClass Tools. FirstClass Tools ti consente di salvare le informazioni in formato testo.  JM[fO   rf Controllo#  k Aggiorna OraejA Aggiorna le informazioni in tutte le schede del modulo corrente  f Intervallo aggiornamento:  f X 3G Indica la frequenza dellaggiornamento automatico delle informazioni.  ,f secondi#  b Ripristina i LEDj/ Ripristina gli avvisi per il modulo corrente./  %Y&' ChiamataMx  _ ~f     () f    "(B f   If! Sig./Sig.ra:  If$ di:  Kff%  If& Telefono:  Kff'  Kff    :f- Creato da VS  d}~() [fVZ MENTRE ERAVATE FUORI;MENTRE ERAVATE AL TELEFONO;MENTRE LA VOSTRA CHIAMATA VENIVA PASSATA   ( fw 0/1006:0;1/1006:1;2/1006:2; 0  If( a:  Kff)  ~()fV< Chiamato, non ha lasciato un messaggio;Chiamata trasferita    f1w 0/1002:0-1000:H-1008:H;1/1002:1-0-1000:S-1008:S 0  H YHf A:   JLX{f/s  /f  / @If  Da:   0M>zf -s  -f"  K|f  K*|f  )Y&'My# Indirizzo Personale (FirstClass)TY?  r L B    Voce/Fax   1c Telefono casa 1:  9 Jc Telefono casa 2:  R c` Cellulare:)  e1f*  9eJf+  Recf  k |` Fax casa:  ke|f  1g Telefono lavoro 1:  9 Jg Telefono lavoro 2:  i1f   9iJf  k |c Fax lavoro:  ki|f  R cc Cercapersone:,  Ricf!  ()f  ()UUU Lavoro  () Personale   ` Assistente:  ef   ` Telefono:  ef  c Manager:  if  c Telefono:  ifB    Email/URL/  1 Email lavoro:%  7fG{  f#  1 Posta elettronica casa:   Sito web aziendale:  f   Sito web personale:"  f  ()f0  ()UUU Lavoro1  ) Personale%  7f  fB    Indirizzo  1b Indirizzo:  \ mb Citt:  u b Provincia:  b CAP:  b Paese:  dTf  \dmf  udf  df   df!  1b Indirizzo:  \mc Citt:  uc Provincia:  c CAP:  b Paese:  eTf"  \emf#  uef$  ef%  ef&  ()f0  ()UUU Lavoro(  ) PersonaleB    Note  f'  (9d Categoria:U  (e9f)J  e f(-   d Diminutivo:  ARc Compleanno:;  AeRf*V`B    Allegati%  %f+  fz#   Sfogliaj   6 Trascina gli allegati o clicca sul pulsante Sfoglia.  \) Nome:  _)f  >) Secondo nome:  );f  <) Cognome:  @)f  A_af  .\A) Titolo professionale:  .A>) Societ:  Aa;f  .<A) Reparto:  A@af"  aSqf  Incolla qui l'immagine  ) Titolo:=  )f! ;Sig.;Sig.ra.;Sig.na;Sig.ra;Dr.I  .A) Ufficio:  Aaf D  8~)YFormatta CelleMx&'#   .pd OKej#  .e Annullaej#  pi Usa Predefinitoj6 Ripristina lo stile paragrafo ai valori predefiniti.:  fV   lf Usa coloreU  f   %ld pixel 2 pixel  lf VerticaleU  f   %ld pixel 2 pixel  lf OrizzontaleU  ppf V* pixel (fisso)=0;percentuale (automatico)  pf    10  Whf   %ld pixel 5 pixel  >OpfV Destra=-1;Sinistra=0;Centro=1  >OfV Alto=0;Centro=2;Basso=1  Whlf Bordo:  >Olf Allineamento:  p~f  Larghezza colonne:  ( 90f Layout  1f  Bordi  1f Sfondo  # #pf  pf   pf   pf  S)YFormatta File IncorporatoMx&'  <Mf  bf Padding:  bf Allinea:  L]f"  df V: A Destra=0;A Sinistra=1;In Alto=3;In Basso=4;Al Centro=5  df   %ld pixel 4 pixel#  e Annullaj#  Ed OKej#  EVE Salva Come...j#  ]nE Apri...j#  ->E Sostituisci...j  \mf6#  Ei Usa Predefinitoj  ( 9f5 Informazioni file  } Ef9 Aspetto  bf Commento:  dEf  # #Ef4  w wEf7  Ef  )Y&'XMxFormato Linea Orizzontale  ARkf Spessore:  kf Larghezza:  kf Colore:  {mf Visibile  mf    %ld %% 90 %:  mf V #  ni Usa Predefinitoj#  Fe Annullaj#  d OKej  AmRf   %ld pixel 1 pixel  Zkkf Spazio in alto:  Zmkf  %ld pixel 0 pixel  { if Aspetto  ( 9f Formato  # #f  u uf  f   )Y&'MxFormatta Immagine  <Mf  #gf Altezza:  *;gf Larghezza:  gf Padding:  gf Allinea:  L]f#  if V: A Destra=0;A Sinistra=1;In Alto=3;In Basso=4;Al Centro=5  if d  %ld pixel 4 pixel  i#f    %ld pixel 1 pixel  *i;f    %ld pixel 1 pixel  /f Mantieni proporzioniU#  ^r+e Annullaj#  ^5rd OKej#  EV Salva Come...j#  ]n Apri...j#  -> Sostituisci...j  \mf7#  i Usa Predefinitoj  ( 9f6 Info sul file  } Ef: Aspetto   gf Dimensioni  gf Commento:  iTf  # #f5  w wf8  f  Q Qf   i f  d %ld%% Dimensione OriginaleS Dimensione Originale=100;25%=25;50%=50;75%=75;125%=125;150%=150;200%=200;400%=400v  C)Y&'MxFormato MarginiX  BSL Sinistra:  [lL Destra:  BNSf&  %ld pixel 0 pixel  [Nlf)  %ld pixel 0 pixel#  e Annullaj#  6d OKej  BSf' Alto:  [lf* Basso:  BS6f(  %ld pixel 0 pixel  [l6f+  %ld pixel 0 pixel#   Salva Come Predefinitoj3 Salva questo stile di paragrafo come predefinito.#  6i Usa Predefinitoj2 Ripristina lo stile di paragrafo predefinito.   ) :6f% Margini  # #6f$  v v6f,   O)Y&'MxFormato Paragrafi#  Ed OKej#  e Annullaj#  Ei Usa Predefinitoj8 Ripristina i valori predefiniti dello stile paragrafo.  pf& A sinistra:  pf( A destra:  pf' Prima riga:  rf  %ld pixel 0 pixel  rf  %ld pixel 0 pixel  rf  %ld pixel 0 pixel#  2 <j Riduci rientro sinistro#  4 <j Aumenta rientro destro#  6 <j Riduci rientro prima riga#  3 >j Aumenta rientro sinistro#  5 >j Riduci rientro destro#  7 >j Aumenta rientro prima riga#  E) Aggiungi a Elencoj" Aggiungi nuovo valore allelenco#  '8E* Cancella Selezionej9 Cancella i punti di tabulazione selezionati dallelenco  arpf3 Predefinito:6 Imposta lintervallo di spaziatura delle tabulazioni  arrf $  %ld pixel 36 pixelJ Imposta la spaziatura dei punti di tabulazione (ricorrenti) predefiniti.  'GQf/ Elenco tabulazioni:7 Aggiungi punti di tabulazione in posizioni specifiche  =Npf* Allineamento:  =rNfV Sinistra=0;Centro=1;Destra=-1  rf 0 --=5 \  Vgpf+ Spazio in alto:  Vrgf  %ld pixel 0 pixel3 Imposta la spaziatura addizionale tra i paragrafi  pf. Nuova scheda:  orf d %ld %% 100 % 100 %=100;150 %=150;200 %=200I Imposta la percentuale di spazio addizionale dopo ogni linea del testo.  opf, Salto linea:#  / Salva Come Predefinitoj5 Salva lo stile paragrafo corrente come predefinito.%  )tWf  Pf. 0  @f  Indentazione   @f Punti di tabulazione  ( 9@f Posizionamento  # #Ef  Ef  Ef  | |Ef  R)Y&'MxFormato Clip Sonoro  <Mf  ]f Padding:  ]f Allinea:  L]f"  _f V: A Destra=0;A Sinistra=1;In Alto=3;In Basso=4;Al Centro=5  _f   %ld pixel 4 pixel#  e Annullaj#  Ed OKej#  EVE Salva Come...j#  ]nE Apri...j#  ->E Sostituisci...j  \mf6#  Ei Usa Predefinitoj  ( 9f5 Info file  } Ff9 Aspetto  ]f Commento:  _Ef  # #Ef4  w wEf7  Ef  x)YFormato TabellaMx&'  tjf Larghezza:  !jf Colore::  l!fV #  |e Annullaj#  |kd OKej  jf Padding cella:  jf  Allineamento:  lf   %ld pixel 5 pixel  lfV Alto=0;Centro=2;Basso=1  kfV Destra=-1;Sinistra=0;Centro=1  tlf d 100  Zkjf Allineamento:  ZlkfV Sinistra=0;Centro=1;Destra=-1  %6jf Pi esternoU  >Ojf OrrizontaleU  Whjf VerticaleU  %l6f   %ld pixel 2 pixel  >lOf   %ld pixel 2 pixel  Wlhf   %ld pixel 2 pixel  tkfV' pixel (fisso)=0;in percentuale (auto)#  ki Usa Predefinitoj6 Ripristina lo stile paragrafo ai valori predefiniti.  ( 9? Layout tabella  kf   kf  @f  Layout celle   @f Bordi  @Qf$ Colloca testo a lato della tabella  jf  Padding tabella:  lf    %ld pixel 5 pixel  @Qkf La prima riga l'intestazione  # #kf  r rkf  !4)YMx Formato Testo&'  ZkZf& Dimensione:  Zkf( Colore:Q  A\Rf b Algerian;Arial Black;Arial Narrow;Arial Rounded MT Bold;Arial;Book Antiqua;Bookman Old Style;Bookshelf Symbol 1;Bookshelf Symbol 2;Bookshelf Symbol 3;Braggadocio;Britannic Bold;Brush Script MT;Century Gothic;Century Schoolbook;Colonna MT;Comic Sans MS;Courier New;Courier;Desdemona;Fixedsys;Footlight MT Light;Garamond;Haettenschweiler;Impact;Kino MT;Lucida Console;Lucida Sans Unicode;Marlett;Matura MT Script Capitals;Modern;Monotype Corsiva;Monotype Sorts;MS LineDraw;MS Outlook;MS Serif;MT Extra;Playbill;Roman;Script;Small Fonts;Symbol;System;Tahoma;Terminal;Times New Roman;Verdana;Wide Latin;WingdingsI  Z\kf    %ld punti 10 punti:  ZkfV   \f Grassetto  \f  Sottolineato  $f HTML letterale  \f Corsivo  f Quotato#  i Usa Predefinitoj4 Ripristina i valori predefiniti dello stile testo.#  ue Annullaj#  d OKej  f Barrato  f)#   Salva Come Predefinitoj3 Imposta lo stile testo corrente come predefinito.  \f+V Normale=0;Apice=1;Pedice=2  Of* Posizione:  ARNf$ Carattere:  ( 9f# Testo  { f Stile  # #f"  u uf  f,&  >)Y&'XMxIncolla Speciale#  e Annullaj#  1d OKej  {f  Incolla come:%  {/f    f   0f! Incolla come immagine di sfondo  /f Converti testo in tabelle  f 2V' Bassa=25;Media=50;Alta=80;Massima=100  bf  Qualit JPEG:  }1f  f Suddivisione Cella:  fV4 Automatica=0;Tabulazione=9;Virgola=44;Paragrafo=13  1f7  ^)YYMonitor dei Servizi InternetMy&'?   T B  J  Protocolli P  \hht Q Rosso se le sessioni in entrata o client superano il numero massimo configurato Z  {ht G Rosso se le sessioni in uscita superano il numero massimo configurato  h SMTP  Pah SMTP  .h POP3   q~   Zd   0  )h: Stato! Visualizza stato del protocollo  ):7 Connessioni attive   Sq_~   R_Zd  Pa 0    q,~   ,Zd  . 0L  Yjh TotaleO  [hZdN  Yj 0  h HTTP   q~   Zd   0  Pa %lu 0   %lu 0   %lu 0  EVh LDAP/Finger   HqT~   GTZd  EV 0$  duh NNTP %  gqs~ '  fsZd&  du 0   %lu 0)  du %lu 0  h NNTP   q~   Zd   0.  h Client POP3 /  q~ 1  Zd0   0V  xh TotaleY  zZdX  x 0  <M Posta in uscita:   Sessioni Internet:  EV %lu 0  ): Consultazioni/Oggetti  ):7 TrasferitoB  1Bh IMAP4 C  4q@~ E  3@ZdD  1B 0[  x %lu 03   %lu 0  . %lu 0G  1B %lu 0Q  Yj %lu 0       Connessione Internet/ Verde quando la connessione Internet attiva  '~V_= I conteggi indicati sono stati iniziati in questa data/ora.`  h FTP a  q~ c  Zdb   0e   %lu 0#  u; Resetj- Resetta le statistiche e le luci di allerta  9;;  ;  (*;  op;  (p  (:p;  )S:~ Picco  '; Versione Corrente degli IS  ' Ultimo reset:  ' Versione:  Pa7 0k+  du7 0k]  x7 0k  7 0k!  7 0k5  7 0k  7 0kg  7 0k  .7 0kI  1B7 0k  EV7 0kS  Yj7 0k  uq Riservatoj   h CIFS k   q~ m   Zdl    0o    %lu 0q   7 0kB  J  Sicurezza  >fE Statistiche RBL   .`5fF  if ; Sospetto di abuso o di un attacco DOS (denial of service)  Sd-f IP:  S9df  df. Causa:#  Sd^ Blocca IPj  pd> Tentativi di connessione  /w@f4 Accettato:  AwRf8 Rifiutato:  .f1 Incrementale  .7f2 Totale  /@7f7 0  AR7f: 0  kp> Email spam  wf> Sospetto:  wfB Rifiutato:  ~f; Incrementale  ~7f< Totale  7fA 0  7fD 0  /@f5 0  ARf9 0  f@ 0  fC 0  o^f0V =0;Questo IP sta mantenendo un numero sospettosamente elevato di connessioni.;Questo IP sta mantenendo connessioni per un tempo sospettosamento lungo.;Le connessioni di questo IPs mantengono un livello di trasferimento dati inusualmente basso.;Questo IP ha fatto molti tentativi falliti di entrare sul server.;Questo IP sta tentando di entrare su id utenti generalmente associati agli amministratori o ad altri power user.;Questo IP impegnato in attivit sospette per pi di 10 minuti.  .f Sospetto:  2Cf 0  2Cf di#  2C  >j#  2GCe  <j   _fL Host   fM Verifiche   3yfN Non risponde  q0fU 1  5qFf_ 2  Kq\fi 3 x  _0pfT    4fO Risposta pi lunga (ms)~  0f\ 0   5_Fpf^   5Fff 0   K_\pfh   K\fp 0#  2CA  |<<j#  k|^ Cancella IPj  ydf" Punteggio:  yof# 0  df% Tempo (sec):  of' 0  gf( Ultimo aggiornamento:;  o^f)V[_`}  z0fZ 0  0f[ /  5Ffe /  K\fo /#  0\ Disattivatoj#  5F\ Disattivatoj#!  K\\ Disattivatojy  0fV 0z  0 fW 0{  0+fX 0|  30sfY 0  5Ff` 0  5F fa 0  5F+fb 0  53Fsfc 0  5zFfd 0  K\fj 0  K\ fk 0  K\+fl 0  K3\sfm 0  Kz\fn 0#"  fw5 Ripristinaj##  2C  >>|j  2jCf  0  gxzf Protocollo primario:  g~xf   V,b9f #$  *^ Cancella Listaj  KK^f   zfQ Media   fR /   fJ /    fG Identificato    fH /   +fI %B  J  Controllo  H| f Tabella import POP3   C>>f Cache DNS   > f Blacklist numeri IP  B>f$ Connessioni congelate (blackholed)   f Cache HTTP  2>f Situazione dei task#'  %> Ricarica Configurazionej#'  % Forza Connessione Internetj#'  % Spegni gli Internet Servicesj#'v  nR. Registra lista task del kernelj#'w  R.! Registra statistiche del kernelj#'  -0i Logj#'  s0 Svuotaj#'  ` Logj#'   Svuotaj   # #'  -s Altaj    #'   Mediaj    #'  ? Bassaj   * #'x  s Svuotaj#'{  -i Logj  -d   *    0k#'t  TRe. Registra Lista Task dell'ISj  Yj  %lu =-1;0=0Y Tempo medio che ogni sessione aspetta prima di ricevere maggiore tempo di elaborazione.  Yj s s=0;ms=1;secondi=26  Yj /  Yj  %lu =-1;0=0Y Tempo medio che ogni sessione aspetta prima di ricevere maggiore tempo di elaborazione.  YjJ s s=0;ms=1;secondi=2#'  OW`> Scrivi Log su Discoj   SC_O #'  iWz>$ Inserisci un evidenziatore nel logj  `d   Q]   ( 0 / 0#'u  `0 Logj#'}  0 Svuotaj#'~  ]-ni Logj   [g*   [-hd  EVf Carico nei task:  r>f Priorit dei task:  EVf Corrente  EV9f MassimoB  J # Livelli di Registrazione Attivit  &7 Configurazione:'  &7 0  s Task list:'  s 0   Risolutore DNS:'   0   Traduzione nomi:(   0  ,X= Finger:(2  ,= 0  CXT Server LDAP:(P  CT 0  ZXk Messaggio LDAP:(Z  Zk 0  X Server IMAP :(F   0   X Server POP3:(<    0    Generale:'    0  Te Client Internet:((  Te 0#(*  Te +j#()  Te -j#'    +j#'    -j#'  &7 +j#'  &7 -j#'   +j#'   -j#'  s +j#'  s -j#(   +j#(   -j#(>    +j#(=   9 -j#(H   +j#(G  9 -j#(R  CT +j#(Q  CT9 -j#(4  ,= +j#(3  ,=9 -j#(\  Zk +j#([  Zk9 -j#  u Resetta i Livelli di Logj   SSL:(   0#(   +j#(   -j   Import POP:(   0   Import messaggi:(   0  =N Gateway:(x  =N 0#(   +j#(   -j#(z  =N +j#(y  =N -j#(   +j#(   -j    Server HTTP:(d    0  $5 Script HTTP:(  $5 0#(  $5 +j#(  $5 -j#(f    +j#(e    -j  CT Server FTP:(n  CT 0#(p  CT +j#(o  CT -j  Zk Server CIFS:(  Zk 0#(  Zk +j#(  Zk -j  X  Decodifica mail:(    0  &X7 Codifica mail:(  &7 0  =XN Decodifiche MIME:(  =N 0  \Xm Server SMTP:(  \m 0  sX Messaggi SMTP:(  s 0  X Connessione SMTP:(   0  X Server NNTP:(   0  X Messaggi NNTP:(   0  X Connessione NNTP:(   0#(  &7 +j#(  &79 -j#(    +j#(   9 -j#(  =N +j#(  =N9 -j#(  s +j#(  s9 -j#(  \m +j#(  \m9 -j#(   +j#(  9 -j#(   +j#(  9 -j#(   +j#(  9 -j#(   +j#(  9 -j  llf  f  f  <<f  UXU9f  X9f  X9f  %X%9f  )Y&'MHAvanzate Web e File?   p B  k  HTTP?  IB  *  Accesso  (9qf Porta HTTP:  (s9f P} 80  Zkqf  Timeout HTTP:&  Zkf  minuti  Zskf  } 1  rf Gestione avanzata cache   (19rf } 443  (9/f Porta HTTPS:  rf Disabilita RDNS CGI  AsRrf   s fV HTTP=0;HTTPS=1;Entrambe=2  ARqf Certificato:   qf Attivato:  rf8 Consenti accesso alla Directory senza autentificazioneU  zfH LIP utente non pu subire modifiche durante il login via sessione web  sqf  Lingua predefinita:  ssf it    rf> Gli amministratori possono collegarsi solo utilizzando HTTPSU  rfB  *  Logging   rf Formato del log:  s wfVP Formato Log Comune NCSA;Formato Registro FirstClass;Formato Log Combinato NCSA  (9vf) Registra statistiche utenti autenticati  ARvf7 Registra statistiche risorse (Icone, templates, ecc.)C  Wy Avvia nuovo registroD  "bf GiornalieroUQD  e"f MensileQC   y DestinazioneD  Vg\f!: Rigistra su (indica il percorso completo alla cartella):Q  l$}Zf"D  ?P\f 0 Registra nella cartella statistiche del serverQD  (9\f Registra sul log del serverQD  "\f Non registrare statisticheUQ   fC Usa questa scheda per definire le opzioni di accesso tramite Web.B  k  FTP   f+K Usa questa scheda per configurare lFTP per trasferire file via Internet.  %6qf- Porta FTP:  > f,5 Porta dalla quale il modulo FTP accetta connessioni+  Yjqf0 Timeout FTP:  Tt f/3 Tempo di attesa per una risposta da un client FTP  Yjf2 minuti  %s6f. } 21  Ysjf1 } 1  f4 FTP anonimo   f3* Consenti accesso anonimo agli utenti FTPB  k CIFS   f5R Questa scheda consente di configurare CIFS/SMB per trasferire file via Internet.  %6qf7 Porta CIFS TCP:  P f6H La porta dalla quale il modulo CIFS accetter le connessioni base TCP.  %s6f8 } 445 Disabilitato=0  Yjqf: Porta CIFS NBT:  T f9K La porta dalla quale il modulo CIFS accetter le connessioni NetBIOS/TCP.  Ysjf; } 139 Disabilitato=0  f@E Disabilita la possibilit di accedere utilizzando password di testoU  qf< Timeout CIFS:   f?0 Tempo massimo di inattivit per sessione CIFS.  f> minuti  sf= } 30#  ~Oe Annullaj#  ~Yd OKej57  C)Y&'Configurazione Internet BaseMH?   : B  0  GeneraleC  ! Collegamento Internet  - f @ Scegli Continuo se si ha una connessione ad Internet full-timeD  %f ContinuoUQD  ->f Intermittente o in dialupQ#  I#gA j  Pa  f9 Vedi o aggiorna la schedulazione per questa connessione  PKaf Schedulazione...  G" f Funziona soltanto se i Servizi Internet e il server sono collocati sulla stessa macchina e i Servizi Internet non sono configurati per girare come servizio NT.  qf  Nome del postmaster:   f Nome di dominio principale:  @Qf DNS primario:  #4  f Esempio: firstclass.com   ( fB Il nome di dominio che il server utilizza per la posta in uscita  Te  f Esempio: 127.0.0.1  @Q  f Numero IP del server DNS   f 4 Nome dell'utente responsabile dei Servizi Internet  #4f  Tef  f  Amministratore  0f( Avvia in automatico i Servizi Internet  /Bf  internoB  0  Mail  Sd! f Esempio: mail.firstclass.com  " f> Utilizzare questo modulo per configurare il protocollo mail.  >O f" Nome di dominio del server SMTP:  f' Numero massimo di messaggi in uscita:  ! f!@ Numero massimo di messaggi che possono uscire in contemporanea  ! f Nome del server mail a cui connettersi per importare i messaggi POP3 se non ne stato specificato nessuno nelle info del singolo utente. Ad esempio: mail.firstclass.com  f Server mail:  %6f Attiva SMTP  Rc f  t f Attiva POP3  f" Attiva IMAP4   f    10   fB  0  News  %6 f& Attiva NNTP  Rcf(T  r f* Server news NNTP:5  f,R  Sd f) Esempio: news.firstclass.comS  ! f+8 Il nome del server che vi fornisce le news (news feed)P    f%= Utilizzare questo modulo per impostare il protocollo news .Q  >O f' Nome dominio server NNTP:B  0  Web    f/7 Utilizzare questo modulo per impostare il server web.  Rc f3 Esempio: www.firstclass.com  >O f1 Nome dominio server HTTP:  %6f0 Attiva HTTP  Rcf2B  0  File  Rc f@ Esempio: ftp.firstclass.com  >Of> Nome dominio server FTP:  %6 f= Attiva FTP  Rcf?   f!O fVi Rifiuta la connessione da tutti gli indirizzi IP presenti nelle liste dei server RBL e spedisci una NDNN La cartella filtri localizzata all'interno della cartella Servizi Internet   % fTy Utilizzare questa scheda per impostare il funzionamento in tempo reale delle liste di congelamento (uso del blackhole).Bj  <  Junk f  %6fe% Rifiuta nomi di dominio sconosciuti  'F  ffk Rifiuta i messaggi da ogni indirizzo IP sconosciuto al server (non verificabile via DNS o tramite filtri)N La cartella filtri localizzata all'interno della cartella Servizi Internet  G'g fg@ Rifiuta messaggi inseriti in pi di questo numero di newsgroup  J[fh# Limite per l'invio NNTP multiplo:? Se il massimo superato, nessuno dei messaggi verr inviato. e  J[ fi   10 Nessun Limite=0   fdS Utilizzare questa scheda per configurare il trattamento della posta indesiderata.  nfj Lista Attacchi  fk Numero attacchi permessi:  y' fls Nella cartella Filtri possibile impostare regole per registrare gli attacchi fatti tramite un server SMTP che ripetutamente tenta di spedire spam al vostro sistema. Se il vostro sistema riceve un determinato numero di attacchi in un certo periodo di tempo, i Servizi Internet aggiungeranno lindirizzo IP di questo server alla lista dei siti bloccati temporaneamente.  fn$ Azzera il contatore attacchi dopo:  fq1 Tempo di blocco per gli IP messi in quarantena:  #Pfm  3  #Pfo << 1  Vfp minuto(i) senza attacchi  # Pfr ,< 5  V fs minuto(i)Bk  <  Regole di Posta  f Limite invio multiplo: .  f  15  2Cfu Livello spam basso: (  2Cfw  15  2Cfv Min:  2C?fx Max: )  2@Crfy  25  K\fz Livello spam medio:  K\?f{ Max:  duf} Livello spam elevato:  du?f~ Max: *  K@\rf| 2 50 +  d@urf d 100 ,  f  f" Raggiungere il limite causa NDN:  f, Il Blocco dell'oggetto causa una nota NDN: -  f  * ft Usa questa scheda per vedere come il documento rules.MailRules conteggia lo spam. Le dichiarazioni richieste devono essere presenti del documento rules.MailRules perch lopzione funzioni .  f  Q f= Rifiuta il messaggio se il livello di spam troppo elevato  Q f< Rifiuta il messaggio se l'oggetto contiene parole proibite  Q  f Aggiungi al conteggio spam se il messaggio indirizzato contemporanemente a questo numero (o ad un numero superiore) di destinatariBl  <  Abuso  +  f Utilizzare questa scheda per configurare il comportamento della scheda Sicurezza localizzata su Monitor dei Servizi Internet.  5Ff Abuso livello di guardia:  Xif Abuso livello di attenzione:  zf Abuso livello di pericolo:  f" Abuso livello blocco automatico: T  5Ff 2 50 Disabilitato=0 U  Xif d 100 V  zf  500 W  f  Disabilitato Disabilitato=-1  f- Intervallo di reset dei contatori di abuso: a  f T` 6 ore Mai=0ab  /!P  f\ I Servizi Internet ricorderanno gli indirizzi IP il cui punteggio ecceder questo valore.   O!  f I Servizi Internet visualizzeranno gli indirizzi IP il cui conteggio ecceder questo valore con luce davviso gialla di attenzione o rossa di pericolo nella scheda Sicurezza presente nel Monitor dei Servizi Internet.   !  f{ I Servizi Internet metteranno nella blocklist temporanea tutti gli indirizzi IP il cui punteggio ecceder questo valore.   f Tempo blocco abuso: b  f  1 ora Per sempre=-1ab c  !  fm I Servizi Internet bloccheranno per questo intervallo di tempo gli indirizzi aggiunti alla lista di blocco. d  !%  f I Servizi Internet azzereranno l'indicatore per quegli indirizzi IP da cui non arrivata attivit sospetta per l'intervallo di tempo seguente.    fJg Utilizzare questo modulo per impostare il trattamento dei relay, del RBL e della posta indesiderata .B  0  Connessioni g  %6f' Rifiuta connessioni in base ai FiltriE  %6# f> Rifiuta la connessione dagli indirizzi IP della lista Filtri> La cartella dei filtri nella cartella dei Servizi InternetD  $ fn Utilizzare questo modulo per configurare il blocco e la messa in quarantena (blackholing) delle connessioni.F  B3!f Congelamento della connessioneG  Y jf) Numero massimo di connessioni bloccate:H  v f) Tempo di sospensione delle connessioni:J  #f0 Tieni in sospeso le connessioni provenienti da  -f1 Siti colpevoli di abuso verso il vostro sistemaU  -f0 Siti identificati come spammers da un sito RBLU  -fJ Siti che sono stati bloccati dalle regole di posta o da azione di difesa  Yjpf Nessuno Nessuno=0  vpf ,<  %ld Minuti 5 Minuti Imprecisato=0  -f# Siti posti nella cartella Filtri   &fh Per poter bloccare i messaggi occorre abilitare "Rifiuta connessioni in base ai Filtri" (blackholing)B  0  Servizio  ! fY Utilizzare questo modulo per specificare impostazioni addizionali dei Servizi Internet.  %6lf Account servizio:  %6! f( Il nome del vostro account di ServizioB Il modulo Servizi Internet localizzato nella cartella Gateway.  mf Sessioni Internet:  ! fp Il numero massimo delle connessioni in arrivo sui protocolli internet che i Servizi Internet possono accettare  !! f7 Vedi o aggiorna le impostazioni dell'account Internet  7!f Configura...  %n6fC  B! Priorit Servizi Internet   ! f5 La priorit dei Servizi Internet in questa macchina  # C f< I Servizi Internet sono eseguiti su una macchina dedicata   H h fD Il server e i Servizi Internet sono eseguiti nella stessa macchina  i  fs Altro software in esecuzione nella stessa macchina dei Servizi Internet. Questo riduce di molto le prestazioni D  ,=f AltoD  Qbf MedioUQD  vf BassaQ  nf  20#  &- $j#  :d OKej#  e AnnullajU  r)Y&'My,(%Template di Riferimento per le Regole5  ,xfn this.onChange = { if(Field(13830).getCount()){ var msg = (Field(2004).getText() + " n" + Field(2005).getText()); if(confirm(msg)){ for(var i=0;i<13838,i++){ ClearField(13830+i,-1); } } } } Vr =-1;Ricevi=0;Spedisci=1;Crea=2;Cancella=3;Muovi=4;Apri=5;Scadenza=6;Modificato=7;Rispondi=8;Inoltra=9;Manuale=105  GXx)fV$ Tutti i Criteri;Qualsiasi Criterio5  ]nfV| ----=0;La lista A;La lista Cc;La lista Bcc;La lista inoltri;Tutti i destinatari;Chi invia;Qualsiasi inoltratore;Qualsiasi nome A;Qualsiasi nome Cc;Qualsiasi nome Bcc;Qualsiasi destinatio;Loggetto;La data dinvio;La data di ricezione;La data di creazione;La data ultima modifica;La data di scadenza;La dimensione;Il nome;Il soggetto;La lista allegati;Qualsiasi allegato;Il corpo del messaggio;Lintestazione Internet;La cronologia;Il tipo doggetto;Il tipo di file;Il tipo di modulo;Licona;Il tipo di media;Il campo data;Un campo;Sempre;Mai;Quando le probabilit sono;Quando il livello di SPAM ;Quando il contenitore;Quando lutente6  sOfV =-1;Nessuna azione=0;Sposta;Copia;Cancella;Genera risposta;Respingi;Inoltra;Reindirizza;Manda messaggio al cercapersona;Manda notifica;Spedisci nuovo messaggio;Approva questo oggetto;Imposta come letto;Imposta loggetto in apertura automatica;Proteggi loggetto da cancellazione;Imposta icona oggetto ;Imposta colore oggetto;Imposta priorit oggetto;Imposta riservatezza oggetto;Imposta scadenza oggetto;Imposta set di caratteri delloggetto;Ignora le azioni predefiniteun ;Definisci un campo stringa nelloggetto;Definisci un campo numerico nelloggetto;Definisci un campo data nelloggetto;Esegui suono;Apri un messaggio davviso;Chiedi conferma prima di procedere;Aggiungi il nome selezionato alla lista permessi;Rimuovi il nome selezionato dalla lista permessi;Concedi permessi al nome selezionato;Revoca permessi al nome selezionato;Aggiungi il nome selezionato alla mia rubrica;Rimuovi il nome dalla mia rubrica;Sottoscrivi il nome selezionato alla conferenza;Rimuovi sottoscrizione del nome selezionato alla conferenza;Aggiungi il nome selezionato alla mia mail list;Rimuovi il nome selezionato dalla mia mail list;Aggiungi il nome alla mail list globale;Rimuovi il nome dalla mail list globale;Aggiungi il nome ad un gruppo utenti;Rimuovi il nome da una lista utenti;Registra sul log delle regole;Imposta il Soggetto;Ferma Elaborazione Regole;Esegui uno Script FirstClass;Esegui Applicazione Helper;Modifica Tipo Form;Imposta Nome5  1Bfn this.onChange = { if(Field(13830).getCount()){ var msg = (Field(2004).getText() + " n" + Field(2005).getText()); if(confirm(msg)){ for(var i=0;i<13838,i++){ ClearField(13830+i,-1); } } } } V~ Non Valido=0;Uguale 1=1;Diverso 1;Uguale 2;Diverso 2;Uguale 3;Diverso 3;Maggiore di 1;Minore di 1;Maggiore di 2;Minore di 2;Maggiore di 3;Minore di 3;Membro dell'Insieme=21;Non Membro dell'Insieme;Esiste=31;Non Esiste;Contiene=41;Non Contiene;Comincia con=51;Non Comincia con;Finisce con=61;Non Finisce con;Personalizzato 1=101;Non Personalizzato 1;Personalizzato 2;Non Personalizzato 2;Personalizzato 3;Non Personalizzato 3;Personalizzato 4;Non Personalizzato 4;Personalizzato 5;Non Personalizzato 5;Personalizzato 6;Non Personalizzato 6;Personalizzato 7;Non Personalizzato 7;Personalizzato 8;Non Personalizzato 8;Personalizzato 9;Non Personalizzato 9;Personalizzato 10;Non Personalizzato 10;Personalizzato 11;Non Personalizzato 11;Personalizzato 12;Non Personalizzato 12;Personalizzato 13;Non Personalizzato 13;Personalizzato 14;Non Personalizzato 14;Personalizzato 15;Non Personalizzato 155  f AttivatoU&  MYYMyPermessi Database Contatti&'  f# Modulo da usare:  '82f(# Usa il layout di Lista dal server  DUf+ Chi:  DUf, Accesso:  DUEf- Permessi:   Yif.qs  qf/   YiLf0pX Disabilitato=0;Visualizza Lista=512;Apri Oggetti=87552;Gestore=131054;Personalizato=-1s  pLf1V   YiBDf2As  ADf3  qCf4 Lista partecipanti:   =f5,s6 Mette un alias di una conferenza nel Desktop utente.  ,f6  f$VM Predefinito=0;FirstClass=105;Palm=119;Outlook=123;Classica=11006;PalmOne=61  @@Df)  EY&'eXMy Informazioni  =Nbf Nome:  =dNf?  Vgbf Oggetto:  VdvfQ   ,7f w =/1319:=  >f =0;Conferenza=1;Cartella=2;Oggetto Conferenza =3;Messaggio=4;Testo=5;File=6;Cartella Esterna=10;Modulo Messaggio=12;Chat=14;Monitor di Sistema=16;Modulo =17;Documento=22;Mailbox=24;Archivio=29;Modulo Predefinito=31;Ricerca=32;DirSync=33;SiteSync=34  >.f  %ldk  =0  Kf   =0;Originale=1;Alias=2#  ?d OKej#  5e Annullajd!  0x  -b>fW Nessuno Nessuno;Conferenze Offline=2;Contatti=7;Sito Web=15;Segnalibri=16;Messaggi Vocali=20;Calendario Personale=21;Memo=26;Documenti Personali=32;Documenti Condivisi=33  ->`fV Sottotipo:  %^fR Tipo di azione:y  b%fSV% Predefinito;Link;Copia;Nuovo;Ignora   fQ  33f d"  g0x  _p_f& Set di caratteri:  _apf' ' Macintosh Roman Legacy=0;Windows Latin=1252;Macintosh Roman=10000;Windows Cyrillic=1251;Macintosh Cyrillic=10007;Windows Central European=1250;Macintosh East European=10029;Windows Japanese (Shift-JIS)=932;Macintosh Japanese (Shift-JIS)=10001;Windows Chinese (GB 2312 8-bit)=936;Macintosh Chinese (GB 2312 8-bit)=10025;Windows Chinese (Big 5)=950;Macintosh Chinese (Big 5)=10002;Windows Korean (KS C 5601 8-bit)=949;Macintosh Korean (KS C 5601 8-bit)=10003  %_f Scade il:  a%f!V Mai=0; =-1_  &FMf" Periodo di scadenza:  FW_f$ Giorni restanti:  FaWf%'  Scaduto=-1; =0\  -a>f#Vb Mai=0;-=-1000;Un Giorno=1;Una Settimana=7;Un Mese=30;Un Anno=365;-=-1001;Altro=-1;Predefinito=-2   fd#  0x  `fr Non inviato  fs Modulo personalizzato  _fl Non letto  fm Apertura automatica  Gfn Protettod$  ,' Visualizza, ID Icona, Posizione Icona0tx  M^fc 0  M3^fe 0  Mb^fb Orizzontale:  M^1fd Verticale:  )`f\ Vista:  b)f]V= Predefinito;Superiore;Inferiore;Barra Strumenti;Nascosto=15  AaFf^ Posizione icone:  1B`f_ Icona:'  1Bfa w =/1304:= 0  1bBf` ID risorsa:%  fh&  fod  z Categoria, Parole chiave0tx  -_f= Categoria:U  a-f>  5F_f? Parole chiave:V  5aFf@d  f Generale0tx  -_f Posizione:  aHf  Pa_f Creato da:  Paaf  iz_f Creato il:  iazfV =0_  _f Modificato il:  afV =0_  fB  ))fg2  {)Y&'MhNuovi Privilegi GruppoY?  U q B  pg  Funzionalit  f Posta privataU  f Messaggi a conferenzeU  f Recupera messaggiU  f Imposta urgenzaU  f Segna come non lettoU  f Imposta scadenzaU  f Notifica di ricezioneU  ";3f& CercaU  5;Ff' CaricaU  H;Yf( ScaricaU  [l6f Messaggi istantaneiU  5F6f Vede profili utenteU  6f" Crea conferenzeU  ;f/ Vede i fuori listaU  ;f0 Vede info utenteU  ;f1 Cambia info utenteU  ;f- SubamministratoreU  ;f. Nessuna scadenzaU  !2bf4 Client FirstClassU  m~bf8 Client internetU  Zkbf7 Riga di comandoU  bf; Lavora offlineU  GXbf6 Client voceU  n f Messaggeria   6f Collaborazione  9f, Status speciale   bf3 Accesso tramitey  "36f Vede i presentiUz  n6f Entra nelle stanze chatU~  ,=f Permessi MailboxU  ?Pf Fa chiamate a voceU  6f# Crea calendariU  6f! Crea contatti condivisiU  6f$ Pubblica nomi in DirectoryU  6f  Crea stanze chatU  ;f2 Crea menu voceU  [;lf) Copia negli appuntiU  n;f* Salva su disco localeU  ;f+ StampaU  4Ebf5 Client webU  bf: Directory clientU  bf9 File clientU  9 f% Contenuto|  HY6f Crea profilo utenteU  f InoltraU}  *f Programma regole mailU  5Ff ContattiU  "3f CalendarioU  HYf  Pubblica sito webU  [lf  Condividi documentiU   f Desktop  ;*f Abilita il relay di postaUB  pg  Preferenze   Yf<@ Consente all'utente di modificare la propria scheda PreferenzeU?  fD Preferenze risposta:S  OfE VC Predefinito=6;Automatico=0;Rispondi a Tutti;Rispondi al Mittente;/ Impostazione predefinita del gruppo All Users4  fF Fuso orario:C  fJ Interfaccia mail vocale: Q  OfKVE Predefinita=0;Meridian Mail=1;Octel (Aria)=2;Centigram=3;FirstClass/ Impostazione predefinita del gruppo All UsersB  fH Interfaccia Client:  fIVa Predefinita;FirstClass Classico;FirstClass Explore;Explore Senza Anteprima;Explore in Parallelo1 Configurazione predefinita nel gruppo All UsersD  fL Lingua preferita:^  fGV Predefinito=0;=  OfM Predefinita [ ]8 Predefinita [ ];Inglese [en];Francese (Canada) [fr-ca]I1 Configurazione predefinita nel gruppo All Users   fN Modulo contatti:   OfOVb Predefinita=0;FirstClass=105;Palm=119;Outlook=123;Classica=11006;Personalizzata=11007;PalmOne=61  %6OfQVU Predefinito;Preferenze Utente;Tutti=2;Propria Organizzazione;Proprio Gruppo;NessunoK  %6fP Mostra presenza a:  >OOfSV Predefinito;Copia da Modello=2  >OfR Layout scrivania:  x^fC* Preferenze dell'utente preconfigurabili:  (9Xf= Cambia passwordU  [blfA Risposta automaticaUA Pu usare la risposta automatica nella tabella delle Preferenze  [lafB Importa MailU   GYZ f>= Queste preferenze possono essere controllate separatamente:{  [l\f@ Inoltro automaticoU  [lf? Gestire presenzaUB  pg  Limiti  >OfX Collegamento giornaliero:  >@OfZ minuti  Yjf[( Limite inattivit durante la sessione:  tf^ Limite spazio su disco:,  S fT\ Usa questa scheda per fissare limiti dil tempo, spazio su disco e altro per questo gruppo.  Y@jf] minuti3  t@f` kilobyte  >O9fY< Predefinito Predefinito=0;Illimitato=86400. Settaggio predefinito nel Profilo di Sistema  Yj9f\< Predefinito Predefinito=03 Configurazione predefinita nel Profilo di Sistema  t9f_ %ldk Predefinito Illimitato=-1;Predefinito=00 Impostazione predefinita del gruppo All Users.>  #4fU Scadenza mail privata:  #49fVQ Predefinita Predefinita=0;Mai=21474836471 Impostazione predefinita nel Profilo di Sistema@  #@4fW giorni  9fbB@ Predefinito" Predefinito=0;Nessuno=21474836470 Set predefinito impostato nel gruppo All Users  9fdB@ Predefinito" Predefinito=0;Nessuno=2147483647, Predefinito impostato nel gruppo All Users  fa# Limite destinatari per messaggio:  fc Numero massimo di inviti:  fe# Versione minima client richiesta:  9ff . Qualsiasi Alcuni=1000, Predefinito impostato nel gruppo All Users  @Wfg esempio 8000 per client 8.000B  pg  Directory  #4Xfj3 Consenti a questo gruppo di vedere questi gruppi:7  [ fid Utilizzare questa scheda per definire i nomi che possibile includere nella Directory del gruppo.9  9cdX fm| Non vi sono restrizioni alla Directory se il campo vuoto o contiene i gruppi All Users, All Conferences e All Calendars.%  9Xfk  Efl!  dcX fnI Nota: Pu essere bypassato da restrizioni poste ad un livello pi alto.  fo( Numero massimo di nomi corrispondenti:{ Numero massimo dei nomi con cui la Directory pu rispondere se una ricerca da come risultato una corrispondenza multipla.  \fpB@ Predefinito Predefinito=0;Nessuno=-1+ Valore predefinito nel Profilo di SistemaI  fq! Campi visibili nella Directory:`  %o +ej^J`   %p -ej^J^J  ;)fr]   )Y&'MyDirectory field picker  VL =0;Organizzazione=5004;Organizzazioni=5005;Alias=1252;Servizi Voce DN=1255p8_   My&'Y  VE =0;Organizzazione=5004;Organizzazioni=5005;Alias=1252;Voice DN=1255B  pg  Sicurezza&  f{ Periodo scadenza password:  f| Predefinito Predefinito=0;Mai=2147483647ab0 Impostazione predefinita del gruppo All Users.*  f}% Lunghezza minima password di testo:2  f) Lunghezza minima password servizi voce:  f~  Predefinita Predefinita=0/ Impostazione predefinita del gruppo All Users  f  Predefinita Predefinita=0/ Impostazione predefinita del gruppo All Users  RcfxV4 Predefinite=0;Nessuna Restrizione;Lettere e Numeri/ Impostazione predefinita del gruppo All Users  izfzV! Predefinite=0;Concesse;Bloccate/ Impostazione predefinita nel gruppo All Users  Rcfw Restrizioni password:  izfy! Password utilizzate di recente:  \ fsL Questa scheda consente di definire le impostazioni di sicurezza del server  #4fuV= Predefinita;Nessuna o Solo Veloce=2;Solo Protetta=3;Tutte=4  #4ft Cifratura del collegamento:  f$ Politica di salvataggio in locale:  fVV Predefinita;Consentito Salvare Password;La Password Deve essere Digitata nella Login  <M_fv Sicurezza password:  Pof   )S f Trova tutti i file con le estensioni specificate. Attenzione: i file con le estensioni .scr, .pif, .exe, .bat sono comunemente utilizzati per la diffusione di virus.  2RV f Trova tutti i file Macintosh che contengono le seguenti stringhe , :, dove Tipo e Autore sono stringhe di quattro caratteri.  u f *.scr  2uC f APPL:????  U fM Questo gruppo non pu caricare/scaricare file con questi nomi o estensioni.  u  f Esempi:  u)f *.exeB  pg  Servizi  :Kf"  :(Kf Dominio posta Internet:  f  fE  (f DN di ricaduta dell'operatore:F  (f Limitazioni chiamata:  l}fG  l(}f Prefisso DN:  Y f7 Usa questa tabella per definire i limiti dei servizi.  (Yf5 Filtra automaticamente la Directory a questo gruppo  #4f Servizi Internet  Uff Servizi Voce   %1f .   Wcf .B  pg AmministratoreH   [ fY Abilita i membri di questo gruppo all'amministrazione degli utenti dei seguenti gruppi:%  ,f  f  {f Nome gruppo:J  } f#  q Desktop Tipoj#1  !qd OKej#0  e Annullaj  <}Mqf  < M{f Commenti:$  # 4{f Unit organizzativa:  #E4of7 Imponi nomi univoci dentro questa unit organizzativa  #}45fV Nessuno=0;Livello 1 Nazione=100;Livello 1 Paese=101;Livello 1 Multinazionale=102;Livello 1 Blocco=103;Livello 2 Stato=200;Livello 2 Provincia=201;Livello 3 Carrier=300;Livello 3 Distretto=301;Livello 3 Comune=302;Livello 4 Organizzazione=400;Livello 4 Societ=401;Livello 4 Scuola=402;Livello 5 Divisione=500;Livello 5 Grado=501;Livello 6 Dipartimento=600;Livello 6 Gruppo=601;Livello 6 Classe=602;Livello 7 Squadra=7001 Arial  YMhImpostazioni Nuovo GatewayY?    B    Principaleg  pf$ Numero di serie del server remoto:  /@f Nome gateway:  #* fc Utilizzare questa scheda per configurare il collegamento a un server remoto o un gateway esterno.  ?p fD Nome del sito specificato nel Profilo di Sistema del server remotoJ  CTfN  f+  " f Una volta compilato, laccount del gateway viene creato con questo numero come ID utente. Utilizzare il pulsante Directory per impostare la password dellaccount del gateway ,  f +B    Collegamento  #* ()f d Utilizzare questa scheda per configurare la modalit di collegamento del gateway al server remoto.  m) f6 La password utilizzata per entrare nel server remoto?  !B   Rete!c  f $^  /f Server:  )I f' Nome del server remoto o indirizzo IP  EVf Zona/Porta:  Wh f Zona o porta del server remoto  f& Collegamenti TCP/IP, IPX o AppleTalkR  0!AfQ  W!hfB    Modem / ISDN b  f $_  /f Numero:P  0!Af  (H f) Numero da comporre per il server remoto  W!hf!(  EVf Script:)  Pp f / Nome dello script di collegamento facoltativo*  f Collegamenti ISDN o modemB    ISDN Avanzato  bf" B1 protocol:  # 4bf$ B2 protocol:  < Mbf& B3 protocol:  df#V 64 kbit/sec with HDLC framing;64 kbit/sec bit-transparent with byte network framing;V.110 async with start/stop framing=2;V.110 sync with HDLC framing=3;T.30 modem for fax group 3=4;64 kbit/s with inverted HDLC framing=5;56 kbit/s bit transparent with byte network framing=6;Modem with full negotiation (B2 must match)=7;Modem async with start/stop framing=8;Modem sync with HDLC framing=9  #d4f%Vb ISO 7776 (X.75 SLP);Transparent;SDLC;LAPD with Q.921 for D channel X.25 (SAPI 16);T.30 for fax group 3;Point-to-Point Protocol (PPP);Transparent ignoring B1 frame errors;Modem with full negotiation;ISO 7776 (X.75 SLP) with V.42bis support;V.120 asynchronous mode;V.120 synchronous mode;V.120 bit transparent mode;LAPD with Q.921 and free SAPI selection  <dMf'V Transparent;T.90NL with compatibility to T.70NL;ISO 8208 (X.25 DTE-DTE);X.25 DCE;T.30 for fax group 3;T.30 for fax group 3 extended;Modem=71  S s f(} Queste opzioni influiscono sui collegamenti in uscita e devono corrispondere alle impostazioni della periferica di rispostaB    CommToolbox!  f) $b  f* Configurazione:  i f,7 Stringa di configurazione per il programma utilizzato   if+  2)R f/: Numero di tentativi in caso di collegamento non riuscito  R)r f3. Tempo di attesa FirstClass tra due tentativi  rqf Password:  /@qf  Collegamento via:  Paqf  Usa sessione:  2Cqf- Numero di tentativi:  KkRf0 Intervallo tra tentativi:  Tef2 minutiM  /s@ f  V7 AppleTalk;Modem;Seriale;CommToolbox;TCP-IP;IPX;ISDN=7  Psa f Qualsiasi Disponibile Qualsiasi Disponibile=0O  rs f  2sCf.B? Nessuno Nessuno=0  Tsef1 ,<<~@< 5 -  f  ,BB    Programmazione  #5 ()f5 Utilizzare questa scheda per impostare il collegamento automatico del gateway al server remoto. possibile collegarsi secondo orari programmati o una programmazione su richiesta oppure in entrambi i modi.?  ;PB   Ora ACU   Quando collegarsi  <Mf8 Primo giorno di collegamento:  Qbf: Ultimo giorno di collegamento:D   "vf6! Non usare questa programmazioneUD  ' 8vf7% Collegamento nei giorni specificatiQV  <Mf9 V: Domenica;Luned;Marted;Mercoled;Gioved;Venerd;SabatoW  Qbf; V@ Domenica;Luned;Marted;Mercoled;Gioved;Venerd;Sabato;--=-1D  f wuf< Collegamento giornalieroQ  f=0 Se il collegamento settimanale o giornaliero  /if> Inizio:  /if@ Termine:  /ifB Ripeti:   fD7 Numero di collegamenti tra gli orari di inizio e fineX  kf? V 00:00;01:00;02:00;03:00;04:00;05:00;06:00;07:00;08:00;09:00;10:00;11:00;12:00;13:00;14:00;15:00;16:00;17:00;18:00;19:00;20:00;21:00;22:00;23:00Y  kfA V 00:00;01:00;02:00;03:00;04:00;05:00;06:00;07:00;08:00;09:00;10:00;11:00;12:00;13:00;14:00;15:00;16:00;17:00;18:00;19:00;20:00;21:00;22:00;23:00[  kfCV 1;2;3;4;5;6;7;8;9;10;25;50;100;720;1440;Ogni Minuto=10000;Ogni 5 Minuti;Ogni 10 Minuti;Ogni 15 Minuti;Ogni 20 Minuti;Ogni 30 Minuti;Ogni OraB    Ora BC   Quando collegarsi  <MfG Primo giorno di collegamento:'  QbfI Ultimo giorno di collegamento:D`   "vfE! Non usare questa programmazioneUDa  ' 8ufF% Collegamento nei giorni specificatiQ  <MfH V: Domenica;Luned;Marted;Mercoled;Gioved;Venerd;Sabato  QbfJ V@ Domenica;Luned;Marted;Mercoled;Gioved;Venerd;Sabato;--=-1De  f wsfK Collegamento giornalieroQ  fL0 Se il collegamento settimanale o giornaliero  /ifM Inizio:  /ifO Termine:  /ifQ Ripeti:   fS7 Numero di collegamenti tra gli orari di inizio e fine  kfN V 00:00;01:00;02:00;03:00;04:00;05:00;06:00;07:00;08:00;09:00;10:00;11:00;12:00;13:00;14:00;15:00;16:00;17:00;18:00;19:00;20:00;21:00;22:00;23:00  kfP V 00:00;01:00;02:00;03:00;04:00;05:00;06:00;07:00;08:00;09:00;10:00;11:00;12:00;13:00;14:00;15:00;16:00;17:00;18:00;19:00;20:00;21:00;22:00;23:00  kfRV 1;2;3;4;5;6;7;8;9;10;25;50;100;720;1440;Ogni Minuto=10000;Ogni 5 Minuti;Ogni 10 Minuti;Ogni 15 Minuti;Ogni 20 Minuti;Ogni 30 Minuti;Ogni OraB    Richiesta}  IZ fZ Usa programmazione  .? fW Usa programmazioneu  .?fV 0  ( ()fTN Numero di messaggi privati in coda che attivano il collegamento del gateway.t  IZfY 0r  .?fU Messaggi urgenti:q  IZfX Tutti i messaggi: .  f4 +#  ar Visualizzare Schedulazione...jB    Multisito  #* ()f]b Utilizzare questa scheda per attivare la sincronizzazione delle Directory in ambienti multisito.  @z fo} Sincronizza il server remoto al prossimo collegamento. Fare clic su Collegamento alla Chiusura per forzare il collegamento.  > fl4 Utilizzato quando si calcola il costo di una route?  ;B"    In EntrataC  * Informazioni server gateway da accettare  + f_J Usa tutte le informazioni della Directory provenienti dal server gateway  ._ f`p Usa solo le informazioni della Directory locale provenienti dal server gateway e ignora i nomi remoti del sito  b fcL Non accetta alcuna informazione di sincronizzazione elenco della DirectoryD   f^ Tutte le informazioniUD  8 Ifa Solo informazioni localiQD  b sfb Nessuna informazioneQB#    In Uscita"   ,fe Restringi a questi gruppi:#  / fhp Tutti i nomi utente vengono esportati se questo campo vuoto o contiene i gruppi All Users e All Conferences.  fd Esporta nomi Directory%  1$xff#  fg  fi Esporta route e gateway!    fk' Nasconde questo gateway da altri siti&  L9]fp Sinc Manuale  #4{fm Costo di routing:   fj Escludi questo gateway  #|4fn 2B? Standard Standard=50#  G`7 $Mj /  f\ $NB    Avanzate  #* ()fr Utilizzare questa scheda per specificare le opzioni avanzate del gateway. Prima di modificare un'opzione, esaminarne attentamente gli effetti.  \fx Nomi remoti   fyx Modalit di gestione dei nomi per i sistemi di posta di altri produttori che non sono in grado di gestire nomi estesi.   f{1 Rimuove il nome sito di un nome A/Cc/Bcc remoto   O f}[ Controllo FirstClass dei nomi locale e remoto per determinare l'identit del destinatarioC  8 Elementi conferenza  #C fuH Esporta solo gli elementi creati dalla sottoscrizione della conferenza  R} fw_ Esporta tutti gli elementi la prima volta che la conferenza viene replicata sul server remoto    fsH Elementi da esportare quando una conferenza sottoscritta al gateway.D  #4ft Esporta solo nuovi elementiUD  Rcfv Esporta elementi esistentiQ  fz& Rimuovi nome sito dai nomi in uscita  *Jf|5 Usa nomi remoti per convalidare la posta in entrata 0  fq +  fFwf %ldK Senza Limite Senza Limite=03  fw;f~7 Dimensione massima del corpo del messaggio in arrivo:   f Limita laccesso al gateway  X fa Accedi alle informazioni della Directory e stabilisci la password di entrata per questo gateway  8 fC Attiva collegamento al sistema remoto dopo la chiusura del modulo  f Collegamento alla chiusura$  f Permessi...%  BSf Directory...#  >W +j#   #j#   ,Bj#4  n"rd OKej#5  P"dre Annullaj*  Y&'&#Impostazioni di FirstClass PersonalMxXB?   L B  G  Collegamento  3Df! File d'impostazioni principali:  GXf   `qf ! File d'impostazioni secondario:  tf   f ID utente sul server:  f  f Password sul server:   f  * fl Usa questa scheda per immettere le informazioni necessarie a FirstClass Personal per collegarsi al server.  @` fP Nome del file di impostazioni generalmente utilizzato per collegarsi al server  l f U Nome di un file di backup delle impostazioni da utilizzare per collegarsi al server   f & Il vostro ID utente su questo server   f% La vostra password su questo serverB  G  Programmazione  3Df Connetti per Inviare Posta#   Connetti Oraj  Tef Connetti allAvvio  vf Connetti allArresto  f Intervallo collegamento:   f1 Si collega regolarmente all'intervallo seguente  f  =0\  fV% Mai;Minuti=60;Ore=3600;Giorni=86400  * fe Usa questa scheda per stabilire quando effettuare il collegamento di FirstClass Personal al server.  3D f& Si collega ad ogni invio della posta  Te f- Si collega all'avvio di FirstClass Personal  v f. Si collega alluscita da FirstClass PersonalB  G  Replica  3Df! Replica posta privata  J[f#+ Replica elementi del calendario personale  arf%" Replica i messaggi di conferenza  f+' Informazioni directory da aggiornare:  f,V! Nessuno;Solo Route;Route e Nomi  f.# Dimensione massima del messaggio:  f/  %ld KBytes Nessun Limite Nessun Limite=0  f1 Visualizza stato di replica:  'f2V Sempre;Durante la Replica;Mai  * f Usa questo quadro per controllare come le informazioni vengono copiate dal server sul proprio computer ad ogni collegamento di FirstClass Personal.  2C f"+ Replica dalla Mailbox la posta non letta   Cc f$9 Replica gli elementi non letti del calendario personale  bs f&/ Replica i messaggi non letti delle conferenze   f-U Informazioni della Directory che si vuole replicare nella propria Directory offline   f0* Dimensione max dei messaggi da replicare  0 f3} Quando visualizzare la finestra dello Stato di Replica, che indica se FirstClass Personal sta replicando delle informazioni  x f' Replica cartella Contatti   f( Replica cartella MemoB  G  Cancella  3Df6" Lascia la posta letta sul server  Sdf8 Scadenza posta privata:  inzf; giorni  izif:QQ 0  f< Scadenza elemento conferenza:  nf? giorni  jf>QQ 0  f@% Spazio minimo disponibile su disco:  ifB  %ld KBytes 0 KBytes  * f4Y Usa questa scheda per controllare lo spazio su disco utilizzato da FirstClass Personal.  4T f7. Conserva copie dei messaggi letti sul server  a f9J Numero di giorni prima della scadenza dei messaggi nella Mailbox offline   f=P Numero di giorni prima della scadenza degli elementi nella conferenza offline.   fAc Quantit minima di spazio su disco richiesta per il funzionamento ottimale di FirstClass PersonalB  G Indirizzamento  3DfD Aggiungi il nome del server  fG Convalida i nomi del sito  * fC Usa questa scheda per attivare le opzioni di messaggistica avanzata che permettono di inviare messaggi a utenti e conferenze nella Directory del server, ma non nella Directory offline.  3p fF Consente di mettere solo il nome del destinatario. Il nome del server viene aggiunto automaticamente, e il nome del destinatario viene convalidato dopo la replica al messaggio   fH Consente di mettere il nome di un sito non presente nella Directory offline come parte dellindirizzo del destinatario. Dopo la replica, il messaggio viene inviato al sito se questo si trova nella Directory del server  p fE9 Esempio: Roy Allen diventa Roy Allen,FirstClass Online#  [od OKej#  [Toe AnnullajE  6)Y#&'  PreferenzeMxX?   + B  ~!  Generale'  !f Immagine:'u   f7 Registra FirstClass come client di posta predefinito'  K\f Effetto 3DU  Applica l'effetto 3D ai moduli'  izf Nei moduli utilizza lo sfondo='  f  PREDEFINITAI> Seleziona un'immagine da utilizzare come sfondo per i moduli'v  f #   Sfoglia...j  f  Cartella download:  ! fS Per utilizzare uno sfondo per i moduli necessario che l'effetto 3D sia attivato  f  Modulo contatto:  ,f VM Predefinita=0;FirstClass=105;Palm=119;Outlook=123;Classica=11006;PalmOne=61'x  ->f Esci alla disconessioneB  ~!  Calendario~   3f Mostra numeri della settimana  @( f0 Visualizza il numero della settimana dell'anno  < Mf Giorno di inizio settimana:  <M;f VH Domenica=1;Luned=2;Marted=3;Mercoled=4;Gioved=5;Venerd=6;Sabato=7  5@U fH Comincia le settimane da questo giorno nella visualizzazione per mesi.  iz;f ~V9 00:00=0;00:30=1800;01:00=3600;01:30=5400;02:00=7200;02:30=9000;03:00=10800;03:30=12600;04:00=14400;04:30=16200;05:00=18000;05:30=19800;06:00=21600;06:30=23400;07:00=25200;07:30=27000;08:00=28800;08:30=30600;09:00=32400;09:30=34200;10:00=36000;10:30=37800;11:00=39600;11:30=41400;12:00=43200;12:30=45000;13:00=46800;13:30=48600;14:00=50400;14:30=52200;15:00=54000;15:30=55800;16:00=57600;16:30=59400;17:00=61200;17:30=63000;18:00=64800;18:30=66600;19:00=68400;19:30=70200;20:00=72000;20:30=73800;21:00=75600;21:30=77400;22:00=79200;22:30=81000;23:00=82800;23:30=84600;  i zf Orario d'inizio lavoro:  f Giornata lavorativa:  f Durata evento:  f Intervallo di inizio evento:  ;f  1 ora) 15 Minuti=900;30 Minuti=1800;1 Ora=3600b   ;f  1 ora 15 Minuti=900;Mezzora=1800;1 Ora=3600;1 Ora e Mezza=5400;2 Ore=7200;3 Ore=10800;4 Ore=14400;8 Ore=28800;1 Giorno=86400;2 Giorni=172800;3 Giorni=259200;4 Giorni=345600;5 Giorni=432000;6 Giorni=518400;1 Settimana=604800;2 Settimane=1209600;3 Settimane=1814400b  W@ f L'ora d'inizio evento rientra nell'orario di lavoro. Se in un dato giorno non si trova disponibilit, come ora d'inizio evento sar messa quella d'inizio lavoro.  @ fM Cerca intervalli di tempo liberi che comincino nell'intervallo specificato.  @  f"4 Crea i nuovi eventi con questa durata predefinita.  ;f p 8 Ore; 4 Ore=14400;7 Ore e mezza=27000;8 Ore=28800;12 Ore=43200;b   .;f!  1 Ora Al Momento dell'Evento=0;1 Minuto=60;2 Minuti=120;5 Minuti=300;15 Minuti=900;30 Minuti=1800;1 Ora=3600;2 Ore=7200;4 Ore=14400;8 Ore=28800;1 Giorno=86400;1 Settimana=604800b  @8 f A Attiva questo tipo di promemoria per i nuovi eventi e attivit.   .f Promemoria predefinito:B  ~!  Sommario?  QB  G  Modifica  #f< Correzione ortografica  * f5 Testo di presentazione  *f4 Testo normale  ARRf6 Carattere:  \mZf8 Dimensione:  wNf: Colore:Q  A[Rf% I  \[mf&   10:  w[{f'V  b  f+ Ignora testo quotatoU9 Non eseguire il controllo ortografico del testo quotato e  f, Ignora URLU= Non eseguire il controllo ortografico degli URL di Internet f  f- Dividi parole contratte2 Correzione separata di parti di parole contratte d  f. Attiva suggerimentiU; Suggerisci alternative possibili alle parole non corrette a   f/ Ignora parole con numeriUO Non eseguire il controllo ortografico delle parole contenenti cifre numeriche `   f0 Ignora parole MAIUSCOLEUD Non eseguire il controllo ortografico delle parole tutte maiuscole g   f2 Dividi parole composte1 Correzione separata di parti di parole composte c   f3 Controllo automatico all'invio< Controllo ortografico automatico all'invio di un messaggio  ARMf7 Carattere:  \mTf9 Dimensione:  wHf; Colore:Q  AURf( I  \Umf)  18:  wUuf*V    f# Visualizza contenuto:6   f$V Normale=0;Larghezza Pagina=1B  G  Visualizza   }f> Ingrandimento:  EffS Testo link  EWfR Testo quotato*   f? d %ld %% 100 %)  Yj}fA Carattere:F Usa un carattere specifico per la visualizzazione del testo quotato.Q  YjJfB I(  s}fC Dimensione:T Imposta una dimensione in punti specifica per la visualizzazione del testo quotato  sfD   10  fG Grassetto'  }fE Colore:B Usa un colore specifico per la visualizzazione del testo quotato:  fFV   fH Corsivo   fK Sfondo grigioU  fI Sottolineato:  YjfM V   stfN Grassetto  tfO Corsivo  tfP SottolineatoU2  *;f@ Mostra sempre immaginiU  YtjfL Colore:U  1hfJ  fQB  ~!  VisualizzazioneL  Jo[fV+ Mostra per primi gli elementi pi recentiU  * fT Utilizzare questa scheda per specificare le preferenze di visualizzazione per la Mailbox, le conferenze, le cartelle e i calendari.M  goxfW# Visualizza solo oggetti non letti^  of\V Predefinito=0;  mf[ Fuso orario:  -o>fUVl Predefinita;FirstClass Classico;FirstClass Explore;Explore Senza Anteprima;Explore con Finestre Affiancate0 Impostazione predefinita nel gruppo All Users.B  ->mfX Interfaccia client:B  ~!  Messaggistica?  ^B  T Regole Posta  fk Inoltro automatico  Kfb Risposta automatica  2Cwf] Preferenze risposta:  \mfc Risposta:  fl Inoltra a:  '8fz Posta indesiderata:V  '8f{V# Accetta;Elimina Senza NotificarlaS  2xCf^V2 Automatico;Rispondi a Tutti;Rispondi al MittenteR  pfd%  fm  fn  \mvfe Posta locale:  rvfh Posta Internet:  wfo Posta locale:  wfr Posta Internet:  vfu Posta voce/fax:#  # $j, Configurare account dimportazione posta    f` Importa Account...#  #( ,j" Configurare regole della Mailbox  * f_ Regole Mailbox...  vfx Modalit:  xfyV Reindirizza;InoltraQ  \xmffV No;S;Solo UrgentiX  rxfiV No;S;Solo UrgentiP  xfpV No;S;Solo UrgentiW  xfsV No;S;Solo Urgenti[  xfvV No;S;Solo Urgenti  ))faB  T  FirmaT   f|5 Aggiungi automaticamente la firma ai nuovi messaggiU  >f~  *;f} Testo firma:B  T  Messaggeria IstantaneaN   f Rifiuta invitoO  4Ef, Attiva suoni per la messaggeria istantaneaU  Yj4fVO Predefinito;A Tutti=2;Alla Propria Organizazzione;Al Proprio Gruppo;A Nessuno  Yjf Mostra la presenza a:B  T  Cercapersone  *;f E-mail cellulare/cercapersone:  f& Numero massimo di caratteri inviati:\  Ef P} 80 80=80;240=240  f Messaggi da inoltrare  f# Elementi da includere nell'invio^  f OggettoU`   f DimensioneUa  f CorpoU  mf Posta voce/fax:b  ofV No;S;Solo Urgenti  mf Posta locale:  mf Posta internet:c  ofV No;S;Solo Urgentid  ofV No;S;Solo Urgenti   mf Eventi calendario:e  o fV No;S;Solo Urgenti    fj Usa questa scheda per configurare l'inoltro di alcune info a un telefono mobile/cercapersone via e-mail.%  >hxf  ff  sEfV Reindirizza;Inoltra  sf Modalit:B  T  Voce?   0B  ( Collegamento   f% Interfaccia Utente Telefonico (TUI)   f Opzioni messaggio S  f Sopprimi intestazione messaggi  )f Emulazione: Q  )>fVC Predefinita=0;Meridian Mail=1;Octel (Aria)=2;Centigram;FirstClass  J[f Lingua:=  J[>f Default7 Predefinita;Inglese [en-us];Francese (Canada) [fr-ca]I P  ct>fV& Lingua TUI;Determina Automaticamente  ctf Lingua TTS:  1Bf Volume sessione: R  1B>f V3 -4;-3;-2;-1;Predefinito;+1;+2;+3;+4;+5;+6;Massimo H  f" Esegui automaticamente non letti T  f Usa TTS per l'intestazione  f  @ 802970  f Contenuti della busta K  f Nome mittenteU U  f Numero messaggio U W  f DataU X  f OggettoUB  (  Risposta Chiamata   vf# Chiamata, nessun modulo messaggio  #4f Per caller ID validiU Selezionando questa opzione, verr inviato un modulo di chiamata senza messaggi se il chiamante non lascia un messaggio vocale e se il suo numero conosciuto.   <Mf! Per caller ID invalidi/bloccatiU Selezionando questa opzione, verr inviato un modulo di chiamata senza messaggi se il chiamante non lascia un messaggio vocale e se il suo numero sconosciuto.   Uff Se chiamante trasferisce Selezionando questo, verr inviato un modulo chiamata senza messaggi se il chiamante non lascia un messaggio vocale e il numero di telefono sconosciuto. C   FaxD  FWfA Registra in formato DCXQ" Un allegato per tutte le pagine D  ->f@ Registra in formato PCXU Un allegato per ogni pagina  %f? Accetta faxU   fB Notifica chiamante se occupato+ Notifica al chiamante che sei al telefono  f Trasferimento chiamata  #R4f Trasferisci a numero#  #'4Nf Chiave^  9")fp_    My&'Y  .V- ;1=1;2=7;3=2;4=3;5=8;6=4;7=9;8=10;9=5;0=6;  1e Inserisci il numero al quale il chiamante verr trasferito quando il tasto associato verr premuto._   ( My&'Y  .V- ;1=1;2=7;3=2;4=3;5=8;6=4;7=9;8=10;9=5;0=6;  1e Inserisci il numero al quale il chiamante verr trasferito quando il tasto associato verr premuto._   (< My&'Y  .V- ;1=1;2=7;3=2;4=3;5=8;6=4;7=9;8=10;9=5;0=6;  1e Inserisci il numero al quale il chiamante verr trasferito quando il tasto associato verr premuto._   <P My&'Y  .V- ;1=1;2=7;3=2;4=3;5=8;6=4;7=9;8=10;9=5;0=6;  1e Inserisci il numero al quale il chiamante verr trasferito quando il tasto associato verr premuto._   Pd My&'Y  .V- ;1=1;2=7;3=2;4=3;5=8;6=4;7=9;8=10;9=5;0=6;  1e Inserisci il numero al quale il chiamante verr trasferito quando il tasto associato verr premuto._  dx My&'Y  .V- ;1=1;2=7;3=2;4=3;5=8;6=4;7=9;8=10;9=5;0=6;  1e Inserisci il numero al quale il chiamante verr trasferito quando il tasto associato verr premuto._  x My&'Y  .V- ;1=1;2=7;3=2;4=3;5=8;6=4;7=9;8=10;9=5;0=6;  1e Inserisci il numero al quale il chiamante verr trasferito quando il tasto associato verr premuto._   My&'Y  .V- ;1=1;2=7;3=2;4=3;5=8;6=4;7=9;8=10;9=5;0=6;  1e Inserisci il numero al quale il chiamante verr trasferito quando il tasto associato verr premuto.B  ~! Webd  nf Oggetti per pagina:  nYf  PredefinitoR Numero predefinito=-1;Illimitati=0;5=5;10=10;15=15;20=20;25=25;30=30;40=40;50=50g  f Dimensione icone:  * f Usa questo quadro per personalizzare alcuni aspetti dell'interfaccia client via web. A seconda di quale interfaccia il vostro amministratore ha scelto, alcune di queste opzioni possono non essere attive.  Yf V# Predefinita=-1;Piccola=0;Grande=1r  f Numero colonne di icone: Imposta il numero di colonne in ogni riga della sezione cartelle di un elenco di contenitori nel layout dei template predefinito basic e simple.  Yf  Predefinito7 Predefinito=-1;Illimitato=0;3=3;4=4;5=5;6=6;8=8;10=10t  4Ef Interfaccia client web:  4EYf V| Predefinito=-1;FirstClass Classica= 0;FirstClass Avanzata= 1;Semplificata Solo Web Mail= 2;Livelink=3;Dispositivi Mobili=4q  Qbf Tipo e posizione menu:M Determina il tipo e la posizione del menu nel set di template predefinito.  QbYf Vj Predefiniti=-1;Pulsanti in Alto=0;Pulsanti in Basso=1;Testo in Alto=3;Testo in Basso;Testo a Sinistra=2;B Tipo/posizione dei menu nelle interfacce"classica" e "avanzata".#  +d OKej#  e Annullaj#  xc Applicaj#  i Valori predefinitij  YXMx  Anteprima&'   %%   (&  Informazioni Archivio  () U Questo file un archivio compresso. Per scaricarlo, fa' doppio clic sullallegato.   0>W s   W  - Anteprima"  =    @`! Tempo di trasferimento stimato:  L] <<< 1 Meno di 1 minuto=0;1 minuto=1  c Commenti  r >  )Y&'MxMonitor dei Servizi Voce?    B    Riepilogo  :f Uso risorse  N_fdY Quanto il Servizio Vocale utilizzato (in percentuale della capacit dei canali voce).  N_f  0& Numero di canali attualmente attivi    NT_af# 8 Verde quando il Servizio Vocale connesso al server.   rf% Totali dallultimo reset  $f& Sessioni:Z  $f' 0  ):f) Elementi:[  ):f* 0  ?Pf+ Dimensione:  UffF Tempo di collegamento:^  ?PfG KB KB=0;MB=1;GB=2 ]  UfJfHb  LfNV[_2 Le statistiche visualizzate sono quelle correnti  fO Da:`  fPG Questa riga contiene informazioni relative alla sessione pi recente._  fQ Ultima sessione:  fR  fS Ultimo errore rilevato:  N_Nf Voce  duNf Fax   dTuaf 8 Verde quando il Servizio Vocale connesso al server.   duf  0* Il numero corrente di canali fax attivi $  N_f! /  N_f$ 0, Il numero totale di canali voce installati  duf dX Quanto il Servizio Vocale utilizzato (in percentuale della capacit dei canali fax).)  duf /  duf  0, Il numero totale di canali fax installati \  ?PfD  zf` 0 Motori TTS attivi.*  zNf TTS  zfdA Attivit dei motori TTS (in percentuale dei motori licenziati).  zf /   {Taf 8 Verde quando i Servizi Voce sono collegati al server.   zf 0, Il numero totale di canali fax installati  +   /*f Y  -f  -0fB    Dettagli?W  l  Totale sessioni:B  b  Voce  PfX Risposta chiamata.  /fY 0> Numero di sessioni di Risposta effettuate dall'ultimo Reset./  Y/fZ 0G Numero di messaggi di Risposta a Chiamata lasciati dall'ultimo Reset.1  4Ef\b\ Tempo di collegamento complessivo delle sessioni di Risposta a Chiamata dall'ultimo Reset.2  4Ef] KB KB=0;MB=1;GB=2   /tf^ Sessioni:  /Xf_ Messaggi lasciati:  4EXf` Dimensione:  4Efb Tempo di collegamento:  Zfe Login TUI  nff 00 Numero di sessioni di Login dall'ultimo Reset.  ntfg Sessioni:  nXfh Messaggi registrati:  nYfi 07 Numero di messaggi di Login creati dall'ultimo Reset.  Xfj Dimensione:  fm KB KB=0;MB=1;GB=2   fn Tempo di collegamento:  fobN Tempo di collegamento complessivo delle sessioni di Login dall'ultimo Reset.!  fp Totali  tfq Sessioni:  fr 0  tft Elementi:  fu 0  tfv Dimensione:  fy Tempo di collegamento:  fz KB KB=0;MB=1;GB=2   Lf{abv Il tempo diconnessione totale per le sessioni di risposta alle chiamate esterne e le sessioni di connessione utente.0  4YEfa  Yfk  fwB  b Fax  Pf Fax in entrata  /f Sessioni:  /f 0+ Numero di sessioni fax dall'ultimo reset.  /Xf Pagine:  Y/f 02 Numero di pagine fax ricevute dall'ultimo Reset.  4EXf Dimensione:  4Ef KB KB=0;MB=1;GB=2   4Ef Tempo di collegamento:  4Efb  Zf Fax in uscita  nf Sessioni:  nXf Pagine:  Xf Dimensione:  f Tempo di collegamento:  nf 0+ Numero di sessioni fax dall'ultimo Reset.  nYf 01 Numero di pagine fax spedite dall'ultimo Reset.  f KB KB=0;MB=1;GB=2   fb  f Totali  f Sessioni:2  f 0  f Pagine:3  f 0  f Dimensione:  f Tempo di collegamento:6  f KB KB=0;MB=1;GB=2 5  Lfb  4YEf  Yf4  fB  b  Testo-Audio  !f` 0 Motori TTS attivi.  !f Sessioni totali:  *;f` 0. Massimo di sessioni TTS contemporanee usate.  *;f Numero di Picco di motori TTS:  `f Avviso di limite licenza  xf+ Numero di Picco di motori TTS nei limiti:   f    x f Se lallarme rosso, il numero dei motori TTS (TextToSpeach) di Picco ha superato il numero di motori allocati. In accordo con il vostro Contratto di Licenza, verificare che il limite delle licenze TTS nel sistema non sia stato superato. Premere "Azzera" per eliminare questo allarme.#  i Azzeraj  EVf` 0  EVf! Motori TTS concessi in licenza:B  b  Sistema#   f VS numero versione:   f'  *;f Numero versione server:  *;f 0B  b  MWI"  af Audit MWI(  > f Premendo il tasto Avvia Audit partir una procedura che verificher le informazioni delIndicatore Messaggi in Attesa per tutte le Mailbox.  kf Attivit MWI   fr 'Il numero di volte in cui il Servizio Vocale imposter e far il reset dellIndicatore dei Messaggi in Attesa.   qf Imposta:  sf 0  qf Azzerato:  sf 0  qf In corso:  sf 0#=  BV Avvia Auditej#  x Ripristinaj- Ripristina e azzera (reset) le statistiche #   Aggiornaej   f0 PLACEHOLDER - SEE HELP TEXT - do not translateX Questo campo un promemoria per linserimento di funzionalit di reset supplementari.6  &)Y&'MxPreferenze Sito Web?    B    Presentazione  f Linee listato pagina: Imposta il numero di elementi per pagina nei listati di tutti i contenitori in tutti i set di template (es. numero di mail per pagina).  .f  20 Illimitato=0  1f Mantieni assieme i threadU Abilitandolo vengono superati i limiti di pagina in modo da mantenere su una stessa pagina i messaggi correlati quando si usano i full template di FC 6.0/7.0.  .f d 100 Illimitato  f Mostra bytes download:p Controlla il numero di oggetti scaricati da ordinare/raggruppare nei template completi della versioni 6.0/7.0.  (9f Men:L Determina il tipo e la posizione del menu nel set di template predefinito.  (9.f Vd Alto del Pulsante=0;Basso del Pulsante=1;Alto del Testo=3;Basso del Testo =4;Sinistra del Testo=2;C Tipo/posizione dei menu nelle interfacce "classica" e "avanzata".  f  Numero di colonne:| Imposta il numero di colonne in ogni riga della porzione cartelle di un elenco di contenitori nei template basic e simple.  ARf Dimensione icona: Determina la dimensione delle icone nella parte cartelle di un elenco di contenitori nei set di template standard nei profili base e semplice.  f   3  ARfV Piccolo=0;Grande=1; Dimensione icone nelle interfacce "classica" e "webmail".p  hyf  Larghezza pagina:k Imposta la larghezza massima della maggior parte delle tabelle nei set di template semplici e standard. X  hyf  100%  f Vista lista espansa:   f V Si=2;No=1   f Interfaccia web primaria:   .fV] FirstClass Classica= 0;FirstClass Avanzata= 1;Semplificata Solo Mail= 2;Livelink=3;Mobile=4   f Includi pi pagina:U   ?tf  f Nome sito:  tf  (19f Larghezza testo menu sx :  (9f 200  ^^f   f  1f Numero di colonne:   f  1B    Aspetto Grafico?  ,c B  7  Colori   zf Pagine::  | f! V  Colore di sfondo della pagina  s~f- Moduli:   ~f Barre strumenti:  (9zf$ Titoli di pagina:  ARzf( Titoli di sezione::  sf. V  Colore di sfondo della pagina:   f V  Colore di sfondo della pagina:  (|9f% 3fV  Colore di sfondo della pagina:  A|Rf) V  Colore di sfondo della pagina  (9f" Pulsante Navigazione::  (9f# V   Zkzf* Titoli di tabella::  Z|kf+ V  Colore di sfondo della pagina  zf3 Righe pari::  |f4 V  Colore di sfondo della pagina  zf5 Righe dispari::  |f6 V  Colore di sfondo della pagina  szf/ Titoli di colonna::  s|f0 V  Colore di sfondo della pagina  ~f1 Corpo del modulo::  f2 V   AR~f& Tab evidenziate::  ARf' UkV   bbf,B  7  CaratteriC  fP Testo elenchi:*   f7 Titoli di pagina:4  ZkfF Titoli di sezione:  v f9 H 14  ZvkfH  H 12+   f: pt.5  ZkfI pt.=   pf8  Geneva,Arial,Sans-Serif8 Geneva,Arial,Sans-Serif;Palatino,Times New Roman,SerifI=  ZkpfG Geneva,Arial,Sans-Serif8 Geneva,Arial,Sans-Serif;Palatino,Times New Roman,SerifI:-  fTV :   f; V :  Zk)fJV 9  ARfA Testo barra riepilogo:"  AvRfC  H 12:  ARfD pt.=!  ARpfB Geneva,Arial,Sans-Serif8 Geneva,Arial,Sans-Serif;Palatino,Times New Roman,SerifI:#  ARfE V >  fU Testo standard:'  vfW  H 12?  fX pt.=&  pfV Geneva,Arial,Sans-Serif8 Geneva,Arial,Sans-Serif;Palatino,Times New Roman,SerifI:(  fYV ,  vfR  H 12D  fS pt./  (9f< Titoli secondari della pagina:  (v9f> H 140  '9f? pt.=  (9pf= Geneva,Arial,Sans-Serif8 Geneva,Arial,Sans-Serif;Palatino,Times New Roman,SerifI:  (9f@V =+  pfQ Geneva,Arial,Sans-Serif8 Geneva,Arial,Sans-Serif;Palatino,Times New Roman,SerifIH   fi Testo di navigazione:=0   pfj  Geneva,Arial,Sans-Serif8 Geneva,Arial,Sans-Serif;Palatino,Times New Roman,SerifI1   vfk  H 12I   fl pt.:2   fmV M  fZ Testo Guida:=5  pf[ Geneva,Arial,Sans-Serif8 Geneva,Arial,Sans-Serif;Palatino,Times New Roman,SerifI6  vf\   12N  f] pt.:7  f^V R  sfK Intestazione tabella:W  f_ Campi modulo:%  fd Testo pulsante:=:  spfL  Geneva,Arial,Sans-Serif8 Geneva,Arial,Sans-Serif;Palatino,Times New Roman,SerifI=?  pf`  Geneva,Arial,Sans-Serif8 Geneva,Arial,Sans-Serif;Palatino,Times New Roman,SerifI=  pfe  Geneva,Arial,Sans-Serif8 Geneva,Arial,Sans-Serif;Palatino,Times New Roman,SerifI;  svfM   12@  vfa   10  vff   10S  sfN pt.X  fb pt.&  fg pt.:<  sfOV :A  fcV :  fhV    If Temi:  K fw 0/5600:E-5601:E-5602:E-5603:E-5604:E-5605:E-5606:E-5607:E-5608:E-5609:E-5610:E-5611:E-5651:E-5656:E-5661:E-5666:E-5671:E-5676:E-5681:E-5686:E-5691:E-5696:E-5646:E-5652:E-5657:E-5662:E-5667:E-5672:E-5677:E-5682:E-5687:E-5692:E-5697:E-5647:E;1/5600:xFFFFFF00:D-5601:xC0C0C000:D-5602:xC0C0C000:D-5603:x00336600:D-5604:x99999900:D-5605:x99999900:D-5606:x99999900:D-5607:xF3F3F300:D-5608:xFFFFFF00:D-5609:xFFFFFF00:D-5610:xDDDDDD00:D-5611:x556B8F00:D-5651:14:D-5656:14:D-5661:12:D-5666:12:D-5671:12:D-5676:12:D-5681:12:D-5686:12:D-5691:12:D-5696:10:D-5646:10:D-5652:xFFFFFF00:D-5657:x00000000:D-5662:x00000000:D-5667:xFFFFFF00:D-5672:x00000000:D-5677:x00000000:D-5682:x00000000:D-5687:x00000000:D-5692:x00000000:D-5697:x00000000:D-5647:x00000000:D;2/5600:xF5F5F500:D-5601:xE2E2E200:D-5602:x3A496200:D-5603:x556B8F00:D-5604:xCCCC9900:D-5605:xFFFFCC00:D-5606:x99999900:D-5607:xF3F3F300:D-5608:xFFFFFF00:D-5609:xFFFFFF00:D-5610:xDDDDDD00:D-5611:x3A496200:D-5651:14:D-5656:14:D-5661:12:D-5666:12:D-5671:12:D-5676:12:D-5681:12:D-5686:12:D-5691:12:D-5696:10:D-5646:10:D-5652:xFFFFFF00:D-5657:x00000000:D-5662:x3A496200:D-5667:xFFFFFF00:D-5672:x00000000:D-5677:x00000000:D-5682:xFFFFFF00:D-5687:x43434300:D-5692:x3A496200:D-5697:x00000000:D-5647:x00000000:D;3/5600:xFFFFFF00:D-5601:xDDDDDD00:D-5602:x6699CC00:D-5603:x00669900:D-5604:x99CCCC00:D-5605:x99CCCC00:D-5606:x99CCCC00:D-5607:xFFFFFF00:D-5608:xFFFFFF00:D-5609:xFFFFFF00:D-5610:xDDDDDD00:D-5611:x00669900:D-5651:14:D-5656:14:D-5661:12:D-5666:12:D-5671:12:D-5676:12:D-5681:12:D-5686:12:D-5691:12:D-5696:10:D-5646:10:D-5652:xFFFFFF00:D-5657:x00000000:D-5662:x00000000:D-5667:xFFFFFF00:D-5672:x00000000:D-5677:x00000000:D-5682:x00000000:D-5687:x00000000:D-5692:x00000000:D-5697:x00000000:D-5647:x00000000:D;4/5600:xFFFFFF00:D-5601:xD5CCBB00:D-5602:x48565B00:D-5603:x3E3E4000:D-5604:x848F9D00:D-5605:x99996600:D-5606:x848F9D00:D-5607:xF9F9F200:D-5608:xFFFFFF00:D-5609:xFFFFFF00:D-5610:xDDDDDD00:D-5611:x3A496200:D-5651:14:D-5656:14:D-5661:12:D-5666:12:D-5671:12:D-5676:12:D-5681:12:D-5686:12:D-5691:12:D-5696:10:D-5646:10:D-5652:xFFFFFF00:D-5657:x00000000:D-5662:x00000000:D-5667:xFFFFFF00:D-5672:x00000000:D-5677:x00000000:D-5682:xE2DCCF00:D-5687:x00000000:D-5692:x00000000:D-5697:x00000000:D-5647:x00000000:D;5/5600:xFFFFFF00:D-5601:xCCCCB500:D-5602:x63655200:D-5603:x80404000:D-5604:x99996600:D-5605:x848F9D00:D-5606:x99996600:D-5607:xECECE100:D-5608:xFFFFFF00:D-5609:xFFFFFF00:D-5610:xDDDDDD00:D-5611:x63655200:D-5651:14:D-5656:14:D-5661:12:D-5666:12:D-5671:12:D-5676:12:D-5681:12:D-5686:12:D-5691:12:D-5696:10:D-5646:10:D-5652:xFFFFFF00:D-5657:x00000000:D-5662:x00000000:D-5667:xFFFFFF00:D-5672:x00000000:D-5677:x00000000:D-5682:xFFFFFF00:D-5687:x00000000:D-5692:x00000000:D-5697:x00000000:D-5647:x00000000:D;6/5600:xFFFFFF00:D-5601:xCCCC9900:D-5602:x99669900:D-5603:x33003300:D-5604:x99996600:D-5605:x99996600:D-5606:xCCCC9900:D-5607:xF9F9F200:D-5608:xFFFFFF00:D-5609:xFFFFFF00:D-5610:xDDDDDD00:D-5611:x33003300:D-5651:14:D-5656:14:D-5661:12:D-5666:12:D-5671:12:D-5676:12:D-5681:12:D-5686:12:D-5691:12:D-5696:10:D-5646:10:D-5652:xFFFFFF00:D-5657:x00000000:D-5662:x00000000:D-5667:xFFFFFF00:D-5672:x00000000:D-5677:x00000000:D-5682:x00000000:D-5687:x00000000:D-5692:x00000000:D-5697:x00000000:D-5647:x00000000:D;7/5600:xEDEDF000:D-5601:xDADADA00:D-5602:xC7C4E200:D-5603:x918BC300:D-5604:xCED09600:D-5605:xCED09600:D-5606:xCED09600:D-5607:xEDEDF000:D-5608:xFFFFFF00:D-5609:xFFFFFF00:D-5610:xDDDDDD00:D-5611:x3A496200:D-5651:14:D-5656:14:D-5661:12:D-5666:12:D-5671:12:D-5676:12:D-5681:12:D-5686:12:D-5691:12:D-5696:10:D-5646:10:D-5652:xFFFFFF00:D-5657:x00000000:D-5662:x3A496200:D-5667:xFFFFFF00:D-5672:x00000000:D-5677:x00000000:D-5682:x00000000:D-5687:x00000000:D-5692:x3A496200:D-5697:x00000000:D-5647:x00000000:D;8/5600:xFFFFFF00:D-5601:xCCCCB500:D-5602:x80000000:D-5603:x00000000:D-5604:xDCA60100:D-5605:x55000000:D-5606:xDCA60100:D-5607:xFFFFFF00:D-5608:xF3F3F300:D-5609:xFFFFFF00:D-5610:xDDDDDD00:D-5611:x80000000:D-5651:14:D-5656:14:D-5661:12:D-5666:12:D-5671:12:D-5676:12:D-5681:12:D-5686:12:D-5691:12:D-5696:10:D-5646:10:D-5652:xFFFFFF00:D-5657:x00000000:D-5662:x00000000:D-5667:xFFFFFF00:D-5672:x00000000:D-5677:x00000000:D-5682:xFFFFFF00:D-5687:x00000000:D-5692:xFFFFFF00:D-5697:x00000000:D-5647:x00000000:D;9/5600:x00000000:D-5601:x00000000:D-5602:x30303000:D-5603:x49494900:D-5604:x80808000:D-5605:x00000000:D-5606:x80808000:D-5607:x00000000:D-5608:x00000000:D-5609:xFFFFFF00:D-5610:xDDDDDD00:D-5611:x80808000:D-5651:14:D-5656:14:D-5661:12:D-5666:12:D-5671:12:D-5676:12:D-5681:12:D-5686:12:D-5691:12:D-5696:10:D-5646:10:D-5652:xFFFFFF00:D-5657:x00000000:D-5662:xFFFFFF00:D-5667:xFFFFFF00:D-5672:xFFFFFF00:D-5677:xFFFFFF00:D-5682:xFEC61B00:D-5687:xFFFFFF00:D-5692:xFFFFFF00:D-5697:x00000000:D-5647:x00000000:D;10/5600:xFFFFFF00:D-5601:xFFFFEA00:D-5602:xEAEAEA00:D-5603:x00254A00:D-5604:xD4E4D700:D-5605:xEBEAFF00:D-5606:xD4E4D700:D-5607:xF3F3F300:D-5608:xFFFFFF00:D-5609:xFFFFFF00:D-5610:xDDDDDD00:D-5611:x00254A00:D-5651:20:D-5656:20:D-5661:18:D-5666:16:D-5671:18:D-5676:16:D-5681:18:D-5686:18:D-5691:18:D-5696:18:D-5646:18:D-5652:xFFFFFF00:D-5657:x00000000:D-5662:x00000000:D-5667:xFFFFFF00:D-5672:x00000000:D-5677:x00000000:D-5682:x00000000:D-5687:x00000000:D-5692:x00000000:D-5697:x00000000:D-5647:x00000000:DVv Personalizzata;FirstClass;Livelink;Aqua;Night shade;Evening spice;Eggplant;Lavendar;Grassetto;Midnight;Testo Grande;B    Immagini`  #4}fq Immagine di sfondo:b  9J}fs Logo piccolo:c  O`}fw Banner pubblicitario:D  #4fr]   fn File^   qfo Descrizione comandi_  t fp URLH  9Jft PwrdByFC.gifK  O`fx banner.gifI  9Jqfu FirstClassL  O`qfyJ  9tJfv http://www.firstclass.comM  Ot`fz /#  d OKej#  re Annullaj  PI)YXMy!Barra di Controllo dell'Editor&'Q  fI Imposta carattere testo:  fV  Imposta colore testo=  f 0A 8=8;10=10;12=12;14=14;16=16;18=18;20=20;24=24;36=36;48=48;72=72I# Imposta dimensione testo in punti  FfV Sinistra=0;Centro=1;Destra=-1 Imposta allineamento testo=$  KfVi Firma=7;Immagine/File=1;Tabella=6;Interruzione Pagina=2;Linea Orizzontale=3;Link=4;Marcatore=5;Sfondo=8I Inserisce oggetto nel testo%  k+f dV` Dimensioni Originali=100;25%=25;50%=50;75%=75;150%=150;200%=200;400%=400;Altre Dimensioni=1000. Imposta misura visualizzazione dell'immagine&  +ff VH Destra=0;Sinistra=1;Isola in Alto=3;Isola in Basso=4;Isola al Centro=5 Imposta allineamento immagine:(  2CfV " Imposta colore linea separatore.)  2\Cf   Larghezza: %ld%% Larghezza: 90%W Imposta la larghezza della linea di separazione in percentuale della larghezza totale'  2CXf  Spessore: %ld Spessore: 1- Imposta spessore della linea di separazione   2Bf <=*  +f V Formato Celle=11;Formato Tabella=12;Inserisci Riga=1;Inserisci Riga Dopo=2;Inserisci Colonna=3;Inserisci Colonna Dopo=4;Unisci Righe=5;Unisci Colonne=6;Dividi Righe=7;Dividi Colonne=8;Cancella Righe=9;Cancella Colonne=10I  Inserisci un oggetto nel testo   1)Y&'MyIndirizzo Personale (Palm)YJ   f?   |&B  b  Generale#   f    () [f Nome  ARif" Nome:  AkRf  (9if Cognome:  (k9f  Zkif( Titolo:=  Zkkf ;Sig.;Sig.ra;Sig.na;Sig.ra;Dr.I  sif. Societ:  skf  Ef;&   () [f< Indirizzo  ifF Indirizzo:  ifJ Citt:  ifL Provincia:  !ifN CAP:  ):ifP Paese:  kf  kf  kf  k!f  )k:f   Ef(   () [f Info Contatto  (k9 f )  AkR f %  m fG{  f  af7 Personalizzato 1:.  k f0  af9 Personalizzato 2:1  k f7  !afB Personalizzato 3:8  k! f  ):bfD Personalizzato 4:4  )k: f2   f6  Zkk fgT  '9if  h Lavoro 1:=1007;Lavoro 2:=1048;Casa 1:=1065;Casa 2:=1066;Fax:=1051;Altro:=1093;Principale:=1082;Cercapersona:=1068;Cellulare:=1067; Business 1gW  @Rif  )h Casa 1:=1065;Casa 2:=1066;Lavoro 1:=1007;Lavoro 2:=1048;Fax:=1051;Altro:=1093;Principale:=1082;Cercapersona:=1068;Cellulare:=1067; Business 1g  Ykif h Fax:=1051;Lavoro 1:=1007;Lavoro 2:=1048;Casa 1:=1065;Casa 2:=1066;Altro:=1093;Principale:=1082;Cercapersona:=1068;Cellulare:=1067; Business 1g  rif +h Cellulare:=1067;Lavoro 1:=1007;Lavoro 2:=1048;Casa 1:=1065;Casa 2:=1066;Fax:=1051;Altro:=1093;Principale:=1082;Cercapersona:=1068; Business 1/  ]f= Email:+  sk fB  b  Note   EfT5    () [fU Note  (:fVU  o%f  lf Categoria:JF Arial  w)Y!Amministrazione servizi vocaliMx&'?$   m B  a  Base  6G<fw 0/1040:H-1040:0-1050:S-1050:1;1/1040:H-1040:0-1050:S-1050:1;2/1040:S-1040:1-1050:H-1050:0;3/1040:S-1040:1-1050:S-1050:1;4/1040:S-1050:S V1 Dialogic digitale;Dialogic Analogico;Brooktrout  6#Gf  Piattaforma:  $f Cartella prompt:  of Nome gateway:  ~f  <f  1of ID stazione Fax:  ~1f%  $0f Cartella Motore TTS:  0<f&  6Gof Motori TTS:  6~Gf` 0d  GA Codici telefonici0tx   qq@f Codici locali  *;jq@f Codice paese:  *l;q@f  @Qjq@f Codice area:  @lQq@f  Whjq@f Prefisso:  Wlhq@f  q)q@f Codici chiamataG  *;Tq@f Linea esterna:  *W;q@fH  *;q@f Inizia trasferimento:  *;!q@f  @Qq@f1 Termina trasferimento:  @Q!q@f2  WhTq@f3$ Composizione locale a dieci cifre:, Le chiamate locali richiedono codice area.  WWhhq@f4-  @QSq@f< Codice extraurbane:  @WQq@f=d  `E. Servizi0t^"  ' )f6p_  6 5Mx&'Y 0  f?w 0-2/3023:H-1407:H-3024:H-1078:H;1/3023:S-1407:S-3024:S-1078:SV ;Login;Consegna Espressa 3  f 2   f  VU Predefinito=-1;Inglese (Stati Uniti)=0;Francese (Canadese)=1;Inglese (Britannico)=4  ,f Escludi il dialogo di login:  ,fU Un file wav inserito qui si sostituir al prompt "FirstClass Voice Mail, Mailbox?"  ,f senza richiesta mailbox:6  ,fU Un file wav inserito qui si sostituir al prompt "FirstClass Voice Mail, Mailbox?" 1  f VH Predefinito=-1;Meridian Mail=0;Octel (Aria)=1;Centigram=2;FirstClass=3  /1f _  6l 5Mx&'Y 0  f?w 0-2/3023:H-1407:H-3024:H-1078:H;1/3023:S-1407:S-3024:S-1078:SV ;Login;Consegna Espressa 3  f 2   f  VU Predefinito=-1;Inglese (Stati Uniti)=0;Francese (Canadese)=1;Inglese (Britannico)=4  ,f Escludi il dialogo di login:  ,fU Un file wav inserito qui si sostituir al prompt "FirstClass Voice Mail, Mailbox?"  ,f senza richiesta mailbox:6  ,fU Un file wav inserito qui si sostituir al prompt "FirstClass Voice Mail, Mailbox?" 1  f VH Predefinito=-1;Meridian Mail=0;Octel (Aria)=1;Centigram=2;FirstClass=3  /1f _  l 5Mx&'Y 0  f?w 0-2/3023:H-1407:H-3024:H-1078:H;1/3023:S-1407:S-3024:S-1078:SV ;Login;Consegna Espressa 3  f 2   f  VU Predefinito=-1;Inglese (Stati Uniti)=0;Francese (Canadese)=1;Inglese (Britannico)=4  ,f Escludi il dialogo di login:  ,fU Un file wav inserito qui si sostituir al prompt "FirstClass Voice Mail, Mailbox?"  ,f senza richiesta mailbox:6  ,fU Un file wav inserito qui si sostituir al prompt "FirstClass Voice Mail, Mailbox?" 1  f VH Predefinito=-1;Meridian Mail=0;Octel (Aria)=1;Centigram=2;FirstClass=3  /1f _   5Mx&'Y 0  f?w 0-2/3023:H-1407:H-3024:H-1078:H;1/3023:S-1407:S-3024:S-1078:SV ;Login;Consegna Espressa 3  f 2   f  VU Predefinito=-1;Inglese (Stati Uniti)=0;Francese (Canadese)=1;Inglese (Britannico)=4  ,f Escludi il dialogo di login:  ,fU Un file wav inserito qui si sostituir al prompt "FirstClass Voice Mail, Mailbox?"  ,f senza richiesta mailbox:6  ,fU Un file wav inserito qui si sostituir al prompt "FirstClass Voice Mail, Mailbox?" 1  f VH Predefinito=-1;Meridian Mail=0;Octel (Aria)=1;Centigram=2;FirstClass=3  /1f `*  Eo Aggiungiej^"`3  p Rimuoviej^"  "f Linguaggio4  #f Tipo servizio5  #f DN di accessoF  #f Interfaccia Utente'  K\{f Livello Volume TTS:  K~\f   5B  a  Avanzato?+  S B  F  Valori di sistema predefiniti   f   f Crea log del debug canale  (9f Lunghezza minima messaggio:  (9f VL 500;600;700;800;900;1000;1100;1200;1300;1400;1500;1600;1700;1800;1900;2000C   5" Se non c' connessione al serverD  *f" Leggi il messaggio e disconnettiUL Informa il chiamante che i Servizi Voce non sono disponibili e disconnettiD  K\ f! Non rispondere alle chiamateQD  2Cf ' Esegui messaggio e ritorna al sistemaQp Informa il chiamante che i Servizi Voce non sono disponibili e trasferiscilo ad un DN di ricaduta del sistema  Zkf( Prefisso chiamata del nome:  ARf& Lunghezza estensione interna:6 Questo determina se la chiamata interna o esterna.  ARf' V 2;3;4;5;6;7;-1  Zkf)  V 1;2;3;4;5;6;7;8;9;-1=13  f, Dial tone alla disconnessione:  f-7  tf* Codice tronco:  tf+B  F  SMDI & MWI   f0 I Servizi Voce controllano MWI Indicatore attesa messaggio   ->f17 Avvia audit MWI quando ci si ricollega al core server  Js%f2  W8h{f7 Porta COM  O|of3 Porta di partenza #  Wh1f6 MD  Whf8 Baud  Wh1f9 Bit  W=hsf: Parit  Wyhf; Bit di stop`  /w@o Aggiungiej^ `  /@p Rimuoverej^ ^  u&#)f<; Aggiungip_  ; &'MyY    f   (q fVX -----;COM1;COM2;COM3;COM4;COM5;COM6;COM7;COM8;COM9;COM10;COM11;COM12;COM13;COM14;COM15   {f]J 0 %  c1f &  1 f  1f a !  -gf V Nessuno;Dispari;Pari   #fV --;8;7 "  rf V 1;1.5;2   fV ----;300;1200;2400;4800;9600  '  i1f  1af O nome OU: #  f 2  1Uf Range DN:v  78f $   f  <X 60_  ;v &'MyY    f   (q fVX -----;COM1;COM2;COM3;COM4;COM5;COM6;COM7;COM8;COM9;COM10;COM11;COM12;COM13;COM14;COM15   {f]J 0 %  c1f &  1 f  1f a !  -gf V Nessuno;Dispari;Pari   #fV --;8;7 "  rf V 1;1.5;2   fV ----;300;1200;2400;4800;9600  '  i1f  1af O nome OU: #  f 2  1Uf Range DN:v  78f $   f  <X 60_  v &'MyY    f   (q fVX -----;COM1;COM2;COM3;COM4;COM5;COM6;COM7;COM8;COM9;COM10;COM11;COM12;COM13;COM14;COM15   {f]J 0 %  c1f &  1 f  1f a !  -gf V Nessuno;Dispari;Pari   #fV --;8;7 "  rf V 1;1.5;2   fV ----;300;1200;2400;4800;9600  '  i1f  1af O nome OU: #  f 2  1Uf Range DN:v  78f $   f  <X 60  Oof4 Verifica Integrit1  Oo"f5 Intervallo IntegritB  F  Porte dedicate  1*fB Mailbox/Servizio DN  *fA Porta usataJ  d*f@ Dedicato  !*Wf? Canale<  39DHfC 1.=  M9^HfF 2.>  g9xHfG 3.?  9HfH 4.@  9HfI 5.B  9HfJ 6.C  9HfK 7.D  9HfL 8.^!  1M)fDp_  { &'MyY  (:  \V ;Mailbox;Servizio  f_  4{ &'MyY  (:  \V ;Mailbox;Servizio  f_  4N{ &'MyY  (:  \V ;Mailbox;Servizio  f_  Nh{ &'MyY  (:  \V ;Mailbox;Servizio  f_  h{ &'MyY  (:  \V ;Mailbox;Servizio  f_  { &'MyY  (:  \V ;Mailbox;Servizio  f_  { &'MyY  (:  \V ;Mailbox;Servizio  f_  { &'MyY  (:  \V ;Mailbox;Servizio  fB  F  CDR  6fM! Registrazione Dettagli ChiamataC  %'q@ Destinazione dei log D  ->q@f Log del serverQD  FWUq@f Cartella:Q  FWWqf: Inserisci il percorso completo della cartella sul serverD  %q@f Non registrare le chiamateUQC  'q@# Tipo chiamata da inserire nei log D  %q@f In entrataQD  %q@f! In uscitaQD   %q@f. EntrambiUQC  'q@ Inizia un nuovo logD8  %q@f GiornalmenteUQD  %rq@f MensilmenteQB  F  Opzioni Piattaformad  H40E  F f Opzioni avanzate Dialogic  f FAX   ##4f Frequenza Controllo guadagno automatico  #4qf L 1100, Specifica la frequenza (in Hz) per il tono  #4f Deviazione Controllo guadagno automatico  #4qf  2 50? Specifica la deviazione accettabile per la frequenza (in Hz).  7#Hf In tempo Controllo guadagno automatico  7Hqf X 500N Specifica l'intervallo di tempo in cui la cadenza attiva (unit di 10 ms)   K#\f Deviazione attiva% Prende automaticamente il controllo  K\qf   10O Specifica la variazione accettabile per il tempo di attesa in unit di 10 ms.  7Hf Durata offline% Prende automaticamente il controllo  K\f  Deviazione offline Controllo guadagno automatico  7Hqf ,  300M Specifica la durata di tempo in cui la cadenza inattiva (unit di 10 ms)   K\qf   2 10H Specifica la variazione accettabile per l' off time in unit di 10 ms.  f Opzioni T1/E1  $f? Disabilita/abilita i B-channels allo spegnimento/avvio dei SV  $f; Alloca i numeri telefonici assegnati come DN degli utenti0  Af Impostazioni Outdial ISDN PRI  f V: Sconosciuto;Transparente;Nazionale;Internazionale;Locale  'f# V: Sconosciuto;Transparente;Nazionale;Internazionale;Locale  f Tipo  sf Piano  f  V' Sconosciuto=1;ISDN;Telefonico;Privato  *;f& V: Sconosciuto;Transparente;Nazionale;Internazionale;Locale  &f$ V' Sconosciuto=1;ISDN;Telefonico;Privato  *;f' V' Sconosciuto=1;ISDN;Telefonico;Privato  (f Locale.  ('f" Nazionali/  *(;f% Internazionali  f Cifre  f!   73 E' il numero di cifre di una chiamata ISDN locale  `$qf  Velocit massima spedizione Controllo guadagno automatico  u$f Velocit massima ricezione Controllo guadagno automatico  `qqf 8@8@ 14400F Specifica la variazione accettabile per l'on time in unit di 10 ms.  uqf 8@8@ 14400F Specifica la variazione accettabile per l'on time in unit di 10 ms.   `qf Tono singolo Controllo guadagno automatico  `qf Indicatore attesa messaggi d  G5#  E q@f( Opzioni avanzate Brooktrout  'q@f) Livello desiderato AGC : Controllo guadagno automatico  +<q@f- Guadagno massimo AGC:  Controllo guadagno automatico   'q@f* x 120  +<q@f.  7  'q@f,  2  'q@f+ Vincolo playback DTMF:  +<q@f/ Twist massimo del DTMF:  +<q@f0  5B  F OU di sistema  o" f[ 9 80289  (9fQ !0,!1,!2,!3,!4,!5,!6,!7,!8,!9)  ( 9fP Permessi/restrizioni chiamata:A  A RfR Linguaggio predefinito:,  Z kfT Interfaccia Utente Telefonico:  ZkufUV9 Meridian Mail=0;Octel (Aria)=1;Centigram=2;FirstClass=3  s fV Lunghezza massima messaggio:  tJfW  Illimitato Illimitato=1440. Settaggio predefinito nel Profilo di Sistema  tOfX minuti   fN& DN di sistema richiamato dallo zero:D Premere 0 durante una sessione trasferir lutente a questo numero   vfOJ Premendo 0 durante la sessione lutente verr trasferito a questo numero(  fY Abilita accesso via chiamata  fZU=  ARufS English [en-us]9 English [en-us];French (Canada) [fr-ca];English [en-gb]IC   5 Risposta chiamata thru-dial D9  *fK Disabilita> Seleziona questo per disabilitare la funzionalit Thru-dial.D:  2CfL$ Abilita - Solo permessi di sistemaUQh Seleziona questo per abilitare la funzionalit Thru-dial e usare la chiamata RPL di sistema della OU.D;  K\ fM= Abilita - Permessi di sistema o dei chiamanti riconosciuti QW Seleziona questo per abilitare la funzionalit Thru-dial e usare l'RPL del chiamante.#    e Annullaj#   md OKej  x)YY&'MyMessaggio Vocale   yf Allegati:   } Tipo messaggio:s  f?  V ] L Usa questa tabella per specificare la tipologia di messaggio preimpostato.B  ,S  Generale  cDf Personalizza benvenuto    ~f Commenti:   *fP  {~f Numeri chiamati:   {*fO  ~f Numeri chiamanti:   *fO  , fN Legge questo messaggio quando si riceve una chiamata da uno di questi numeri  . f~ Elencare qui i numeri di telefono per i quali si desidera che il messaggio venga letto. Separare i numeri usando le virgole.    Df Marca messaggi come urgente   f 8 Richiede che il chiamante sconosciuto premano un tastoc Questo impedir ai chiamanti con ID bloccati con messaggi preregistrati di lasciare un messaggio.  7H~f Icona Messaggio:   2Rfb Seleziona una icona che verr impostata nei messaggi creati quando viene usato questo messaggio.B  ,S  Programmazione   f$ Comincia:;   Yf%V[_`^  (9f( Finisce:;`  (9Yf)V Non Finisce Mai=0[_`  ARf- Illimitato Illimitato=0;Minuti=900;1/2 Ora=1800;1 Ora=3600;1 Ora 1/2=5400;2 Ore=7200;3 Ore=10800;4 Ore=14400;8 Ore=28800;1 Giorno=86400;2 Giorni=172800;3 Giorni=259200;4 Giorni=345600;5 Giorni=432000;6 Giorni=518400;1 Settimana=604800;2 Settimane=1209600;3 Settimane=1814400bO  ARf, Durata:Q  f. Colore::  f/V   ZkYf'V Nessuno=0;Giornaliero=1;Settimanale=2;Giorni feriali=5;Giorni festivi=6;Quindicinale=7;Mensile=3;Mensile (stesso giorno feriale)=10;Bimestrale=8;Trimestrale=9;Annuale=4S  Zkf& Intervallo ripetizione:;  sYf+ V Nessuno=0[`T  sf* Ripeti fino a:^  f1V Predefinito=0  f0 Fuso orario:B  ,S  Handling opzionaleC  C Dopo benvenuto fai sentire DV  (9'f<5 Trasferisci il chiamante al numero associato a zeroQj 'Trasferisce chiamante al numero di telefono utilizzato quando premuto 0 (per esempio, alla Reception)DN  @Qf=' Trasferisce chiamante a questo numeroQ  @QVf>DP  Xi&f? SconnettiQc 'Esegue questo messaggio, quindi disconnetti. Non permette al chiamante di lasciare un messaggioDL  #(f; Registra messaggioUi Trasferisce chiamante al numero di telefono utilizzato quando premuto 0 (per esempio, alla Reception)  CfD% Trasferimento iniziato da chiamante  =fFw 1/1009/0/0/1009/1 Abilita chiamante a trasferireU  CufMV ;1;3;4;6;9;0;  "fN  D{fH Tasto:  CufJV ;1;3;4;6;9;0;  "fK  9fI Trasferisci a questo numero:d  L  35f Opzioni indirizzamento  )H fV ;A:=4;Cc:=5  e)f  <fL1 Escludi le preferenze del menu di trasferimentoB  ,S Fax  %2 f}~ Usa questa tabella per specificare come le chiamate fax in entrata che ricevono questo messaggio preimpostato sono trattate.  ARHf Attiva i toni CNG del faxb Se le chiamate sono sempre da fax, selezionare questa opzione per inizializzare la sessione fax.  (9Wf~V Predefinito [Utilizza impostazioni preferenze utente];Blocca Fax;Ogni pagina ha un allegato separato (PCX);Un allegato per tutte le pagine (DCX)  #/4f Tipo messaggio:  #4af w 0/3000:23026;1/3000:23027;2/3000:13102;3/3000:23029;4/3000:0;0-2/3330:S;3-4/3330:H;0-2/4101:U-4103:U;3-4/4101:P-4103:P;0-4/8211:S-4014:S-4012:S;2/8211:H-4014:H-4012:H;0-4/3005:H;2/3005:S;0-2/3330:S;3-4/3330:HVT Chiamante esterno;Chiamante interno;Chiamante sconosciuto;Nome Parlato=3;Men Voce#  ']d OKej#  3G]e Annullaj   :Kaf V Disattivato;Attivato;Ignora  :/Kf  Stato:  /f Nome:J  bf   ,*f Y  ,=f  j 8298  *f versione  N)Y&'MyIndirizzo Privato (PalmOne)Y?  " BB  8  Generale  Y-fH  -f    f@    () [f Nome & Informazioni Contatto  ARifC Nome:  AuRf   (9if Cognome:  (u9f   ZkifD Titolo:=  Zukf ! ;Sig.;Sig.ra.;Sig.na;Sig.;Dott.I  sifE Azienda:  suf   uf)  uf%  OyfG{  fK  ufgT  sf h Lavoro 1:=1007;Lavoro 2:=1048;Casa 1:=1065;Casa 2:=1066;Fax:=1051;Altro:=1093;Principale:=1082;Cercapersona:=1068;Cellulare:=1067; Business 1gW  sf )h Casa 1:=1065;Casa 2:=1066;Lavoro 1:=1007;Lavoro 2:=1048;Fax:=1051;Altro:=1093;Principale:=1082;Cercapersona:=1068;Cellulare:=1067; Business 1g  sf h Fax:=1051;Lavoro 1:=1007;Lavoro 2:=1048;Casa 1:=1065;Casa 2:=1066;Altro:=1093;Principale:=1082;Cercapersona:=1068;Cellulare:=1067; Business 1g  sf +h Cellulare:=1067;Lavoro 1:=1007;Lavoro 2:=1048;Casa 1:=1065;Casa 2:=1066;Fax:=1051;Altro:=1093;Principale:=1082;Cercapersona:=1068; Business 1/  6GfI Email:+  uf?  'B   Lavoro  bf4 Indirizzo:  4 Ebf5 Citt:  M ^bf6 Provincia:  f wbf7 CAP:   bf8 Paese:  d,f  4dEf  Md^f   fdwf!  df"B    Casa  bf9 Indirizzo:  4 Ebf: Citt:  M ^bf; Provincia:  f wbf< CAP:   bf= Paese:  d,f#  4dEf$  Md^f%  fdwf&  df'B    Altro  bf> Indirizzo:  4 Ebf? Citt:  M ^bf@ Provincia:  f wbfA CAP:   bfB Paese:=  d,f(>  4dEf)?  Md^f*@  fdwf+A  df,  ctcfL Compleanno:;  cet-f2V`  uf,  u,f  <McfJ Sito web:  <eMf1(  f..  .f0g  sf h Fax:=1051;Lavoro 1:=1007;Lavoro 2:=1048;Casa 1:=1065;Casa 2:=1066;Altro:=1093;Principale:=1082;Cercapersona:=1068;Cellulare:=1067; Business 1g  +sf ,h Cellulare:=1067;Lavoro 1:=1007;Lavoro 2:=1048;Casa 1:=1065;Casa 2:=1066;Fax:=1051;Altro:=1093;Principale:=1082;Cercapersona:=1068; Business 1  fF   . () [f IndirizzoB  |f3c 0F  |fM$ Promemoria Compleanno (Solo Palm):  . () [fG Chat & Web  |3fN giorniG  }(fV ;AIM;MSN;Yahoo;AOL ICQ;IMH  .}(fV ;AIM;MSN;Yahoo;AOL ICQ;IMB  8  Personalizzato   ofO Personalizzato 1:  q fP  (9ofQ Personalizzato 2:  (q9fR  ARofS Personalizzato 3:  AqRfTO  ZkofU Personalizzato 4:K  ZqkfV  sofW Personalizzato 5:9  sqfX  ofY Personalizzato 6::  qfZ  of[ Personalizzato 7:8  qf\  of] Personalizzato 8:C  qf^  of_ Personalizzato 9:D  qf`B  8  Note  faB  8  Allegati%  fb  fc#  % Sfogliaj  1- fdi Trascina lallegato o clicca sul pulsante Sfoglia. Nota: Gli allegati non sono sincronizzati col Palm.U  Bf  1f Categoria:J  i f-  gf Diminutivo:M  W)YMonitor DirectoryyMy&'X  : fS Sto sincronizzando  Gf File LDIF  Gf Livello di log  P$ahf Normal#p  n2 Ripristinaej#m  2 Attiva Sincrj   Pa$fO   DfP  Cf Verbose:  #D4fC  # 4CfB Debug:#n  nQ Disattiva Sincrj#o  Q Avvia Sincrj  Paf< Basic   Ppaf= #q   *j#r    *j  wf0 Synching  wf1 LDIF files   $f    $f#    '8$f"    $f    $f% #  2 Tranquilloej#  2 Baseej#  2 Normaleej#  2 Dettagliatoej#  '28 Debugej  #4fR In esecuzione come servizio W  #4fQ %  )YX&'MyYConfigurazione Directory#  ;e Annullaj#  d OKej?   B    Generale  fL  nfK Directory root DN:L  x fZ M  (x9 f\    vfY ID utente:  (9vf[ Password:  fV Subadministratore FirstClass  %Q fJ Utilizzare questo modulo per specificare il modo operativo del FCDS, il root per la visualizzazione ad albero del FCDS, la porta LDAP della macchina su cui eseguito FCDS, e la porta FPP del Server FirstClass.   vfO Porta FPP:  xfP M Predefinita (333) Predefinita (333)=333    fXj Utilizzare questo modulo per specificare user ID e password del subamministratore del server FirstClass.  fg  vfM Porta LDAP:  xfN  Predefinita (444) Predefinita (444)=444y  UxffUw 0/1407:D;1/1407:E;2/1407:E;0/1410:D;0/1410:0;1/1410:E;1/1410:0;2/1410:E;2/1410:0;0/1414:D;1/1414:E;2/1414:E;0/1415:D;1/1415:E;2/1415:E; 0/1416:D;0/1416:0;0/1417:D;0/1417:0;0/1418:D;0/1418:0V% Standalone=0;Slave=1;Master-Slave=2  UfvfT Modalit:  %fQ Configurazione generale  fRB    Utenti  fo@  fn Dominio:  %fj Alias SMTP utente  M^fk Genera alias per utente SMTPUC  g1w 1/1204:E-1205:E;2/1204:E-1205:E;3/1204:D-1205:D Genera nome daD   f Nome e cognomeUQD  7Hf ID utenteQ  % 4f _   $f Separatore:D  #4f Cognome e nomeQ  #4f Usa iniziali  %E fh Utilizzare questo modulo per specificare l'informazione da usare nella creazione degli alias. Gli alias vengono generati solo se non esistono gi.  fx Nomi remoti   fyw Utilizzare questo modulo per specificare il nome del gateway Internet da usare per il routing di tutti i nomi remoti.  fi  fw  f{ DN dell'utente LDAP   f| Utilizzare questo modulo per specificare il dato identificativo utilizzato per creare l'identificativo privilegiato (distinguished name: DN) per l'utente LDAP.  fzU  ,,qf~  V# Userid (uid)=11;CommonName (cn)=2  ,f} Dato identificativo usato:B    Replica?  YB  O Configurazione  nf Abilita cancellazione  f  %R f Utilizzare questo modulo per specificare il meccanismo e le opzioni generali di replica. Se "Attiva cancella" vuoto, le voci non saranno segnate e saranno messe nel gruppo DS Deleted.  Zkfw 0/1407:D;1/1407:E;2/1407:E;0/1414:D;1/1414:E;2/1414:E;0/1415:D;1/1415:E;2/1415:E;0/1417:D;1/1417:D;2/1417:E;0/1418:D;0/1418:0;1/1418:D;1/1418:0;2/1418:E;2/1418:10;0/1416:D;0/1416:0;1/1416:D;1/1416:0;2/1416:E;0/1037:D;1/1037:D;2/1037:EVF Nessuno=0;Standard del Server LDAP esterno=1;Replica LDAP Generica=2  Zkf Meccanismo di replica:  %f' Configurazione della replica generale  fJ L'attributo CommonName (cn) sempre sincronizzato con i componenti nome  fA L'indirizzo postale un singolo attributo LDAP (postalAddress)  f Mostra/replica|  !f Mail lists}  )f Nomi remoti~  1f Dettagli utente  ! fU Cosa mostrer l' FCDS in modalit standalone, o cosa replicher in modalit slave. B  O  Scheduling  f  %E fŌ Utilizzare questo modulo per programmare la Replica Generica LDAP. Deve essere compilata solo se questo il meccanismo di replica scelto.  %f, Programmazione della Replica LDAP Generica  M^f- Verifica modifiche directory esterna ogni:  Mp^f minuti  M^jf   10C  f%w 0/1417:0:D-1416:E;1/1416:0:D-1417:E Verifica voci cancellateD  $5f Verifica solo a quest'ora:UD  =Nf Verifica ogni:Q    fK Indica ogni quanto verificare le voci cancellate sul server LDAP esterno.  $ 5[fV Off=0;00:00=24;01:00=1;02:00=2;03:00=3;04:00=4;05:00=5;06:00=6;07:00=7;08:00=8;09:00=9;10:00=10;11:00=11;12:00=12;13:00=13;14:00=14;15:00=15;16:00=16;17:00=17;18:00=18;19:00=19;20:00=20;21:00=21;22:00=22;23:00=23  =aNf minuti  = N[f 0B  O  Configurazione avanzata  %f Utenti remoti  %R f̤ Utilizzare questo modulo per specificare l'attributo nel server LDAP esterno che provocher la creazione di nuovi utenti come utenti remoti nel server FirstClass.  Yjf Attributo utente remoto:  f& Valore dell'attributo utente remoto:  n'f@  'f@  f Gateway nomi remoto:  %'f Internet@  f  f  f Nomi remoti   ft Utilizzare questo modulo per indicare il nome del gateway Internet da usare per il routing di tutti i nomi remoti.B    Autenticazione  :Kf Consenti login anonimo  O`f!w 0/1505:D-1504:D;1/1505:E-1504:E Usa connessioni sicure (SSL)  d!uf Porta SSL:  %6 fG Utilizzare questo modulo per abilitare alcuni tipi di accesso a FCDS.  %f! FCDS autenticazione e sicurezza  f Autenticazione LDAP esterna  >Of Filtri autenticazione:  Sdf  y!f Nome file certificato:  yf  f .w 1/1507:D;1/1507:0;1/1501:D;2/1507:E;3/1507:E V9 Solo FirstClass=1;Solo Remota=2;Remota con FirstClass=3  f Metodo autenticazione:  f! Autenticazione login FirstClass  du5f | Predefinita (636) Predefinita (636)=636   f Utilizzare questo modulo per specificare il metodo di autenticazione usato per autenticare gli utenti al login su FirstClass.  % f Utilizzare questo modulo per specificare il meccanismo di autenticazione e i filtri di autenticazione che saranno usati se l'autenticazione fatta da un server LDAP esterno.  f  f  f  ):qfw 0/1501:D;1/1501:E;2/1501:D VC Non selezionato=0;LDAP BIND=1;Microsoft Active Directory Login=2;  ):f ! Meccanismo di autentificazione:B    Server LDAP  O`f Porta LDAP:  :K.f@  :Kf Indirizzo server:  duf  y.f   duf Login DN:  yf Password di login:  f Tipo:  f V7 Generico=0;Sun iPlanet=1;Microsoft Active Directory=2  %6 fB Utilizzare questo modulo per specificare il server LDAP esterno.  O`.f  Predefinita (389) Predefinita (389)=389  f$ File LDIF:  f%  f"   f# Utilizzare questo modulo per indicare il percorso completo e il nome del file di importazione LDIF sulla macchina dell' FCDS. E' richiesta solo se si vuole aggiungere alcune voci alla Directory FirstClass usando un file LDIF.  f! Importazione LDIF  f  %f Identificazione serverErrore di lettura del fileErrore di scrittura del filePercorso file non validoErrore di apertura del fileFile non trovatoIl file gi esistente+Tentativo di lettura oltre la fine del file,Memoria insufficiente per utilizzare il file AnnullatoFunzione non implementataImpossibile aprire il fileImpossibile creare il fileErrore di input/output del fileNessun resource forkIl file gi aperto2L'operazione non pu essere eseguita su pi volumiAccesso negatoDati non validiNessun volume con questo nomeNon una directory/ stato raggiunto il limite di risorse del fileVolume non supportatoVolume di sola letturaFile system di sola letturaErrore di programmaErrore di rete"Impossibile avviare l'applicazioneErrore di ricerca.Il percorso non stato sottoposto a mirroring2Memoria insufficiente per completare l'operazione.FIl file danneggiato o non un documento di impostazioni FirstClass.La memoria stata danneggiata.La risorsa troppo grande.Impossibile trovare la risorsa.&File Immagine:][Link]  ---------------  [Testo] [Virgolette][Evidenziatore] [Rinumera]Interruzione di Pagina byte senza titolo Nuovo Link Testo Quotato Carattere DimensioneColore AllineamentoInserisci OggettoAvviso di StampaIl documento troppo largo per la pagina e sar troncato. Ci potrebbe essere causato da uneccessiva larghezza dei margini, rientri o immagini.Nuova &PresentazioneZoom VisualizzaDimensione ImmagineAllineamento ImmagineSpessoreColore LarghezzaSalva CambiamentiCambiamenti Salvati4Alto a Sinistra=128;Etichetta=16;Centro=32;Esteso=64 Alto a Sinistra=128;Etichetta=16k VImpossibile completare il controllo ortografico a causa di un errore del file system. WUno dei file del dizionario nella cartella Strumenti danneggiato e non si pu aprire.*Impossibile aprire il file del dizionario.YLa cartella Strumenti contiene troppi file di dizionario. Rimuovere i file non necessari.*Impossibile aprire la cartella Strumenti. 3Nessun file di dizionario nella cartella Strumenti.>Memoria insufficiente per completare il controllo ortografico.GImpossibile completare l'operazione di modifica. Memoria insufficiente.7Impossibile aprire il documento. Memoria insufficiente.Tabulatore: ^0Nuovo tabulatore: ^0Tabulatore predefinito: ^0Margine sinistro: ^0Margine destro: ^0Rientro a sinistra: ^0Rientro a destra: ^0Rientro prima linea: ^0Inizio tabellaLarghezza Tabella: ^0Colonna ^1: ^0 percento pixelAvvia una chat privata.Q1w1573"F4"m0871u08712w086Em086Eu086E3w086Fm086Fu086F4w0973"F4"w0877m0877u08775w0953m0973u09539w0950m0970u0950 11w09BB"="16w087Am087Au087A17w0879m0879u087918w0878m0878u087819w0863m0863u086320w0956m0876u095623w0861m0861u0861 24m083Du083D 27m082Cu082C30w0D50m0D70u0D5031w0D42m0C62u0D4232w0D49m0C69u0D4933w0D55m0C75u0D5536w0DDE"'"m0C27u0C2754w09DB"["m085Bu085B55w09DD"]"m085Du085D+110w0175w0926w0928w0909u0175u0926u0928u0909142w0171"F2"m082Fu082F143w110D"Enter"m0869u0869144w0864m0864u0864145w0866m0866u0866146w0172"F3"w0867m0867u0867147w086Bm086Bu086B150w0935m0835u0935152w0945m0865u0945153w0952m0872u0952154w0DBB"="m0C3Du0C3D159w09DE"'"m0827u0827160w0954m0874u0954162w094Cm086Cu094C163w0948m0868u0948165w0862m0862u0862167w09BD"-"m082Du082D168w086Em086Eu086E169w0875m0875u0875172w09BA";"m083Bu083B175w09C0"`"m0860u0860196w0930m0830u0930200w0DBF"/"m0C2Fu0C2F 252w0570"F1" 278w0170"F1"338w0932m0832u0932346w0934m0834u0934347w0931m0831u0931354w0936m0836u0936362w0903m082Eu0903363w0933m0833u0933369w0D45m0C65u0D45451m186B452m1865453m1867454m1879455m186F456m1872457m186D458m1862459m1877515w0D4Cm0C6Cu0D4C522w0D46m0C66u0D46642w0571"F2"m182Fu182F 20w052D"Ins" 18w052E"Del" 19w092D"Ins"540w0D54m0C74u0D54501w0D48m0C68u0D48530w094Dm086Du094D555w090D"Enter"506w0D56m1876u0D56355w0D53m0D73u0D53511w0D4Dm0C6Du0D4D713w0174"F5"m1970u1970344w0937m0837u0937527w0572w0C67m0C67m0C67387w0938m0838u0938850w0939m0839u0939ApriCaricaScaricaAllegaLogin RegistrazioneStampa AuditRecapito postaCerca DirectoryChat Visualizza FileCarica file vocale Tel. (uff.) Tel. (uff.) 2FAXTelefono dell'Assistente Tel. (ab.) Tel. (ab.) 2 Cellulare CercapersoneSociet Pagina WebNoteNomeCognome aSei sicuro di voler lanciare un audit? Ci pu causare un rallentamento nelle risposte del serverkSei sicuro di voler eseguire un Arresto Rapido? Tutti gli utenti online verranno immediatamente scollegati.Sei sicuro di voler eseguire un Arresto Cortese? Non sar possibile stabilire altri collegamenti e agli utenti verr richiesto di scollegarsi. Sei sicuro di voler riavviare il server? Tutti gli utenti on line verranno immediatamente scollegati e il server verr riavviato.mSei sicuro di voler scollegare tutti gli utenti? Tutti gli utenti on line verranno immediatamente scollegati.nSei sicuro di voler scollegare tutti gli utenti selezionati? Questi utenti verranno immediatamente scollegati.NSei sicuro di voler attivare/disattivare la possibilit di accedere al server?1Sei sicuro di voler riavviare i modem del server?,Sei sicuro di voler Sospendere il Mirroring?,Sei sicuro di voler Continuare il Mirroring?  IllimitatoValore predefinitoKAggiungi partecipanti"Visualizza i dettagli senza limitiApri calendarioINumero di TelefonoCommentiIndirizzo e-mail Descrizione Nome Volume% 99054081023048603360421016" 36007200378114401031020 000061203960421017# 720810720049509601521019" 36001670057603110421018# 230230720057602880521015wMessaggio di Broadcast ?Messaggio in Broadcast a tutti gli utenti. (max 100 caratteri) Messaggio: BroadcastAnnulla? TipoInizioDurFino aFineRptPromLuogoOccupatoStato Nessuno Giornaliero SettimanaleMensileAnnualeGiorno ferialeFine settimana Quindicinale Bimestrale TrimestraleMensile (stesso giorno feriale)f Tipo EventoData di InizioDurataIntervallo Ripetizione Ripeti Fino a PromemoriaLuogo Ora di FineRipetizione EventoNL'operazione include un evento ripetitivo. Quali ripetizioni vorresti incluse?CorrenteFuturoTuttoAnnulla" &Setup...Connessione...DisconnessioneFirstClass LoginLavora Offline con FirstClass^0 : ^1 Senza titolofc.firstclass.com+fcp://mac55en:@fc.firstclass.com/FirstClass+fcp://win55en:@fc.firstclass.com/FirstClass,fcp://unix55en:@fc.firstclass.com/FirstClassIThome.fcEsplorazione - Picture : Immagine]Chiudi il CollegamentoCSe si chiude questa finestra, sarai scollegato. Chiuderla comunque?ChiudiySono stati trovati pi nomi che corrispondono allultima digitazione. Nessuno verr aggiunto alla lista dei destinatari. Chiudi Lascia ApertohChiusura Messaggio8Si sta chiudendo un messaggio non inviato. Inviarlo ora?InviaAnnulla Non InviareRApre la vostra cartella di documenti condivisi (creandola nel caso non esistesse).1Apre l'elemento selezionato in una nuova finestraComando non validoChiude FirstClass Client.Crea un nuovo messaggio.Apre l'elemento selezionato.Chiude l'elemento selezionato.*Salva l'elemento corrente sul disco fisso.Salva il contenuto della finestra corrente come file di testo.^$wE&sci$mEsci$uEsci$iEsciNuovo &Messaggio&Apri Selezione&Chiudi&Salva5$w&Salva Come...$mSalva Come...$uSalva Come...$iSalvaM$wRitorna a Sal&vato$mRitorna a Salvato$uRitorna a Salvato$iRitorna a Salvato'$w&Imposta Stampa...$mImposta Pagina...*$wStam&pa...$mStampa...$uStampa...$iStampa&Info su FirstClass Client&Zoom Automatico Ann&ulla Invia il messaggio corrente.Risponde al messaggio corrente.Inoltra il messaggio corrente.Recupera il messaggio corrente.Assegna al messaggio priorit Bassa (usata in alcuni gateway).[Aggiungi al Cal&endario...Priorit &NormalePriorit &UrgentePriorit &Bassa6Assegna al messaggio un livello di importanza Normale.8Assegna al messaggio un livello di importanza Personale.6Assegna al messaggio un livello di importanza Privata.8Assegna al messaggio un livello di importanza Aziendale.Apre la cartella Conferenze Offline (creandola se non esiste). Elimina &NDN&Attiva Offline...Configura &Offline... &Replica Ora3$w&Connetti...$mConnetti...$uConnetti...$iCollegati S&collegatiApri &Conferenze OfflineR &Sottolineato&HTML Letterale&Tra Virgolette&Apice&Pedice&Barrato4Apre la cartella Contatti (creandola se non esiste).*Visualizza un'anteprima del file allegato.&Disattiva il collegamento selezionato.%Apre la cartella dei messaggi vocali.Disattiva tutti i collegamenti.5Apre la cartella Home page (creandola se non esiste).Apre la vostra Mailbox..Apre la finestra in cui loggetto contenuto.5Risponde all'autore originale del messaggio corrente.Cartella Con&tatti&Visualizza File...Disattiva Utente SelezionatoMessaggi &VocaliScollega Tutti &Home Page&Mailbox&Livello Superiore&Crea Messaggio AAccedi all'UtenteRispondi all'&Autore OriginaleBApre il vostro calendario personale (oppure lo crea se non esiste).Inserisce la firma in un messaggio o un modulo?Visualizza gli elementi eliminati nell'elenco di file corrente.&Crea una nuova attivit nel calendarioInserisce file vocale.1Interrompe la compilazione dell'oggetto corrente.5Apre la cartella segnalibri (creandola se non esiste)Crea un nuovo contatto. &Crea una nuova mailing list personale.,Recupera gli elementi eliminati selezionati. &CalendarioFi&rma7Mostra &Elementi Eliminati;Nascondi &Elementi EliminatiNuova &AttivitMessaggio &Vocale...Visualizza &AnteprimaStop Segnali&briNuovo Con&tattoNuova Mai&l List Rec&upera=Most&ra Intestazione Internet;Nascondi Intestazione Inte&rnet3Mostra informazioni sui messaggi Internet ricevuti.5Invia un messaggio e chiude la finestra dei messaggi.;Crea una nuova regola per processare i messaggi all'arrivo.@Crea una nuova regola per processare i messaggi alla spedizione.Crea una nuova regola avanzata.Crea un nuovo messaggio vocale.5Crea un nuovo appuntamento o incontro nel calendario.Apre il calendario"Crea un nuovo calendario condivisoWInvia e &ChiudiNuo&va Regola di RicezioneNuova Regola di Spe&dizioneNuova Regola Avan&zata Nu&ovo Messaggio di Saluto Nuovo &EventoApri Calendario &Utente Apri &Modulo Informazioni Utente Apri Documenti Utente Condivi&si&Apri Preferenze UtenteChiama &Utente&Invita Utente in ChatNuovo Calendario &GruppoNuovo Calendario &RisorsaNCrea un nuovo calendario per programmare l'accesso ad un dispositivo condiviso>Crea un nuovo calendario per programmare l'accesso ad una sala/Apre il successivo argomento dell'aiuto (help)./Apre il precedente argomento dell'aiuto (help).Esporta un oggetto.Importa file o cartelle.Importa un database contatti.4Crea nuovo segnalibro nella tua cartella segnalibri.'Crea un nuovo memo nella cartella memo.N&uovo Calendario LuogoMemoSuccessivo Documento di AiutoPrecedente Documento di Aiuto Esp&orta...Importa &File e Cartelle...Importa Contatti &Personali...Nuovo Segnali&bro Nuovo &MemoImporta &Calendario... Importa il Calendario.(Inserisce un file nell'oggetto corrente.5Mostra tutti gli oggetti presenti nell'area corrente.FMostra solo gli oggetti in entrata presenti nell'area dove vi trovate.EMostra solo gli oggetti non letti presenti nell'area dove vi trovate.EMostra solo gli oggetti in uscita presenti nell'area dove vi trovate.GMostra solo gli oggetti non spediti presenti nell'area dove vi trovate.<9Consente di scegliere il carattere del testo selezionato.Inserisci &File...Mostra &Tutti gli ElementiMostra &Elementi in EntrataMostra Elementi Non &LettiMostra Elementi in &UscitaMostra Elementi &Non Spediti&File &Modifica M&essaggio &Collaborare C&ollegamento &Visualizza-$w&Admin$mAdmin$uAdmin$iSystem AdministrationA&iuto&Nuovo&Apri Ins&erisci &Carattere &Dimensione&StileC&oloreRispondi Sp&eciale &Priorit Riser&vatezza Ricevu&ta &NavigazioneConfig&urazione ConnessioneLavora &Offline&Dividi&Barra Degli Strumenti &Aggiungi&Nuovo Modulo Predefinito &ControlloNuovo Documento &SpecialeNuovo &Messaggio Speciale&ImportaOpzioni Imm&agine&Filtro<7Applica l'effetto tridimensionale ai moduli FirstClass.W&NeroGr&igio&Verde&Giallo &Arancione&Rosso&Magenta&BluMar&rone89101214|182436486072&Messaggio IstantaneoNessun Collegamento in Corso#Nessun Modulo di Documento Caricato Rego&le... #Riduce le dimensioni del carattere.$Aumenta le dimensioni del carattere.HConsente di impostare le dimensioni del carattere del testo selezionato.Apre le cartelle delle regole.REsegue tutte le regole previste come richiesta utente sul messaggio selezionato.VEsegue tutte le regole previste per il messaggio ricevuto sul messaggio selezionato.5Esegui Re&gole ManualiEsegui Regole di Rice&zione8 Pi Piccolo Pi Largo &Altro...Altro &Colore...Inserisce una tabella.(Inserisci un oggetto linea orrizzontale."Visualizza limmagine selezionata.9Visualizza le immagini incorporate nelloggetto corrente.LInserisce le informazioni degli appunti utilizzando formati di dati diversi.EInserisce le informazioni dagli appunti nello stile di testo Quotato.LApre una finestra di dialogo per impostare i margini del documento corrente.dApre una finestra di dialogo per impostare gli attributi del paragrafo per il contenuto selezionato.&Inserisci Tabella...Linea &OrizzontaleApri...Mos&tra ImmagineIncolla S&peciale...Formato Mar&giniFormato &Paragrafi...Formato Ta&bella...4Modifica la formattazione della tabella selezionata.2Modifica la formattazione delle celle selezionate.6Esegue il controllo ortografico delloggetto corrente.Ignora le parole evidenziate.+Ignora gli esempi delle parole evidenziate."Sostituisce le parole evidenziate.0Sostituisce gli esempi delle parole evidenziate.7Aggiunge le parole evidenziate al dizionario personale.$Interrompe il controllo ortografico.0Apre la finestra di dialogo Trova e sostituisci.;Sostituisci le parole evidenziate con il testo specificato.ISostituisci gli esempi delle parole evidenziate con il testo specificato.LInvia il messaggio immediatamente senza completare il controllo ortografico.qTrova lesempio successivo del testo ricercato spostandosi allindietro rispetto al punto di inserzione corrente.nFormato l&e Celle...Formato &Link...Controllo Ortogra&fico...S&ostituisci...&Trova PrecedenteBSalva le opzioni del controllo ortografico per le future sessioni.VApre una finestra di dialogo per modificare la formattazione della selezione corrente.9Apre una finestra di dialogo per la gestione degli stili. Inserisce un'immagine nel testo.#For&mato Selezione...;For&mato Testo...;For&mato Immagine...;For&mato Linea Orizzontale...;For&mato Marcatore...;For&mato Link...;For&mato Testo Quotato...;For&mato Tabella...;For&mato Celle...;For&mato Numeri...;For&mato Clip Audio...;For&matoClip Video.Inserisci &File...4Mostra o nasconde la barra di controllo della guida.>Mostra o nasconde la barra di controllo di modifica del testo.=Aggiunge un punto di tabulazione nella posizione specificata.1Elimina tutti i punti di tabulazione selezionati.2Inserisce un'interruzione di pagina per la stampa.LAllinea il contenuto selezionato al bordo sinistro dello spazio disponibile.JAllinea il contenuto selezionato al bordo destro dello spazio disponibile.Mostra &Guida;Nascondi &Guida=Mostra Barra delle &Modifiche;Nascondi Barra delle &Modifiche&Interruzione di PaginaAllinea a &SinistraAllinea a &DestraAllinea al &CentraDAllinea il contenuto selezionato al centro dello spazio disponibile.?Visualizza tutte le immagini incorporate nelloggetto corrente.\Sposta la posizione del rientro sinistro verso lesterno al successivo punto di tabulazione.\Sposta la posizione del rientro sinistro verso linterno al successivo punto di tabulazione.ZSposta la posizione del rientro destro verso linterno al successivo punto di tabulazione.ZSposta la posizione del rientro destro verso lesterno al successivo punto di tabulazione.^Sposta la posizione del rientro prima riga verso lesterno al successivo punto di tabulazione.^Sposta la posizione del rientro prima riga verso linterno al successivo punto di tabulazione.>Si sposta allultimo argomento visualizzato dell'aiuto (help).4Si sposta al precedente argomento dell'aiuto (help).4Si sposta al successivo argomento dell'aiuto (help).&Visualizza lindice dell'aiuto (help).MR&iduci IndentazioneA&umenta Indentazione &Contenuto&Allinea>Inserisci una colonna nella tabella prima della cella correnteElimina le colonne selezionate.;Inserisci una riga nella tabella prima della cella corrente+Elimina le righe selezionate dalla tabella.AUnisce le celle selezionate dalla tabelle in una singola colonna.>Unisce le celle selezionate dalla tabelle in una singola riga.1Divide le colonne selezionate dalla tabella in 2..Divide le rige selezionate dalla tabella in 2.6Aggiunge una riga alla tabella dopo la cella corrente.9Aggiunge una colonna alla tabella dopo la cella corrente.6Imposta il carattere dellindicatore dei punti elenco.8Visualizza i paragrafi selezionati come elenco numerato.Fo&rmatoTa&bellaInserisci &ColonneCancella C&olonneInserisci &RigheCancella Ri&ghe &Fondi RigheFon&di Colonne &Separa RigheSe¶ ColonneInserisci &Righe DopoInserisci &Colonne Dopo[ 7Visualizza i paragrafi selezionati come elenco puntato.Apre il link selezionato. Apri &LinkMostra Griglia OrizzontaleMostra Griglia VerticaleMostra Titoli RigheMostra Titoli ColonneSeleziona Oggetti Simili 9Consente di impostare il carattere del testo selezionato.HConsente di impostare le dimensioni del carattere del testo selezionato.CConsente di impostare lo stile del carattere del testo selezionato.6Consente di impostare il colore del testo selezionato.9Consente di impostare il carattere del testo selezionato.:Consente di impostare le dimensioni del testo selezionato.6Consente di impostare il colore del testo selezionato.Apre il messaggio precedente.1Apre il messaggio precedente nel thread corrente..Visualizza o rimuove la barra degli strumenti."Nasconde la barra degli strumenti.'Visualizza o rimuove la barra di stato.>Mostra la barra di stato nella parte inferiore della finestra.&Elemento Precedente&Precedente nel ThreadMostra &Barra degli Strumenti&Barra degli Strumenti in AltoMostra Barra di &StatoNascondi Barra di &Stato Ca&rattere...TNasconde la barra di stato.>Mostra solo le icone nei pulsanti della barra degli strumenti.DMostra icone e testo in alcuni pulsanti sulla barra degli strumenti.3Mostra la barra di menu principale come menu popup.?Apre il precedente messaggio non letto nella finestra corrente.4Consente di personalizzare le barre degli strumenti.Mostra Solo &IconeMostra &Icone e TestoResetta la Barra StrumentiPre&cedente non Letto&&Personalizza Barra degli Strumenti...Inserisce un nuovo marcatore.Inserisce un nuovo link.9Inserisce un marcatore chiamato con il testo selezionato.*Crea un link con il contenuto selezionato.W &Marcatore...&Link...Crea &Marcatore Crea &Link...&Vai al Marcatore...(Si sposta allevidenziatore selezionato.>Elenca tutti gli evidenziatori presenti nelloggetto corrente.3Elenca tutti i link presenti nelloggetto corrente.7Apri un dialogo per formattare lo sfondo del messaggio. Inserisce un'immagine di sfondo.4Mostra il contenuto nelle dimensioni della finestra.DMostra il contenuto adattato alla dimensione della pagina di stampa.LMostra il contenuto in dimensioni adatte alla presentazione a tutto schermo.!Mostra la presentazione corrente./Crea un nuovo documento del tipo presentazione.&Elenca MarcatoriElenca Lin&k...Formato S&fondo...Immagine di &Sfondo...Mostra in Formato &NormaleMostra in &Formato PaginaMostra come &PresentazioneMostra Presentazio&neNuova &PresentazioneSlide Su&ccessiva{ Ingrandisce l'immagine mostrata.#Rimpicciolisce l'immagine mostrata.5Dimensiona l'immagine sulla larghezza della finestra.2Dimensiona l'immagine sull'altezza della finestra.6Dimensiona l'immagine sulle dimensioni della finestra.-Riporta l'immagine alle dimensioni originali.-Ruota l'immagine di 90 gradi in senso orario.1Ruota l'immagine di 90 gradi in senso antiorario.Riduci (Zoom &Out)Ingrandisci (Zoom &In)Adatta in &LarghezzaAdatta in &AltezzaAdatta alla &FinestraDimensioni &RealiRuota a &DestraRuota a &SinistraUsa la Mano per TrascinareUsa Strumento ZoomVa alla pagina successivaRitorna alla pagina precedente5Svolge l'audit sugli archivi di un determinato utenteFIndica la data e l'ora di un contributo nella trascrizione di una chatUsa Strumento SelezionePagina SuccessivaPagina Precedente Vai a Oggi!Svolgi l'Audit del Singolo UtenteMostra i Marcatori di TempoSSeleziona CampiRegistraPlay All'avvio Riavvolgi Avanti Veloce Alla Fine?I Miei &Documenti CondivisiApri in una Nuova Finestra...W KRipristina i valori predefiniti di formattazione del testo e del paragrafo.A &Ripristina PredefinitoQGAggiungi spazio tra i pulsanti per rendere possibile il raggruppamento..$Nessun Modello di Messaggio CaricatomConferma Sostituzione File8Il file "^0" gi presente nella cartella. Sostituirlo?SS TuttiNoAnnulla>'Azione di Conferma dell'Amministrazione^0ContinuaAnnullaQ# Non collegatoCollegamento in corso...!Rilevamento del server sulla reteRichiesta di una sessione'Richiesta di comunicazione con il modemReset del modemConfigurazione del modemComposizione del numeroIn attesa di collegamentoSto rispondendoLinea occupataNessun segnale di linea liberaNessuna risposta-I modem non possono negoziare il collegamento'Esecuzione dello script di collegamentoInterruzione del collegamento,Sto facendo il reset del collegamento al CTBIn attesa dell'apertura del CTB CollegatoFine del collegamentoIn attesa del loginIn attesa del logout$In attesa di una chiamata in entrataScript completato(Il server occupato o non disponibileNegoziazione del collegamentoNegoziazione del collegamentoInvio dei parametri del modem'Esecuzione dello script di collegamento(Avvio di FirstClass Personal in corso... 000000001011[Elimina Allegato7Sei sicuro di voler eliminare gli allegati selezionati?EliminaAnnulla`Elimina Documento;Sei sicuro di voler eliminare il Documento FirstClass "^0"?EliminaAnnullaEliminaSei sicuro di voler eliminare ^0 "^1"? ATTENZIONE: Tutti i messaggi, i file e gli allegati privati appartenenti al ^0 andranno persi definitivamente!EliminaAnnullaElimina OriginaleSicuro di voler eliminare definitivamente la Conferenza o Cartella Originale selezionata? Cancellando l'originale verr eliminato ogni messaggio, file e sottoconferenza in essa contenuto.EliminaAnnullaHElimina Selezione#Eliminare gli elementi selezionati?EliminaAnnulla` OrganizzazioneNomeInizialiCognome ID UtenteAliasGateway Sito RemotoID SitoVoice DNPin DirectoryIconaNome\ Sollegati Nome regola DescrizioneEventoAzione Componente CondizioneNAvvia1Avviare il file ^0 al termine dello scaricamento?AvviaSalvaAnnullaoSalvare le Modifiche? Non inviatoUrgente Bassa priorit Registrato: Non lettovAttribuisci Alias 1024.$Problema durante la ridenominazione.NIl blocco della directory principale danneggiato. Reinizializzare il volume.Scrittura non consentita.;Errore nel socket. (Troppe sessioni AppleTalk configurate).La porta seriale utilizzata da un'altra applicazione o un altro driver oppure da AppleTalk. Controllare la porta selezionata.`La porta seriale non configurata correttamente. Verificare se vi sono conflitti con AppleTalk.0Spazio insufficiente nell'area di lavoro (heap).Directory non trovata.Troppe directory aperte.$Tentativo di spostarsi in offspring.Il volume non gerarchico.Errore interno del file systemMonitoraggio dei TaskID Nome del Task DescrizioneEsegueEsegue %Massimo CPU (ms)Totale CPU (s)Massimo Sistema (ms)Media Sistema (ms)Massimo IO (ms) Totale IO (s)Massimo Attesa (ms)Totale Attesa (s)Colonna Task 13Colonna Task 14BColonna Task 15Colonna Task 16Colonna Task 17Colonna Task 18HNon completata CompletataIn CorsoIn attesa di altro utenteRinviata} Scaricare?_Impossibile aprire e visualizzare l'elemento ^0 perch troppo grande. Vuoi invece scaricarlo?ScaricaAnnullaPermessi modificabiliMessaggi inviati modificabiliDocumenti modificabili)Modifiche nell'interfaccia sempre salvate Moderatore^0 Usato, ^1 Totale^0 Usato, Illimitato]AValori Separati da Virgole (*.csv)!*.csv!Tutti i file(*.*)!*.*!!!*.csv Trasferimentocsvm8Rich Text Format (*.rtf)!*.rtf!Tutti i file (*.*)!*.*!!!*.rtf&Trasferire File, Messagggi e DocumentirtfU1VCalendar (*.vcs)!*.vcs!Tutti i file (*.*)!*.*!!!*.vcsTrasferire CalendariovcsZ.Spiacente. FirstClass ha esaurito la memoria. =Errore di comunicazione con il server. Riprovare in seguito. Comando annullato dall'utente. 'Si verificato un Errore Sconosciuto. ' prima necessario chiudere l'oggetto. %Linea occupata. Riprovare in seguito.3Nessuna risposta dal server. Riprovare in seguito. \Nessun segnale di linea libera. Verificare che il modem sia collegato alla linea telefonica.mIl modem del server non risponde. Verificare che il numero di telefono e il modem selezionato siano corretti.%Questo oggetto non una conferenza: Impossibile scrivere sul disco. Verificare che il disco non sia protetto in scrittura e che vi sia spazio disponibile sufficiente. ) gi in corso un trasferimento di file. Impossibile aprire il file. !Trasferimento file non riuscito. 6Password diverse. La password NON stata modificata. vNon sono stati trovati nomi corrispondenti nella directory. Prova con meno caratteri, ad esempio 'al' per 'Alfredo'. +Non stato possibile aggiungere l'utente. 6Attenzione: L'utente verr scollegato tra 30 secondi. aL'utente stato scollegato dal server. Continuare i trasferimenti file al prossimo collegamento.PTroppe finestre aperte. Prima di aprirne altre, chiudere quelle non necessarie. APrima di fare questa operazione, occorre selezionare un oggetto. HIl client FirstClass sta esaurendo la memoria. Chiudi qualche finestra. ZSpiacente, ma puoi approvare gli elementi di una conferenza solo se ne sei il moderatore. nSpiacente, ma non puoi aprire questo elemento finch non sar stato approvato dal moderatore della conferenza.dSpiacente, l'autoregistrazione non al momento disponibile. Contatta l'amministratore del sistema. uSpiacente, ma non posso visualizzare questo modulo perch il relativo modello non stato trovato nel tuoi settings. cGli ID di campo definiti dall'utente devono essere univoci e maggiori di 1000. (da 1001 ed oltre). 9Spiacente, devi prima selezionare uno dei file allegati. @=obsoleto@@@@@&Trasferimento File Fallito a causa di @Spiacente, FirstClass richiede MacOS versione 8.6 o successive. L'host non un server FirstClass. Verificare il numero di telefono, il tipo di modem, le opzioni di handshake dell'hardware, i cavi ed i parametri di velocit automatica. XSpiacente, memoria insufficiente per visualizzare tutti i messaggi in questa conferenza.JSpiacente, nessun visualizzatore disponibile per questo tipo di documento.gSpiacente, per riprendere il trasferimento interrotto di un file allegato, i nomi devono corrispondere.1Attenzione: si verificato un errore di timeout.5Questo file non un file di impostazioni FirstClass.= necessario prima aprire un file di impostazioni FirstClass.Impossibile stabilire un collegamento con il modem del server. Verificare che il numero di telefono e il modem selezionato siano corretti.}Una o pi delle informative sul copyright o dei logo di OpenText sono stati bypassati. Il client pertanto non pu funzionare.,Il file FCP non configurato correttamente.Attenzione! La coda di richiesta del client non sincronizzata. Se il client non funziona correttamente, chiudi e riattiva il collegamento.RImpossibile allegare il file poich la finestra in primo piano non un messaggio.P possibile solo trascinare i file di impostazioni FirstClass nell'applicazione.kIl Client FirstClass potrebbe non essere stato installato correttamente. Alcuni file importanti sono persi.; stato superato il numero massimo di elementi nell'elenco.= necessario completare l'ultimo nome immesso premendo Invio.*Indice campo non compreso nell'intervallo. FieldID #:E necessario selezionare un Protocollo prima di chiudere la finestra.}Non stato selezionato alcun modem nel file FCP. necessario configurare il modem prima di poter stabilire un collegamento.=FirstClass non pu visualizzare il file perch incompleto.?Impossibile inserire pi di 64K di dati in un campo del modulo.SNon possibile trovare una stampante. Prego configurare una stampante predefinita.7Memoria insufficiente per eseguire l'ultima operazione.OIl numero dei caratteri inferiore al minimo o superiore al massimo richiesti.:L'utente non dispone di questo tipo di plugin per la Chat.Il server a cui l'utente collegato obsoleto per supportare questo tipo di plugin per chat. necessario essere collegati ad un server 3.5 o versione successiva.+Errore durante la visualizzazione dei dati.Q stato rilevato un errore sul plugin in uso durante la visualizzazione dei dati.>Nessun plugin installato pu visualizzare questo tipo di dati.Memoria insufficiente.Errore di configurazione.La versione non corrisponde.Funzione non implementata.Errore di comunicazione.,Il plugin non pu interpretare tutti i dati.Il tipo di dati non corretto.DLa quantit di dati inviata al plugin inferiore a quella prevista.Impossibile caricare il plugin.+Il plugin non pu interpretare alcuni dati.9FirstClass Personal non stato installato correttamente.(Impossibile avviare FirstClass Personal.sImpossibile aggiornare il file di impostazioni. Il file potrebbe essere protetto o aperto da un'altra applicazione.Scegliere il server principale o immettere il nome del server desiderato nel campo Invia a nella scheda Home del modulo Preferenze.Impossibile chiudere questo messaggio poich in corso un trasferimento di file. Prima di chiudere il messaggio, necessario completare il caricamento degli allegati o interrompere il trasferimento.aIl server a cui l'utente desidera collegarsi non supporta questa versione di software del client.Impossibile creare l'immagine.mMemoria insufficiente. I dati dell'oggetto sono stati ignorati. Provare a chiudere eventuali finestre attive.Per collegarsi al server, completare il modulo di Configurazione del Servizio. Per ulteriori informazioni, contattare l'amministratore di sistema.)Impossibile interpretare i dati del file.HQuesto file caricato parzialmente. Non pu essere salvato o scaricato.Trascina un file alla volta.!L'elemento non viene considerato.uLa versione del FirstClass Personal con la quale cercate di lavorare offline non supporta questa versione del client.;&Tutti i file e le cartelle (*.*)!*.*!!*.* Carica File TuttiUtente Normale ConferenzaFAXGateway Utente Remoto EliminatoModello Nome RemotoSistemaRouteGruppo Privilegi Mail ListAlias di PostaEstensione database Agente serverGruppo Conferenza CalendarioRisorsa CalendarioGruppo CalendarioUbicazione CalendarioJ Consentito UtilizzatoRestanteUtenti Regolari Utenti Remoti Utenti FAXKLista Directory Classe Utente ID Client ID UtenteNomeCognomeI.Classe6Attivato ProgrammaNumero ChiamatoNumero ChiamanteEsegui InterrompiRegistraSospendi registrazioneApri file vocaleAllega registrazione vocaleUbicazione di esecuzioneVolumes Trasferimenti File DirezioneAvvioNomeDimensione File Percentuale Completata FrequenzaTempo Alla FineGrafico?Da fare(Cont.)DaAFineOggi, ScadutoPrevista per l'ora: 2Spiacente, la memoria di FirstClass si esaurita.+Manca il file FCP (visualizzato qui sotto).)I file o la cartella Modem sono mancanti.,Il file FCP non configurato correttamente.1Attenzione: si verificato un errore di timeout.mIl modem del server non risponde. Verificare che il numero di telefono e il modem selezionato siano corretti.L'host non un server FirstClass. Verificare il numero di telefono, il tipo di modem, le opzioni di handshake dell'hardware, i cavi ed i parametri di velocit automatica.Attenzione! La coda di richiesta del collegamento non sincronizzata. Se l'applicazione non funziona correttamente, disattivare e riattivare il collegamento.Impossibile aprire il file. &Il Trasferimento File Fallito causa JPer recuperare un file parzialmente allegato, i nomi devono corrispondere.!Impossibile gestire la richiesta.?Impossibile inserire pi di 64K di dati in un campo del modulo.chLa versione del software FirstClass non compatibile con il server. Richiedere una versione aggiornata.Impossibile completare la richiesta perch non c' memoria sufficiente su questa macchina. Chiudere eventuali finestre attive e riprovare.bPassword o ID utente non valido. Verificare che l'ID utente e la password inseriti siano corretti.SProblema di connessione col server. Chiudi l'applicazione e ripeti il collegamento.Questo oggetto non esiste pi./Il documento danneggiato e non accessibile./Il documento danneggiato e non accessibile.L'oggetto in sola lettura.4Le tue modifiche non hanno potuto essere registrate.Impossibile eseguire l'operazione per gli oggetti selezionati.KLa richiesta non pu essere completata perch non hai alcun oggetto aperto.WSi verificato un errore su FirstClass Server. Contattare l'amministratore di sistema.kFunzione non ancora implementata. Verificare di utilizzare la versione pi recente del software FirstClass.RImpossibile completare la richiesta poich stato raggiunto il limite del server.WSi verificato un errore su FirstClass Server. Contattare l'amministratore di sistema.WSi verificato un errore su FirstClass Server. Contattare l'amministratore di sistema.QImpossibile accedere all'oggetto poich aperto in esclusiva da un altro utente.:Impossibile eliminare una conferenza o cartella non vuota..Impossibile immettere un nome in questo campo.VImpossibile recapitare il messaggio poich il server occupato. Riprovare in seguito. WIl messaggio gi stato inviato. Per inviarlo nuovamente, utilizza il comando Inoltra.mComunicazione interrotta. Impossibile trasferire le richieste al server. Chiudere e ripetere il collegamento.JIl nome scelto non corretto, contiene caratteri non validi o mancante.IQuesta operazione pu essere eseguita esclusivamente dall'amministratore.2Spiacente, ma non puoi eseguire questa operazione.UQuesto ID utente gi stato registrato. Sei pregato di scegliere un altro ID utente.5Impossibile creare un alias dell'oggetto selezionato.KQuesto nome gi stato utilizzato. Sei pregato di scegliere un altro nome."Non c' alcuna risposta dal modem."Password o nome utente non valido.3Spiacente, ma puoi solo rispondere ad un messaggio.1La conferenza piena. Eliminare alcuni elementi.ULa Directory Utenti protetta. Se il problema persiste, riavviare FirstClass Server.uSi verificato un errore di file system sul server FirstClass. Comunicate il problema all'Amministratore di Sistema.$ possibile solo inoltrare messaggi.OIl messaggio non pu essere inviato finch non viene indirizzato correttamente.Impossibile completare l'operazione perch il server non ha pi spazio su disco insufficiente. Contatta l'amministratore di sistema e riferisci il problema.(Non esiste un profilo per questo utente.eNon esiste un server FirstClass con questo nome sulla rete. Verifica le impostazioni di collegamento.Nome server duplicato.mL'utente non dispone dei privilegi per accedere al server in rete. possibile collegarsi solo tramite modem.7Impossibile aggiungere un utente di questa tipo/classe.EL'oggetto non pu essere aperto poich l'originale stato eliminato. stato superato il tempo limite per il collegamento giornaliero. necessario attendere fino a domani per potersi ricollegare.hSpiacente, la Directory dellutente potrebbe essere danneggiata. Contattare l'amministratore di sistema.(Spiacente, l'utente si gi scollegato.FSpiacente, l'interfaccia utente utilizzata da questo utente vecchia.uImpossibile collegarsi al server poich i collegamenti sono stati temporaneamente disabilitati. Riprovare in seguito.KErrore sul modem. Verificare che il tipo di modem selezionato sia corretto.1Il Communications Toolbox non stato installato.GIl Communications Toolbox mancante o non configurato correttamente.La porta seriale utilizzata da un'altra applicazione oppure da un altro driver o dal sistema operativo. Controllare la porta selezionata./La porta seriale selezionata non disponibile.MLa persona invitata preferirebbe non partecipare alla chat in questo momento.*Non esiste una conferenza con questo nome.Perdita di linea sul modem. Ci pu dipendere da problemi di linea o dall'attivazione dell'opzione per rilevare la portante (carrier detection) senza il cavo appropriato. Ripetere il collegamento. Fine del thread.=I server non riescono a connettersi. ID dei siti duplicato. #L'opzione gateway non installata.(Impossibile continuare il trasferimento. Spiacente, il file incompleto.[Spiacente, impossibile modificare un documento finch non stato completamente ricevuto.[L'estensione del database che gestisce questo modulo di query non disponibile sul server.FL'oggetto desiderato si trova su un disco attualmente non disponibile.5Impossibile spostare l'oggetto da un disco all'altro./Problema nella configurazione del collegamento.5L'opzione di interfaccia non installata sul Server."Impossibile trovare il driver IPX.%Impossibile aprire un socket di rete..L'opzione Windows non installata sul server.Impossibile inviare il messaggio perch contiene file parzialmente allegati. Prima di inviare il messaggio, completare il caricamento degli allegati o eliminare tali allegati.$Impossibile recuperare il messaggio./ stato rilevato un loop di inoltro automatico.LIl nome selezionato gi presente nella Directory. Scegliere un altro nome.KImpossibile trovare l'elemento poich stato eliminato da un altro utente.`Impossibile eseguire l'operazione finch le impostazioni non vengono salvate per la prima volta.sSi verificato un errore durante l'esecuzione dello script di collegamento. Verificare che lo script sia corretto.nAttenzione: un altro utente sta attualmente modificando questo oggetto. possibile accedervi in sola lettura. Impossibile collegarsi a MacTCP.Impossibile collegarsi a OpenTransport TCP. Verificare che la libreria condivisa OpenTptInternetLib si trovi nella cartella Estensioni.UImpossibile stabilire un collegamento AppleTalk. Verificare che AppleTalk sia attivo.Impossibile stabilire un collegamento OpenTransport AppleTalk. Verificare che AppleTalk sia attivo e che la Libreria Condivisa OpenTptAppleTalkLib si trovi nella cartella Estensioni.L'utente non autorizzato ad utilizzare FirstClass Personal sul server. Contattare l'amministratore di sistema per attivare questa funzione sul proprio account.$Perdita di collegamento sul gateway.*Questa versione demo del server scaduta.Impossibile completare la richiesta perch stato raggiunto il limite di memoria per le sessioni. Chiudere eventuali finestre attive e riprovare.}Impossibile completare la richiesta perch potrebbe superare lo spazio su disco assegnato. Eliminare alcuni file e riprovare.Attenzione: stato superato il limite di spazio su disco ed possibile accedervi in sola lettura. necessario eliminare alcuni file prima di poter modificare l'oggetto.MLalias selezionato gi presente nella directory. Scegliere un altro alias.KImpossibile eseguire questa operazione finch il messaggio non viene letto.Nessun calendario trovato.Impossibile eseguire tale operazione sul server. necessario prima aggiornare il server per supportare l'opzione "Gold" di FirstClass.GLa password gi stata usata di recente. Utilizzare unaltra password.i XLa password deve contenere una combinazione di numeri, lettere o segni di interpunzione.=La password troppo breve. Scegliere una password pi lunga.La password scaduta.wImpossibile completare la richiesta. Memoria sul server insufficiente. Chiudere eventuali finestre attive e riprovare.rSpiacente, ma sono stati superati i limiti di licenza. Aggiungere nuove licenze e/o riconfigurare le impostazioni.^Il file richiesto non pu essere trasferito perch collocato in una lista limitata del server.;La vostra richiesta stata bloccata dal sistema di regole.Non in grado di negoziare modalit di cifratura accettabili con il server. Si prega di adeguare il livello di incriptazione e di riprovare._La richiesta non ha potuto essere accettata. Per maggiori dettagli vedere il Log delle Regole.ENon puoi usare una password registrata connettendoti a questo server. XTCP/IP=8;UDP/IP=19;AppleTalk=1;Locale=15;Seriale=4;Comm Toolbox=2;Seriale Comm Toolbox=3TCP/IP=8;UDP/IP=19lTCP/IP=8;UDP/IP=19;IPX=5;AppleTalk=1;Locale=15;Modem Windows=16;Modem FirstClass=4;Adattatore ISDN (CAPI)=189TCP/IP=8;IPX=5;Seriale=4;Seriale Int14=13;Seriale NASI=14TCP/IP=8;UDP/IP=9;Seriale=4/Seriale=4;Comm Toolbox=2;Seriale Comm Toolbox=3 Seriale=4=Modem Windows=16;Modem FirstClass=4;Adattatore ISDN (CAPI)=18*Seriale=4;Seriale Int14=13;Seriale NASI=14 Seriale=4MQuesta scheda consente di configurare il modem FirstClass e il modem seriale.vQuesta scheda consente di configurare il modem FirstClass, il modem seriale e i collegamenti seriali del Comm Toolbox. Porta in UsoLa porta selezionata nelle impostazioni del collegamento attualmente utilizzata da un'altra applicazione o un altro driver. Per utilizzare comunque la porta, premere Ignora.IgnoraAnnullaArial Sans SerifX%m/%d/%y %b %d, %Y%y/%m/%d %d %b, %Y%m/%d/%Y%d-%b-%y%A %B %d, %Y %A %d %B, %Y^0 File Sconosciuto'$Il valore deve essere tra %ld e %ld.EFormato Ora non Valido(Prego riformattare l'ora (hh:mm am/pm).OK;DomenicaLunedMarted MercoledGiovedVenerdSabato` GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgosto SettembreOttobreNovembreDicembreC Stampato da: Pagina  di Titolo: Stampa:Pagina:AnnullaDa: DomLunMarMerGioVenSab2 GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic MS Sans Serif Sans SerifL ^0 Elementi. 1 Elemento.1 Elemento selezionato.^0 Elementi selezionati.FileFileFileOggetto FirstClass Server Testo Normale Testo NormaleImmagine PICT MacintoshIcona MacintoshClip audio SND MacintoshImmagine Bitmap di WindowsClip audio .WAV di WindowsRich Text Format (.RTF)Contenuto Documento FirstClassTesto con Stile Link (URL)Coordinate DesignerDati Campo DesignerDati Moduli Designer URL DesignerDati File DesignerDati Binari Designer'Posizionamento Barra Strumenti DesignerImmagine GIF CompressaImmagine PNG Compressa PixMap Unix Testo Unix Testo HTML Immagine JPEG& SETTIMANEGIORNIOREMINUTISECONDI1SfogliaSchedaScegliere una CartellaScegli: ( CarattereDimensione carattereColoreMemoria Esaurita.Errore di inizializzazione.Errore del Toolbox."Il tipo di dati non disponibile.Lelemento fuori range.,Impossibile aprire il file delle preferenze.wAnnulla Ripristina CancellaTagliaIncolla DigitazioneFormattaFormatta(annulla)Modifica StileModifica Stile(annulla)SpostaTrascina Selezione SostituisciIncolla InserisciFormato OggettoFormato Oggetto(annulla)Formato LayoutFormato Layout(annulla) Edita TabellaEdita Tabella(annulla)Formato TabellaFormatoTabella(annulla) Formato CellaFormato Cella(annulla))SecMinOreGiorno SettimanaMeseAnnoAMPMiAltriBianco=#FFFFFFAvorio=#FFFBF0Grigio Chiaro=#CCCCCCGrigio=#BBBBBBGrigio Scuro=#A0A0A4 Rosa=#FFE1FFRosato=#FFCCD5Malva Chiaro=#FFCCFF Malva=#FFBBFFVioletto=#FF7FFFGiallo Leggero=#FFFFCCGiallo=#FFFF99 Crema=#FFDFAAArancione Chiaro=#FFCC99Arancione=#FFC96FBlu chiaro=#CCEBFF Viola=#CCCCFF Blu=#AADFFFBlu Scuro=#A6CAF0 Ciano=#99FFFF Nero=#000000^SecondiMinutiOreGiorni SettimaneMesiAnniSecondoMinutoOraGiorno SettimanaMeseAnnoK$^1

^1

Ricerca fallita. ZNessuna corrispondenza stata trovata nella directory. Prova di nuovo con meno caratteri.:Intestazione (header) di Tipo-Contenuto Errata o Mancante.Memoria esauritaErrore nella ricerca: ^2.Si verificato un errore: ^2.KSI verificato un errore sconosciuto nel corso dell'accesso al Server: ^2.pLa template della cartella per la risorsa specificata ^1 non ha potuto essere inviata. (causa: ^2)1Non sono in grado di aprire conferenza/messaggio.3Non sono in grado di aprire la conferenza/cartella.-Non sono in grado di cancellare il messaggio.>Non sono in grado di annullare la cancellazione del messaggio.-Non sono in grado di recuperare il messaggio.6Non sono in grado di eseguire la richiesta di ricerca.= U^10

Messaggio inviato con successo.

M

Clicca qui per tornare a ^1

Form salvata.

Successo"Operazione completata con successoCliccaquiper ritornare a_ZNessun Oggetto PrecedenteVOggetti %d PrecedentiUNessun Altro OggettoTProssimi %d Oggetti( *Continua*Protocolli di CommutazioneMessaggio consegnato.oOKCreato Accettato*Informazione Non CertificataNessun Contenuto*Ripristina Contenuto*Contenuto ParzialejScelte MultipleSpostato DefinitivamenteSpostato Temporaneamente *Vedi AltriNon Modificato *Usa ProxyMManca(no) campo(i) obbligatori.*Il procedimento richiesto ^1 non valido.LAutorizzazione fallita.Mostra cronologia fallito.Creazione file fallitaPermesso negato.Caratteristica DisabilitataLe regole di sicurezza presenti non permettono agli amministratori di collegarsi a questo server su siti web non sicuri. Occorre utilizzare un sito con accesso HTTPS o il client FirstClass per amministrare questo sistema.Le regole di sicurezza presenti non permettono agli amministratori di collegarsi a questo server utilizzando l'interfaccia web. Per amministrare questo sistema occorre collegarsi tramite il client FirstClass.ALa risorsa specificata^1 non pu essere trovata su questo server.LLa risorsa specificata^1 non pu essere trovata su questo server (causa: ^2)0Si verificato un errore aprendo la risorsa ^1.:Si verificato un errore aprendo la risorsa^1. (causa:^2)RLa template ^3 per la risorsa ^1 non stata trovata su questo server. (causa: ^2)#Non ci sono pi oggetti nel Thread."Non ci sono pi oggetti non letti.Conversione immagine fallita.:7Richiesta di conversione immagine non supportata: ^1.ORichiesta Non ValidaNon autorizzato*Pagamento RichiestoProibito Non trovato*Metodo Non PermessoNon accettabile!*Autentificazione Proxy Richiesta*Timeout della Richiesta *Conflitto*Passato*Lunghezza Richiesta*Precondizione Fallita#*L'Entit Richiesta Troppo Grande*Richiesta-URI Troppo Lunga*Tipo di Media non Supportato7Errore nell'installazione di una procedura AppleScript.(Il gateway indicato non stato trovato.(Errore nella ricezione dati del gateway.,Il tempo di attesa per il gateway scaduto.(Il gateway non ha restituito alcun dato.j%Operazione sul messaggio sconosciuta.Dati del modulo mancanti.Divisione multipart mancante.DIdentificativo dell'oggetto (ObjID) non valido per questo messaggio."Non in grado di aprire la Mailbox.1Non abilitato di aprire un messaggio non inviato.*Non in grado di creare un nuovo messaggio. Percorso di Risposta non valido.Percorso di Inoltro non valido.Impossibile creare Risposta.'Impossibile creare Messaggio inoltrato.$Impossibile rispondere al messaggio.#Impossibile inoltrare il messaggio.,Impossibile aprire la risposta al messaggio..Non in grado di aprire il messaggio inoltrato.+Errore nella ricezione dei dati del modulo.HNon in grado di creare un nuovo messaggio. Nome ricevente non valido: ^1Non in grado di rispondere: ^1.Non in grado di inoltrare: ^1.Percorso modulo non valido.!Non in grado di aprire il modulo.'Invio messaggio fallito, risultato: ^2.Errore Interno del ServerNon ImplementatoGateway MalfunzionanteServizio non DisponibileTimeout del Gateway*Versione HTTP Non Supportata m;D;Y;I;M;p%A, %B %#d, %Y%a, %b %#d, %Y %Y/%#m/%#d %#I:%M %p%A, %B %#d, %Y %#I:%M %p %Z%a, %b %#d, %Y %#I:%M %p%Y/%#m/%#d %#I:%M %pebAttenzione! Salvare la tua password pu essere un rischio per la sicurezza. Continuare Ugualmente?Sessione ScadutaaIl browser non ha potuto aggiornare questa pagina perch la sessione di FirstClass terminata.ETi preghiamo di cliccare su "Aggiorna" e di rientrare per continuare.Accessi Disabilitati1Questo sito web non permette accessi autenticati.Lavoro MobileHome Contenuto MessaggioNoteCestinoSposta oggetti in..NicknameTelefonoCaratteristiche Avanzate'Sposta selezionato al livello superioreAzioneBustaDatam Abbandona Invia Testo AIncorpora OggettoVerifica gli aggiornamenti ognisecondi.Verifica AdessoImposta0Clicca per rimuovere il destinatario dall'elencoClicca per scaricare l'allegatoElemento Successivo della ListaElemento Precedente della Lista Incrementa DecrementaSeleziona Datanon un valore di tempo valido,L'ora valida in formato 12 ore hh:mm am/pm*L'ora valida in formato 24 ore con hh:mmScelta della DataRGBContenuto RossoContenuto VerdeContenuto BlueColori Standard;Errore: i valori colore devono essere un intero tra 0 e 255 Scelta Colore Operazioni con file multipli:URL di provenienza:Oggetti Selezionati: Operazione: Destinazione: Percorso: Avanzato:Inserisci nome:MuoviCopiaRinomina1Seleziona un oggetto per attivare questo comando. Aggiungi al Gruppo di Conferenze Rimuovi dal Gruppo di Conferenze Aggiungi al Calendario di gruppo Rimuovi dal Calendario di GruppoAggiungi SottoscrittoreRimuovi SottoscrittoreAggiungi Permessi Per Rimuovi dall'Elenco dei Permessidopo Inizio Lista Fine ListaVaiERitorna ai DettagliVisualizza Data: Invita UtentePrenota Risorsax Scrivo Icona # Scrivo Riga #7Attendere prego, il gestore tabelle sta riordinando....ARiordino completato, il gestore tabelle sta creando l'immagine...Espandi questo ThreadCollassa questo ThreadEspandi tutti i ThreadCollassa tutti i Thread Selezionati in Ordine Ascendente!Selezionati in Ordine Discendente Seleziona5Per Salvare Clicca ""Salva le Posizioni delle Icone""*Pannello SuperiorePannello InferiorePannello a SinistraPannello a DestraModifica ProprietModifica Sezione Modifica Visualizzazione ColonneModifica Schema!Propriet Visualizzazione a Lista#Propriet Visualizzazione per IconeDimensione Sezione (in pixels)Comprimi AlberoColonna Larghezza= Cancellato Recuperato Non letto Chat AttivaTimbro postaleGiorno SettimanaMeseGiorno PrecedenteGiorno SuccessivoSettimana PrecedenteSettimana SuccessivaMese PrecedenteMese SuccessivoEventi Conflitto Ripeti EventoPromemoria AttivoVai&Salva Cambiamenti in Questa Occorrenza9Salva Cambiamenti in Questa e nelle Occorrenze SuccessivezEdita Segnalibro ID icona:Icona:$Inserisci il nome che stai cercando.=Se sei incerto dell'ortografia, digita solo le prime lettere.FErrore: Nessun nome di destinatario, Impossibile spedire il messaggio Attenzione: n Il messaggio contiene solo destinatari in copia nascosta (BCC) . n Pu essere considerata uno spam. n Spedire ugualmente?!Clicca qui per ritornare alla tuaElimina Destinatario(Operazione di caricamento file in corso.=L'operazione in coda d'attesa fino al caricamento del file.AggiungiRimuoviValida Sul ServerNomeSeleziona Oggetto da Caricare*Seleziona Oggetto da Aggiungere al DesktopASpiacente, ma non vi un aiuto disponibile per questo documento.@Cliccare ^1qui^2 per andare alla tabella indice degli aiuti web.AllegatoAllegato VocalePaginadi Prima PaginaPagina PrecedentePagina Successiva Pagina FinaleNessun File o CartellaScarica Oggetto#OSpiacente. Oggetti di questo tipo si possono aprire solo col client FirstClass.Visualizza FileVisualizza CartelleSto cercando....Sto cercando nella cartella ^13Ricerca completata: ^1 corrispondenza(e) trovata(e)Sposta in alto nella listaSposta in basso nella lista Quota DiscoUsato 6Scarica Elenco Completo dei Messaggi della Conferenza.Operazioni con File MultipliModifica ModuloVai A SelezionaCreaAvanzatoInboxOutbox ^0^1OK^0^1OKAnnulla^0^1SNo^0^1SNoAnnulla'Ctrl+Alt+Maiusc+Comando+Opzione+ %ld settimane %ld s %ld s %ld giorni %ld g %ld g %ld ore %ld h %02ld: %ld minuti %ld min%02ld: %ld secondi %ld sec%02ld%02d:%02d:%02d %ld settimana %ld s %ld s %ld giorno %ld g %ld g %ld ora %ld h %02ld: %ld minuto %ld min%02ld: %ld secondo %ld sec%02ld%02d:%02d:%02dQ:  si unito/a alla chat. ha abbandonato la chat.^0 ha declinato l'invito.[ QControllo ortografico... Parole controllate:^1 Parole sconosciute:^2QControllo ortgrafico completato. Parole controllate:^1 Parole sconosciute:^2Occorrenze sostituite ^1Voce non trovata.Caricamento file: Scaricamento file: 1 carattere selezionato^0 caratteri selezionatiPagina ^0 of ^1 Inserisci... : ^0 byte Tabella...~&Slide Precedente &Prima Slide &Ultima Slide&Chiudi PresentazioneCampiona Stil&e Corrente&Usa Stile CampionatoAvanza alla prossima slideMostra la slide precedenteMostra la prima slideMostra l'ultima slideChiude la presentazioneESalva lo stile al punto di immissione in un buffer per riutilizzarlo.4Applica lo stile dal buffer alla selezione corrente.Nome=1006;Secondo Nome=1008;Cognome=1014;Titolo=1015;Nome Societ=1027;Telefono di Lavoro=1007;Telefono di Casa=1065;Fax=1051;Cellulare=1067;PIN=-1;Cercapersone=1068;Indirizzo Email 1=9;Indirizzo Email 2=9;Indirizzo Email 3=9;Indirizzo 1=1016;Indirizzo 2=-1;Citt=1017;Stato/Prov=1018;Codice Postale=1024;Paese=1025;Interactive Handheld=-1;1-way Pager=-1;Utente Definito 1=-1;Utente Definito 2=-1;Utente Definito 3=-1;Utente Definito 4=-1;Note=1005rTitolo=1015;Nome=1006;Cognome=1014;Secondo Nome=1008;Diminutivo=8010;Indirizzo E-mail=9;Indirizzo Lavoro=1016;Citt Lavoro=1017;CAP Lavoro=1024;Regione Lavoro=1018;Paese Lavoro=1025;Telefono Lavoro 1=1007;Telefono Lavoro 2=1048;Fax Lavoro=1051;Cercapersona=1068;Indirizzo=1045;Citt=1046;Regione=1047;CAP=1055;Paese=1056;Azienda=1027;Titolo lavorativo=1026;Dipartimento=1028;Localizzazione Ufficio=1038;Compleanno=1034;Fax=1035;Telefono 1=1065;Telefono 2=1066;Cellulare=1067;Nome Responsabile=1029;Telefono Responsabile=1030;Nome Assistente=1041;Telefono Assistente=1052;Sito Web Lavoro=1031;Sito Web Personale=1058;Note=1005abcdefghijklmnopqrstuvwxyzData Inizio=1001;Ora Inizio=51001;Data Fine=8032;Ora Fine=58032;Flag Allarme=1008;Data Allarme=1005;Ora Allarme=51005;Titolo Descrizione=7;Luogo=1009;Note=0=0;Nome=1006;Secondo Nome=1008;Cognome=1014;Titolo=1015;Titolo Lavorativo=1026;Azienda=1027;Dipartimento=1028;Ufficio=1038;Responsabile=1029;Telefono Responsabile=1030;Assistente=1041;Telefono Assistente=1052;Telefono Lavoro 1=1007;Telefono Lavoro 2=1048;Cercapersona Lavoro=1068;Fax Lavoro=1051;Email Lavoro=9;Sito Web Aziendale=1031;Indirizzo Lavoro=1016;Citta Lavoro=1017;Regione Lavoro=1018;CAP Lavoro=1024;Paese Lavoro=1025;Telefono privato 1=1065;Telefono Privato 2=1066;Cellulare Privato=1067;Fax Privato=1035;Email Privata=11;Sito Web Privato=1058;Indirizzo=1045;Citt=1046;Regione=1047;CAP=1055;Paese=1056;Note=1005;Diminutivo=8010;Categoria=8021;Compleanno=1034 {zL'intervallo di date selezionato non valido. Assicurarsi che la data di inizio sia uguale o precedente a quella di fine.Titolo Nota=8010;Corpo Nota=0Calendario in StampaJITitolo=7;Data Prevista=8032;Priorit=36;Completato=1018;Stato=1012;Note=01Daylight savings time rule=DAYLIGHT;Global position=GEO;Attached object=ATTACH;Exceptions Date/Time=EXDATE;Exceptions rule=EXRULE;Number Recurrences=RNUM;Related to=RELATED_TO;Recurrence Date/Times=RDATE;Sequence Number=SEQUENCE;Time Transparency=TRANSP;Uniform Resource Locator=URL;Unique Identifier=UIDsATTENDEE=9;ATTENDEE.RSVP.YES=27;TZ=8030;DALARM.1=1005;DALARM=1008;AALARM.1=1005;AALARM=1008;MALARM.1=1005;MALARM=1008;PALARM.1=1005;PALARM=1008;CATEGORIES=8021;CLASS=34;COMPLETED=1018;DUE=8032;DTEND=8032;LOCATION=1009;PRIORITY=36;RRULE=1007;RRULE.1=1007;RRULE.2=1004;RESOURCES=11;DTSTART=1001;SUMMARY=7;STATUS=1012;DESCRIPTION=0;X-COLOR=1003;X-SHOWTIME=1010;DCREATED=-1;=NOTE;Name Suffix=N.5;AOL mail=EMAIL.AOL;AppleLink mail=EMAIL.AppleLink;AT&T mail=EMAIL.ATTMail;eWorld mail=EMAIL.eWorld;CompuServe Information Service =EMAIL.CIS; IBM mail=EMAIL.IBMMail;MCI mail=EMAIL.MCIMail;PowerShare mail=EMAIL.POWERSHARE;Prodigy information service=EMAIL.PRODIGY;Telex number=EMAIL.TLX;X.400 service=EMAIL.X400;Ppreferred number =TEL.PREF;Bulletin board service phone=TEL.BBS;Modem phone=TEL.MODEM;Car phone=TEL.CAR;ISDN phone=TEL.ISDN;Video-phone number =TEL.VIDEO;Domestic address=ADR.DOM;International address=ADR.INTL;Postal delivery address=ADR.POSTAL;Parcel delivery address=ADR.PARCEL;Domestics delivery label=LABEL.DOM;International delivery label=LABEL.INTL;Postal delivery label=LABEL.POSTAL;Parcel delivery label=LABEL.PARCEL;Home delivery label=LABEL.HOME;Work delivery label=LABEL.WORK;Time Zone =TZ; Geographic Position=GEO;Unique Identifier=UID;Public X509 Key=KEY.X509;Public PGP Key=KEY.PGP;Extensions=X-;Last revision date=REV;Electronic mail software=MAILER;gFN=8010;N.1=1014;N.2=1006;N.3=1008;N.4=1015;EMAIL.INTERNET=9;TITLE=1026;TEL.WORK.FAX=1051;TEL.WORK=1007;TEL.HOME=1065;TEL.VOICE=1048;TEL.FAX=1035;TEL.HOME.FAX=1035;TEL.MSG=1066;TEL.CELL=1067;TEL.PAGER=1068;ADR.HOME.1=1045;ADR.HOME.2=1045;ADR.HOME.3=1045;ADR.HOME.4=1046;ADR.HOME.5=1047;ADR.HOME.6=1055;ADR.HOME.7=1056;ADR.WORK.1=1016;ADR.WORK.2=1016;ADR.WORK.3=1016;ADR.WORK.4=1017;ADR.WORK.5=1018;ADR.WORK.6=1024;ADR.WORK.7=1025;ORG.1=1027;ORG.2=1028;URL=1058;BDAY=1034;LOGO=13;PHOTO=13;SOUND=13;ROLE=8021;X-OFFICE=1038;X-ASSISTANT=1041;X-ASSISTANTPHONE=1052;X-MANAGER=1029;X-MANAGERPHONE=1030;URL=1031;NOTE=1005;ltr 1(GMT-12:00) Eniwetok, Kwajalein=1311184;(GMT-11:00) Midway Island=2621908;(GMT-10:00) Hawaii=3932632;(GMT-9:00) Alaska=5243612;(GMT-8:00) Pacific Time (US & Canada), Tijuana=6554336;(GMT-7:00) Arizona=7864804;(GMT-7:00) Mountain Time (US & Canada)=9175780;(GMT-6:00) Central Time (US & Canada)=10486504;(GMT-6:00) Mexico City=11797224;(GMT-6:00) Saskatchewan=13107688;(GMT-5:00) Bogota, Lima, Quito=14418412;(GMT-5:00) Eastern Time (US & Canada)=15729388;(GMT-5:00) Indiana (East)=17039852;(GMT-4:00) Atlantic Time (Canada)=18350832;(GMT-4:00) Caracas, LaPaz=19661296;(GMT-4:00) Santiago, Chile=20320240;(GMT-3:30) Newfoundland=20972274;(GMT-3:00) Brasilia=22284788;(GMT-3:00) Buenos Aires, Georgetown=23593460;(GMT-3:00) Mid-Atlantic=24904180;(GMT-1:00) Azzorre, Capo Verde=26214908;(GMT) UTC, Casablanca, Monrovia=27525376;(GMT) Dublin, Edinburgh, Lisbon, London=28837376;(GMT+1:00) Amsterdam, Copenhagen=30147588;(GMT+1:00) Madrid=31458308;(GMT+1:00) Paris=32769028;(GMT+1:00) Belgrade, Sarajevo, Skopje=34079748;(GMT+1:00) Sofija, Zagreb=35390468;(GMT+1:00) Budapest, Praga, Varsavia=36701188;(GMT+1:00) Brussels, Berlin, Berne=38011908;(GMT+1:00) Roma, Stockholm, Vienna=38667268;(GMT+2:00) Athens, Instanbul, Minsk=39322376;(GMT+2:00) Bucharest=40633096;(GMT+2:00) Cairo=41945608;(GMT+2:00) Harare, Pretoria=43254536;(GMT+2:00) Helsinki, Riga, Tallinn, Vilnius=44565256;(GMT+2:00) Israel Standard Time=45875464;(GMT+3:00) Israel Daylight Time=47186188;(GMT+3:00) Baghdad, Kuwait, Riyadh=48496908;(GMT+3:00) Mosca=49810188;(GMT+3:00) Nairobi=51118348;(GMT+3:30) Teheran Standard Time=52429070;(GMT+4:30) Tehran Daylight Time=53739794;(GMT+4:00) Abu Dhabi, Muscat=55050512;(GMT+4:00) Baku, Tbilisi=56361232;(GMT+5:00) Ekaterinburg=57674516;(GMT+5:30) Bombay, Calcutta=58982678;(GMT+5:30) Madras, New Delhi=59638038;(GMT+6:00) Almaty, Dhaka=60293400;(GMT+7:00) Bankok, Hanoi, Jakarta=61604124;(GMT+8:00) Beijing, Chongqing=62914848;(GMT+8:00) Hong Kong, Orumqi=63570208;(GMT+8:00) Perth=64225568;(GMT+8:00) Singapore=65536288;(GMT+8:00) Taipei=66847008;(GMT+9:00) Osaka, Sapporo, Tokyo=68157732;(GMT+9:00) Seoul=69468452;(GMT+9:00) Yakutsk=70781732;(GMT+9:30) Adelaide=72091430;(GMT+9:30) Darwin=73400614;(GMT+10:00) Brisbane=74711336;(GMT+10:00) Canberra, Melbourne, Sydney=76023592;(GMT+10:00) Guam, Port Monesby=77332776;(GMT+10:00) Hobart=78645288;(GMT+10:00) Vladivostok=79956776;(GMT+10:00) Lord Howe=81268776;(GMT+11:00) Magader, Solomon Island=82575660;(GMT+12:00) Auckland, Wellington=83889456;(GMT+12:00) Fiji, Kamchatka=85199920;(GMT+12:00) Marshall Island=86507824;(GMT+12:45) Chatham=87821875  y)YMYAmministratore&'#  )j#  *Qj#  Ryj#  zj#  j#  j#  =)j#  *=Qj#  R=yj#  z=j#  =j#  =j#  >[)j#  >*[Qj#  >R[yj#  >z[j#  >[j#  >[j#  \y)j#  \*yQj#  \Ryyj#  \zyj#  \yj#  \yjU  YMY  Collabora&'#  'Jfj#  (OKfj#  Pwfj#  xf j#  fj#  fj#  ='fj#  (=O\f3j#  P=wfj#  x=fj#  =f"j#  =f*j#  >['f,j#  >([Of0j#  >P[wfFj#  >x[f7j#  >[f&j#  >[f;j#  \(yOf?j#  \PywfCjk#  \xyGfZj#  \yHfJj#  \yIfNj#  z'LfQj#  z(O'fTj#  \y'fUj,  x)Y&' ModificaMY#  'fjk#  (Ofj#  Pwfj#  xfjk#  f jk#  f jk#  <'f j#  (<Ofj#  P<wfjk#  x<fjk#  <fj#  < fj#  =Z'cfj#  =(ZOf"jk#  =PZwhf$j#  =xZ+fj#  =Zfj#  =Zf j#  [x'f&j#  [(xOf(j#  [Pxwf*j#  [xxf,j#  [xf.j#  [xf0jZ  ZYMYFile#  )j#  *Qj#  Ryj#  zSj#  j#  <)j#  *<Qj#  R<yjk#  z<nj#  <j#  =Z)j#  =*ZQ jk#  =RZyj#  =zZj  ^YMY Filtro&'#  )j#  *Qj#  Ryj#  zj#  j  ^qV1 Tutti;In arrivo;Non letto;In uscita;Non spedito Filtro  x)Y FormatoMY&'#  )j#  *Qj#  Ry j#  z!j#  $j#  &j#  <)'j#  *<Q(j#  R<y"j#  z<.j#  </j#  <0j#  =Z)3j#  =*ZQ2j#  =RZyj#  =zZj#  =Zj#  =Zij#  [x)jW  [*qRK? 8=8;9=9;10=10;12=12;14=14;18=18;24=24;36=36;48=48;60=60;72=72IQ  [Sq I:  [qLV   !EY&'MY Immagini#  !--j#  .!U,j#  V!}$j#  ~!#j#  !)j#  !(j#  !&j#  !E'j  Y  MessaggioMY#  (fjk#  )Pfjk#  Qxfj#  yfjk#  fjk#  fjk#  <(_fj#  )<Pfjk#  Q<xf jk#  y<qf j#  <f j#  <f j#  =Z(f j#  =QZx,fj#  =yZ-fj#  =Z.fj#  =Z4fj#  [x(5fj#  [)xP6fj#  [Qxx7fj#  [yx<fj#  [x=fj#  [x>fj#  y(Bfj#  =)ZPfj#  y)Pfj#  yQxfj  \)YNuovi ElementiMY&'#   *fjk#  + Rfjk#  S zfj#  { f j#   lf j#   mf-j#  !>*fj#  !+>Rxfj#  !S>zffj#  !{>wfj#  !>fj#  !>fjk#  ?\*f!j#  ?+\Rf$j#  ?S\zf'j  ;)Y&' Apri ElementiMY#  )fj#  *QXfj#  Ryfj#  z[fj#  Rf jk#  kf j#  ;)Zf j#  *;Qfj#  R;ybfj#  z;Xfj  Y  VisualizzaMY#  (fj#  )Pfj#  Qxfj#  yf j#  fj#  fj#  <(fj#  )<Pfj#  Q<xfj#  y<f"j#  <f'j#  <f,j#  =Z(ef1j#  =)ZPf@j#  =QZxfEj#  =yZfJj#  =Zpf6j#  =Zf;j#  [x(fOj#  [)xPfTj#  [QxxfYj#  [yxf^j#  [x fcj#  [xfhj#  y(flj#  y)Pfrj#  yQx%fj#  yy$fj#  yfj#  yfjHH 8p0 8p0ff 8p0HH0x000x00ffffff aUX PPPUPP%PXUHH8 `8 `ff8 `HH` 00 0?` 00 0?3333ff` 00 0? i h;fSAcsBFCuf NFCfsFCftSTR# STR FCtb cicnP0Q YpQ uQ% Q;0RI]pRWiRi!!Rn&#0SK%pSPg'SQ)S+0T+-pT/Tji1Tvc30Up5pUa֤7U_׆9U^*;0V]=pVb?VW3AVLxC0WEWEpWkdGWl|IWK0XbMpXtfOXnQXS0YXUpY WYe YYh?[0Zl y]pZZ)_Zm;aZH@c0[CS!ep[xc9 g[qm:Ci[4t=k0\E`mp\+Fo\>K#q\[U s0]Vup][w]*]~y]l|{0^5u}p^*yM^+΁^+)0_+Bp_+U-_Af_\yp0PrRpPsFPDP?Ø0Q@/pQdͥQB˙Q50R޲pR`R⤡R*0S;,pSPͧSycSgo"0TsխpTT T 0U+,ѵpU{1U,$<޹U=ݻ0Vz?pVgؿViV*"r?0W?sCpWQuW;\vW9ox0Xu{pX:X8X0Yf[pY:Y6Y0Z*^pZ,Z,CFZ[M0[9p%p[@u[.[/0\;8p\2\<\80]p]]]0^ p^/"^R)5F^U<E0_QILp_VWx_e| _Su 0P0 pPPbP0Q+7pQ-Q'UQ70R6??pR:ZRq!R{#0S%pSG'S)S +0T -pT `/T 61T K 30U ]#5pU r%7U& '?9U (e;0V )~=pV *?V -AV 1:C0W 2QEpW 3CGW /5IW ;6[K0X Y8MpX x:OX =QX >#S0Y @UpY C3WY D}YY G[0Z I_]pZ &J@_Z ?KaZ YMtc0[ tNep[ PAg[ Qi[ S0k0\( Tmp\9 Vxo\, Xq\* #Ys0]2 <Zbup]/ O\w]5 a]y]1 w_5{0^. `j}p^4 a^3 b^8 d:0_ ep_ f_ g_ k0P .n;pP@ 8~+P} = P) G0Q0 apQ udQ+ LQi Q0R7 apRA fɟR3 jۡR4 nj0S5 tpS-xSB#S6&'0T,3FpT:?ίT"MTTg0UP{pU>U7$Uo(0V|8pV~k"VYV 0WcpWW14W^AR0XwTYpXFldXGX=0YpY&_YNYkZfG@Zb pZi< DZM>ZN\[T0[c`[s=[[[P \P\\\ \4] Z@]p])]6?]G^`ZA0^t`^ ^ ^ch^M _pP_x_ "_#_'$P%@P(&pP '6 P)*"Py$,$Q/.&0Q*<1n(`Q!I3$*QT3,Q+a6.Qn70 R,{;e2PR<4R-?6R@x8R.B1:SB<@S/C>pSD @S1DBSEfDT2F6F0T FH`T3HTJTz$HLT/JNT4<LP U"IMTRPUTMTU5aO7VUnPXU6{QZVR\@V7T^pVU`V8WbVXhdWrZf0W9ZAh`W:[ jW;[lW\nW<]p X=]]rPX{!]tX,^{vX>9_JxX#F_zYQ_|@Y?^a~pYkbOY@xegYeلZAf߆0Zh`ZBiĊZjZCnZn_ [DpP[q[Er[|r[td\Hu}@\$,v&p\7v?\IDw\Qx']J^x.0]kx5`]Kxx]y>]L{X]}|> ^|EP^R}Ĵ^~^S`^T_UJ@_~p_&_-_^ P\.0PZ>%`PKgPZPSaPTs6 QQPQWOQP3QQ"RV@R^pRdReR gS}0S,`S>STSbSOl Tx1PTdTTT)Ux@UYpUU_UVX#0V3Y`V,A VK. VhV WNPW W[WvW^Xw@XfpXg XT"X[$Y L&0Yq(`Y-*Y]AW,YUT.Ya0 Zo2PZ.4ZM6ZT8Za:[b<@[!>p[G@[B[ D\HF0\"H`\CJ\ML\]N\qP ]4RP]RT]V]X]Z^\@^^p^`^&b^@ d_Snf0_dʽh`_pj_|l_n_x6p PdrPPntPvPzxP_zQ]|@Qp ~pQQl,HQZ9R\CІ0R O4`RYX{R[cR^pӎR`| SmCPSaOSySSXښTq@TepTf4Tl@Td.UPI0UL]^`UOp KUM UN UV  V[ "PVW >VX V\ V] pW^, @W_= pWbN ]WY_ W`u Xa 0XZ B`XQ Xs dXp Xu  Yo PYn- YqN Yrf Ym| Zt o@Zc pZk Zh Zg  |[i 7 0[j V `[ x K[ y Z[ z q[ {  \ | P\ } \ !d\ "\e "U]M #@] $6p]v %:] &]! )u^y! )0^!! *5`^~!0 , ^w!M -Z ^![ -|^x!m - _{!{ -P_z! /_}! 0_|! 4{_L! 6P! 6@P+[! A#P*" D!P*" I#Q*" ME%@Q+" O'Q*"" QK)Q+") U+R*"0 V-@R*"8 [C/R*"B ^&1R*"M `E3S+"R e%2 S+"[ e5@S+"b f7`S+"k g9S Phone CallMessagePersonal Web PageHelp Document - Popup Image Message File TransferNew Calendar TaskMailNew Calendar EventS/MIME MessageSite Web Page Voice Menu Help DocumentBallotCTI FormNew Personal Mail List New Mail ListDownloadRsumNo form ODMailList Search InfoLogoff from FirstClassPRA - Replication Status NewDirList URL Get InfoodRouteAbout FirstClass ClientFile TransfersRetrieving FormArchiveAutoRegChange PasswordNew Conference GroupFile Transfer in ProgressInstant Messaging InvitationMultisite SetupodRemotePRA - Quick Setup Registration RezUpdaterService Account SndViewerUploadView Properties4 Button GenericWeekly Calendar (Print) Volume Info Volume InfoImport Today ViewPersonal Address (Classic) Service SetupChange PasswordTB RowLabel InformationMonthly Calendar (Print)Today View (Print)Day View (Print)New Calendar Group Folder Info ODGatewayODInfo Mail ImportCalendar PermissionsCalendar Group PermissionsConference Group PermissionsAlarmDaily Calendar DirListBtnsDocumentFirstClass LoginMonthly CalendarPastel Color ChooserDayTimerControlBar Apply ModelAclNotifier New Event Select FieldsWeekly Calendar Print LayoutAddress Book Memo StyleNew Personal AddressFC Explorer Bar Video ChatSystem Profile FCPPickerInstant MessageInstant Message ParticipantsBroadcast Message Give AliasHelper form pickerHelper Form TablestatsServer ControlDirectory field picker File TransferAdministrator DirectoryExport OptionsMailbox PermissionsWhosOnlineBtnsCustom Personal Address%Participants Scheduler Row & Time BarResources scheduler rowConfigure ConnectionFindFormat Background Format Link Format Marker Link List Marker List New TableReplace Spell CheckerCalendarCalendar with Time Color ChooserCustomize ToolbarsAbuse Monitor TuningAdvanced Directory Advanced DNS Advanced Mail Advanced NewsMessage OptionsMS&L v1 (Obsolete)Multiple Sites & Languages Advanced RuleDeveloper Rule Receive RuleRule (Action /w no param)Rule (Action /w on/off param)Rule (Action /w Path)#Rule (action /w permissions picker)Rule (action /w str field)Rule (action use form)Rule (Attachment file type)Rule (Attachment list length)Rule (Attachment list size)Rule (Attachment size)Rule (Attachment string)Rule (Body no param)Rule (Body size)Rule (Body string param)Rule (Date absolute)Rule (Date Field)Rule (Date relative)Rule (default)Rule (Do Nothing)Rule (Field data contains)Rule (Field data size)Rule (Field exists)Rule (Field of type)Rule (File type)Rule (Form type)Rule (history contains action) Rule (Icon)Rule (Internet Header/exists)Rule (Internet Header/numeric)Rule (Internet Header/string)Rule (Media Type)Rule (Msg Status/No condition)Rule (Msg Status/w enum)Rule (name/subject)Rule (Numeric Field)Rule (objtype) Rule (Random)Rule (recip list length)Rule (recip list of type)Rule (recip name contains)Rule (recip name param)Rule (recip type)Rule (recip with no param)$Rule (recip with permissions picker)Rule (Reply with attach)Rule (Send Batch Admin)Rule (Send Message)Rule (Send Notification)Rule (Set charset)Rule (Set Colour)Rule (Set date field)Rule (Set Expiry)Rule (Set Icon)Rule (Set number field)Rule (Set string field)Rule (Set Subject) Rule (size)Rule (SPAM level)Rule (String field longer than)Rule (string field) Send RuleFind User InfoRule (Action to Val Name)Rule (Set priority)Server Monitor Phone CallPersonal Address (FirstClass) Format CellsFormat Embedded FileFormat Horizontal Line Format ImageFormat MarginsFormat ParagraphsFormat Sound Clip Format Table Format Text Paste SpecialInternet Services MonitorAdvanced Web & FileBasic Internet SetupReference Rule TemplateContact Database PermissionsGet InfoNew Group PrivilegesNew Gateway SettingsPRA - Main Setup PreferencesPreviewVoice Services Monitor WebSitePrefsEditor Control BarPersonal Address (Palm)Voice Services AdministrationVoice Greeting Personal Address (PalmOne)Directory MonitorDirectory SetupFile Class ErrorsCRez File errors#Editor Embedded (also uses 615,616)Editor Errors - also uses 611Ruler Status BarAccelAction StringsAddressBookColsAdmin Control Confirmations Admin StringsAlt Acl help textalt file list name/subj Avery 5147 Avery 5160 Avery 5346 Avery 5366Avery 5385 LaserDex CardsAvery 8163 & 5163 Broadcast cal abr strsCal Repeat TypesCalendar Col NamesCalendar Exception Choice CFCApp strsCFieldsclose last window CloseNoMatchClosing Unsent Cmd 848-863 Cmds 0-15 Cmds 1-16 Cmds 112-127 Cmds 113-128 Cmds 128-143 Cmds 129-144 Cmds 144-159 Cmds 145-160 Cmds 16-31 Cmds 160-175 Cmds 161-176 Cmds 17-32 Cmds 176-191 Cmds 177-192 Cmds 192-207 Cmds 193-208 Cmds 208-223 Cmds 209-224 Cmds 224-239 Cmds 225-240 Cmds 240-255 Cmds 241-256 Cmds 272-287 Cmds 273-288 Cmds 288-303 Cmds 289-304 Cmds 304-319 Cmds 305-320 Cmds 32-47 Cmds 320-335 Cmds 321-336 Cmds 33-48 Cmds 336-351 Cmds 337-352 Cmds 352-367 Cmds 353-368 Cmds 368-383 Cmds 369-384 Cmds 384-399 Cmds 385-400 Cmds 400-415 Cmds 4000 Cmds 401-416 Cmds 417-432 Cmds 433-448 Cmds 448-463 Cmds 449-464 Cmds 465-480 Cmds 48-63 Cmds 480-495 Cmds 481-496 Cmds 49-64 Cmds 496-511 Cmds 497-512 Cmds 512-527 Cmds 513-528 Cmds 528-545 Cmds 529-544 Cmds 544-559 Cmds 545-560 Cmds 560-575 Cmds 561-576 Cmds 576-591 Cmds 577-592 Cmds 592-607 Cmds 593-608 Cmds 64-79 Cmds 640-655 Cmds 641-656 Cmds 65-80 Cmds 656-671 Cmds 657-672 Cmds 672-687 Cmds 673-688 Cmds 688-703 Cmds 689-704 Cmds 704-719 Cmds 705-720 Cmds 80-95 Cmds 800-815 Cmds 801-816 Cmds 816-831 Cmds 817-832Cmds 833 - 848 Cmds 849-864 Cmds 96-111 Cmds 97-112 Cmds 992-1007 Cmds 993-1008Confirm Replace ConfirmationConnect StatusCustomDelete AttachmentDelete Document Delete ObjectDelete OriginalDelete Selected Dir List Colsdirectory columns DisconnectE-mail prefixesEarly end dateEarly end dateExplorer Bar strings Export vCardfile list columnsFile Transfer Strings FilterStrings FLSummary Flush CacheHistory - uses 2 16b slotshistory columnsImport Address Book IndexCardList User Cmd NamesLogin AttemptsLogoff WarningLogoff warningsMake Default Settings MemoStylenot a settings? Notifier strs Obj TypesObject Names (also uses 135)ObjTypeStrings-uses 2 16b slotsOkLots Open Many Open Settings PhoneBookPlugin StringsPrint SelectionsPrioPub Key Changed Pub Key New ResumeStrsRevert DocumentRez Sync NamesRights Strs-2idsRules column titlesRun Downloaded App Save Changes Save SettingsScheduler Icon TootipsSchema Cols 8020-8035Schema Cols 8036-8051send post uploads SendNoMatchSendSingleMatchSensSession Monitor columnssession status StatusStrID Subscribe Subtype Strings-uses 3 16b slots SummarizeSysErrors-16idsTask List columns 1Task List columns 2 Task Statustoo large. download?ToolTips for FLSumTransfer in Excel FormatTransfer MessagesTransfer vCalendarUI Error Codes, 8Ids reservedUpload file dlogUserClassIndStrID and 131UserCounterStringsuserlist columns VG col strsVoice Button Tooltips XfrMonColsYet More Cal StrsConnObj errorsENSErrors - 16idsENSErrors 11xxPlatform Protocols List Port In UseApp Font Date FormatsFile Type Display GUI Warnings Invalid Time long days Long monthsPrinting short days short months System FontTable Manager StrstDropData Names (uses 622,623) Time UnitsTitlesToolTips Ui errorsundo items (also uses 626)!Abbreviated duration descriptionsAM/PMCalendar Colour StringsFull duration descriptionsHTML Error DocumentHTML Error StringsHTML Jump After SendHTML Paged Button LabelsHTML Special Folder NameHTTP 1xx Status CodesHTTP 202 StringsHTTP 2xx Status CodesHTTP 3xx Status CodesHTTP 400 StringsHTTP 401 StringsHTTP 403 StringsHTTP 404 StringsHTTP 406 StringsHTTP 4xx Status CodesHTTP 500 Strings - CGIHTTP 500 Strings - MailHTTP 5xx Status CodesHTTP Date FormatsLogin form stringsString for Templates formsStrings for Chat!Strings for Javascript UI widgets Strings for multifile operationsStrings for PermissionsStrings for Scheduler#Strings for table and icon managers$Strings For Web View Properties FormWeb Flag Tooltips"Web specific strings for calendarsWeb specific strings for formsWeb specific strings for helpWeb specific strings for lists!Web specific strings for toolbarsExpiry (plural)Expiry (singular) Chat StringsEditor Status Bar Cmds 721-736 Cmds 720-735Address Book BB NamesAddress Book Outlook NamesAlphabetEvent BB NamesFC Field NamesInvalid Calendar Print Range Memo BB NamesPrint Range Title Task BB NamesVCal n/transferrable propsVCalendar to FC VCard n/transferrable properties VCard to FCWeb text directionTimeZone Strings Administrator CollaborateEditFileFilterFormatImagesMessage New Items Open ItemsViewNormal NBold GItalic C Underline S